Visualizza Versione Completa : La Svizzera valuta lo stop alle moto più rumorose. L'Austria le ha già bloccate
MartePower
30/06/2020, 22:30
Lo dicevo su facebook commentando la notizia sull'Austria che era solo l'inizio, visto che la gente si sta rompendo le balle e in realtà ci sono anche io fra questi anche se motociclistica. Nel mio caso per gli scarichi aperti che rompono il silenzio delle zone di pace e quello della notte in città
La proposta avanzata in Svizzera, deriva dal fatto che durante i fine settimana, i meravigliosi passi delle Alpi, sono letteralmente invasi dai motociclisti: il sound dello scarico delle moto arrecherebbe fastidio alle persone e alla natura circostante
https://www.motoblog.it/post/999119/la-svizzera-valuta-lo-stop-alle-moto-piu-rumorose-laustria-le-ha-gia-bloccate
Prevedo qualche Harleysta arrabbiato! :mrgreen:
Prevedo qualche Harleysta arrabbiato! :mrgreen:Se ne vedessi qualcuno multato sarei proprio contento. Vediamo di solito gli sfisseri non scherzano....
Vedo che l'idiozia sta dilagando velocemente tra i cugini d'oltralpe :evil: ripeto quanto già detto, ben vengano i controlli e le pesanti sanzioni per chi circola con moto non in regola, ma se la moto rispetta l'omologazione non mi devi rompere le palle.
Lamps
Basta non passare per la Svizzera.
Semplice.
:-D
Landyone70
01/07/2020, 10:12
L ottusaggine degli Svizzeri non ha eguali.
Gli darà fastidio il turismo!!!
Per me si possono anche murare dentro
Inviato dall’IPHONE
Sinceramente, penso che molte delle moto in giro, per esclusiva colpa dei loro proprietari, facciano davvero troppo casino. Personalmente non mi piace il rumore delle varie stufe a 4 tempi.... Da qui a proibire la circolazione c'e ne passa davvero tanto. In svizzera hanno gia' predisposto sotto alla sella vari accessori (calzaetta e bottiglietta d'acqua) per passare i controlli. Quello piu' smart ha rimesso la valvola sullo scarico e la chiude manualmente.....Quindi il tutto non porta a nulla. Invece educare quel demente che sgasa a limitatore........rispettando gli 80KM/h di limte.......... qui sotto cassa manco stesse lottando per il motomondialegp, non se ne parla nemmeno. E andiamo avanti di multe e soldini incassati.
Sinceramente, penso che molte delle moto in giro, per esclusiva colpa dei loro proprietari, facciano davvero troppo casino. Personalmente non mi piace il rumore delle varie stufe a 4 tempi.... Da qui a proibire la circolazione c'e ne passa davvero tanto. In svizzera hanno gia' predisposto sotto alla sella vari accessori (calzaetta e bottiglietta d'acqua) per passare i controlli. Quello piu' smart ha rimesso la valvola sullo scarico e la chiude manualmente.....Quindi il tutto non porta a nulla. Invece educare quel demente che sgasa a limitatore........rispettando gli 80KM/h di limte.......... qui sotto cassa manco stesse lottando per il motomondialegp, non se ne parla nemmeno. E andiamo avanti di multe e soldini incassati.Svizzera,soldi...bravo hai capito il senso della cosa.
In svizzera hanno gia' predisposto sotto alla sella vari accessori (calzaetta e bottiglietta d'acqua) per passare i controlli
bella sta cosa, che sarebbe? :mrgreen:
non ho letto come ti sei sistemato alla fine, sei fisso in ch?
No, anzi...penso di rientrare presto in italia. Mi dicevano che la calzetta bagnata basta metterla sul db killer e via....perche' 87db nemmeno con il db killer riescono a starci dentro. Appena passata la froniera, tolgono il tutto e via....
Ma io dico .... chi più chi meno è capace di fare manutenzione alla moto, molti si dilettano a smontare lo smontabile e lo rimontano dopo averlo modificato, martoriato, pulito ecc. ecc.... ma ne ho sentiti ben pochi (forse li conto sulle dita di una mano) che fanno manutenzione allo scarico.
Io ogni 3 stagioni, mediamente, tolgo i rivetti dei fondelli dello scarico, lo apro, sostituisco il materiale fonoassorbente, rimonto, rivetto e ho lo scarico bello in ordine ... con 25 € max di materiale e un paio di birre tutto si sistema.
Unica mia accortezza è che sul tubo forato, faccio un giro di lana d'acciaio in modo che la lana di roccia non si bruci subito a contatto con i gas caldi facendo la crosta e vanificando il suo compito di assorbire il rumore. La lana d'acciaio di fatto non assorbe il rumore ma crea una sorta di barriera alle alte temperature, mantenendo l'efficacia della lana di roccia per più tempo.
