PDA

Visualizza Versione Completa : Telepass... ho fatto una stupidaggine ?



Pave
22/06/2020, 10:34
Venerdì scorso per tornare a Mantova al termine del mio giro appenninico ho preso la A15 a Fornovo (PR), mi sono collegato alla A1 e sono uscito a Parma. In ingresso a Fornovo come capita a volte non mi si è aperta la sbarra della pista Telepass, ma sfruttando lo spazio libero a lato sono entrato comunque sapendo che tanto il sistema legge la targa; sono arrivato al casello di Parma e ancora una volta non si è alzata la sbarra (alla mattina tutto ok, non capisco), stavo per fermarmi ma mi sono accorto che dietro di me arrivava una macchina piuttosto forte e ce l'avevo già molto vicina, mi sono spaventato per il rischio che potesse tamponarmi se mi fossi fermato di botto alla sbarra, così ho sfruttato ancora lo spazio laterale e sono uscito.

Ora mi viene il dubbio di aver fatto una stupidaggine, ho reagito di istinto sul momento non è che volessi fare il furbo... secondo voi ora che succede ? Hanno letto la targa quindi automaticamente associano il transito al mio contratto Telepass e siamo a posto, oppure mi arriverà una qualche sanzione ? Ho notato che ad oggi sul sito Telepass vedo i regolarmente i transiti del mattino, ma questo del pomeriggio non compare.

Lamps

Brividoblu
22/06/2020, 10:54
Anche a me era capitato qualcosa di simile e alla fine tutto ok, però è stato tempo fa. Non ho avuto bisogno di fare nulla, ingresso e uscita furono messi correttamente.

Inviato con il cacciavite sonico

Ufo
22/06/2020, 11:03
leggono la targa e ti addebitano i passaggi. Nel caso cmq. un colpo di telefono al servizio clienti e lo comunicherei.

Jordywild
22/06/2020, 11:10
Vai tranquillo: al massimo ti arriverà una lettera dove ti diranno di comunicare da dove sei entrato o da dove sei uscito ;)

kimiko
22/06/2020, 12:03
c'è chi ha smesso di portarselo dietro quel cesso di apparecchietto (son quelli con le fioriere attaccate lateralmente :mrgreen:) e lascia fare alle telecamere che rilevano le targhe

Pave
22/06/2020, 12:08
Ah bhe se lo fanno quelli con le fioriere allora vuol dire che va bene :mrgreen:

Lamps

monalisa
22/06/2020, 12:22
c'è chi ha smesso di portarselo dietro quel cesso di apparecchietto (son quelli con le fioriere attaccate lateralmente :mrgreen:) e lascia fare alle telecamere che rilevano le targhe
ce l'hai a cane con quelli eh :mrgreen::mrgreen:

antonioaletta82
22/06/2020, 12:36
Capitato anche a me (e senza le fioriere :mrgreen:). Fanno tutto loro, vedi i passaggi addebitati correttamente sulla prossima fattura

max65
22/06/2020, 12:41
Fanno loro, e se non hanno fotografato la targa ti chiedono pure scusa e se puoi, per cortesia, comunicargli il casello.

teddy
22/06/2020, 13:17
No, scusate non ho capito: io passo di lato alla sbarra telepass sia in entrata che in uscita e poi loro mi mandano (eventualmente) il conto via posta? Anche se non ho telepass?


Dov'è il trucco? [emoji848]


(No perché se funziona smetto di ravanare nelle mie cose davanti alla cassa e non spendo soldi per quella cagata di telepass)

Ennio71
22/06/2020, 13:33
No, scusate non ho capito: io passo di lato alla sbarra telepass sia in entrata che in uscita e poi loro mi mandano (eventualmente) il conto via posta? Anche se non ho telepass?


