PDA

Visualizza Versione Completa : Calendario eventi FazerItalia 2020



MartePower
01/01/2020, 00:11
https://www.fazeritalia.it/images/stories/fazeritalia/fazeritalia_club_logo_160.png








16/19 Gennaio

Motor Bike Expo di Verona
come Club Ufficiale Yamaha (stand e cena) (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=282370)


22/24 Maggio

10° FazerToscana ANNULLATO


19/21 Giugno
FazerAlpes ANNULLATO


18 Luglio
16° FazerSorriso ANNULLATO


11/13 Settembre
19° Raduno Nazionale ANNULLATO


11/13 Dicembre

FazerNatale








Buon 2020 in moto con FazerItalia!!!!! In avvicinamento al 20° Raduno Nazionale https://www.fazeritalia.it/plugins/editors/jce/tiny_mce/plugins/emotions/img/smiley-laughing.gif





Il calendario è suscettibile di variazioni e quindi vi preghiamo di verificarlo periodicamente



AGGIUNGI IL CALENDARIO EVENTI UFFICIALE SU GOOGLE CALENDAR (valido per tutti gli anni) (https://www.google.com/calendar/embed?src=i4g95h5u5rj2hpdca1t0iq8q0c%40group.calendar.google.com&ctz=Europe/Rome)

Nello60
15/01/2020, 13:37
Niente Alpimitico/Dolomitico:cry:

luchetto
15/01/2020, 14:21
Niente Alpimitico/Dolomitico:cry:C'è la sorpresa che altrettanto interessante se non di più ;) tipo in Francia gole del Verdon?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Pave
15/01/2020, 14:43
C'è la sorpresa che altrettanto interessante se non di più ;) tipo in Francia gole del Verdon?

Apperò !!!

Lamps

fa-zerino
24/01/2020, 21:17
Aspettando il fazer Toscana con ansia giÃ* preventivo nave fatto... Il mio capo (fetente)ferie firmate...😂😂😂

fa-zerino
24/01/2020, 21:26
Dimenticavo,Birra dello stretto mi precederÃ* 😋😋

giorgiog1
26/01/2020, 00:14
Io sicuramente sarò presente per il fazer Toscana [emoji847][emoji106]

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Pave
29/01/2020, 10:37
Io sicuramente sarò presente per il fazer Toscana [emoji847][emoji106]

Io purtroppo questa volta lo salto (il we prima sarà via 3 giorni con mio fratello e un paio di amici) ma sono certo che lo apprezzerai alla grande !

Lamps

giorgiog1
29/01/2020, 20:41
Io purtroppo questa volta lo salto (il we prima sarà via 3 giorni con mio fratello e un paio di amici) ma sono certo che lo apprezzerai alla grande !

Lamps

Mi dispiace, sarebbe stato un modo per conoscerci e far conoscere le nostre motine [emoji16]
Siamo molto lontani è difficile trovare il modo di incontrarci



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pave
29/01/2020, 22:00
Si troverà il modo [emoji6]

Lamps

Kapitano Kirk
05/02/2020, 20:00
C'è la sorpresa che altrettanto interessante se non di più ;) tipo in Francia gole del Verdon?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkMeglio il Vercors...

Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk

MartePower
05/03/2020, 08:24
Colazione dall'albergo del Raduno Nazionale... DELICATISSIMA! [emoji7][emoji12]
Dolci fatti in casa e salato nostrano. Presenti anche i prodotti per vegani e celiaci. Le scelte fatte bene [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200305/a0263f69ba80baeca1a9add459acf747.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200305/02b6973c22090d260c0882432b768e95.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200305/d9c85bbeaab10be23adcf49efed9c7e1.jpg

Dynamo97
05/03/2020, 12:05
Dove è che si terrà il Raduno Nazionale?

MartePower
06/03/2020, 08:15
Ancora è un segreto. Verrà svelato fra qualche tempo. Comunque come al solito centro Italia, ma più verso il nord [emoji12]

Thundercat
24/03/2020, 17:42
Vista la situazione attuale....sarà in tutta Italia....ognuno a casa propria...ci raduneremo via WhatsApp...:-(

MartePower
24/03/2020, 19:47
Vista la situazione attuale....sarà in tutta Italia....ognuno a casa propria...ci raduneremo via WhatsApp...:-(
stavo pensando a zoom, visto che la whatsapp non regge e fino a 4

Gizmo
25/03/2020, 18:25
MS Teams ?

Jordywild
26/03/2020, 08:17
MS Teams ?
E' solo per aziende, non credo sia disponibile per utenti privati

Gizmo
27/03/2020, 11:14
Esiste la versione gratis, ovviamente ha dei limiti rispetto a quella a pagamento

https://support.microsoft.com/it-it/office/differenze-tra-microsoft-teams-e-la-versione-gratuita-di-microsoft-teams-0b69cf39-eb52-49af-b255-60d46fdf8a9c

teddy
27/03/2020, 12:11
Microsfott magari anche no, dai [emoji6]

Utenti liberi usano jitsi.org con soddisfazione, però non l'ho provato direttamente e non so quale sia il limite.

Zoom lo abbiamo usato con clienti indiani su loro invito, ma c'è qualche perplessità sulla gestione privacy (chissà che novità [emoji57]).

Visto il momento ho messo su nextcloud talk per le nostre esigenze aziendali e non passare su server altrui.
Per adesso funziona bene

MartePower
27/03/2020, 22:10
Quello che ve faccio se non ve fate tutti i raduni ufficiali in calendario, appena si può andare in moto. AVVISATI :mrgreen:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/91120854_10222142487019521_1644118368581582848_n.jpg?_nc_cat=100&_nc_sid=ca434c&_nc_ohc=avd_VIofuckAX9NpZwl&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=6a3fd49bfa85bf2bb6c3362ef84b47ce&oe=5EA572BF

Gizmo
28/03/2020, 10:10
?

Non si vede... :mrgreen:

diomede73
16/04/2020, 11:29
Buongiorno ragazzi, volevo gentilmente sapere se il Fazer Toscana è confermato o meno o, piuttosto, siete in attesa di conoscere gli esiti e la durata delle misure di contenimento/distanziamento sociale attualmente vigenti. È un po' di tempo che manco dal forum, avrei piacere di parteciparvi. grazie e buone cose a tutti.

