Visualizza Versione Completa : Pareri su ibrido Toyota
Tra poco dovrò ordinare la nuova auto aziendale per i prossimi 4 anni e come new entry nella car list aziendale abbiamo la Toyota Corolla sw 1.8 ibrida benzina/elettrica da 122 cv complessivi. Esteticamente mi piace molto, ha un equipaggiamento molto completo (e ben superiore a quello delle altre auto che potrei richiedere) e mi incuriosisce, ma non ho alcuna esperienza di ibrido e temo che il passaggio da un diesel 130 cv con cambio automatico 8 rapporti a questo benzina relativamente poco potente e con cambio a variazione continua possa essere piuttosto traumatico.
Qualcuno ha esperienza ? Mi date qualche parere ? Premetto che dell'aspetto dei consumi più o meno buoni del sistema ibrido non mi frega nulla perché non pago io il carburante, in realtà la Corolla mi attira per estetica, dotazione, e per carrozzeria sw che amo rispetto all'attuale suv che sto guidando. Per la cronoca possibili alternative sono la Peugeot 3008 e la Citroen C5 Aircross, entrambe con il medesimo 1.5 diesel 130 cv cambio automatico EAT8.
Lamps
È un viaggiare diverso, molto più silenzioso e fluido.
Ma se cerchi prestazioni lascia perdere.
Io ho provato la auris sw di mio fratello (qualche anno fa) : fino a circa 110 è passabile, si muove, sopra inizia ad essere una tragedia. A 130 gli ho persino chiesto se era grippata [emoji33] faceva una fatica bestia a salire di velocità pur essendo a tavoletta.
Comunque provala, sono andati avanti con la tecnologia, magari adesso è meglio.
Al netto che si parlava di guida non certo tranquilla.
Di sicuro non avrai tutte le rotture di cogli.oni dei diesel moderni con fap, egr e altre ca.gate.
Tagliandi ogni 30k se ti ricordi e via andare.
Entri dovunque, giri sempre.
Anche queste cose iniziano ad avere un peso.
Jordywild
05/05/2020, 10:53
Io ho la Yaris Hbyrid presa l'anno scorso e mi trovo da dio: bisogna soltanto abituarsi perché la guida è abbastanza diversa
Chiaramente è molto più tranquilla (venivo da un'altra Yaris TS del 2001) per cui all'inizio può essere traumatico perché non ha la stessa "grinta" del motore termico ma può darti qualche soddisfazione in altri termini
bisogna soltanto abituarsi perché la guida è abbastanza diversa
Proprio questo mi interessa... diversa come ? E perché ?
Lamps
Jordywild
05/05/2020, 11:54
Proprio questo mi interessa... diversa come ? E perché ?
Lamps
Perché la batteria dell'ibrido non dura tanto per cui, per ottimizzare i consumi, quando si parte, bisogna accelerare fino alla velocità desiderata e poi veleggiare.
Mi spiego.
Veleggiare signifca che basta appoggiare il piede sull'acceleratore e si rimane nella velocità desiderata e migliorano molto i consumi.
Se devi sorpassare e sei in movimento, devi prenderti del tempo in più perché non è proprio un fulmine di guerra e dipende anche da quanta batteria hai in quel momento: se è abbastanza carica, hai quello spunto in più per agevolare il sorpasso.
Io ho 100 CV totali con un motore 1.5.
Non ho mai guidato la Corolla SW però andrei sul 2.0 da 180 cv se ce l'hai a disposizione
Non ho mai guidato la Corolla SW però andrei sul 2.0 da 180 cv se ce l'hai a disposizione
Purtroppo no, e questo aumenta molto i miei dubbi.
Lamps
Jordywild
05/05/2020, 12:17
Purtroppo no, e questo aumenta molto i miei dubbi.
Lamps
A questo punto ti consiglio di prenotare un test drive dalla Toyota per capire come va il 1.8
Ho controllato numeri alla mano e le prestazioni rilevate sono pressoché identiche a quelle della Peugeot 3008 diesel 120 cv che guido ora, quindi mi andrebbe anche bene... anche se posso pensare vengano erogate in modo diverso causa cambio diverso e motore benzina... ma se per averle devo schiacciare io schiaccio, mica faccio il timido !
Comunque la settimana prossima dovrei provare la Corolla così mi farò un'idea più precisa, perché ripeto mi piace veramente molto, è equipaggiata molto bene e sono stufo dei furgoncini da fighetti.
Lamps
Al momento discorso chiuso, proprio stamattina l'azienda mi ha comunicato che tra le misure intraprese per ridurre i costi causa coronavirus hanno inserito anche il rinvio di tutti gli ordini di auto non strettamente indispensabili, quindi il mio caso slitta da consegna entro fine anno a consegna entro l'estate 2021 e mi tocca un altro anno con l'odiata Peugeot 3008... grazie a tutti comunque per le interessanti indicazioni fornite.
Lamps
Jordywild
07/05/2020, 15:15
Sapevo fin dall'inizio che ti saresti trovato male con la Peugeot: ne abbiamo avuti 3 in famiglia e mai più
Migliora solo l'estestica ma la sostanza è sempre scarsa
mi tocca un altro anno con l'odiata Peugeot 3008...
Lamps
.. beh dai .. a caval donato .... ;-)
E poi hai anche una dudati .... :roll::roll: si, hai ragione stai messo proprio male .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Sapevo fin dall'inizio che ti saresti trovato male con la Peugeot: ne abbiamo avuti 3 in famiglia e mai più
Migliora solo l'estestica ma la sostanza è sempre scarsa
Più che un problema specifico di Peugeot credo sia un mio problema in generale con i SUV... o prendi roba di alto livello tipo Q5 / X3 / Stelvio oppure guidi semplicemente un furgoncino...
.. beh dai .. a caval donato .... ;-)
E poi hai anche una dudati .... :roll::roll: si, hai ragione stai messo proprio male .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
....e ho pure deli amici bastardi dentro, un disastro... battute a parte la 3008 è comoda e va bene quindi tanta manna, solo che non mi piace come si guida, tutto qui.
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.