PDA

Visualizza Versione Completa : Sport individuali, via libera dal 4 maggio. Posso girare in moto?



Gizmo
24/04/2020, 12:35
https://www.moto.it/news/sport-individuali-via-libera-dal-4-maggio-posso-girare-in-moto.html

Da lunedì 4 maggio tornano (purtroppo) i ciclisti in strada :evil: teoricamente non in gruppo, ma per definzione sei ciclista solo se esci in "branco" e se sei almeno appaiato e chiaccheri da 50km prima.
Quindi sicuro sarà pieno dei soliti gruppi inutili che intralciano la strada e che la sfruttano senza pagare nulla e senza alcun rispetto del CDS e che sputano o si soffiano il nado "al volo" cose orribili ed ora anche perciolose!

Per le moto invece dovremo attendere cosa dirà effettivamente il decreto, speriamo ci liberino!!! ;-)

MartePower
24/04/2020, 15:42
Non puoi fare nulla finché non esce il nuovo decreto o dcpm. Al momento solo indiscrezioni, che io chiamo gossip :roll:;-)

Pave
24/04/2020, 18:25
https://www.moto.it/news/sport-individuali-via-libera-dal-4-maggio-posso-girare-in-moto.html

Da lunedì 4 maggio tornano (purtroppo) i ciclisti in strada :evil: teoricamente non in gruppo, ma per definzione sei ciclista solo se esci in "branco" e se sei almeno appaiato e chiaccheri da 50km prima.
Quindi sicuro sarà pieno dei soliti gruppi inutili che intralciano la strada e che la sfruttano senza pagare nulla e senza alcun rispetto del CDS e che sputano o si soffiano il nado "al volo" cose orribili ed ora anche perciolose!

Per le moto invece dovremo attendere cosa dirà effettivamente il decreto, speriamo ci liberino!!! ;-)

Come non vedo l'ora di potermi fare un bel giro in moto allo stesso modo non vedo l'ora di fare qualche sana pedalata con l bici da corsa ! Entrambe le cose rigorosamente da solo e senza rompere le palle a nessuno, non cadiamo nei luoghi comuni i ciclisti non sono tutti uguali, e un cretino è tale sia in bici che in moto.

Lamps

topo
24/04/2020, 18:25
Io ne avevo sentito in riferimento alla pesca sportiva (dove, se qualcuno ti viene entro i 5 metri, si sente ne raffica di insulti).
Resta la cosa della libertà di movimento. Io posso pescare nel mio comune ma non in quello a fianco, dicevano (ma prima del 4, credo sia una iniziativa di Toti). Per estensione anche i ciclisti possono girare ma senza uscire dal comune [emoji848] (e in futuro nella propria regione)
Il motociclismo non credo sia considerato sport individuale ma semmai associato al turismo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

vir28
24/04/2020, 19:23
Come non vedo l'ora di potermi fare un bel giro in moto allo stesso modo non vedo l'ora di fare qualche sana pedalata con l bici da corsa ! Entrambe le cose rigorosamente da solo e senza rompere le palle a nessuno, non cadiamo nei luoghi comuni i ciclisti non sono tutti uguali, e un cretino è tale sia in bici che in moto.

Lamps

Mi ha tolto le parole di bocca...

Poi io evito pure le strade girando solo per boschi e sentieri. :lol:

_sabba_
24/04/2020, 19:36
Quando si parla di spostamenti individuali, non si dovrebbero porre nemmeno le norme di contenimento, se non per il fatto che chiunque corra, scali montagne, vada in bici o in moto, eccetera, è in genere più in pericolo (a rischio) di uno che sta spaparanzato sul divano.
Se davvero danno il via libera (non ci credo ancora), devono inventare una App “Trova quel patacca di Sabba“, perché 24h24 sarò in giro per la regione, ma solo su strade isolate, desolate, secondarie e se possibile sconosciute ai più.
Non voglio vedere nessuno nell’arco di 10 chilometri, fermarmi da nessuno, parlare con nessuno, mangiare con nessuno, eccetera eccetera.
All’occorrenza “minzionerò” dietro un albero, ma non fermandomi a bere e/o a mangiare, i piss-stop dovrebbero essere molto pochi.
Non ho paura del Covid, ho solo una estrema voglia di libertà individuale senza rotture di maroni.

:-D

vir28
24/04/2020, 23:16
Quando si parla di spostamenti individuali, non si dovrebbero porre nemmeno le norme di contenimento, se non per il fatto che chiunque corra, scali montagne, vada in bici o in moto, eccetera, è in genere più in pericolo (a rischio) di uno che sta spaparanzato sul divano.
Se davvero danno il via libera (non ci credo ancora), devono inventare una App “Trova quel patacca di Sabba“, perché 24h24 sarò in giro per la regione, ma solo su strade isolate, desolate, secondarie e se possibile sconosciute ai più.
Non voglio vedere nessuno nell’arco di 10 chilometri, fermarmi da nessuno, parlare con nessuno, mangiare con nessuno, eccetera eccetera.
All’occorrenza “minzionerò” dietro un albero, ma non fermandomi a bere e/o a mangiare, i piss-stop dovrebbero essere molto pochi.
Non ho paura del Covid, ho solo una estrema voglia di libertà individuale senza rotture di maroni.