Landyone70
16/04/2020, 12:42
Penso che se riusciremo a fare il Nazionale a settembre faremo salti di gioia[emoji2959][emoji2959]


Inviato dall’IPHONE

topo
16/04/2020, 13:37
Penso che se riusciremo a fare il Nazionale a settembre faremo salti di gioia[emoji2959][emoji2959]


Inviato dall’IPHONEPenso che riusciremo a fare un giro o due anche solo per i cäzzi nostri potremmo ritenerci fortunati. Io non ho ancora staccato l'assicurazione ma mi sa che lo faccio lunedì, se non sbloccano un po'di cose

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Gizmo
21/04/2020, 15:43
Dai che lunedì 4 maggio è vicino! Sempre che si possa uscire in libertà...

MartePower
22/04/2020, 00:05
Attendiamo le ultime per vedere il da farsi discutendone, ma per essere realisti sarà difficile fare un raduno a breve.
Più che altro per la questione cene. Per il pranzo una soluzione si trova e per dormire, fatto salvo la colazione magari in camera (come durante un pernotto sotto quarantena). :roll:

VEDREMO E SPERIAMO BENE :!:
Un modo troveremo per vivere la moto, anche con le limitazioni del caso ;-)

Gizmo
22/04/2020, 09:08
Prima di parlare di Raduno, io farei un sondaggio per vedere quanti sarebbero intenzionati a partecipare e con quale modalità...
Prima di tornare ad una vita normale troppo tempo deve ancora passare :evil:
Io non vedo l'ora di riprendere la moto, ma sempre solo e a distanza di sicurezza da qualsiasi altra persona!

Pave
22/04/2020, 09:19
Prima di parlare di Raduno, io farei un sondaggio per vedere quanti sarebbero intenzionati a partecipare e con quale modalità...
Prima di tornare ad una vita normale troppo tempo deve ancora passare :evil:
Io non vedo l'ora di riprendere la moto, ma sempre solo e a distanza di sicurezza da qualsiasi altra persona!

Sono d'accordo, appena possibile riprenderò ad usare la moto per divertimento e non solo per brevi spostamenti ma al momento non parteciperei ad un radudo, mi limiterei a giri in solitaria oppure a gruppetti ristretti.

Lamps

Bovolone
22/04/2020, 10:08
Ognuno la vive a modo suo..............Io seguirò le regole che vengono imposte ma se si dovesse riuscire a organizzare qualcosa di gruppo come dice il presidente anche in un modo un po "diverso"non avrei assolutamente problemi a partecipare anzi......8);-)
I motivi che potrebbero impedirmelo non sono certo legati al COVID.........
Lamps

MartePower
22/04/2020, 13:10
Vedremo il da farsi. Per mia fortuna e loro sfortuna :lol: faccio anche parte di una community di legal tech dove si discute anche sui decreti e dpcm in merito, quindi ho una buona visione su quelle che sono le norme al di là dei giornali (non di rado portano anche a far confusione, causa titoloni acchiappaclick).
Cercheremo con lo staff di tirare le somme e vedere se e come potranno essere gestite attività di gruppo in moto.

La voglia di andare in moto è tanta e cresce giorno dopo giorno, ma dobbiamo e non possiamo andare oltre quanto prescritto dalle norme per velocizzare i tempi. Forse sarà anche meglio fare qualcosina meno di quanto previsto, per non essere il bersaglio dei nuovi "sceriffi del web"; come successo per chi correva nel pieno rispetto delle norme.

Vedo in tutto questo un lato positivo, ovvero che quando sarà la voglia di stare insieme sarà ancora di più e cercheremo il modo per canalizzarla per fare belle cose tutti insieme. Si farà in festa tutti insieme in moto, facendo tanti km. Ovviamente con cazzeggio e risate annesse :mrgreen::!:

Thundercat
23/04/2020, 00:45
Vedremo come si potrà fare uscite raduni e altro...
Credo anch'io che ci saranno diversi problemi a cui trovare soluzioni ma l'iniziativa e l'inventiva non è una cosa che ci fa pecca...siamo un gruppo ben affiatato e ben organizzato...
Quindi vedremo più avanti come e cosa organizzare...;-)

MartePower
24/04/2020, 15:42
Iniziativa e inventiva di sicuro no. Direi che abbiamo iniziato a fare alcune cose in modo diverso e poi qualcuno ci ha seguito. Ricordo per esempio il metodo per staffettare, che sembra ancora oggi folle :mrgreen:
Ci regoleremo appena si saprà qualcosa, per capire quali sono i limiti e non fare cazzate anche se la voglia è tanta ;-)

max65
24/04/2020, 16:16
Per quest' anno forse salviamo il Nazionale. Il problema più grande, anche se dovessero liberalizzare gli spostamenti in moto, sarebbe l'allocazione nei ristoranti, difficile trovarne uno che possa ospitare 50/70 persone con le dovute distanze.

MartePower
26/04/2020, 10:36
Per quest' anno forse salviamo il Nazionale. Il problema più grande, anche se dovessero liberalizzare gli spostamenti in moto, sarebbe l'allocazione nei ristoranti, difficile trovarne uno che possa ospitare 50/70 persone con le dovute distanze.
Quello pare sicuro.... Condizionale d'obbligo
Ristoranti belli grandi o va studiata la soluzione con qualcuno che ha l'ape/il furgone dove vende cibo (pranzo al sacco)
https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2015/11/Fuori-di-mente-ape-960x540.jpg

Gli unici ristoranti che a oggi lavorano sono quelli degli alberghi, dove puoi andare in base alle deroghe e dove mangi seguendo le norme.
Alcuni per la colazione hanno optato a prescindere per quella in camera, pur avendo lo spazio.

Attendiamo il nuovo DCPM che dovrebbe arrivare in questi giorni

Alerabbo
26/04/2020, 18:21
Ecco prendi contatto con uno di quelli che stazionano fuori dallo stadio o fanno le fiere, magari con la certezza di 60 coperti è disposto a spostarsi, oppure bisogna trovarne uno nella zona del raduno. Se chiami in comune dovrebbero darti qualche nome di quelli che hanno partecipato alle ultime sagre o festa del patrono.

max65
26/04/2020, 19:27
Io penso che per lavorare si faranno in quattro, dovresti trovare massima disponibilità.