Ovviamente db killer sempre inserito. ;-)
Sul fatto che la CH voglia chiudere alle moto rumorose non posso dar loro tutti questi torti.... insomma anche a me stà sulle balle quando passano le Harley smarmittate o gli scarichi completamente aperti, però a questo punto anche le supercar devono stare fuori perché non credo che rientrino nei db (seppur omologati :roll::roll::roll::roll:) dichiarati e sono sicuramente fastidiosi all'orecchio dei NON appassionati. ;-)
Ma io dico .... chi più chi meno è capace di fare manutenzione alla moto, molti si dilettano a smontare lo smontabile e lo rimontano dopo averlo modificato, martoriato, pulito ecc. ecc.... ma ne ho sentiti ben pochi (forse li conto sulle dita di una mano) che fanno manutenzione allo scarico.
Io ogni 3 stagioni, mediamente, tolgo i rivetti dei fondelli dello scarico, lo apro, sostituisco il materiale fonoassorbente, rimonto, rivetto e ho lo scarico bello in ordine ... con 25 € max di materiale e un paio di birre tutto si sistema.
Unica mia accortezza è che sul tubo forato, faccio un giro di lana d'acciaio in modo che la lana di roccia non si bruci subito a contatto con i gas caldi facendo la crosta e vanificando il suo compito di assorbire il rumore. La lana d'acciaio di fatto non assorbe il rumore ma crea una sorta di barriera alle alte temperature, mantenendo l'efficacia della lana di roccia per più tempo.
Ovviamente db killer sempre inserito. ;-)
Sul fatto che la CH voglia chiudere alle moto rumorose non posso dar loro tutti questi torti.... insomma anche a me stà sulle balle quando passano le Harley smarmittate o gli scarichi completamente aperti, però a questo punto anche le supercar devono stare fuori perché non credo che rientrino nei db (seppur omologati :roll::roll::roll::roll:) dichiarati e sono sicuramente fastidiosi all'orecchio dei NON appassionati. ;-)Bravo, in effetti sei l'unico che io conosca che fa quel tipo di manutenzione.
Essendo comunque fuori dalla UE forse non considera la marcatura d'omologazione. Chi non dovrebbe permettersi di farlo è il Trentino, altrimenti è inutile che mi mandi in revisione ogni due anni! :evil:
Landyone70
02/07/2020, 12:33
Io lo facevo sul Fifty[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dall’IPHONE
MartePower
02/07/2020, 21:22
Essendo comunque fuori dalla UE forse non considera la marcatura d'omologazione. Chi non dovrebbe permettersi di farlo è il Trentino, altrimenti è inutile che mi mandi in revisione ogni due anni! :evil:
Non c'entra una mazza l'omologazione. Semplicemente per questioni di inquinamento acustico fissano un limite di rumore e se lo superi non puoi entrare, come avviene anche per altre strade da tempo anche in Italia. :roll:
Non è che se il mezzo è omologato puoi girare dove vuoi, altrimenti potremmo dire che le ZTL o i blocchi serali per rumore non sono leggittimi
In Austria hanno verificato che il 70% dell'inquinamento acustico, se non ricordo male, era dipendente dalle moto e da li la scelta
Brividoblu
02/07/2020, 23:11
Non c'entra una mazza l'omologazione. Semplicemente per questioni di inquinamento acustico fissano un limite di rumore e se lo superi non puoi entrare, come avviene anche per altre strade da tempo anche in Italia. :roll:
Non è che se il mezzo è omologato puoi girare dove vuoi, altrimenti potremmo dire che le ZTL o i blocchi serali per rumore non sono leggittimi
In Austria hanno verificato che il 70% dell'inquinamento acustico, se non ricordo male, era dipendente dalle moto e da li la sceltaRicordi male. Per l'inquinamento acustico rilevato strumentalmente le moto erano una quota molto minoritaria, ma nella sensazione delle persone erano in testa, soprattutto se il suono era acuto (4 cilindri "piccole" ad alto regime di rotazione)
Inviato con il cacciavite sonico
MartePower
03/07/2020, 00:03
Invece ricordavo proprio bene e anche la percentuale, anche se da qualche anno ho problemi con la memoria :-?:-P
NEI GUAI LE MOTO DI SERIE A partire dal 10 giugno 2020 fino al 31 ottobre 2020, in Tirolo sarà vietata la circolazione di moto il cui rumore supera i 95 decibel. Il divieto è stato imposto in seguito a una richiesta degli abitanti del distretto di Reutte, nel quale uno studio ha analizzato come il 70% dell’inquinamento acustico relativo al traffico sia causato dalle motociclette. Di moto, in quella zona, ne passano quotidianamente oltre 3.000.
Fonte
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/cosa-dice-codice-della-strada-moto-rumorose
Goldrake#
03/07/2020, 06:24
Io sono d'accordo con @MartePower , quando giravo in determinati luoghi dove regna una bellissima pace naturale mi dava fastidio anche il rumore della mia moto, figurarsi gli altri...
Ma alla fine piace andare in moto o il casino che fa?
subteo80
03/07/2020, 11:53
io quoto Ufo e lo stavo per scrivere ... per coerenza allora devi fermare anche le varie Ferrari, Lamborghini e Porsche che se vanno con le valvole di scarico aperte altro che moto, trema il paese intero !!! però questi hanno soldi da spendere a pacchi (non si fanno il panino sul passo come la maggior parte dei motociclisti con le pezze al di dietro) e quindi le "biglie" per fermare anche loro non le hanno.
La mia moto è omologata 94 db a 4.750 giri ... e tale rimane !!! farò lo sforzo (anzi, per me è quasi un piacere) di non passare oltre confine!!
Esatto, è un provvedimento palesemente discriminatorio e dettato solo dai soldi.
Lamps
La mia moto è omologata 94 db a 4.750 giri ... e tale rimane !!! farò lo sforzo (anzi, per me è quasi un piacere) di non passare oltre confine!! Ehm.............quando l'hai misurata l'ultima volta? Probabile che i 94 decibel la tua moto..............non li abbia mai fatti! Sono valori molto difficili da raggiungere e mantenere nel corso degli anni. Man mano che i materiali fonooassorbenti si deteriorano e le logiche di funzionamento si adattano all'impiego, e' difficile che riesca a stare dentro certi limiti.
Goldrake#
04/07/2020, 14:26
io quoto Ufo e lo stavo per scrivere ... per coerenza allora devi fermare anche le varie Ferrari, Lamborghini e Porsche che se vanno con le valvole di scarico aperte altro che moto, trema il paese intero !!! però questi hanno soldi da spendere a pacchi (non si fanno il panino sul passo come la maggior parte dei motociclisti con le pezze al di dietro) e quindi le "biglie" per fermare anche loro non le hanno.
La mia moto è omologata 94 db a 4.750 giri ... e tale rimane !!! farò lo sforzo (anzi, per me è quasi un piacere) di non passare oltre confine!!D'accordo su tutto, ma la domanda sorge spontanea, quante Ferrari e Porche ci sono in giro e quante Harley (tanto per fare un nome).
MartePower
04/07/2020, 15:47
Io sono d'accordo con @MartePower , quando giravo in determinati luoghi dove regna una bellissima pace naturale mi dava fastidio anche il rumore della mia moto, figurarsi gli altri...
Ma alla fine piace andare in moto o il casino che fa?
Per alcuni è il casino, poi magari sono anche grandissimi pilotoni che tirano sul dritto :roll::mrgreen:
Come dicevo, settimane fa un giramento di balle per il rumore delle moto mentre ero immerso nel verde a fare trekking
Esatto, è un provvedimento palesemente discriminatorio e dettato solo dai soldi.
Lamps
Vera la prima parte, su base dati
"il divieto è stato imposto in seguito a una richiesta degli abitanti del distretto di Reutte, nel quale uno studio ha analizzato come il 70% dell’inquinamento acustico relativo al traffico sia causato dalle motociclette. Di moto, in quella zona, ne passano quotidianamente oltre 3.000."
Fammi capire, se identifichi come fonte predominante di inquinamento acustico te per logico non blocchi quella? Che faresti? Blocchi gli altri o peggio tutti? :roll:
Falsa la seconda. Per i soldi bastava mettere una tassa per entrare, tanto per dirne una.
Forse ogni tanto si dovrebbe valutare le cose non con soggettività, basandosi sui i propri interessi
D'accordo su tutto, ma la domanda sorge spontanea, quante Ferrari e Porche ci sono in giro e quante Harley (tanto per fare un nome).La domanda corretta è... quante Harley ci sono in giro con scarichi non omologati ? Tante. Bene quelle le prendi e butti direttamente nella pressa del buon zio Sabba, insieme ovviamente alle supersportive e alle 4 ruote che becchi con scarichi non regolari.
Ma i mezzi omologati non li tocchi porca miseria.
Lamps
Goldrake#
04/07/2020, 16:16
La domanda corretta è... quante Harley ci sono in giro con scarichi non omologati ? Tante. Bene quelle le prendi e butti direttamente nella pressa del buon zio Sabba, insieme ovviamente alle supersportive e alle 4 ruote che becchi con scarichi non regolari.
Ma i mezzi omologati non li tocchi porca miseria.