Dov'è il trucco? [emoji848]


(No perché se funziona smetto di ravanare nelle mie cose davanti alla cassa e non spendo soldi per quella cagata di telepass)Funziona così proprio per evitare situazioni di pericolo come quella del Pave, altrimenti lo spazio a lato della sbarra non lo lasciavano.

max65
22/06/2020, 13:55
Non sta scritto da nessuna parte, anzi, il regolamento consegnato all'atto della sottoscrizione del contratto telepass per moto dice il contrario.
Se la sbarra non si alza il veicolo, di qualsiasi tipo, deve arrestarsi ed il conducente deve richiedere assistenza ad un operatore.
C'è poi da distinguere tra la sola sbarra che non si alza e la concomitante presenza del semaforo rosso.
Nel secondo caso si potrebbe incorrere in una sanzione e decurtazione puntia patente.
Va detto che in questi casi la società che gestisce il tratto autostradale è di solito di "manica larga" e quindi si limita ad inviare una comunicazione di mancato pagamento che dovrà essere saldata entro 15gg se non si è in possesso di telepass, oppure addebitata direttamente nel caso se ne sia in possesso.

luchetto
22/06/2020, 14:03
Non sta scritto da nessuna parte, anzi, il regolamento consegnato all'atto della sottoscrizione del contratto telepass per moto dice il contrario.
Se la sbarra non si alza il veicolo, di qualsiasi tipo, deve arrestarsi ed il conducente deve richiedere assistenza ad un operatore.
C'è poi da distinguere tra la sola sbarra che non si alza e la concomitante presenza del semaforo rosso.
Nel secondo caso si potrebbe incorrere in una sanzione e decurtazione puntia patente.
Va detto che in questi casi la società che gestisce il tratto autostradale è di solito di "manica larga" e quindi si limita ad inviare una comunicazione di mancato pagamento che dovrà essere saldata entro 15gg se non si è in possesso di telepass, oppure addebitata direttamente nel caso se ne sia in possesso.A me hanno detto il contrario al momento della stipula del contratto anzi il tipo del punto blu ci ha tenuto a specificare di non fermarsi e che le sbarre più corte sono state fatte proprio per le moto facendomi notare che in prossimità di questi caselli in genere c'è un disegno del motocicletta sull'asfalto. Anche quando ho avuto lo stesso problema, più volte e poi risolto con autocertificazione di entrata/uscita, ci han tenuto a dichiarare che era tutto a posto

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

kimiko
22/06/2020, 14:10
ce l'hai a cane con quelli eh :mrgreen::mrgreen:

macchè...son troppo simpatici, se non fosse che non mi piaciono le rate sarei già uno di loro :mrgreen:

max65
22/06/2020, 14:11
Lo dicono gli operarori perchè sanno che non si va incontro a nessuna sanzione, ma il regolamento dice il contrario.
Nel malaugurato caso dovessi investire qualcuno che sta transitando tra i caselli a piedi sarebbero grane.

kimiko
22/06/2020, 14:11
No, scusate non ho capito: io passo di lato alla sbarra telepass sia in entrata che in uscita e poi loro mi mandano (eventualmente) il conto via posta? Anche se non ho telepass?


Dov'è il trucco? [emoji848]


(No perché se funziona smetto di ravanare nelle mie cose davanti alla cassa e non spendo soldi per quella cagata di telepass)

no, funziona così se hai il telepass, se sei un furbone ti furbonano il didietro

kimiko
22/06/2020, 14:15
Non sta scritto da nessuna parte, anzi, il regolamento consegnato all'atto della sottoscrizione del contratto telepass per moto dice il contrario.
Se la sbarra non si alza il veicolo, di qualsiasi tipo, deve arrestarsi ed il conducente deve richiedere assistenza ad un operatore.
C'è poi da distinguere tra la sola sbarra che non si alza e la concomitante presenza del semaforo rosso.
Nel secondo caso si potrebbe incorrere in una sanzione e decurtazione puntia patente.
Va detto che in questi casi la società che gestisce il tratto autostradale è di solito di "manica larga" e quindi si limita ad inviare una comunicazione di mancato pagamento che dovrà essere saldata entro 15gg se non si è in possesso di telepass, oppure addebitata direttamente nel caso se ne sia in possesso.

sbarra corta non ci si deve fermare, parola di addetto punto celestinorosapallido....blu

max65
22/06/2020, 16:00
sbarra corta non ci si deve fermare, parola di addetto punto celestinorosapallido....blu

Se il semaforo è rosso ci si deve fermare e quando non si alza la sbarra il semaforo è sempre rosso.
C'è scritto nell'addendum contrattuale specifico per motocicli.

Pave
22/06/2020, 16:02
Sinceramente il semaforo non l'ho guardato, ci manca solo che mi arrivi la multa per il rosso... terrò d'occhio le transazioni registrare sul sito, al momento quella incriminata non c'è.

Lamps

Jordywild
22/06/2020, 16:34
Sinceramente il semaforo non l'ho guardato, ci manca solo che mi arrivi la multa per il rosso... terrò d'occhio le transazioni registrare sul sito, al momento quella incriminata non c'è.

Lamps
Ma quale multa sul semaforo rosso...

max65
22/06/2020, 17:15
La multa la prendi se in uscita trovi una pattuglia della stradale, se no puoi stare tranquillo.

luchetto
22/06/2020, 21:17
Me lo sono andato a rileggere ed effettivamente ha ragione Max65 (tanto per cambiare [emoji3] ) ma allora perché al punto blu dicono il contrario?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

kimiko
22/06/2020, 23:30
Perché si son stancati di raccogliere motociclisti caduti o investiti, che poi giustamente fanno denuncia

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Tonio66
22/06/2020, 23:47
A me capitato al casello di Ovada sono passato di lato della sbarra con la sbarra abbassata non mi ero accorto dietro avevo la polizia stradale che mi ha subito suonato e fermato....dopo mezz’ora di discussioni mi ha fatto andare senza farmi la multa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gizmo
23/06/2020, 11:48
Se non legge l'apparato e la targa non è associata ad un apparato, puoi anche essere denunciato...

Quando succede questo, segnarsi il luogo e l'ora del transito, andare quanto prima al punto blu e far verificare se è tutto ok.

Se parte l'atto giudiziario sono soldi...
Successo ad un amico che si accodava alle auto

Pave
23/06/2020, 12:05
Il mio apparato è regolarmente registrato, dalle immagini non dovrebbero avere alcun problema ad identificarmi. Più che altro vorrei sapere perché al casello funziona 1 volta si e 1 no, che palle...

Lamps

Brividoblu
23/06/2020, 15:03
Il mio apparato è regolarmente registrato, dalle immagini non dovrebbero avere alcun problema ad identificarmi. Più che altro vorrei sapere perché al casello funziona 1 volta si e 1 no, che palle...

LampsDove lo tieni?

Inviato con il cacciavite sonico

Pave
23/06/2020, 15:39
Portatelepass fissato sulla piastra di sterzo, apparato orientato con il velcro verso l'alto come se fosse sul vetro della macchina.

Lamps

Xenon8
23/06/2020, 16:03
Portatelepass fissato sulla piastra di sterzo, apparato orientato con il velcro verso l'alto come se fosse sul vetro della macchina.Lamps
lo sai che si inizia così....... con nonnulla attacato alla moto....è l'inizio della fine!:mrgreen::lol::lol::lol:

Pave
23/06/2020, 17:07
Tranquillo è un fissaggio con braccialetto di velcro, lo metto solo quando so che mi serve :mrgreen: ho una SS mica un GS ;-)

Lamps

kimiko
24/06/2020, 09:33
Il mio apparato è regolarmente registrato, dalle immagini non dovrebbero avere alcun problema ad identificarmi. Più che altro vorrei sapere perché al casello funziona 1 volta si e 1 no, che palle...

Lamps

1) perchè telepass autostrade e compagnia bella sono cialtroni dato che ci sono tecnologie avanti anni luce per gestire i pedaggi ma questi sono ancora alla ruota quadrata di pietra
2) perchè il sistema non riesce a riconoscere la massa di un GS adventure con 3 bauli e 2 passeggeri figurati se vede una ss iper aerodinamica

Gizmo
25/06/2020, 16:29
Vai al punto blu e fattelo cambiare, potrebbe essere difettoso o con batterie scariche...

Gsxr
26/06/2020, 09:21
Se non legge l'apparato e la targa non è associata ad un apparato, puoi anche essere denunciato...