MartePower
26/04/2020, 20:07
Ecco prendi contatto con uno di quelli che stazionano fuori dallo stadio o fanno le fiere, magari con la certezza di 60 coperti è disposto a spostarsi, oppure bisogna trovarne uno nella zona del raduno. Se chiami in comune dovrebbero darti qualche nome di quelli che hanno partecipato alle ultime sagre o festa del patrono.
Sviluppato il percorso e più ancora compreso che futuro ci aspetta si lavorerà.
Stasera ne sapremo qualcosa di più, ma attendo la pubblicazione in gazzetta che è meglio

Gizmo
27/04/2020, 11:21
Se non cambia nulla dalla bozza rispetto a quello che sarà pubblicato in Gazzetta o da eventuali FAQ successive, sul DCPM del 26 aprile le attività ludiche all'aperto non sono previste, ed infatti bar e ristoranti restano chiusi e non si può andare ancora alla seconda casa (per chi ce l'ha...), e bisogna sempre utilizzare l'odiata autocertificazione.
Questo decreto vale fino al 17 maggio.
Quindi altre 3 settimane di arresti domicialiari

Luciano63
28/04/2020, 19:17
Dai ragazzi forse a giugno c'è la facciamo a fare un giro in moto

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

MartePower
29/04/2020, 16:33
L'aggiornamento che di certo non stupisce...
Abbiamo atteso da prima di sapere del nuovo DCPM e poi ne abbiamo discusso.


Il FazerToscana è stato rinviato a data da definirsi e il FazerAlpes annullato per le l'impossibilità di andare all'estero (le limitazioni dureranno di più).


Cercheremo di valutare al meglio l'evoluzione, per capire cosa si potrà fare e come. Anche parlando di uscite.
Nel rispetto delle norme, per fare la nostra parte durante questa pandemia. Dando il buon esempio (y)


Ho preferito scriverlo con il profilo personale e non come faccio di solito con quello del Club (riferito a facebook), perché volevo anche dire di essere orgoglioso di questo gruppo.
A differenza di altri che frequento non ho letto mai commenti esagerati e/o esasperati, che nella mia visione non fanno motociclista e più ancora sterili polemiche dopo l'ultimo aggiornamento di Conte. In molti pensavano di tornare lunedì 4 maggio in moto a macinare chilometri, ma così non sarà ✌️��
Riprenderemo ad andare in moto e faremo in meno mesi tutti i chilometri che non abbiamo fatto. Con ancora più passione e voglia di stare insieme ��️��

https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/95332469_10222521912584923_4115868362347642880_o.jpg?_nc_cat=108&_nc_sid=ca434c&_nc_ohc=d0T1KRSilvwAX_VIKul&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=c6022b03248e0382268667db9d4062cc&oe=5ECF0937

diomede73
01/05/2020, 21:35
Io credo che sia corretto aspettare ancora un po', fare strada purtroppo è pericoloso a volte x cui si andrebbe magari a caricare il sistema sanitario già impegnato x la situazione pandemica. Vengo da una stupidissima scivolata in scooter, causa brecciolino e strada sporca, x cui recentemente sono stato fermo 4 mesi. Spero che si riapra comunque a breve, sicuramente x dare anche respiro all'economia nazionale alla quale, nei nostri giri anche in solitaria magari, diamo anche noi una piccola mano. Io mi azzardo qualche volta ad andare al lavoro in moto, faccio il pendolare. Non è certo un'uscita vera e propria, ma almeno qualcosina. Un forte abbraccio a tutti, speriamo questa situazione passi presto.
Ride free, appena potremo 😃😃😃😃

Gizmo
03/05/2020, 09:27
Secondo me finchè non esce il vaccino (sempre che ne esisterà uno valido...) gli assembramenti saranno sempre vietati, nel diagramma di flusso del DPCM del 26 aprile è chiaro che in fase 3 si va solo in caso di "...accesso diffuso a trattamenti e/o un vaccino valido...", quindi inutile illudersi che nel 2020 si potranno fare assembramenti...
Ormai la vita è cambiata, prima che si tornerà alla normalità ci vorrà un bel po' di tempo.

MartePower
13/05/2020, 12:48
Ristoranti apriranno, ma gli spostamenti fra regioni ancora bloccati prossima settimana
Direi che per essere positivi per i raduni se ne parla a Luglio, ma con tante incognite nell'organizzazione. Anche alternative da valutare per i pasti hanno problemi nella gestione. Tenendo come indicative le indicazioni per l'estate al mare negli stabilimenti.

max65
15/05/2020, 00:07
Anche se apriranno agli spostamenti fra regioni saranno vietati gli assembramenti, almeno fino a che non si troverà un vaccino, per cui, per quest’anno la vedo dura organizzare dei raduni.

Pave
15/05/2020, 09:21
Da residente in Lombardia al momento la vedo dura anche solo farmi un giro in solitaria per puro diletto... figurarsi i raduni...

Lamps

Dynamo97
15/05/2020, 12:16
Da residente in Lombardia al momento la vedo dura anche solo farmi un giro in solitaria per puro diletto... figurarsi i raduni...

Lamps

Pure io vivo in Lombardia... Sinceramente spero di potermi fare un giro in solitaria già settimana prossima... Ma forse sono troppo positivo...

Pave
15/05/2020, 13:02
Secondo me in Lombardia andiamo a giugno.

Lamps

Dynamo97
15/05/2020, 14:12
Secondo me in Lombardia andiamo a giugno.

Lamps

Non dirmi così che mi deprimo... Moto nuova con all'attivo 30 km... Non ce la faccio piùùùùùùùùùùùùùùùùùù

MartePower
16/05/2020, 22:32
Anche se apriranno agli spostamenti fra regioni saranno vietati gli assembramenti, almeno fino a che non si troverà un vaccino, per cui, per quest’anno la vedo dura organizzare dei raduni.
Infatti, al di là degli spostamenti fra regioni, la questione è gli assembramenti e la distanza sociale. Già un'uscita con più amici può creare problemi se non si fa attenzione. Penso già fare carburante e l'abitudine di avvicinarsi per parlare, nell'ambiente del benzinaio che è anche di base molto a vista.

La speranza per un motoraduno sarebbe luglio, ma probabilmente più realistico dopo agosto. Forse quindi l'unica occasione il raduno nazionale.
Purtroppo c'è anche da entrare nell'ottica che forse motoraduni per quest'anno non se ne faranno, se non forse in inverno :roll:
Ormai abbiamo qualche anno di esperienza e dovremo riuscire a organizzare un raduno in tempo inferiore a quello che di solito abbiamo, lavoro permettendo

La speranza c'è sempre :toothy_017:

Gizmo
17/05/2020, 09:17
Molti comuni secondo me potrebbero mantenere ancora per molto il divieto di assembramenti e manifestazioni, gestire un motoraduno che ne attraversa parecchi di territori comunali sarebbe un problerma, i comuni potrebbero mettere un divieto anche il giorno prima...

luchetto
17/05/2020, 13:40
Per come la vedo io per quest'anno i raduni, per come li abbiamo vissuti finora, vanno dimenticati. Credo che viste le varie limitazioni e, cosa non trascurabile, il rischio contagio almeno per quest'anno dovremmo valutare la possibilità di effettuare "raduni" in giornata. Questo abbasserebbe tutte le problematiche del caso :rischio, costi, problemi organizzativi senza togliere a nessuno la voglia di trovarsi e di girare in compagnia in moto con tutte le precauzioni del caso e se c'è chi volesse partecipare a raduni organizzati lontano dalla propria residenza nessuno gli toglie la possibilità di organizzarsi per suo conto esattamente come già fatto in altri giri in giornata in tempi non sospetti.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

topo
17/05/2020, 13:41
Si, vero. Ma ci sarebbero anche comuni più lungimiranti disposti ad aiutare un gruppo di 100 persone per un raduno...
Tutto dipende dai prossimi 20/30gg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

MartePower
17/05/2020, 17:49
Si, vero. Ma ci sarebbero anche comuni più lungimiranti disposti ad aiutare un gruppo di 100 persone per un raduno...
Tutto dipende dai prossimi 20/30gg
Non penso, perché se poi c'è un focolaio li in zona magari collegano l'evento al fatto.
Poi non è questione dell'amministrazione comunale. Dove stare è il minimo del problema. Ho dormito il albergo in piena fase 1,
30 giorni la vedo molto positivista.

Vediamo come si evolve la situazione e spero sempre si possa per luglio, anche se la vedo dura

topo
17/05/2020, 19:31
Intendevo, che se ci sarà una impennata sarà probabilmente entro il mese, a seguito del primo allentamento. A dire il vero, la aspetto a giorni

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Gizmo
18/05/2020, 09:59
Per non parlare che se per la malaugurata ipotesi uno del raduno è positivo, si finisce tutti in quarantena forzata 14gg chiusi in casa (nella migliore delle ipotesi), sinceramente non correrei questo rischio.
Per me parola d'ordine da qui a quando non ci sarà nemmeno un caso di virus in Italia sarà ASOCIALE fisicamente con tutti!!!

MartePower
18/05/2020, 12:21
Per non parlare che se per la malaugurata ipotesi uno del raduno è positivo, si finisce tutti in quarantena forzata 14gg chiusi in casa (nella migliore delle ipotesi), sinceramente non correrei questo rischio.
Per me parola d'ordine da qui a quando non ci sarà nemmeno un caso di virus in Italia sarà ASOCIALE fisicamente con tutti!!!
Appunto e secondo me qualcuno si infetterà nelle uscite in moto, viste le foto che girano da giorni; anche prima del via libera regionale.

Nel caso specifico comunque sono ancora vietati, almeno fin tanto che sarà attivo il divieto alle manifestazioni pubbliche. Al di là delle problematiche nel gestirlo. Deve cadere quando previsto dall’ articolo 1 (comma 1, lettera i) del DPCM 26 aprile 2020.à

Bisogna usare senso civico e logica. Pensando alla comunità e più ancora alle aziende, con i loro lavoratori. La leggerezza dei singoli può fare danni alla comunità, visto che può portare a chiusure locali o più ampie
Non tutti hanno però imparato conviverci e alcuni fanno leggerezze. Vedasi il funerale a Roma o la ragazza che ha messo ieri il resto in contanti sparso sopra la scatola della pizza :roll::-?

Per i motoraduno ci vorrà non poco tempo e per le uscite andrà fatta massima attenzione se si organizza in gruppo.
Certo che mi rode un poco se bisogna saltare un anno di nazionale e rimandare di un anno il 20°, ma direi che non "forzeremo" per farlo visto la situazione. Sono altre le priorità :!:;-)

Alerabbo
21/05/2020, 18:30
Certo che mi rode un poco se bisogna saltare un anno di nazionale e rimandare di un anno il 20°, ma direi che non "forzeremo" per farlo visto la situazione. Sono altre le priorità :!:;-)

Guarda, è difficile ma non impossibile…. Perchè non fare un raduno nazionale a distanza?
Nel senso, perchè non organizzare, nello stesso w.e., dei miniraduni nazionali a livello regionale, magari mettendo due o tre regioni insieme in un cluster (ES. Piemonte, Lombardia, Liguria, oppure Piemonte e Liguria, le regioni in mezzo possono decidere se aggregarsi ad una o all'altra regione in funzione delle aderenze all'iniziativa)oppure, più radicalmente, uno al Nord, uno al centro e uno al SUD, ad ogni modo, si cerca di fare un gruppetto di massimo 20-30 persone per cluster, stesso orario di partenza per tutti, stesso orario di sosta pranzo e stesso orario di cena con magari possibilità di collegamento remoto tramite un PC collegato ad una TV dell'albergo posizionata in sala pranzo.
Se vuoi fare la riffa, si trova il modo di fare una lotteria online (sicuramente ci sarà il modo) ho già in mente come gestire le matrici e le figlie dei biglietti, il problema sarà come gestire la spedizione dei premi… se no se ne fa anche a meno… per una volta…
La domenica uguale, si parte allo stesso orario, si arriva a pranzo allo stesso orario (minuto più, minuto meno) si pranza con o senza collegamento video da remoto e poi si decide se continuare con il giro o salutare e tornare a casa, come al solito.
Certo non si faranno le stesse strade, ma sarà come essere uniti allo stesso tempo, a condividere in luoghi diversi lo stesso evento con lo stesso spirito di aggregazione.
Per le magliette… stessa data, stesso colore, taglia in base a quello definito nell'iscrizione, e si potranno inviare in anticipo ad un referente del cluster che si renderà disponibile a riceverle e consegnarle all'organizzazione del giro del cluster.
Per la foto di gruppo, saranno tre foto distinte, con gli estremi a braccia allargate, in modo che si potranno collegare tra di loro, poi un bel Photoshop ed ecco l'immagine composta..
Pensateci… è difficile... ma non impossibile… poi fate come volete perchè volere … è potere… e ora di Settembre cambieranno ancora tante cose...

max65
21/05/2020, 18:35
Fatto cosí si perderebbe il senso del raduno. Ci vai per trovare gente che vedi due o tre volte l'anno.

MartePower
21/05/2020, 18:57
Sono della stessa linea di max65, ovvero non sarebbe un motoraduno e tanto più nazionale.
Metodi per fare online ne conosco in quantità, compresa lotteria; ma il nostro modo di vivere gli eventi è ben diverso da altri ambiti che oggi li stanno vivendo online. Al di là della difficoltà, per assurdo forse prende anche più tempo per gestirlo e ora che siamo cresciuti ne abbiamo anche meno. Senza poi entrare nel merito di spese, costi e affini.
Dividere in cluster di 20/30 non fa la differenza, perché sono sempre gruppi con quanto ne può conseguire.
A questo punto potrebbe anche saltare un anno, senza eventi nazionale, e la voglia crescerà. Cercando di fare nel limite del possibile e nella sicurezza uscite locali.

C'è da capire e analizzare per capire cosa e come farlo.

luchetto
21/05/2020, 22:13
Anche a me l'idea di fare raduni a distanza non mi fa impazzire ma questo è un anno particolare e il rischio salute va messo in primo piano. La soluzione proposta da alerabbo non mi sembra così improbabile e dovendo tenere conto di tutto per quest'anno mi sembra una possibilità percorribile. Ci si può sentire vicini e partecipi anche stando a distanza e il bisogno di normalità non deve far trascurare il problema principale. Se si potrà fare un raduno senza il rischio di contagiare nessuno sarò il primo e il più felice a partecipare ma temo che l'attesa sarà lunga, ma questa è una riflessione del tutto personale.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

subteo80
22/05/2020, 11:00
Anch'io credo che gruppi troppo numerosi in effetti siano difficili da gestire ... in questo periodo, purtroppo, per fare na roba seria alla FazerClub, bisogna pazientare !!

Detto questo, però, l'idea col mio gruppo di Jesi è di fare l'apertura a metà giugno ... stiamo pensando di limitare a 15 il numero dei partecipanti, fare pranzo al sacco e soste in luoghi di campagna/montagna molto spaziosi e lontani da qualsiasi struttura e servizio (quindi con ampia possibilità di rispettare il distanziamento sociale e non creare assembramento neppure con eventuali estranei), mettere ovviamene la mascherina ai rifornimenti (che poi, con un giro non troppo lungo, sarebbero massimo due, alla partenza e a metà).

Messa così, non mi sembra un'attività più pericolosa che farmarsi a prendere un semplice caffè in un bar (cosa ora consentità, ma in realtà entri in un luogo chiuso, spesso piccolo, senza sapere chi è entrato prima di te e soprattutto quanto ci ha badato al rispetto delle norme), anzi, la vedo molto più sicura !!

Per ora è solo un'idea di massima, sicuramente da perfezionare, ma della serie meglio poco che nulla ... vedremo se si riucirà a realizzarla !!

teddy
22/05/2020, 11:46
Anch'io credo che gruppi troppo numerosi in effetti siano difficili da gestire ... in questo periodo, purtroppo, per fare na roba seria alla FazerClub, bisogna pazientare !!

Detto questo, però, l'idea col mio gruppo di Jesi è di fare l'apertura a metà giugno ... stiamo pensando di limitare a 15 il numero dei partecipanti, fare pranzo al sacco e soste in luoghi di campagna/montagna molto spaziosi e lontani da qualsiasi struttura e servizio (quindi con ampia possibilità di rispettare il distanziamento sociale e non creare assembramento neppure con eventuali estranei), mettere ovviamene la mascherina ai rifornimenti (che poi, con un giro non troppo lungo, sarebbero massimo due, alla partenza e a metà).

Messa così, non mi sembra un'attività più pericolosa che farmarsi a prendere un semplice caffè in un bar (cosa ora consentità, ma in realtà entri in un luogo chiuso, spesso piccolo, senza sapere chi è entrato prima di te e soprattutto quanto ci ha badato al rispetto delle norme), anzi, la vedo molto più sicura !!

Per ora è solo un'idea di massima, sicuramente da perfezionare, ma della serie meglio poco che nulla ... vedremo se si riucirà a realizzarla !!Scusa ma mi vien da piangere [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]

Anche perché non potrò esserci [emoji22]

Zio billi l'anno che son pieno di ferie, voglioso di taccar briga con asfalti sconosciuti, mischiarmi con altri portatori di motori diversamente equilibrati, che si pianifica raduni europei, uscite in piste serie, scoppia la pandemia!

Gizmo
22/05/2020, 18:06
Purtroppo uscire con gli amici in gruppo (moto o altri mezzi), porta inevitabilmente ad assembramenti.
Immaginati solo al benzinaio con piazzola piccola o ad un parcheggio o se si perde/resta indietro qualcuno che gli altri si devono fermare ed aspettarlo.
Secondo me se ci sono posti di blocco la possibilità che fermano il gruppo (causa assembramenti) è concreta.

Meglio uscire in pochissimi, 2 massimo 3 moto...

Ennio71
22/05/2020, 19:17
Scusa ma mi vien da piangere [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]

Anche perché non potrò esserci [emoji22]

Zio billi l'anno che son pieno di ferie, voglioso di taccar briga con asfalti sconosciuti, mischiarmi con altri portatori di motori diversamente equilibrati, che si pianifica raduni europei, uscite in piste serie, scoppia la pandemia!Un po' come quando lavi la moto [emoji16]

teddy
23/05/2020, 09:36
Un po' come quando lavi la moto [emoji16]Eh, ma io che ce lo so, mica l'ho lavata la vecia!
[emoji12]

Thundercat
29/05/2020, 04:25
Salvo le decisioni prese dal governo...io credo che stiate esagerando un po,se alle soste usiamo tutti la mascherina problemi non ce ne sono...pensate ai centri commerciali.
Il problema è capire la gestione eventuale dell'albergo e del ristorante,e quello lo potremmo solo vedere in base alle limitazioni che arrivano dal governo ed eventualmente dalle regioni...

Gsxr
29/05/2020, 07:50
Gli alberghi stanno riaprendo con capienza ridotta da metà a un terzo. La vedo duretta per ora!