LampsLo dice all'inizio dell'articolo
"La Svizzera propone il divieto di circolazione sui passi di montagna o sulle strade di interesse turistico, alle moto che emettono più di 95 dB. Anche se con scarico originale o aftermarket omologato"
In fondo non è la stessa cosa dei gas di scarico? Le auto euro 2 sono omologate, ma non possono circolare in determinati luoghi.
Goldrake#
04/07/2020, 16:17
Per alcuni è il casino, poi magari sono anche grandissimi pilotoni che tirano sul dritto :roll::mrgreen:
Come dicevo, settimane fa un giramento di balle per il rumore delle moto mentre ero immerso nel verde a fare trekking
Di nuovo d'accordo!
La domanda corretta è... quante Harley ci sono in giro con scarichi non omologati ? Tante. Bene quelle le prendi e butti direttamente nella pressa del buon zio Sabba, insieme ovviamente alle supersportive e alle 4 ruote che becchi con scarichi non regolari.
Ma i mezzi omologati non li tocchi porca miseria.
LampsNi.
Se fanno rumore li fermi.
Perché è come dice fumoblu: non sempre i terminali sono in ordine e privi di manutenzione.
Poi, se ci sono costruttori che passano le prove di omologazione col terminale A ma poi montano il B perché ai clienti piace un certo rombo, beh quelli son cavoli del costruttore e del proprietario.
Francamente col tempo sono sempre meno tollerante verso i fracassoni, tanto che ho preso a parole anche qualcuno del forum.
Per certi versi è il solito problema di rispetto monodirezionale: io (fracassone) godo a sentire il mio motore, se a te altro utente della strada/posto non va sono fatti tuoi.
Se vuoi rispetto devi darne.
Punto.
E rompere i cogl.ioni agli altri col rumore del tuo motore non è un completamento rispettoso sotto nessun punto di vista.
monalisa
07/07/2020, 15:33
Esatto, è un provvedimento palesemente discriminatorio e dettato solo dai soldi.
Lamps
perché dai soldi? non ho letto di multe che verrebbero inflitte, anzi, comporterebbe una perdita economica. comunque qui non ne ho ancora sentito parlare
Perché se la prendono solo con le moto, e non con le supercar che fanno almento altrettanto rumore ma che guarda caso sono guidate da gente piena di soldi e che quindi sarà più propensa a spenderne in Svizzera rispetto al motociclista medio da panino e birra... quindi al bando il rumore, ma non se porta soldi.
Lamps
Questo è il bello dell'europa! Noi diamo i soldi e le altre nazioni comandano
Mi sembra di capire che hanno iniziato i controlli....e fermato inanzitutto un bel po' di auto....e moto con scarichi completamente aperti e non omologati. E ovviamente gli "innocenti" hanno iniziato a piangere che "non sapeva che la marmitta della sua RS5 NON era originale" o che sulla sua S1000RR completamente modificata lui "non da mai gas in strada".......................................Esiste una versione portatile della pressa che si puo' portare direttamente in strada e schiacciarle direttamente sul posto? Niente multa ma devi pagare il carroattrezzi e rimuovere i rottami immediatamente. :)
Mi sembra di capire che hanno iniziato i controlli....e fermato inanzitutto un bel po' di auto....e moto con scarichi completamente aperti e non omologati. E ovviamente gli "innocenti" hanno iniziato a piangere che "non sapeva che la marmitta della sua RS5 NON era originale" o che sulla sua S1000RR completamente modificata lui "non da mai gas in strada".......................................Esiste una versione portatile della pressa che si puo' portare direttamente in strada e schiacciarle direttamente sul posto? Niente multa ma devi pagare il carroattrezzi e rimuovere i rottami immediatamente. :)Un mio compianto conoscente svizzero mi raccontò che da ragazzino faceva apprendistato in una officina moto. Coi soldi guadagnati aveva preso un ancillotti 50 che aveva subito modificato come quelle da gara. Prende per provarla ed iniziare il rodaggio, giusto poco prima di rientrare in paese lo fermano. Controllano i documenti fanno qualche domanda e rispondono a tutte le supercazzole che lui cercava di buttare avanti (i maledetti conoscevano il mezzi quasi meglio di lui! ) Dopo averlo fatto penare per 2 buoni quarti d'ora gli dicono "portala laggiù, vicino quel container e mettila sul cavalletto lasciala la e torna qui ". Lui obbedisce. Una volta lì con le guardie una fa un cenno e il braccio di una gru salta fuori dal nulla, prende la motina nuova nuova, la alza al massimo e la lascia cadere nel container.
Quindi: sì, si può pressare al momento.
Bellissima Teddy! Sono rimasto a bocca aperta quando e' il braccio della gru dal nulla!!!!! :D :D :D
Bellissima Teddy! Sono rimasto a bocca aperta quando e' il braccio della gru dal nulla!!!!! :D :D :DEh, quella sì è dissuasione...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.