PDA

Visualizza Versione Completa : Ho bisogno del vostro aiuto



antonioaletta82
13/11/2019, 14:24
Buongiorno a tutti,

come qualcuno di voi già sapeva sto cercando una sostituta della Fazerona non perché non vada bene ma perché cerco una moto più confortevole e protettiva, qualcosa di più adatto a lunghi giri per me e la mia zavorrina che non siamo tanto piccoli (soprattutto io che stazzo 130kg per 182cm).

In questi giorni sto valutando un po' di alternative. Vi lascio qui i principali modelli considerati con le mie riflessioni:

- Super Teneré 1200: il mio sogno fin da bambino. Se ne iniziano a trovare intorno ai 7-8mila € con meno di 40k chilometri. Molto comoda e protettiva, non sembra avere difetti particolari per il tipo di uso che ne farei io. Mi intriga l'idea del cardano per l'assenza di manutenzione in viaggio.
- Vstrom 1000: ho avuto la vecchia 650 che era un mulo. Questa nuova 1000 al netto di un'estetica discutibile sembra tanta roba. Comoda, agile e col vantaggio di avere poco dislivello tra le due selle sembra soffra di mono posteriore troppo morbido.
- Versys 1000: anche questa sembra protettiva ai livelli della XT1200 con una sella che sembra un divano ma con la porzione posteriore altissima. Consumicchia ma va su strada più o meno come la Ona (le cui prestazioni sono addirittura eccessive per la mia guida).
- Tracer 900 2017: ne ho trovata una praticamente nuova con circa 7000 km nei dintorni. Mi convince poco il fatto di dover mettere mano pesantemente alle sospensioni fin da subito e il fatto che la sella sembra duretta. Resterebbe il vantaggio di portarsi a casa una moto nuova.
- Africa Twin: anche qui sto valutando un esemplare con circa 40mila chilometri. Questa è quella che mi convince meno per i cerchi con camera d'aria con misure troppo offroad e per una serie di magagne trovate sul modello 2016 (che è quello che sto valutando)

Mi rendo conto che il ventaglio è bello ampio ma a vostro parere quale di queste sono più adatte ad un utilizzo polivalente?

La mia indecisione principale sarebbe tra la Vstrom e la XT ma c'è la Tracer nuovissima da una parte e l'abbondanza di Versys a disposizione che mi danno da pensare. L'Africona la metterei proprio come ultima scelta perché mi sembra quella meno divertente di tutte su asfalto.

Che ne dite? Quali sono le vostre esperienze?

Pave
13/11/2019, 15:18
Super Teneré 1200: il mio sogno fin da bambino

Direi che ti sei già risposto da solo, non vedo perchè non prendere proprio lei ! La moto è emozione, per andare da A a B in modo razionale esistono altri mezzi di trasporto più idonei.

Lamps

Xenon8
13/11/2019, 15:20
non ho esperienze in merito ma penso che la moto migliore per quello che cerchi sia l'ST

Landyone70
13/11/2019, 16:08
La Tracer troooppo piccola !!!

O St o kawa

Ma un bel Kappone adventur?!?![emoji23]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

zamal60
13/11/2019, 17:27
Ciao Antonio hai valutato la Triumph 1050 tiger sport secondo me e' ancora una ottima moto polivalente .

katana
13/11/2019, 18:26
domanda: ma le hai provate???

molto probabilmente provandole rivedrai certe tue riflessioni, tra le quali che la AT sia quella meno divertente del lotto su asfalto.....
inoltre con alcune di quelle da te citate c'è un divario abbastanza ampio di prestazioni rispetto alla tua ONA.

ancora: qual'è il budget? per alcune, viste le attuali promozioni e i finanziamenti a tasso zero, è più logico comprarla nuova.

