PDA

Visualizza Versione Completa : [Candele] CR8EK o CR9E?



Greywolf
16/03/2020, 16:02
Ciao a tutti!
Complice l'inattività da coronavirus mi sono sobbarcato alcuni lavoretti che altrimenti avrei rimandato, o più probabilmente DE-mandato a qualcuno lautamente pagato pur di non compiere tali attività generatrici di invocazioni divine.

E invece, oltre al solito cambio olio-filtro-filtro aria, roba da tre quarti d'ora doccia compresa, ho deciso di imbarcarmi in quella che a memoria d'uomo è generatrice di rosari in compagnia di tutti i santi: il cambio candele! (rombo di tuono):evil:

Premesso che ho la Ona da pochi km, e che non avendo mai avuto alcun problema tale da indurmi a un cambio precoce, non le avevo ancora cambiate.
Quindi, dopo essermi domandato come mai ci vogliono così tanti giri di filetto per queste stramaledettissime candele, mi sono trovato in mano questa (cilindro destro):
https://i.ibb.co/VBM7GxZ/IMG-20200315-173012.jpg (https://ibb.co/VBM7GxZ)

Ora, se a prima vista sembra tutto ok, semmai un filo grassa, la sorpresa è stata non tanto il doppio elettrodo, ma il fatto che sia una CR8 e non 9 come da San Libretto.

E qui la mia domanda ai Guru: cosa può comportare una candela più calda?
In teoria avrebbe dovuto essere molto più chiara - in teoria.
Il motore è sempre andato bene, erogazione fluida, mai strappi,misfire o avviamenti particolarmente difficoltosi.
Vista "da fuori", la carburazione è ancora la sua originale, ci sono ancora tutti i tubini e tubetti del PAIR.

Avrei due ipotesi: o la carburazione è stata modificata, magari con un Dynojet una dozzina di proprietari fa (io sono il sesto o giù di lì :roll:, povera!) e se ne è persa traccia tra un passaggio di proprietà e l'altro, oppure tra una 8EK e una 9E tutta questa differenza non c'è.
Oppure qualcosa mi sfugge, tipo le altre tre candele che non ho smontato :mrgreen:

Consigli?
Pareri?

Brividoblu
16/03/2020, 18:10
Mah, il motore della Ona tende a girare piuttosto caldo ed è tendenzialmente di carburazione grassa, a meno che non abbia su il kit Ivan's o un filtro aria particolarmente permeabile. Forse è solo molto tollerante riguardo alle candele. E poi, perché le doppio elettrodo? Ah, fra parentesi io ho messo su le iridio, ma senza una vera ragione, piuttosto per uno sfizio.

Edit: ricordo che Giringiro quando aveva ancora la Ona aveva cambiato gradazione, ma non ricordo né dettagli né motivazioni.

antonioaletta82
16/03/2020, 20:11
io le ho cambiate a 40k rimettendo quelle della gradazione originale ma non l'ho fatto di persona quindi non ti saprei dire

beppep
16/03/2020, 21:56
Ciao, personalmente starei alla gradazione che indica il costruttore quindi 9, come dice brivido la nostra ona gira calduccia.
Se uno o due elettrodi, riporto in copia incolla quello che ho trovato su un altro forum di moto e che a me pare di buon senso.
"Le candele multielettrodo sono costruite per durare più a lungo senza necessità di regolazione. La perdita di materiale dovuta alla scarica elettrica è minore nelle candele a più elettrodi e la posizione degli elettrodi supplementari (laterali e non di fronte) limita ulteriormente l'aumentare della distanza (gap) tra i due elementi dovuta alla corrosione. Inoltre materiali come l'iridio resistono più a lungo.
Naturalmente la scintilla scocca solo tra due punti e non - come si potrebbe erroneamente pensare - contemporaneamente tra più punti migliorando la combustione. Quindi, a parità di regolazione, la combustione è identica ma il consumo degli elettrodi è minore per le multielettrodo, con un rispetto della corretta distanza tra gli elettrodi più duraturo."
un saluto
beppep

Greywolf
17/03/2020, 08:51
Mah, il motore della Ona tende a girare piuttosto caldo ed � tendenzialmente di carburazione grassa, a meno che non abbia su il kit Ivan's o un filtro aria particolarmente permeabile.
No, dovrebbe essere come mamma Yamaha l'ha fatta.
il fatto che esca di suo un pelo grassa mi consola, un po' perchè di sicuro inibisce gli effetti di una candela più calda, un po' perchè non se ne può più di questi poveri motori costretti a girare ultramagri per stare dentro a norme, diciamo, non del tutto tecnicamente fondate.

Poi, essendo cresciuto con i 2T, l'incubo del pistone bucato ancora mi perseguita :mrgreen:




E poi, perch� le doppio elettrodo?
BOH????

Erano lì :mrgreen:
Io, di mio, ho preso le 9E monoelettrodo come da manuale...
Se avessi saputo perchè ci sono le (EK doppio elettrodo sarei meno in difficoltà :oops:





Ah, fra parentesi io ho messo su le iridio, ma senza una vera ragione, piuttosto per uno sfizio.
Le avevo sulla DD (sempre da precedente proprietario) e sono poi tornato sulle originali da 5€... Non è cambiato nulla :mrgreen:
Tu hai sentito differenze?






Edit: ricordo che Giringiro quando aveva ancora la Ona aveva cambiato gradazione, ma non ricordo n� dettagli n� motivazioni.

Beh, attendiamo fiduciosi :-D

Gizmo
17/03/2020, 14:16
Se non vuoi spendere soldi inutili, io rimetterei le originali.
Per il discorso della lunghezza dei filetti, le candele le scelgono i produttori della moto in base alla conformazione della testata.

FumoBlu
19/03/2020, 08:55
Buon di, La FZS 1000 e' parecchio grassa di suo e quindi anche una CR8 non provoca danni ne problemi particolari. Se giri parecchio in inverno, direi che ci sta'...ma in generele direi che le CR9 vanno bene. Io montavo/consigliavo le CR9EK, invece delle'iridio perche' la piu' grande differenza rimaneva il prezzo.

Greywolf
19/03/2020, 09:21
Ok, grazie

E le incrostazioni sul filetto?
Solo sporco o devo temere/sospettare qualcosa?:roll:

FumoBlu
19/03/2020, 13:50
E' normale trafilamento, non significa nulla. In genere sulle candele metto sempre del grasso per alte temperature. Aiuta a ridurre il trafilamento ma sopratutto aiuta a smontare le candele tra 20mila km...

Greywolf
19/03/2020, 16:42
:happy_013:
grazie!

Gizmo
20/03/2020, 10:10
Prima di rimuovere le candele è ottima norma (dopo aver tolto le pipette), soffiare con aria compressa, così si evita, quando si mette la candela nuova, di mandare dentro il cilindo dello sporco non desiderato e pericoloso per i pistoni/valvole...

Greywolf
20/03/2020, 16:46
Prima di rimuovere le candele è ottima norma (dopo aver tolto le pipette), soffiare con aria compressa, così si evita, quando si mette la candela nuova, di mandare dentro il cilindo dello sporco non desiderato e pericoloso per i pistoni/valvole...

Giusto!

Di solito pulisco e stra-pulisco, ma è un consiglio sempre valido

E poi ora, bisogna pure lavare le mani :mrgreen:

pilo
13/04/2020, 17:01
ciao io su fz1 fazer ho messo cr9eix all'iridio che è la corrispondente alla originale le compro in inghilterra su ebay costano meno e sono originali.