MartePower
29/05/2020, 16:15
Salvo le decisioni prese dal governo...io credo che stiate esagerando un po,se alle soste usiamo tutti la mascherina problemi non ce ne sono...pensate ai centri commerciali.
Il problema è capire la gestione eventuale dell'albergo e del ristorante,e quello lo potremmo solo vedere in base alle limitazioni che arrivano dal governo ed eventualmente dalle regioni...
Centri commerciali un conto ed eventi un altro. Noi dobbiamo più pensare in ottica eventi, che a oggi non si fanno (concerti, teatro e altro). Vero che la maggioranza del tempo in moto, ma ci sono ore e ore che viviamo in collettività che sono assimilabili.
Si attendono indicazioni e regole certe in merito, ma dire anche una situazione più stazionaria che oggi.
Non possiamo portarci di veicolare il virus con asintomatici
Il fratello di una mia conoscente ha scoperto di essere asintomatico e ha visitato vari parenti che non vedeva da tempo, fra cui uno gravemente malato. Tutti avvisati :-?


Gli alberghi stanno riaprendo con capienza ridotta da metà a un terzo. La vedo duretta per ora!
Gli alberghi in realtà non hanno mai chiuso, salvo qualcuno che ha deciso di farlo.
Sono stato in albergo in piena fase 1 e la limitazione era per cena/colazione. Cena hanno deciso di non farla, ma avrebbero potuto per ampio spazio disponibile. Per la colazione hanno optato per la colazione in camera senza sovrapprezzo.
Ora con più mobilità dei cittadini ovviamente si organizzando in maniera diversa, per cercare di massimizzare le aree comuni per i pasti; ma la riduzione dei coperti è rilevante

MartePower
29/05/2020, 16:17
Purtroppo uscire con gli amici in gruppo (moto o altri mezzi), porta inevitabilmente ad assembramenti.
Immaginati solo al benzinaio con piazzola piccola o ad un parcheggio o se si perde/resta indietro qualcuno che gli altri si devono fermare ed aspettarlo.
Secondo me se ci sono posti di blocco la possibilità che fermano il gruppo (causa assembramenti) è concreta.

Meglio uscire in pochissimi, 2 massimo 3 moto...
lo è e lo è anche non rispettare le norme sulla distanza sociale
ho visto tante foto di gruppo vicini vicini senza mascherina
al di là del rischio di multa se passava l'agente, c'è anche il rischio purtroppo di contagio che si sta molto sottovalutando (sta girando la disinformazione che l'asintomatico non contagia a prescindere)

uscite in gruppo si e mi fa piacere se si organizzano qui, come già fatto
con piacere ho visto foto del gruppo con gli occhi sorridenti, perché avevano le mascherine :mrgreen:



Anche a me l'idea di fare raduni a distanza non mi fa impazzire ma questo è un anno particolare e il rischio salute va messo in primo piano. La soluzione proposta da alerabbo non mi sembra così improbabile e dovendo tenere conto di tutto per quest'anno mi sembra una possibilità percorribile. Ci si può sentire vicini e partecipi anche stando a distanza e il bisogno di normalità non deve far trascurare il problema principale. Se si potrà fare un raduno senza il rischio di contagiare nessuno sarò il primo e il più felice a partecipare ma temo che l'attesa sarà lunga, ma questa è una riflessione del tutto personale.


La penso come te e come staff del gruppo abbiamo anche la "responsabilità" di valutare con attenzione, per quanto possibile, quando tornare a fare motoraduni. Quando ci sarà rischio di contagio prossimo allo zero. Zero lo vedo utopico, ma si spera sempre


Viene in mente un citazione
https://www.frasimania.it/wp-content/uploads/2019/05/frasi-attesa-piacere-lessing-700x700.jpg

La Zia
13/07/2020, 10:03
Mio modestissimo parere.... Premetto che ognuno deciderà per sé se fare o no un raduno, io spero che venga organizzato e che ci si possa trovare perché vivere comporta lavorare, fare la spesa ecc ecc quindi perché non anche divertirsi. [emoji16][emoji40]

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk

luchetto
13/07/2020, 10:44
Mio modestissimo parere.... Premetto che ognuno deciderà per sé se fare o no un raduno, io spero che venga organizzato e che ci si possa trovare perché vivere comporta lavorare, fare la spesa ecc ecc quindi perché non anche divertirsi. [emoji16][emoji40]

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando TapatalkBrava e condivido in pieno Tra l'altro se il gsss organizza i corsi in strada di più giorni con tanto di albergo e considerato che è affiliato FMI non capisco tutte i problemi che ci facciamo basta avere il buonsenso nel rispetto dell'ordinanza per la tutela della salute che è il problema primario https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3235002396553924&id=148272421893619

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MartePower
13/07/2020, 21:00
Mio modestissimo parere.... Premetto che ognuno deciderà per sé se fare o no un raduno, io spero che venga organizzato e che ci si possa trovare perché vivere comporta lavorare, fare la spesa ecc ecc quindi perché non anche divertirsi. [emoji16][emoji40]


Non è propriamente così. Chi organizza comunque ha la responsabilità e comunque fino al 31 luglio ci sono forte limitazioni. Va visto cosa cambierà con quanto si deciderà
Ipotizziamo che un partecipante si scopre positivo dopo aver partecipato. C'è la possibilità che al di là di dovere far mettere tutti in quarantena, vengano chiamati in causa gli organizzatori e direi per iniziare io.
Va valutata bene la cosa nel rispetto delle norme e come verranno modificate
Trovo in alcuni casi tanta leggerezza, al pari della gente che esce e pare che sia normale. Come la cena di classe con 30 persone poi in quarantena ed è uno dei tanti esempio di cui ne è piena la cronaca


Brava e condivido in pieno Tra l'altro se il gsss organizza i corsi in strada di più giorni con tanto di albergo e considerato che è affiliato FMI non capisco tutte i problemi che ci facciamo basta avere il buonsenso nel rispetto dell'ordinanza per la tutela della salute che è il problema primario https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3235002396553924&id=148272421893619


I corsi sono ben altra cosa ed eviterei di mischiare le cose. Rientra anche nelle attività sportive in deroga e poi in alcuni casi si parla anche di ripresa economica, con le aziende che li gestiscono. Oltre a esserci un numero inferiore di persone e c'è anche più facilità a mantenere le distance, anche se dalle foto non sempre lo fanno.

La Zia
14/07/2020, 12:17
Rispetto e mi adeguo. Trovo però nelle norme da seguire incongruenze all'italiana che sfiorano il ridicolo. [emoji847][emoji847]

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk

max65
14/07/2020, 13:22
Non possiamo neanche rimandare all'infinito, una decisione bisognerá pur prenderla, anche perchè magari la gente si prende altri impegni.

La Zia
14/07/2020, 14:43
[emoji106]

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk

MartePower
14/07/2020, 20:15
Non possiamo neanche rimandare all'infinito, una decisione bisognerá pur prenderla, anche perchè magari la gente si prende altri impegni.
Infatti. Si attende in questi giorni la decisione del governo e se cambia qualcosa a livello regionale. Seguo governo e regione Umbria

Certo che se vedo le foto delle ultime uscite, qualche remora la ho. :roll::-?
Ho scritto ovunque di fare massima attenzione al rispetto delle distanze sociali (specie nelle foto di gruppo) e nelle ultime settimane ho visto foto di gruppo senza mascherina tutti vicini vicini, ovvero a rischio di sanzione se passavano le forze dell'ordine.
Prime settimana post lockdown mascherine nelle foto di gruppo e poi sempre meno spesso
Ancora a meno di 1m di distanza, che diventano 2m se si fa attività sportiva, i non conviventi devono indossare la mascherina all'aperto; ma vedendo in giro pare che non sia più cosi :roll:

Pave
14/07/2020, 20:57
A me pare una follia pensare di fare degli eventi ufficiali in questa situazione...

Lamps

Landyone70
14/07/2020, 21:16
Però tutti stiamo girando o sbaglio....e con le nostre mascherine stiamo in mezzo alla gente!!!!
Perciò nel rispetto dei Dm provare a fare degli eventi non ci vedo tutti sti sbattimenti!!!


Inviato dall’IPHONE

giorgiog1
14/07/2020, 21:33
Va tutto mascherato all'italiana...
Non puoi fare una riunione di lavoro e quindi inviti tutti al ristorante

Come al solito fatta la "legge" trovato l'inganno

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Thundercat
14/07/2020, 22:25
Io credo che con un po di buon senso possiamo tornare a fare raduni.
Ho visto che altri gruppi ufficiali stanno organizzando eventi e uscite di gruppo...e poi scusate non stiamo comunque già uscendo..?
Per quel che riguarda alberghi e ristoranti sta a loro organizzare le cose e agli ospiti seguire le regole.
Quindi ricominciamo a fare raduni e basta...;-)

La Zia
15/07/2020, 06:34
Condivido. [emoji40]

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk

Gizmo
15/07/2020, 11:38
Un conto uscite di moto non organizzate, ed un conto un raduno ufficiale organizzato da una associazione.
Il president fa bene ad attendere, però una dead line bisognerebbe darla, potrebe essere i primi di agosto, quando scade il dcpm del 14 luglio.

Thundercat
15/07/2020, 15:00
Ripeto ho visto anche su Fb raduni ufficiali Kawasaki e di altri gruppi organizzati e ben riusciti...quindi si può fare ..poi se uno non se la sente di partecipare non partecipa...non vedo perché limitare questa cosa,basta organizzare bene il tutto..e come ho già detto sara' compito dell'albergo o del ristorante gestire il distanziamento.

Gizmo
17/07/2020, 09:35
Anche io vedo in giro migliai di italiani che si baciano e abbracciano o stanno "ammassati", anche se la legge ora lo vieta... ma non per questo visto che lo fanno loro lo faccio anche io... :mrgreen:

Thundercat
17/07/2020, 10:41
Ma tu puoi fare quello che vuoi...ma vietare o meglio dire che non possiamo organizzare raduni come sempre, mantenendo un certo distanziamento mi sembra esagerato...

luchetto
17/07/2020, 12:36
Non ci sono divieti per organizzare eventi, tanto è che anche le proloco locali e altre associazioni ne stanno già facendo così come club di vario genere il divieto è per gli assembramenti (cosa giusta secondo me) ma c'è da osservare il distanziamento sia per giri in giornata che di più giorni la differenza non la fa il dormire in albergo o la sera in compagnia ma il buon senso di chi partecipa cosa che se non hanno è negativa anche per un uscita pomeridiana

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

kimiko
17/07/2020, 14:52
non si capisce più manco il senso di quello che viene scritto con ste caxxo di accenti e caratteri di cacca :evil:

La Zia
18/07/2020, 10:09
Allora nojo vulevan savoire pur organize en radunò per ander... dove volevamo andare... Per dove dobbiamo andare?? [emoji16][emoji16][emoji23][emoji23][emoji40]

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk

La Zia
18/07/2020, 10:10
Kimiko hai capito ora[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk

MartePower
20/07/2020, 00:38
La questione è che non si deve pensare solo da partecipanti, visto che c'è qualcuno che organizza e ne ha la responsabilità
Dovesse succedere qualcosa i primi chiamati in causa sarebbero gli organizzatori e nel caso le strutture che ci ospitano.
Sempre che non ci sia il genio che sa di essere malato e partecipa comunque, quindi il problema grosso è il suo; ma poi anche il nostro (di tutti). Altro discorso chi si scopre malato dopo e non ha colpe perché non lo sapeva, ma ci sono conseguenze.
Ci sono poi le responsabilità dei singoli per il comportamento che viene tenuto, ma si parla fondamentalmente di controlli durante la giornata. Anche in questo caso potrebbero essere chiamati in causa gli organizzatori.
Di mini-focolai se ne sono letti, se ne stanno leggendo e purtroppo ne continueremo a leggere visti i comportamenti di alcuni.

Comunque ho seguito la cosa e ieri la notizia che non ci sarà la proroga di quanto previsto dall'ultimo DPCM, quindi vari divieti termineranno con il 31 luglio.
Sempre che la situazione non peggiori e/o arrivino indicazioni del comitato tecnico scientifico non vengano attivate restrizioni
https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/23883483/giuseppe-conte-stato-emergenza-niente-proroga-siluro-roberto-speranza-domenico-arcuri.html

Poi va anche analizzato quanto previsto nella regione che ospiterà l'evento, dove ci possono essere deroghe e purtroppo anche restrizioni

Nel frattempo nel Lazio
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/19/coronavirus-lassessore-del-lazio-damato-utilizzare-la-mascherina-o-si-dovra-chiudere/5873396/

MartePower
06/08/2020, 13:15
Purtroppo dobbiamo dare la notizia che non avremmo voluto farvi leggere, dopo il lockdown e l’annullamento degli eventi nel calendario ufficiale: il 19° Raduno Nazionale è rimandato al 2021.
Siamo stati combattuti tra cuore e testa/razionalità prima di prendere questa decisione. Decisione non facile, anzi molto difficile da prendere.
Avevamo già messo su parte delle informazioni e ancora sono visibili sul sito, ma abbiamo dovuto attendere le decisioni del governo sull’eventuale proroga dello stato d’emergenza.
Al di là della proroga fino al 15 ottobre delle norme, come quella sul divieto di assembramenti, abbiamo preferito a prescindere rimandare al prossimo anno; perché il rischio è ancora alto e per noi la cosa più importante sono le persone della nostra community.
La speranza è quella di vivere insieme almeno il FazerNatale e siamo già pronti per lavorare sul calendario del prossimo anno. Per il nazionale abbiamo già chiesto di bloccare le stanze dal 17 al 19 settembre 2021.
Viviamo la moto con le uscite in compagnia, ma mi raccomando seguite i consigli e le norme. Pensiamo a noi e agli altri! [emoji123]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200806/27e6ead407ebdcb4ec17128e3239bd56.jpg

Gizmo
07/08/2020, 09:47
Deicione saggia, da vero presidente! :-D

MartePower
07/08/2020, 14:13
Non dire così che mi monto la testa [emoji28][emoji16]

Decisione collegiale molto sofferta, ma la sicurezza viene prima e non solo su strada [emoji123][emoji120]

Ufo
07/08/2020, 16:38
Non posso che condividere la scelta razionale anche se il cuore piange perchè quest'anno, porca zozza, ci sarei stato .... :-?:-?:-?:-?

Però va bene così ... avremo altri e più bei momenti nei quali incontrarci .. non è un Raduno Nazionale che ci cambia la vita ...

Avanti così Presidente ... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

gigante
07/08/2020, 19:27
Purtroppo dobbiamo dare la notizia che non avremmo voluto farvi leggere, dopo il lockdown e l’annullamento degli eventi nel calendario ufficiale: il 19° Raduno Nazionale è rimandato al 2021.
Siamo stati combattuti tra cuore e testa/razionalità prima di prendere questa decisione. Decisione non facile, anzi molto difficile da prendere.
Avevamo già messo su parte delle informazioni e ancora sono visibili sul sito, ma abbiamo dovuto attendere le decisioni del governo sull’eventuale proroga dello stato d’emergenza.
Al di là della proroga fino al 15 ottobre delle norme, come quella sul divieto di assembramenti, abbiamo preferito a prescindere rimandare al prossimo anno; perché il rischio è ancora alto e per noi la cosa più importante sono le persone della nostra community.
La speranza è quella di vivere insieme almeno il FazerNatale e siamo già pronti per lavorare sul calendario del prossimo anno. Per il nazionale abbiamo già chiesto di bloccare le stanze dal 17 al 19 settembre 2021.
Viviamo la moto con le uscite in compagnia, ma mi raccomando seguite i consigli e le norme. Pensiamo a noi e agli altri! [emoji123]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200806/27e6ead407ebdcb4ec17128e3239bd56.jpg

Quoto ����
Lamps��

MartePower
09/08/2020, 17:31
Grazie!!! Il prossimo anno ci rifaremo o comunque appena potremmo....
Al momento c'è sempre in ballo il FAZERNATALE. Magari non gireremo in moto, ma sarà un'occasione per stare insieme dopo mesi e mesi di solo virtuale :!:;-)

Indypipps
13/08/2020, 21:42
Mah, io non sarei così positivo sul FazerNatale: a prescindere dal fatto che non si sia ancora neanche parlato né di date né di location, la gestione in sicurezza di un evento del genere mi sembra estremamente più difficoltosa rispetto ad un raduno!
Se sono saltati tutti i raduni ufficiali, compreso il nazionale, non vedo davvero come sia possibile pensare di organizzare il natale...

luchetto
13/08/2020, 22:08
Mah, io non sarei così positivo sul FazerNatale: a prescindere dal fatto che non si sia ancora neanche parlato né di date né di location, la gestione in sicurezza di un evento del genere mi sembra estremamente più difficoltosa rispetto ad un raduno!
Se sono saltati tutti i raduni ufficiali, compreso il nazionale, non vedo davvero come sia possibile pensare di organizzare il natale...Giusto, magari mi sono distratto ma chi lo dovrebbe organizzare?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MartePower
13/08/2020, 22:16
Mah, io non sarei così positivo sul FazerNatale: a prescindere dal fatto che non si sia ancora neanche parlato né di date né di location, la gestione in sicurezza di un evento del genere mi sembra estremamente più difficoltosa rispetto ad un raduno!
Se sono saltati tutti i raduni ufficiali, compreso il nazionale, non vedo davvero come sia possibile pensare di organizzare il natale...Sognare si può, ma più leggo notizie e più vedo saltare anche questo evento.
Basta per me già guardarmi intorno. Oggi su 6 bar, solo in uno avevano su le mascherine. Tanto per dirne una [emoji3064]

Gizmo
14/08/2020, 11:22
Io uso la mascherina chirurgica sempre quando sono in giro all'aperto dove posso incrociare persone, non è più obbligatoria, ma io sono più tranquillo. Sono l'unico e vengo visto (e scansato) come se fossi io quello malato... :shock:

teddy
14/08/2020, 11:51
Io uso la mascherina chirurgica sempre quando sono in giro all'aperto dove posso incrociare persone, non è più obbligatoria, ma io sono più tranquillo. Sono l'unico e vengo visto (e scansato) come se fossi io quello malato... :shock:Beh ma in effetti quello è il senso della mascherina chirurgica: serve agli altri per non prendere i tuoi sputazzi.

Sennò devi usare una FP2 senza valvola , ma auguri. Prima del covid non riuscivamo a farla mettere agli operai neanche sotto minaccia...

Poi, col covid, ci hanno rubato 6 scatole nuove dal magazzino.

Pave
14/08/2020, 14:38
Io uso regolarmente la FFP2 senza valvola... non è comoda ma volendo si resiste, sarà che mi ci sono abituato in ambulanza... e come sicurezza non c'è paragone.

Lamps

Gizmo
24/08/2020, 14:45
Le FP2 ancora non si trovano a prezzi ragionevoli... Le KN95 non sono proprio lo stesso, ma sicuramente sono superiori alle chirurgiche. Quando vado in posti chiusi uso quelle, la chirurgica non è sufficiente...