:-D

Come non condividere...

Gizmo
25/04/2020, 11:36
In Veneto stanno aprendo a parecchie cose, come dice Zaia sono già in piena fase 2 e pensano alla fase 3, ad esempio i proprietari di barche possono andare a fare i lavori sui propri mezzi, ma ancora non è permesso uscirci in mare/lago/fiume.

Amnche io appena si può si esce tutti i gorni (moto, auto), distante da tutto e tutti, benzina al self e via!!! Tanto la benzina un po' è anche calata... anche se veramente poco rispetto al prezzo al barile (come sempre in Italia)

MartePower
25/04/2020, 12:37
Dire che si è in fase 2 (pure piena) è fuorviante e può dar adito a fare anche quello che non è permesso. Si stanno applicando le deroghe concesse dall'ultimo DCPM, quindi sono sempre in fase 1; ma con meno limitazioni.

Gizmo
25/04/2020, 18:18
Sul sito del Governo hanno aggiornato oggi le FAQ

http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa

Ne è emersa una interessante, sicuramente conseguente al fatto che ci ha preso in giro tutto il resto del mondo per la foto di quello che prendeva il sole in spiaggia da solo e sono intervenuti 2 Quad delle forze dell'ordine e forse anche un elicottero!

Abito in un luogo di montagna/collina oppure in un luogo di mare/lago/fiume, mi è consentito fare una passeggiata in montagna/collina o in riva al mare/lago/fiume? Sì. È sempre possibile svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in cui si dimora dal 22 marzo 2020, con la conseguenza che è ammesso, per coloro che abitano in luoghi montani, collinari, lacustri, fluviali o marini – e sempre che non si tratti di soggetto per il quale è fatto divieto assoluto di mobilità in quanto sottoposto alla misura della quarantena o risulti positivo al virus – effettuare tale attività in detti luoghi (ivi compreso fare il bagno al mare/fiume/lago) purché individualmente e comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona. Ciò in quanto i predetti non sono luoghi chiusi al pubblico, come invece lo sono, attualmente, i parchi e le aree verdi urbane, e altresì gli stabilimenti balneari, in cui permane il divieto di ingresso e circolazione.
Resta fermo che deve trattarsi esclusivamente di attività effettuate senza che occorra allontanarsi dalla propria abitazione e senza che si renda quindi necessario l’utilizzo di mezzi di locomozione pubblici o privati, né significativi spostamenti.
Sono fatti salvi, peraltro, diversi e più stringenti divieti imposti su base locale perché giustificati da specifiche situazioni territoriali.
La sussistenza delle condizioni in questione (attività motoria svolta in prossimità alla propria abitazione) potrà essere giustificata con autocertificazione, se gli agenti che fanno i controlli la richiedono.

vir28
25/04/2020, 18:50
Rimane sempre il discorso non definito di prossimità dell'abitazione che, almeno in Friuli, la prefettura ha indicato come 500 metri. :roll:

MartePower
25/04/2020, 19:47
Qualsiasi cosa verrà decisa...

https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/s960x960/94187453_2616509031951503_91449470163615744_o.jpg?_nc_cat=1&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=VLnzY87upgUAX-khWlJ&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&_nc_tp=7&oh=4cf3e46a9f35a32033803346ad68354c&oe=5EC9241B

katana
25/04/2020, 21:54
Sul sito del Governo hanno aggiornato oggi le FAQ

http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa

Ne è emersa una interessante, sicuramente conseguente al fatto che ci ha preso in giro tutto il resto del mondo per la foto di quello che prendeva il sole in spiaggia da solo e sono intervenuti 2 Quad delle forze dell'ordine e forse anche un elicottero!

Abito in un luogo di montagna/collina oppure in un luogo di mare/lago/fiume, mi è consentito fare una passeggiata in montagna/collina o in riva al mare/lago/fiume? Sì. È sempre possibile svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in cui si dimora dal 22 marzo 2020, con la conseguenza che è ammesso, per coloro che abitano in luoghi montani, collinari, lacustri, fluviali o marini – e sempre che non si tratti di soggetto per il quale è fatto divieto assoluto di mobilità in quanto sottoposto alla misura della quarantena o risulti positivo al virus – effettuare tale attività in detti luoghi (ivi compreso fare il bagno al mare/fiume/lago) purché individualmente e comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona. Ciò in quanto i predetti non sono luoghi chiusi al pubblico, come invece lo sono, attualmente, i parchi e le aree verdi urbane, e altresì gli stabilimenti balneari, in cui permane il divieto di ingresso e circolazione.
Resta fermo che deve trattarsi esclusivamente di attività effettuate senza che occorra allontanarsi dalla propria abitazione e senza che si renda quindi necessario l’utilizzo di mezzi di locomozione pubblici o privati, né significativi spostamenti.
Sono fatti salvi, peraltro, diversi e più stringenti divieti imposti su base locale perché giustificati da specifiche situazioni territoriali.
La sussistenza delle condizioni in questione (attività motoria svolta in prossimità alla propria abitazione) potrà essere giustificata con autocertificazione, se gli agenti che fanno i controlli la richiedono.

in campania fino a domani compreso non è possibile alcuna attività motoria di alcun tipo. Da lunedi solo in precisi e definiti orari della giornata e in prossimità dell'abitazione.

