PDA

Visualizza Versione Completa : FCE rotto, a qualcuno è successo?



Cafe Racer
14/11/2019, 11:41
Quest'estate la mia FZ1 ha iniziato dapprima a fare qualche vuoto di erogazione con accensione spia motore e successivamente ha cominciato a strappare ai bassi divenendo inguidabile sotto i 4000 giri.
La prima cosa a cui ho pensato sono le bobine... E invece no, erano a posto.
A quel punto ho provato a stringere tutti i contatti del FCE senza risultati... Alla fine l'ho tolto e la moto ora va benissimo.
Essendo sempre convinto che l'FCE sia un oggettino efficace ma "semplice" ho provato ad aprirlo.
E niente, Ivan protegge bene il suo piccolo capolavoro, è totalmente annegato in una tostissima resina.
Un mio conoscente ,molto tecnico e appassionato ,lo ha messo a bagno in un liquido che dovrebbe sciogliere l'involucro in modo da scoprire gli elementi e ricostruirlo.

Certo qualche dubbio mi è venuto... Possibile si sia "rotto" ? È davvero corazzatissimo... A qualcuno è capitato?

Ce l'ho montato da 10 anni, non ne posso fare a meno.
Tra l'altro ,oltre all'eliminazione dell'on-off, l'FCE riempie un po' l'erogazione sotto i 4000 giri.
Tornare originale dopo 10 anni è un piccolo trauma.

kimiko
14/11/2019, 15:18
certo che è capitato, sul sito americano capitava, comunque il lavoro dell' fce lo fanno benissimo i diodi di cui si è parlato molto, provare per credere (con 3 euro fai la prova)

Cafe Racer
14/11/2019, 19:17
Si, mi sono sciroppato tutte le oltre 60 pagine dell'argomento diodi, che dire, chapeau.
Spero però che rendano uguale anche in termini di erogazione, adesso che è originale sembra un motore sovralimentato con turbo lag... Persino il rumore sotto i 4000 è diverso, più "chiuso" .
Ho tutto originale, solo pignone - 1 .

kimiko
14/11/2019, 20:47
Prova, lo assembli in 10 minuti e monti in 5 minuti, can bene anche dei rubacorrente

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

zady5
17/11/2019, 16:01
ciao cafe racer se ti interessa qualcuno costruisce cavetti plug&play vedi il link. oppure fai la catena di diodi come dice kimico
da molto non ho fz1 ma a me funzionava benissimo ho tribolato non poco per capire come fare, e ho postato sul forum visto che funzionava.
colgo l'occasione per salutare gli utenti del forum visto che entro pochissimo



https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=280907&highlight=cienzio

Cafe Racer
20/11/2019, 09:18
Grazie Zady , leggo solo adesso, ho appena risposto al topic dove c'era il tutorial fatto da Rasta .

Ora vedo di contattare la persona che hai linkato

Cafe Racer
17/01/2020, 09:14
Ho acquistato il cavetto ( dall'utente Cienzio come consigliatomi, costruito benissimo ) e lo monto da un mese .

Zady, sei un fottuto genio. Mi hai salvato e hai salvato la mia FZ1 che ( nella mia configurazione sospensioni/FCE/pignone -1 ) adoro e non ho nessuna voglia di cambiare.

Credo di essere l'unico che sia passato dall'FCE alla zady5 e posso tranquillamente affermare che funzionano uguale ! il che non è affatto poco , complimenti davvero.
Vero che mi manca la prova di un bel giro in montagna a ritmo sostenuto ( ovviamente non è stagione ) ma qualche bella serie di rotonde deserte in periferia approfittando di questo strano dicembre con giornate da 12-15 gradi mi hanno dato ottime sensazioni ! E poi ovviamente ce ne si accorge in città, nel traffico .

Ad essere pignoli ( ma proprio pistini ) se si insiste con apri e chiudi intorno ai 4.000 giri è rimasto qualcosa… ma non lo definirei "on-off" , è una cosa normalissima, se la FZ1 fosse uscita così di serie Ivan's non avrebbe nemmeno prodotto l'FCE.
Siccome è "gratis" proverò in primavera a settare il TPS a 18 , ma è più curiosità che esigenza , la moto va benissimo così.

Oltretutto , come faceva l'FCE, la zady5 "riempie" l'erogazione sotto i 4.000 giri . Ok, non diventa una KTM 1290 ma almeno non è loffia come di serie . Diciamo che è normale nell'accezione positiva del termine.

Volevo davvero ringraziare Zady , la mia FZ1 resterà nel mio garage ancora qualche anno dato che mi piace ancora parecchio.

kimiko
17/01/2020, 09:52
principiante....ho montato l'fce nel 2013....sostituito coi diodi nel 2016....sostituiti a loro volta con la IAT di Belinassu nel 2019 8)

p.s. quest'anno mi sa che rimonto l'fce

Landyone70
17/01/2020, 10:23
Pensavo che oramai sei da Gs !!![emoji1787][emoji1787][emoji1787] Ciao Bruno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kimiko
17/01/2020, 10:41
c'ho provato ad andare con quelli col gs....mi si addormentavano le chiappe a star sempre fermo in quella posizione....:-?

teddy
17/01/2020, 11:01
principiante....ho montato l'fce nel 2013....sostituito coi diodi nel 2016....sostituiti a loro volta con la IAT di Belinassu nel 2019 8)

p.s. quest'anno mi sa che rimonto l'fceE non scrivi niente?!?
Vogliamo un report!
Pro e contro delle varie soluzioni, come minimo [emoji12]

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

kimiko
17/01/2020, 11:11
FCE il top, diodi circa il 90% dell'FCE, IAT 75% dell'FCE e 80% dei diodi

l'FCE sopperisce pure un pò allo pseudo-vuoto prima dei 4000

Cafe Racer
17/01/2020, 11:54
interessante, probabilmente io sono passato da FCE a diodi dopo 2 mesi di uso in configurazione originale e le mie sensazioni non sono così dirette . Certo che la FZ1 originale in effetti, per essere un 1000, è decisamente vuota fino ai 4.000 , me n'ero dimenticato ( e ho il pignone -1 ) .

Anche io pensavo di provare la IAT di Belinassu però l'ho montata su una Tracer 700 di un amico e onestamente pensavo meglio . Ci sono esperienze qui con la FZ1 ?

kimiko
17/01/2020, 12:14
meglio i diodi

Cafe Racer
17/01/2020, 16:42
in realtà pensavo di associare la IAT ai diodi , ma non so se avrebbe senso .

kimiko
17/01/2020, 20:53
Come me adesso, ho saltato sto passaggio, vai tranquillo che non ci sono controindicazioni, ci ho fatto oltre 10.000 km, però anche abbinati li trovo inferiori all'fce

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk