PDA

Visualizza Versione Completa : Terminale scarico titanio o inox ceramicato?



Paol8
07/05/2020, 15:25
Ciao,
Sono in procinto di cambiare il silenziatore originale. Ho già avuto terminali in titanio. (Tendo ad escludere il carbonio per la durata). Ho visto che la GPR produce terminali in acciaio ricoperto di ceramica e mi domandavo se qualcuno avesse esperienze dirette. Sarei tentato di provare ma ho dubbi su come sia la durata nel tempo, eventuale resistenza a graffi e ammaccature: che ne so magari una volta intaccato lo strato esterno cominci a rovinarsi? E poi sulla trasmissione del calore se sia più isolante appunto del titanio. Che ne pensate?

[emoji752]

teddy
08/05/2020, 08:12
Non sta metter roba che la fa casin, che sennò te urlo drio!
[emoji12]

Paol8
08/05/2020, 08:49
Non sta metter roba che la fa casin, che sennò te urlo drio!
[emoji12]Urla urla che tanto no te sento! [emoji13]
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

[emoji752]

max65
08/05/2020, 14:27
Il titanio ha diversi vantaggi rispetto l’acciao, pesa il 45% in meno e ha una conducibilità termica inferiore, ma costa di più. Oggi vanno di moda i terminali inox rivestiti in ceramica che ha una conducibilità termica pari o inferiore al titanio, ma hanno senso solo se vuoi un terminale colorato.

Paol8
08/05/2020, 14:30
Il titanio ha diversi vantaggi rispetto l’acciao, pesa il 45% in meno e ha una conducibilità termica inferiore, ma costa di più. Oggi vanno di moda i terminali inox rivestiti in ceramica che ha una conducibilità termica pari o inferiore al titanio, ma hanno senso solo se vuoi un terminale colorato.Come sospettavo. Lo prenderò in considerazione se in effetti costa meno. Ma se a pari prezzo trovo titanio opto per quello.

[emoji752]

max65
08/05/2020, 14:46
Il materiale che ha la più bassa conducibilità termica è il carbonio, almeno tra quelli utilizzati per la costruzione di terminali. Il problema del carbonio è che se non è di ottima qualitá e non è lavorato a dovere prima o poi si crepa.