Quando succede questo, segnarsi il luogo e l'ora del transito, andare quanto prima al punto blu e far verificare se è tutto ok.

Se parte l'atto giudiziario sono soldi...
Successo ad un amico che si accodava alle auto

Boh … mi è capitato di passare senza riconoscimento del Telepass, hanno letto la targa ma non hanno cercato un eventuale apparato associato o non ci sono riusciti (avendo più moto cambio le associazioni targa) Dopo quasi un anno mi è arrivato un bollettino da pagare, fatto finito. Era il Coast to Coast dell'anno scorso! :-)

Pave
03/09/2020, 09:13
secondo voi ora che succede ? Hanno letto la targa quindi automaticamente associano il transito al mio contratto Telepass e siamo a posto, oppure mi arriverà una qualche sanzione ? Ho notato che ad oggi sul sito Telepass vedo i regolarmente i transiti del mattino, ma questo del pomeriggio non compare.

Lamps

A distanza di due mesi e mezzo non ho ricevuto alcuna comunicazione ne via mail, nel dal sito Telepass ne tramite posta... ma che tempi hanno ??? Oppure il sistema non ha funzionato e non hanno letto la tatga ??? Bho...

Lamps

luchetto
03/09/2020, 09:48
A distanza di due mesi e mezzo non ho ricevuto alcuna comunicazione ne via mail, nel dal sito Telepass ne tramite posta... ma che tempi hanno ??? Oppure il sistema non ha funzionato e non hanno letto la tatga ??? Bho...

LampsA me è arrivata dopo 6 mesi

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Pave
03/09/2020, 12:15
Con comodo...

Lamps

max65
03/09/2020, 12:17
Non sei registrato sul sito telepass?

Tonio66
03/09/2020, 12:19
A me arrivata dopo sette mesi avvolte non arriva neanche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pave
03/09/2020, 12:30
Non sei registrato sul sito telepass?

Si ma non compare nulla... ho anche scritto nel sito per segnalare la cosa e mi hanno risposto che non sanno nulla perché le competenza è di Autostrade...

Lamps

Gizmo
14/09/2020, 13:45
Se parte la pratica legale, possono passare anche molti mesi...

Pave
14/09/2020, 16:37
Ma prativa legale perché ??? Se mi contattano in qualche modo la risolviamo subito...

Lamps

Pave
17/09/2020, 09:17
In ingresso a Fornovo come capita a volte non mi si è aperta la sbarra della pista Telepass, ma sfruttando lo spazio libero a lato sono entrato comunque sapendo che tanto il sistema legge la targa; sono arrivato al casello di Parma e ancora una volta non si è alzata la sbarra (alla mattina tutto ok, non capisco), stavo per fermarmi ma mi sono accorto che dietro di me arrivava una macchina piuttosto forte e ce l'avevo già molto vicina, mi sono spaventato per il rischio che potesse tamponarmi se mi fossi fermato di botto alla sbarra, così ho sfruttato ancora lo spazio laterale e sono uscito.

Habemus papam :!: a quasi 3 mesi di distanza mi è arrivata via mail la richiesta di certificare il viaggio, hanno rilevato l'uscita a Parma e mi hanno chiesto di comunicare il casello di entrata tramite sito. Fatto, troverò l'addebito nella prossima fattura.

Ora restiamo in attesa di medesima pratica per il transito mancato di luglio :lol: comunque anche sabato scorso mi si è aperta la sbarra in entrata ma non in uscita, ho dovuto arretrare e riprovare e a quel punto si è aperta... secondo me è l'apparato che non trasmette bene, alla prima occasione lo faccio cambiare ;-)

Lamps

kimiko
17/09/2020, 11:30
non è l'apparato, è il rilevamento massa, o ingrassi o prendi un GS 1250 adventure con il trittico frank castle :mrgreen:

Pave
17/09/2020, 11:44
non è l'apparato, è il rilevamento massa, o ingrassi o prendi un GS 1250 adventure con il trittico frank castle :mrgreen:

Ecco lo sapevo che provare a buttar giù qualche kg non era una buona idea :lol: vabbè io me lo faccio cambiare ugualmente e vediamo, quello che non capisco è perché a volte vada perfettamente e a volte no, moto posizione e panza sono sempre le stesse :-?

