Visualizza Versione Completa : Codice errore 46 non carica più la batteria
ghosth89
27/06/2020, 18:37
Aiutatemi, batteria già sostituita con una nuova, ma tramite tester risulta che non carica
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Brividoblu
27/06/2020, 20:23
Regolatore, alternatore, cavo interrotto o falso contatto, non può essere altro. Risalire con il tester fino a trovare dove si interrompe il circuito.
ghosth89
27/06/2020, 20:41
Più semplice di così si muore..... Grazie mille, purtroppo (come sfiga vuole) il problema me l'ha dato durante un lungo viaggio fuori casa..... Adesso ormai ho comprato una batteria nuova per la disperazione.... Stacco il positivo della batteria e riaccendo la moto quando finirò le vacanze sperando di arrivare a casa con la sola carica della batteria nuova
Inviato dal mio ZTE A2017U utilizzando Tapatalk
Orangeblaze
28/06/2020, 19:51
Il problema è il regolatore di tensione (più raro il guasto dello statore).. se ti si accende la spia avaria motore ad alti giri e si spegne appena ti fermi è proprio lui; se vuoi ne ho uno da vendere a buon prezzo.
ghosth89
28/06/2020, 20:03
Il problema è il regolatore di tensione (più raro il guasto dello statore).. se ti si accende la spia avaria motore ad alti giri e si spegne appena ti fermi è proprio lui; se vuoi ne ho uno da vendere a buon prezzo.La spia si é accesa per tutto il tempo e , più camminavo e più la moto tendeva borbottare a bassi regimi.
Dopo che ho cambiato la batteria la moto va perfettamente, ma (a dire dei ragazzi di NORAUTO che me l'hanno montata) la moto non caricava la nuova batteria
.........per me non finisci le vacanze. Ordina e cambia il regolatore perche' se continui, oltre alla batteria, poi rischi di fare anche altri danni, tipo appunto lo statore. A meno che non sei sun un isola sperduta nel nulla, penso che sia anche abbastanza facile da trovare.
Orangeblaze
29/06/2020, 22:36
La spia si é accesa per tutto il tempo e , più camminavo e più la moto tendeva borbottare a bassi regimi.
Dopo che ho cambiato la batteria la moto va perfettamente, ma (a dire dei ragazzi di NORAUTO che me l'hanno montata) la moto non caricava la nuova batteria
Se vuoi posso spedirtelo dove sei.. contattami in privato.
La spia si é accesa per tutto il tempo e , più camminavo e più la moto tendeva borbottare a bassi regimi.
Dopo che ho cambiato la batteria la moto va perfettamente, ma (a dire dei ragazzi di NORAUTO che me l'hanno montata) la moto non caricava la nuova batteria
a dire e' una cosa...testare e' un'altra...hanno usato il tester o sono andati a sentimento? perche' se la spia si e' spenta qualche dubbio viene
Io per scupolo comprerei un tester (anche dal primo cinese che trovi, non ti serve la precisione al millesimo...) e verificherei se la batteria viene ricaricata a motore acceso oppure no, oppure se la ricarica è bassa ma un minimo c'è.
Se la moto non carica proprio, non vai molto lontano... Tra luci (non so se hai l'interruttore oppure sono accese fisse), strumentazione, centraline, pompa benzina, iniettori (se non è a carburatori) e accensione candele e start del motore, di corrente ne consumi tanta... secondo me non rimani acceso per più di 1 ora anche se la batteria è carica al 100%.
Solo le vecchie moto consumavano veramente poco, avendo solo le candele...
Qui questo aveva stessi tuoi problemi con R6 ed era lo statore..
https://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?f=107&t=267500&sid=335c6c1909212d2f34a30ea2f9d4cc2d&start=20
ghosth89
02/07/2020, 14:17
Torno a casa per miracolo tra singhiozzi, faro spento e spie accese già da 100 km dall'arrivo, ma la cara fz6 non mi ha abbandonato :mrgreen:.
Carico nuovamente la batteria la rimonto.
Tester in mano e misuro la batteria che a motore spento dava 12.6 V, a motore acceso il Voltaggio restava invariato, mentre accelerando variava tra i 12.6 V e i 12.8 V.
Verifico le 3 fasi dello spinotto statore con il positivo in ognuno di essa e il negativo a massa riscontrando valori di 0.8-0.9 ohm circa. (il manuale d'officina dice no continuità)
Faccio il test delle fasi come da manuale raffigurato e il primo test mi da un valore di 04.5 ohm, mentre il secondo 0.9 ohm. ( Il manuale d'officina dice dai 0.22 ai 0.34 ohm).
