MartePower
19/09/2020, 11:24
Oggi ho fatto due chiacchiere con il meccanico dove vado, che so lavorare come si deve (altrimenti non ci andavo). Mi ha confermato che modificate a LED e XENON non possono passare, infatti lui li rimanda a casa.
Chi lo fa', rischiando, può gestire la cosa con il trucco di mettere temporaneamente una lampadina alogena o fa un'altra porcata.
C'era poco da chiacchierarci su, visto che ci sono almeno due motivi per i quali non si può fare: le lampadine non rispettano la norma ECE (con forte possibilità di dare fastidio per calore e intensità della luce) e da Codice della Stada non è possibile cambiare tecnologia del sistema di illuminazione.
Ci sono LED H4/H7 di produttori noti, ma c'è scritto chiaro nella scheda tecnica che non è permesso l'uso su pubblica strada e si rischiano problemi con le forza pubblica.
Senza contare che la parabola è fatta per l'alogena e con le LED spara a cazzum, disperdendo parte della luce dove non serve.
Oltre alla possibilità di dare fastidio a chi viene dall'altra parte, c'è dietro l'angolo il rischio di multa e ritiro del libretto. Non tutti lo sanno.
Per migliorare l'illuminazione, ci sono le alogene di nuova generazione
Philips X-tremeVision +130% (resistono fino a 10g quella specifica da moto) H4 (https://www.amazon.it/Philips-Halogen-lampada-X-Tremevision-Moto/dp/B07938T657/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509340&sr=8-1) e H7 (https://www.amazon.it/Philips-12972XV-BW-X-tremeVision-lampada/dp/B076QF37H2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509410&sr=8-2)
Osram Night Racer +110%
Chi lo fa', rischiando, può gestire la cosa con il trucco di mettere temporaneamente una lampadina alogena o fa un'altra porcata.
C'era poco da chiacchierarci su, visto che ci sono almeno due motivi per i quali non si può fare: le lampadine non rispettano la norma ECE (con forte possibilità di dare fastidio per calore e intensità della luce) e da Codice della Stada non è possibile cambiare tecnologia del sistema di illuminazione.
Ci sono LED H4/H7 di produttori noti, ma c'è scritto chiaro nella scheda tecnica che non è permesso l'uso su pubblica strada e si rischiano problemi con le forza pubblica.
Senza contare che la parabola è fatta per l'alogena e con le LED spara a cazzum, disperdendo parte della luce dove non serve.
Oltre alla possibilità di dare fastidio a chi viene dall'altra parte, c'è dietro l'angolo il rischio di multa e ritiro del libretto. Non tutti lo sanno.
Per migliorare l'illuminazione, ci sono le alogene di nuova generazione
Philips X-tremeVision +130% (resistono fino a 10g quella specifica da moto) H4 (https://www.amazon.it/Philips-Halogen-lampada-X-Tremevision-Moto/dp/B07938T657/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509340&sr=8-1) e H7 (https://www.amazon.it/Philips-12972XV-BW-X-tremeVision-lampada/dp/B076QF37H2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509410&sr=8-2)
Osram Night Racer +110%