PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Regolazione del minimo e consumi



antonioaletta82
30/10/2020, 12:00
Buongiorno a tutti, ieri la mia Ona è tornata a casa in piena forma dopo la disavventura della perdita olio. Guidandola dopo un paio di settimane, ho ritrovato il solito piacere nel portarla a spasso.

Però dopo aver fatto appena 80 km dal pieno la lancetta del carburante è già prossima alla metà, a memoria non consumava così tanto. Cercando di capire ho notato che il minimo a caldo era quasi sui 1400 rpm, contro lo standard che dovrebbe essere circa 1100. Prima di spegnerla ho regolato il minimo di nuovo come da manuale ma non ho fatto altre prove.

Secondo voi potrebbe essere la causa del consumo da petroliera?

Visto che l'ho usata per andare a lavoro non credo di aver mai superato i 6000 giri, in media sarò rimasto tra i 3 e i 4000.

Qualche idea? È arrivato il momento di regolare le viti aria?

Brividoblu
30/10/2020, 12:39
Accidenti, 80 km a metà serbatoio non è affatto normale e non credo che bastino il minimo e nemmeno le viti aria a spiegarlo. Non è che il meccanico dopo la riparazione l'ha provata per 100 km?

Inviato con il cacciavite sonico

teddy
30/10/2020, 14:07
Accidenti, 80 km a metà serbatoio non è affatto normale e non credo che bastino il minimo e nemmeno le viti aria a spiegarlo. Non è che il meccanico dopo la riparazione l'ha provata per 100 km?

Inviato con il cacciavite sonicoQuoto.

O sennò qualche problema al sensore livello...

Roadrunner
30/10/2020, 16:56
Ma sì, sicuramente l'ha provata lui, oppure qualcuno ha aspirato qualche litrozzo...
Se i motori consumassero anche al minimo, quando non erogano potenza che non sia quella degli attriti interni o dovuta alle altre perdite, la causa sarebbe il malocchio ! :mrgreen:

antonioaletta82
30/10/2020, 17:32
Accidenti, 80 km a metà serbatoio non è affatto normale e non credo che bastino il minimo e nemmeno le viti aria a spiegarlo. Non è che il meccanico dopo la riparazione l'ha provata per 100 km?

Inviato con il cacciavite sonico

No aspetta, mi sono spiegato male. Dopo averla ritirata ho fatto il pieno (alla veloce) e dopo 80 km mi son trovato ancora a circa 2/3 di serbatoio (la lancetta con le sue oscillazioni naturali "tocca" la metà ma non ci resta stabilmente). Secondo questa stima dovrei fare 210 km prima della riserva.

Mi era già capitato ma solo percorrendo la Route de Napoleon a ritmo allegro (qualcuno di voi mi può capire :twisted:) però in questo caso ci ho fatto solo andata e ritorno da lavoro. Giuro che sono andato a filo di gas...

Al meccanico non la lascio mai col pieno :mrgreen: