Visualizza Versione Completa : TPS difettoso "curiosità" ed esperienze
ghosth89
29/02/2020, 03:55
Ciao a tutti, ho notato che la mia moto ha i classici problemi da TPS difettoso (minimo instabile, puzza di scarico, basse prestazioni, la moto tende a spegnesi improvvisamente ecc...) e controllando i valori (anche col tester) il TPS sembrava fosse tutto regolare, ma non è così......
mi sono accorto che Solo in piccoli frangenti riuscivo a trovare l'errore nel sensore tramite la diagnosi .....
qualche giorno prima ho smontato il TPS e ho provato a pulirlo abbondantemente con uno svitol per componenti elettrici... ma nulla da fare, il problema persisteva....
oggi l'ho smontato nuovamente ed ho notato che il sensore va bene.... ma (misurato in modalità DIAG) se sposto anche solo per mezzo millimetro il perno centrale in direzione del connettore a 3 PIN, si crea un falso contatto ed il sensore passa dal valore "4" (minimo) al valore "0" ad intermittenza.
Ovvero il problema del nostro caro TPS, non è della resistenza all'interno, ma di un falso contato creato probabilmente dall'usura della plastica che dovrebbe mantenere fermo il perno centrale o qualcosa di simile.
Ho provato quindi a far spessore per mantenere il perno nella direzione opposta al connettore.
In Garage la FZ6 andava benissimo, accelerando più volte nel tentativo di farla difettare per circa 15 minuti, ma dopo una prova su strada durata ben 5 minuti, il problema tornava improvvisamente come al solito (provocato sicuramente dalle vibrazioni della strada percorsa)
Il post è per informarvi che c'è già stato qualcuno a provare determinati esperimenti con il TPS malfunzionante....
Prossimamente (a tempo perso) proverò ad aprirlo con un taglierino, per studiare una possibile soluzione in attesa dell'arrivo del nuovo TPS. in caso di novità vi aggiornerò
Brividoblu
29/02/2020, 08:33
Ma la tua FZ6 ha fatto il richiamo? I numeri di telaio interessati dovrebbero essere dal RJ074-002681 al RJ074-028348
Jordywild
29/02/2020, 10:09
Ma la tua FZ6 ha fatto il richiamo? I numeri di telaio interessati dovrebbero essere dal RJ074-002681 al RJ074-028348Aggiungo anche che solo la versione s1 è stata richiamata mentre la s2 no.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
ghosth89
29/02/2020, 13:15
dovrebbe rientrare tra quelle del richiamo, comunque sono l'ottavo proprietario..... non so se ha fatto il richiamo XD.....
In ogni caso ho acquistato il TPS da Aliexpress a 18€, dalle foto ha la stessa marca dell'originale, ed inoltre è identico all'originale. Speriamo bene
Jordywild
29/02/2020, 15:09
dovrebbe rientrare tra quelle del richiamo, comunque sono l'ottavo proprietario..... non so se ha fatto il richiamo XD.....
In ogni caso ho acquistato il TPS da Aliexpress a 18€, dalle foto ha la stessa marca dell'originale, ed inoltre è identico all'originale. Speriamo bene
Puoi rifare il richiamo anche se i meccanici si rifiutano di fare la riparazione
ghosth89
29/02/2020, 15:52
Puoi rifare il richiamo anche se i meccanici si rifiutano di fare la riparazioneMhhhhh... Dovrei contattare la Yamaha.... Grazie per l'informazione
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Jordywild
29/02/2020, 15:53
Figurati!
ghosth89
29/02/2020, 16:13
Aggiungo anche che solo la versione s1 è stata richiamata mentre la s2 no.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
li ho contattati, un vecchio proprietario aveva già fatto il richiamo nel 2006 e gli avevano montato nuovamente il TPS non rivisitato per risolvere il problema.