Pave
27/04/2020, 09:35
Alla luce delle prescrizioni raccontate ieri sera la risposta alla domanda inziale è... no :cry:

Lamps

Greywolf
27/04/2020, 10:08
Quando si parla di spostamenti individuali, non si dovrebbero porre nemmeno le norme di contenimento, se non per il fatto che chiunque corra, scali montagne, vada in bici o in moto, eccetera, è in genere più in pericolo (a rischio) di uno che sta spaparanzato sul divano.
Se davvero danno il via libera (non ci credo ancora), devono inventare una App “Trova quel patacca di Sabba“, perché 24h24 sarò in giro per la regione, ma solo su strade isolate, desolate, secondarie e se possibile sconosciute ai più.
Non voglio vedere nessuno nell’arco di 10 chilometri, fermarmi da nessuno, parlare con nessuno, mangiare con nessuno, eccetera eccetera.
All’occorrenza “minzionerò” dietro un albero, ma non fermandomi a bere e/o a mangiare, i piss-stop dovrebbero essere molto pochi.
Non ho paura del Covid, ho solo una estrema voglia di libertà individuale senza rotture di maroni.

:-D

Parole sante!!!!

io pensavo a un catetere pur di non fermarmi...
Dopo lo scottoiler, il pisc-oiler :mrgreen:

Gizmo
27/04/2020, 11:24
Bisogna rispolverare il vecchio Ciao della Piaggio (per chi ce lo ha ancora) ed andarci a pedali! Allora nessuno ti può contestare, stai andando in bicicletta!!! :mrgreen:

_sabba_
27/04/2020, 14:45
Casso, io ce l’ho.
Ho pure un Bravo PX nero, con su il 65 Pinasco e il 13/13.

:-D

Gizmo
27/04/2020, 15:40
E allora puoi uscire pedalando!!! Ma meglio il "ciaetto", il bravo già inizia ad essere pesante...

kimiko
27/04/2020, 17:16
Alla luce delle prescrizioni raccontate ieri sera la risposta alla domanda inziale è... no :cry:

Lamps

non hai un parente al tonale da andare a trovare? 8)

Pave
27/04/2020, 17:36
non hai un parente al tonale da andare a trovare? 8)

Trovi la mia risposta su Facebook :mrgreen:

Lamps

Gizmo
28/04/2020, 12:02
Infatti con questa nuova disposizione, pur di uscire da casa (che non ce la fa più nessuno a questi arresti) la gente andrà a trovare parenti che non vuole vedere o che non vede da anni...:mrgreen:

Poi bisogna sempre vedere che limiti metteranno. Altrimenti poss andarci anche 50 volte al giorno e quindi sucire ogni mezzora...

Gizmo
28/04/2020, 13:26
Se rimane tutto confermato e non ci sono stravolgimenti, da lunedì 4 maggio un altro modo per uscire di casa con la moto sarebbe quello di andare dal concessionario moto per acquistare un qualsiasi accessorio o per prenotare un lavoro/tagliando...
L'importante per sicurezza è avere ad esempio una mail o un sms che confermi l'appuntamento.

https://www.insella.it/news/fase-2-dal-4-maggio-si-torna-concessionaria-ma-con-lautocertificazione-154400

Io per andare dal concessionario Ducati più vicino (la legge ribadisce sempre che devi andare nel posto più vicino e con la strada più diretta) ci isono di mezzo 50 km di curve... :mrgreen:

_sabba_
28/04/2020, 14:23
Dal 4 inizierò a telefonare a tutti i concessionari di Bologna e provincia, prenderò un paio di appuntamenti dappertutto e così inchiappetto questi incapaci che tentano di comandarci, opprimendoci.
A mali estremi, estremi rimedi.
Viaggio da solo, non mi fermo da nessuna parte, guardo da lontano la vetrina e torno indietro.
Zero pericolo di contagio.
La Harley è dall’altra parte della città, così come la Ducati, la Triumph, la MVAgusta, ma anche la Lamborghini, la Ferrari, la Pagani, la Maserati..
Saranno poi cazzi miei se le compro oppure no, o no?

:-D

topo
28/04/2020, 15:30
Pensa che noi abbiamo da ordinare la cucina e la camera da letto, son arrivati i campioni, ma non abbiamo ancora capito se possiamo andarli a vedere. Cioè... Sceglierli su skipe o a catalogo... Che cambia?
Potremmo andare? Tra l'altro serve andare in 2, che vederli solo io o lei non ha senso.
A livello professionale dovrei visionare un posto per aprire una p.iva
Mi chiedo se aprirò mai.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk