PDA

Visualizza Versione Completa : Problema post lock down...



alex5000
31/05/2020, 17:06
Ciao a tutti, oggi dopo 3 mesi di stop sono andato ad accendere la moto che è partita al primo colpo senza battere ciglio.
La lascio scaldare qualche istante, tiro la leva della frizione , innesto la prima e si spegne.... Riaccendo e riprovo 3/4 volte , ma niente da fare...
La spengo, innesto la prima , tiro la leva della frizione e cerco di spostare la moto, ma la stessa si muove con la ruota posteriore bloccata..
Cosa può essere successo ? E' capitato a qualcuno ? La frizione non ha nemmeno un anno di vita...:confused_002:

teddy
31/05/2020, 18:11
Forse hai i dischi della frizione incollati.
Niente di grave: accendi la moto, falla scaldare con calma.
L'ideale è metterla sul cavalletto centrale o comunque con la ruota posteriore alzata.
A motore ben caldo inizi a tirare la frizione e con la leva tirata sgasi deciso per un poche di volte.
Se riesci ad alzare la ruota posteriore tira la leva e metti la marcia, tieni un poco accelerato e tira a molla la leva.
Se la ruota continua a girare con la marcia innestata e leva tirata aziona il freno dietro.

Un'alternativa è anche spingere la moto e mettere la marcia mentre si muove.

Occhio però che son manovre da fare con criterio [emoji6]

Gizmo
31/05/2020, 19:04
Sicuramente frizione incollata.
Farei scaldare bene la moto in folle, quando è partita la ventola azionerei un bel po di volte la frizione sempre in folle.
Spegnere il motore, inserire la prima, frizione tirata e fare avanti indietro alla moto con il peso del pilota sopra, dovrebbe sbloccarsi.

Lo sblocco con motore acceso e marcia inserita lo farei come ultimo tentativo, essendo più "rischioso"...

FumoBlu
01/06/2020, 09:06
Sicuramente...............l'interruttore del cavalletto incollato. Dagli una bella pulita e controlla che il pirulo che viene spinto dentro quando il cavalletto e' abbassato possa uscire senza problemi... ;)

teddy
01/06/2020, 09:15
Sicuramente...............l'interruttore del cavalletto incollato. Dagli una bella pulita e controlla che il pirulo che viene spinto dentro quando il cavalletto e' abbassato possa uscire senza problemi... ;)A questo non avevo pensato!

E in effetti, sul dr350, fregò anche me una volta....

Gizmo
01/06/2020, 12:11
Ma quando inserisci la marcia la moto salta in avanti in maniera eccessiva e si spegne o si spegne solo e basta?

Nel primo caso è la frizione, nel secondo l'interruttore cavalletto

alex5000
01/06/2020, 16:39
Ciao ragazzi, ho risolto finalmente... Il problema era la frizione incollata... l'ho lasciata in moto sul cavalletto centrale finchè non sono partite le ventole , poi ho ingranato la prima e si è spenta. Poi ho rimesso in moto e con la frizione tirata e la prima ingranata, la ruota girava... Quindi ho iniziato a tirare il freno posteriore fino a fermare la ruota e si è spenta... Terza volta quella buona, accendo ,inserisco la marcia, frizione tirata e la ruota finalmente non gira più , la frizione stacca...:-o Ho fatto un bel giro per vedere di far sciogliere il tutto e ora se mi dovesse riaccadere saprò come comportarmi.. Grazie mille!!!
Comunque , è normale che accada questa cosa ? E' risolvibile ? Può essere colpa del tipo di olio o cosa ? E poi domanda penso stupida, ma se si tira la leva della frizione, come fanno i dischi a rimanere lo stesso incollati , non si dovrebbero staccare sotto azione meccanica ? Mi sfugge sicuramente qualcosa..
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!!!

Gizmo
01/06/2020, 17:25
Per evitare, dovresti accendere ogni tanto la moto e farla scaldare, azionando in folle la frizione.
I dischi rimangono incollati perchè sicuramente si flettono, e poi quando stacca lo spazio fra loro non è molto.
Poi dipende anche da come hai regolato la leva.
Sicuramente sono rimasti incollati dove l'olio non arriva quando è spenta, nella parte alta.

FumoBlu
02/06/2020, 08:14
Bene! Meglio cosi ;) Il pacco dei dischi viene tenuto "impacchettato" dalle molle. Quindi rimangono pressati tutti insieme tutto il tempo finche' non viene tirata la leva della frizione. tramite vari meccanismi, questa vince la forza delle molle e solleva (in genere)un piattelo che libera i dischi. Sono liberi di muoversi....ma nessuno li spinge fuori posizione o li "apre". Quindi se sono rimasti li 3 mesi, e' facile che il contatto tra i vari dischi sia cosi "intimo" che non si staccano....e rimangono come si dice "incollati" gli uni agli altri. Basta un accellerata o uno scossone piu' forte per riuscire a scollarli :)

pilo
06/06/2020, 19:36
a me non è mai successo anche dopo 6 mesi di inattività. io uso silkolene 15w50comp4, come olio nessun problema

Gizmo
07/06/2020, 09:51
Che olio avevi? Anche io mai problemi e usato sempre Bardahl