Per sostituirlo adesso ci vogliono 208 euro (solo il pezzo senza manodopera) e garantisce la soluzione del problema........
ghosth89
01/03/2020, 14:20
Comunque ho smontato il TPS e l'ho aperto con un taglierino.
l'interno era in buono stato, ma ho spruzzato comunque un po' di svitol per componenti elettrici.
Ho notato che la lamella in rame che crea il contatto con la resistenza era un po' troppo bassa( ovvero sfiora delicatamente la resistenza), motivo per cui al minimo movimento o vibrazione salta il contatto per poi poggiarsi nuovamente, creando così l'errore alla centralina.
Ho provveduto quindi a sollevarla leggermente per garantire il contatto tra i due componenti.
Richiuso in modo provvisorio il TPS, ho fatto una prova, e nonostante i "maltrattamenti" il valore D0 in modalità DIAG é rimasto stabile al 4 (minimo) mentre, simulando l'acceleratore, regolarmente superava il valore 110 (non ricordo il valore massimo[emoji28]).
Adesso devo solo trovare il modo per chiudere e sigillare il TPS.... Sinceramente ancora non ho pensato come fare [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/76588a4264000c715e2bcc09b1568409.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/737c0be950c77f6dc83de7b29089743e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/bbedf51a878e72d4002ac491be30684d.jpg
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Brividoblu
01/03/2020, 15:55
Se ha il corpo in ABS si ottiene un'ottimo risultato sciogliendo dell'ABS in acetone fino a ottenere una pasta densa. I mattoncini di Lego sono perfetti, e si può anche scegliere il colore :D
ghosth89
01/03/2020, 16:00
[emoji23] grazie bell'idea! Faccio una prova con la mille chiodi della pattex... Se dovesse fallire ci proverò sicuramente
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Orangeblaze
02/03/2020, 16:57
Ciao il valore in DIAG 01 deve stare da 15 a 17 (al minimo con manopola acceleratore a riposo) e come valore massimo (con manopola tutta a fondo accelerata) tra 97 e 100... 4 e 110 sono valori non corretti.
ghosth89
02/03/2020, 17:20
Ciao il valore in DIAG 01 deve stare da 15 a 17 (al minimo con manopola acceleratore a riposo) e come valore massimo (con manopola tutta a fondo accelerata) tra 97 e 100... 4 e 110 sono valori non corretti.I valori 4 e 110 sono stati effettuati a TPS smontato, quindi a corsa completa del sensore.
Il valore 15-17 (valore corretto che la centralina deve leggere) é un valore che imposti tu stesso nel fissarlo al corpo farfallato
Comunque ho incollato il tutto, aspetto che asciughi e spero che la colla regga, sennò so Ca**i[emoji1787]
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando I tapatalk
Potevi usare la colla caldo, quella va bene per tutto
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
ghosth89
02/03/2020, 20:39
Potevi usare la colla caldo, quella va bene per tutto
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando TapatalkIl sensore é in un una posizione.... come dire.... "poco arieggiata"[emoji23]. É qualche centimetro sopra il motore [emoji28]....
è vero, c'è la colla a caldo che regge le alte temperature.... ma ho provato ad usare la mille chiodi, proprio per la sua funzione un pò più "siliconata", considerando il fatto che la colla a caldo non va molto d'accordo con le forti vibrazioni.... poi magari me ne pentirò..... lo scoprirò quando mi toccherà tornare a spinta dallo stelvio :lol:
ghosth89
04/03/2020, 19:51
MONTATO!! Ho guidato tutto il pomeriggio, la moto é un orologio svizzero, perfetta!!!! Alla faccia dei 300 euro della yamaha
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Orangeblaze
04/03/2020, 19:59
MONTATO!! Ho guidato tutto il pomeriggio, la moto é un orologio svizzero, perfetta!!!! Alla faccia dei 300 euro della yamaha
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Ottimo bel lavoro complimenti!
ghosth89
04/03/2020, 22:11
Ottimo bel lavoro complimenti!Grazie mille, sono una Pasqua ![emoji16]
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.