- Super Teneré 1200: molto comoda, soprattutto adatta alle persone di grossa corporatura perchè offre adeguato spazio per pilota e passeggero. Protettiva già di base, ma si può migliorare ancora con gli optional (cupolino e deflettori). Rifinita da moto premium, ha il plus del cardano. E' molto grossa e pesante, il motore l'ho trovato adatto a fare turismo ma privo di grinta. La versione base dovresti trovarla nuova (senza permuta) intorno ai 12000 euro (forse pure meno) e con finanziamento a tasso zero (in 36mesi!). 8000 euro per un usato con 40000km non mi sembra il massimo della convenienza viste le promozioni sul nuovo.
- Vstrom 1000: più compatta e leggera del ST1200, la posizione di guida non l'ho trovata granchè comoda, lo spazio a disposizione di pilota e passeggero non è chiaramente a livello della ST1200, inferiore anche per protettività. Rifiniture scadenti, il manubrio è una roba che può essere montato su un cinquantino non di certo su una moto di tale categoria, per non parlare della qualità di alcune plastiche. Infatti sul nuovo vstrom 1000 sono intervenuti proprio su questi aspetti! Anche su questa il motore è privo di grinta, va bene ai bassi e medi. In compenso, la vstorm my2019 la porti a casa nuova con 10000 euro (forse pure meno!)
- Versys 1000: non ho mai avuto il piacere di guidarla, staticamente è abbastanza grossa e pesante, però offre spazio adeguato a pilota e passeggero anche di grande corporatura, ma una posizione in sella più da stradale rispetto a ST1200, AT e Vstrom. Rifiniture molto buone, motore potente. La versione base nuova la trovi a 12000 euro (forse pure meno!)
Addirittura c'è questa SE a 13000 euro https://www.gruppodemichele.it/listings/kawasaki-versys-1000-se/#1471324819573-67a1584a-b8f1947a-e3a6
- Tracer 900 2017: è la più sportiveggiante del lotto, quella più piccola e leggera, la meno adatta a fare turismo rispetto alle altre. Protettività sotto la sufficienza, spazio a disposizione per pilota e passeggero inferiore alle altre. @vespantonio ti confermerà la necessità di spendere soldi sulle sospensioni e sulle selle. Splendido il motore, adatto sia a fare turismo che per le sparate sportive. Alcuni aspetti della moto sono un pò al risparmio.
- Africa Twin: è forse quella con il miglior rapporto tra dimensioni della moto, spazio a disposizione per pilota e passeggero e protettività, con un peso non elevato. Il motore dal my2018 ha acquisito un pò di grinta. Offre una posizione di guida comoda e adatta al turismo. Le sospensioni sono tarate abbastanza morbide (molti sostituiscono il mono). Con l'uscita del nuovo modello, il my2019 si trova nuovo a poco meno di 12000 euro (senza permuta) e finanziamento a tasso zero (in 40mesi!!!!). Addirittura la AT adv sport a meno di 13000 euro sempre con finanziamento a tasso zero!

Non si può far a meno di notare che hai preso in considerazione solo moto delle 4 sorelle jap. Europee non le valuti?

antonioaletta82
14/11/2019, 07:44
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte!

Andando con ordine vi dico già che ho provato tutte queste moto tranne l'Africa. In generale mi è capitato di provare anche moto diverse come la 1190 Adv, la GS 1200 e le Tiger 800 e 1200 (non la 1050 in effetti).

Avevo anche notato che in questo momento si trovano ottime offerte proprio sui modelli di mio interesse vista l'introduzione della euro 5 l'anno prossimo. Il punto è che come budget totale non volevo sforare gli 8000€ per una serie di motivi non ultimo il fatto che sto cercando casa :mrgreen:

Il dubbio tra una Super Teneré e una Tracer mi è venuto soltanto perché a pari cifra mi potrei portare a casa una moto nuova. Ovviamente ho paura di stufarmi presto della 900 proprio perché probabilmente non soddisfa mie esigenze.

Il mio parere sull'Africa me lo sono fatto solo osservando come va un amico che ce l'ha durante le uscite. Da quello che dici mi sa che probabilmente è incapace lui a guidarla (ma io non vi ho detto nulla :mrgreen:). Visto che ho uno spessore abbastanza elevato mi confermate che lo spazio a bordo è abbondante?

