PDA

Visualizza Versione Completa : REVISIONE con modifica fari a LED o XENON



MartePower
19/09/2020, 11:24
Oggi ho fatto due chiacchiere con il meccanico dove vado, che so lavorare come si deve (altrimenti non ci andavo). Mi ha confermato che modificate a LED e XENON non possono passare, infatti lui li rimanda a casa.
Chi lo fa', rischiando, può gestire la cosa con il trucco di mettere temporaneamente una lampadina alogena o fa un'altra porcata.
C'era poco da chiacchierarci su, visto che ci sono almeno due motivi per i quali non si può fare: le lampadine non rispettano la norma ECE (con forte possibilità di dare fastidio per calore e intensità della luce) e da Codice della Stada non è possibile cambiare tecnologia del sistema di illuminazione.
Ci sono LED H4/H7 di produttori noti, ma c'è scritto chiaro nella scheda tecnica che non è permesso l'uso su pubblica strada e si rischiano problemi con le forza pubblica.
Senza contare che la parabola è fatta per l'alogena e con le LED spara a cazzum, disperdendo parte della luce dove non serve.
Oltre alla possibilità di dare fastidio a chi viene dall'altra parte, c'è dietro l'angolo il rischio di multa e ritiro del libretto. Non tutti lo sanno.

Per migliorare l'illuminazione, ci sono le alogene di nuova generazione

Philips X-tremeVision +130% (resistono fino a 10g quella specifica da moto) H4 (https://www.amazon.it/Philips-Halogen-lampada-X-Tremevision-Moto/dp/B07938T657/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509340&sr=8-1) e H7 (https://www.amazon.it/Philips-12972XV-BW-X-tremeVision-lampada/dp/B076QF37H2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509410&sr=8-2)

Osram Night Racer +110%

vir28
29/09/2020, 13:40
Philips X-tremeVision +130% (resistono fino a 10g quella specifica da moto) H4 (https://www.amazon.it/Philips-Halogen-lampada-X-Tremevision-Moto/dp/B07938T657/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509340&sr=8-1) e H7 (https://www.amazon.it/Philips-12972XV-BW-X-tremeVision-lampada/dp/B076QF37H2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509410&sr=8-2)

Cioè dopo 10 giorni si bruciano? :-P:lol::lol::lol:8)

MartePower
07/10/2020, 22:19
Cioè dopo 10 giorni si bruciano? :-P:lol::lol::lol:8)

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere :-?:lol:

teddy
08/10/2020, 07:19
Oggi ho fatto due chiacchiere con il meccanico dove vado, che so lavorare come si deve (altrimenti non ci andavo). Mi ha confermato che modificate a LED e XENON non possono passare, infatti lui li rimanda a casa.
Chi lo fa', rischiando, può gestire la cosa con il trucco di mettere temporaneamente una lampadina alogena o fa un'altra porcata.
C'era poco da chiacchierarci su, visto che ci sono almeno due motivi per i quali non si può fare: le lampadine non rispettano la norma ECE (con forte possibilità di dare fastidio per calore e intensità della luce) e da Codice della Stada non è possibile cambiare tecnologia del sistema di illuminazione.
Ci sono LED H4/H7 di produttori noti, ma c'è scritto chiaro nella scheda tecnica che non è permesso l'uso su pubblica strada e si rischiano problemi con le forza pubblica.
Senza contare che la parabola è fatta per l'alogena e con le LED spara a cazzum, disperdendo parte della luce dove non serve.
Oltre alla possibilità di dare fastidio a chi viene dall'altra parte, c'è dietro l'angolo il rischio di multa e ritiro del libretto. Non tutti lo sanno.

Per migliorare l'illuminazione, ci sono le alogene di nuova generazione

Philips X-tremeVision +130% (resistono fino a 10g quella specifica da moto) H4 (https://www.amazon.it/Philips-Halogen-lampada-X-Tremevision-Moto/dp/B07938T657/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509340&sr=8-1) e H7 (https://www.amazon.it/Philips-12972XV-BW-X-tremeVision-lampada/dp/B076QF37H2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Philips+X-tremeVision+%2B130%25+moto&qid=1600509410&sr=8-2)

Osram Night Racer +110%
Eh, OK., tutto bello.
Niente da obiettare.
Poi prendi una INA del 2000 e col primo buio rischi di ucciderti a 70 all'ora perché i fanali sono un proforma tanto perché devono esserci, mica son pensati per far luce...

Hai voglia a montare le +130 ecc: inutili.
Buio era, buio rimane....

Quindi posso capire certe scelte [emoji6]

_sabba_
08/10/2020, 10:57
È ovvio che chi monta le lampade a led, o comunque con maggior luminosità, lo fa per vederci meglio la notte (e farsi vedere dagli altri)!
Purtroppo in Italia ci sono regole di omologazione molto stringenti, specie se paragonate a quelle di altri paesi, europei e non europei, come ad esempio la Germania, l’Inghilterra e gli USA.
Da poco è stato dato il “permesso” di sostituire l’impianto frenante (non tutto) con uno di prestazioni migliori (ad esempio dischi ventilati al posto di quelli “pieni”), ma le pastiglie devono essere omologatissime.
Le ZC00 che monto sulla Tigre non lo sono, per cui anche la mia moto è in pratica fuorilegge, ma è impossibile che non ti passino la revisione per quelle.
Se la moto frena, eccome se frena, non c’è motivo di bocciarla.
Diverso il discorso illuminazione.
Le lampade a led si notano, sia come forma che come luminosità e diffusione del fascio.
E su quelle (per ora) non scherzano affatto.

;-)

MartePower
08/10/2020, 14:50
Le notano in special modo chi viene dall'altra parte e ha subito interventi al laser agli occhi o porta occhiali. Lo noterebbe chiunque se facessero caso che i LED sulla parabola per alogene spara a cazzum e molta della luca viene persa in giro (tanta luce sprecata che da anche fastidio). Senza tenere conto del non rispetto dei limiti previsti dalla norma ECE