Stacco lo spinotto Raddrizzatore e mi ritrovo con questa sorpresa nei tre fili bianchi provenienti dallo statore :
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/107100909_3080221372063338_7459512504286546676_o.jpg?_nc_cat=105&_nc_sid=1480c5&_nc_ohc=SJTjgMwYVnkAX8XXGZD&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=fb4014c7d6e6f7376ce48f9665ac9105&oe=5F2233EC
Che ne pensate.... forse forse potrebbe essere lo statore? :mrgreen:
quelli non sono fili squagliati, mi sembrano più smangiati
Vero, ma il colore del rame fa letteralmente schifo.
Probabilmente hanno subito una mega scaldata, e la guaina si è aperta a fiore.
Urrand!
;-)
Che pretendi? Se vai in giro senza regolatore e' gia' tanto che la centralina non si saltata. I valori che hai letto non c'e da fidarsi...prima isola i cavi e poi ripeti le misure. Se davvero i risultati sono quelli....ciao ciao statore....e regolatore.
ghosth89
03/07/2020, 17:17
quelli non sono fili squagliati, mi sembrano più smangiati
Li avevo guardati a ravenna prima di partire.... la foto l'ho fatta subito dopo appena arrivato a Brescia, quindi ci sono due soluzioni....
O mi si è fottuto lo statore....O miè salito a bordo un topo a 150m/h in autostrada e mi ha mangiato i cavi :mrgreen:
ghosth89
03/07/2020, 17:18
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/106777046_3057881484333556_1866773357026180311_n.jpg?_nc_cat=111&_nc_sid=b96e70&_nc_ohc=0NppIsdXyI8AX8p0lVp&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=e5219c0a2ef6e29b5ebfa98662e105d3&oe=5F23FD8F
Scherzi a parte è lo statore... l'ho smontato ed ha 2 bobine bruciate, già comprato quello nuovo di seconda mano e adesso lo monto.
Se può essere utile (per chi pensa che smontarlo sia complicato), smontare lo statore è na cazzata immonda, ci si impiega il triplo del tempo a pulire la catena per intenderci...
Basta staccare lo spinotto sotto il serbatoio, inclinare la moto lato destro per evitare perdite d'olio (l'ho appoggiata su dei copertoni) svitare le viti del coperchio con la scritta yamaha sulla sinistra, dargli qualche colpetto al coperchio con qualcosa di non troppo duro (colpetti con la mano, o cacciavite con manico in gomma) e nel contempo estrarre il coperchio con cautela in quanto vi è la guarnizione che potrebbe spezzarsi se si tira senza accompagnare la stessa... finito.
Spero questa discussione sia utile per qualcuno in futuro, ciao a tutti e grazie per la collaborazione!;-)
Quello statore è molto più cotto della bistecca alla fiorentina che ha fatto mio figlio ieri sera sulla griglia.
:lol:
ghosth89
05/07/2020, 21:55
Quello statore è molto più cotto della bistecca alla fiorentina che ha fatto mio figlio ieri sera sulla griglia.
:lol:
già, chissà qual'è il motivo di questo scempio....
Ecco, bravo....questo e' un ottimo inizio. Sai quando hai visto per la prima volta la spia rossa accesa e tu sei andato avanti? In genere e' meglio non farlo...non piu' dell'assoluta necessita' di arrivare in un posto sicuro o a casa ect.... nel tuo caso, penso i fili in corto o magari difettosita' dello statore stesso.... Hai sistemato tutto? Funziona? Non e' che per caso hai cotto anche il regolatore di tensione?
ghosth89
08/07/2020, 17:16
Ecco, bravo....questo e' un ottimo inizio. Sai quando hai visto per la prima volta la spia rossa accesa e tu sei andato avanti? In genere e' meglio non farlo...non piu' dell'assoluta necessita' di arrivare in un posto sicuro o a casa ect.... nel tuo caso, penso i fili in corto o magari difettosita' dello statore stesso.... Hai sistemato tutto? Funziona? Non e' che per caso hai cotto anche il regolatore di tensione?
Si funziona perfettamente, il regolatore sta bene per fortuna.... so che sarei dovuto andare avanti con lo statore in corto, ma sinceramente non avevo tante possibilità in quel momento XD.
Già avevo buttato 100 euro per una nuova batteria, non mi andava di farmi rapinare per statore e regolatore di tensione nuovo.... mi sarebbe partito uno stipendio considerando statore, raddrizzatore e manodopera (solo lo statore nuovo costa 600 euro), quindi ne valeva la pena rischiare.... Con 70 euro sono di nuovo in strada, meglio di prima....
Va benissimo! Mi Raccomando controlla bene quanto carica.........e fallo sia a freddo che a caldo perche' ne ho visti alcuni che per esempio a caldo non caricavano....:)
ghosth89
08/07/2020, 19:49
Va benissimo! Mi Raccomando controlla bene quanto carica.........e fallo sia a freddo che a caldo perche' ne ho visti alcuni che per esempio a caldo non caricavano....:)
già ci ho fatto circa 300 km e la moto è un orologio svizzero, in ogni caso, grazie per il consiglio
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.