Per finire il motivo per cui ho considerato solo moto giapponesi è legato al costo di mantenimento. Ho avuto in totale 4 Suzuki, una Aprilia e l'attuale Yamaha e vi lascio indovinare quale sia la moto che ha richiesto il maggior esborso per la manodopera straordinaria. Ovviamente i soldi spesi in modifiche non li conto...

Per quanto riguarda il discorso potenza oggi non sfrutto mai i cavalli della Ona. All'epoca ho montato il kit Ivan's più che altro per avere più schiena ai medi senza i seghettamenti presenti sul motore di serie e posso dire di non aver sbagliato ;)

Per questo per la prossima moto volevo restare intorno ai 100-110 cavalli, altro motivo per il quale non guardo Ducati, Triumph o KTM.

Avevo la mezza idea di un vecchio GS ad aria ma mi lascia perplesso l'eventuale mole di manutenzione necessaria a tenerla in ordine visti i chilometraggi elevati di questi mezzi. Avessi i soldi la considererei soltanto nuova.

katana
14/11/2019, 11:12
e andiamo con ordine



Andando con ordine vi dico già che ho provato tutte queste moto tranne l'Africa. In generale mi è capitato di provare anche moto diverse come la 1190 Adv, la GS 1200 e le Tiger 800 e 1200 (non la 1050 in effetti).


quindi la ST1200 l'hai provata? come ti è sembrata di motore e comportamento di guida? ti è piaciuta?
e quale del lotto di pretendenti ti è piaciuta di più?
Hai mai avuto moto con il 21 ant? se no, forse con l'AT non entreresti subito "in sintonia". Cmq se vai in un conce honda dovrebbero avere la nuova demo in prova.


Il punto è che come budget totale non volevo sforare gli 8000€ per una serie di motivi non ultimo il fatto che sto cercando casa :mrgreen:
non mi permetterei mai di farti i conti in tasca, ma puoi dare 8000 euro all'atto dell'acquisto e i restanti 4000 finanziarli a tasso zero (nel caso della ST1200 si tratterebbe di 110 euro al mese, nel caso di AT di 100 al mese). Nel caso della vstrom 1000 my19 dovresti finanziare solo 2000 euro (ma non a tasso zero).
Se è tua intenzione tenere almeno 4-5 anni sta moto, io non avrei dubbi.


Da quello che dici mi sa che probabilmente è incapace lui a guidarla (ma io non vi ho detto nulla :mrgreen:). Visto che ho uno spessore abbastanza elevato mi confermate che lo spazio a bordo è abbondante?
il mio consiglio è il medesimo di cui sopra, vai in un conce honda e provala, le dimensione della nuova AT1100 sono le stesse della vecchia AT1000.
Lo spazio in sella mi è sembrato più che buono, forse un pò meno della ST1200 ma in compenso c'è un minore dislivello tra le selle sulla AT.
Quest'anno all'EICMA io e la mia ragazza ci siamo seduti un pò su tutte le maxi enduro e non solo (mancava incredibilmente il GS1250!), e a detta di Lei la migliore per spazio, comfort sella, posizione pedane passeggero è la nuova AT1100 adv sport. Ma tieni presente che entrambi siamo "compatti" :mrgreen:


Per finire il motivo per cui ho considerato solo moto giapponesi è legato al costo di mantenimento.

e allora rimani in casa jap, ma tieni presenti che i costi dei tagliandi di una ST o AT sono più alti rispetto a quanto sei abituato, basta leggere sui forum.


Per questo per la prossima moto volevo restare intorno ai 100-110 cavalli, altro motivo per il quale non guardo Ducati, Triumph o KTM.
ci sarebbe la ducati multistrada 950 che viste le giacenze presso i conce si trova la base a km 0 scontate, in genere i conce ducati hanno la mts950 in prova.
e ci sarebbe anche la guzzi V85TT, che nuova si trova sui 11000 euro, pur essendo di dimensioni contenute lo spazio in sella è molto buono (dopo la AT1100 adv sport è stata la preferita dal passeggero). Però a livello di cv si scende di un bel pò, e a livello di affidabilità è un'incognita. I conce la dovrebbero tenere in prova.


Avevo la mezza idea di un vecchio GS ad aria ma mi lascia perplesso l'eventuale mole di manutenzione necessaria a tenerla in ordine visti i chilometraggi elevati di questi mezzi.
il gs ad aria va preso in versione bialbero e super accessoriato (tipo la Triple Black), ma usata costa tanto, ci prendi altro nuovo di pacca!

antonioaletta82
14/11/2019, 12:14
quindi la ST1200 l'hai provata? come ti è sembrata di motore e comportamento di guida? ti è piaciuta?
e quale del lotto di pretendenti ti è piaciuta di più?

Super provata nel modello 2010. Mi ha lasciato una bella sensazione di motona comoda ma non impacciata tra le curve. Provata su una strada bella stretta (quella che va da Sassi a Superga per chi conosce la zona) con una passeggera alta 1.80 per 90kg (non è una battuta. Una mia amica ha insistito per venirla a provare con me). Motore non esplosivo ma consistente. Molto guidabile nonostante le condizioni di carico eccezionali :mrgreen:



Hai mai avuto moto con il 21 ant? se no, forse con l'AT non entreresti subito "in sintonia". Cmq se vai in un conce honda dovrebbero avere la nuova demo in prova.

Mai. Al massimo ho avuto un 19 su una vstrom 650 k6 venduta solo per mancanza di motore.



non mi permetterei mai di farti i conti in tasca, ma puoi dare 8000 euro all'atto dell'acquisto e i restanti 4000 finanziarli a tasso zero (nel caso della ST1200 si tratterebbe di 110 euro al mese, nel caso di AT di 100 al mese). Nel caso della vstrom 1000 my19 dovresti finanziare solo 2000 euro (ma non a tasso zero).
Se è tua intenzione tenere almeno 4-5 anni sta moto, io non avrei dubbi.

Con un mutuo in vista devo tenere conto di ogni spesa anche se una rata da 100€ è poca roba. Ci penserò ;-)



il mio consiglio è il medesimo di cui sopra, vai in un conce honda e provala, le dimensione della nuova AT1100 sono le stesse della vecchia AT1000.
Lo spazio in sella mi è sembrato più che buono, forse un pò meno della ST1200 ma in compenso c'è un minore dislivello tra le selle sulla AT.
Quest'anno all'EICMA io e la mia ragazza ci siamo seduti un pò su tutte le maxi enduro e non solo (mancava incredibilmente il GS1250!), e a detta di Lei la migliore per spazio, comfort sella, posizione pedane passeggero è la nuova AT1100 adv sport. Ma tieni presente che entrambi siamo "compatti" :mrgreen:

Insomma devo provare questa AT. Provo a sentire il concessionario in zona, se il tempo ci regala un po' di sole vado e provo. Anche una prova statica di seduta dovrebbe togliermi i dubbi di spazio ma devo riuscire a guidarla col passeggero per essere sicuro.



e allora rimani in casa jap, ma tieni presenti che i costi dei tagliandi di una ST o AT sono più alti rispetto a quanto sei abituato, basta leggere sui forum.

Ho presente così come ho presente le lacrime di chi ha rifatto la frizione al vecchio GS ad aria :mrgreen:



ci sarebbe la ducati multistrada 950 che viste le giacenze presso i conce si trova la base a km 0 scontate, in genere i conce ducati hanno la mts950 in prova.

a questa non avevo pensato ma ho un amico che la possiede e bestemmia regolarmente visto che ogni tanto lo lascia a piedi. Non fa statistica ma sai com'è...



e ci sarebbe anche la guzzi V85TT, che nuova si trova sui 11000 euro, pur essendo di dimensioni contenute lo spazio in sella è molto buono (dopo la AT1100 adv sport è stata la preferita dal passeggero). Però a livello di cv si scende di un bel pò, e a livello di affidabilità è un'incognita. I conce la dovrebbero tenere in prova.