Lamps

Landyone70
17/09/2020, 12:23
Spesso sono le telecamere sporche


Inviato dall’IPHONE

Gizmo
23/09/2020, 15:32
Ogni tanto il conta assali ai varchi non leggono le moto leggere, visto che si scalibrano con il frequente passaggio dei TIR.
Però per prima cosa farei cambiare apparato.
Per una migliore ricezione l'antenna deve vedere il cielo, ed è il lato con il velcro, non quello bombato dove ci sono le 2 pile stilo

Pave
23/09/2020, 15:52
Si si la storia della posizione la so, lo tengo correttamente... tanti mi hanno detto che è proprio una questione di peso, che con le moto più pesanti zero problemi mentre con quelle più leggere capita... comunque proverò a farlo cambiare e vedo se migliora.

Lamps

Gizmo
24/09/2020, 16:54
Ogni tanto i contassali (le giunzioni nel pavimento) o il conta altezza (le 2 colonnine scure poste ai lati) sbagliano al contrario, mi è capitato di essere conteggiato con la macchina come categoria B e non A, ho dovuto chiamare l'assistenza dalla colonnina e hanno cambiato da remoto il pagamento.

https://www.autostrade.it/it/il-pedaggio/le-classi-di-pedaggio

Pave
24/09/2020, 17:08
In pratica un sistema demmerda :lol: e pensare che basterebbe stabilire una quota fissa annuale / semestrale / mensile e poi giri quanto vuoi, e loro si risparmierebbero pure un sacco di costi ;-)

Lamps

Xenon8
24/09/2020, 20:48
Ogni tanto i contassali (le giunzioni nel pavimento) o il conta altezza (le 2 colonnine scure poste ai lati) sbagliano al contrario, mi è capitato di essere conteggiato con la macchina come categoria B e non A, ho dovuto chiamare l'assistenza dalla colonnina e hanno cambiato da remoto il pagamento.

https://www.autostrade.it/it/il-pedaggio/le-classi-di-pedaggio
Te ne accorgi al momento? Come fai? Può capitare senza avere il telepass?

Gizmo
25/09/2020, 19:18
A me era capitato senza telepass, quando ho inserito il biglietto sul display mi ha detto classe B, quindi ho chiesto assistenza

Pave
20/01/2021, 12:12
A settembre mi è arrivata comunicazione per il mancato pedaggio di giugno, che ho immediatamente sistemato... ma per il mancato pedaggio di luglio sono ancora qui che aspetto... bho !

Lamps

topo
20/01/2021, 13:28
Il più delle volte hanno la foto e non ti chiamano. Quando avevo solo un telepass per moto e macchina ne ho fatti mai tanto di passaggi...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
20/01/2021, 14:35
Si ma ho appena controllato tutti i movimenti, quel passaggio non lo hanno mai fatturato...

Lamps

topo
20/01/2021, 18:49
Meglio semmai [emoji38] le tariffe italiane di autostrade sono una via di mezzo tra l'estorsione e il ricatto. Se sei riuscito ad evadere (anche se involontariamente) hai fatto solo che bene.

Qualcuno sa per caso se hanno rinnovato lo sconto per le moto in autostrada anche per il 21?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
20/01/2021, 19:48
Si ho letto da qualche parte che è confermato.

Lamps

Pave
15/09/2021, 14:50
Habemus papam :!: a quasi 3 mesi di distanza mi è arrivata via mail la richiesta di certificare il viaggio, hanno rilevato l'uscita a Parma e mi hanno chiesto di comunicare il casello di entrata tramite sito. Fatto, troverò l'addebito nella prossima fattura.

Ora restiamo in attesa di medesima pratica per il transito mancato di luglio

Da luglio dello scorso anno nessuna comunicazione, direi che quella tratta l'hanno gentilmente offerta loro ;-) e stessa solfa con un tragitto di 4 mesi fa, se continua così posso dire che Società Autostrade è vereamente cortese ad offrirmi ogni tanto dei transiti gratuiti :mrgreen:

Lamps