La guzzina l'ho provata col passeggero ma motore a parte (che vorrei provare in montagna per vedere quando sopra i 2000 inizia a mancare il fiato un po' a tutte) l'ho trovata un po' piccola per la nostra stazza. Questo dovrebbe farti capire la dimensione del problema :mrgreen::mrgreen::mrgreen:



il gs ad aria va preso in versione bialbero e super accessoriato (tipo la Triple Black), ma usata costa tanto, ci prendi altro nuovo di pacca!

Appunto ;)

Grazie per le risposte esaustive. Sabato mattina provo a fare un giro dal conce Yamaha per vedere quanto mi fa la ST e da quello Honda per vedere di provare l'Africa.

Per la cronaca la Vstrom l'ho provata da solo e l'ho trovata divertente quanto basta, addirittura teppistica nel traffico. Ho provato a sedermi staticamente con la mia ragazza e mi è sembrata molto abitabile. Vedrò di fare due preventivi anche per questa ;-)

katana
14/11/2019, 16:02
La guzzina l'ho provata col passeggero ....................... l'ho trovata un po' piccola per la nostra stazza. Questo dovrebbe farti capire la dimensione del problema :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Azz!
E allora le più comode per voi sono la ST1200 e molto probabilmente la kawa.
da scartare senza alcun dubbio la tracer.

la Vstrom (tolta la tracer) è sicuramente la più agile in città, ma meno protettiva fuori città rispetto alla ST1200.
La AT forse si posiziona in mezzo a queste 2

katana
14/11/2019, 16:12
Per la cronaca la Vstrom l'ho provata da solo e l'ho trovata divertente quanto basta, addirittura teppistica nel traffico. Ho provato a sedermi staticamente con la mia ragazza e mi è sembrata molto abitabile. Vedrò di fare due preventivi anche per questa ;-)
a proposito di preventivi a Torino :mrgreen:
https://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/v-strom-1000/v-strom-1000-2017-19/7863306

antonioaletta82
15/11/2019, 10:30
Azz!
E allora le più comode per voi sono la ST1200 e molto probabilmente la kawa.
da scartare senza alcun dubbio la tracer.

la Vstrom (tolta la tracer) è sicuramente la più agile in città, ma meno protettiva fuori città rispetto alla ST1200.
La AT forse si posiziona in mezzo a queste 2

Tra queste due si trova abbondanza di usati soprattutto tra le kawa. Intanto vado a fare qualche preventivo per la XT.

La Suzuki di quel colore proprio non mi piace :oops:

topo
15/11/2019, 13:17
La v strom è sicuramente la più povera come finiture, va molto bene ma non eccelle in nulla. Al test drive l'impressione che mi fece fu di anonima...

L'africa non mi è piaciuta. Colpa dei disguidi con chi organizzava il test drive (ho solo moto senza elettronica, non mi ci metto a capire i set up... E nessuno era li a spiegarli) Secondo me aveva l'equivalente della mappa sport, cioè erogazione brusca e risposta al gas molto pronta, che, unita a delle sospensioni tendenzialmente morbide, sembrava una gondola

Di Versys ho provato solo l'ultima, il my 19, versione quella full optional. Bella moto, carino il motore, un po' lenta nel cambio direzione. Ottima moto. Non saprei le precedenti.
La tenerona mi gusta parecchio anche a me, più di tutte.
Il motore in mappa sport tira il giusto, in normal va bene. Sospensioni confortevoli non estremamente cedevoli. Anche io comprerei quella.

Nel acquisto del usato ricorda la differenza tra il prezzo dei vari modelli da nuovi...

Al momento però se dovessi cambiare mi piacerebbe molto la ktm 1090 adv s, ma non centra nulla con le tue richieste.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

antonioaletta82
18/11/2019, 09:14
Per la cronaca un bel raffreddore mi ha impedito di fare alcunché nel weekend e per i prossimi sono bello impegnato. Ormai da queste parti la stagione volge al freddo, intanto approfitto per monitorare la situazione dell'usato ;-)