Visualizza Versione Completa : Aprilia Tuono 660
https://img3.stcrm.it/images/23923742/1000x1000/06-aprilia-tuono-660.jpg
Aprilia Tuono 660 non è certo una sorpresa, visto che la presentazione del Concept risale a EICMA 2019, e la versione di serie è stata di fatto finalizzata già dalla primavera attraverso il deposito del brevetto sul design, ma l'arrivo del comunicato stampa che la ufficializza è comunque una conferma: anche se il gruppo Piaggio non si sbilancia in merito all'arrivo nelle concessionarie, né sul prezzo, è evidente come ormai il... debutto in società sia vicinissimo. E comunque, avere la possibilità di ammirare le foto definitive e leggere le specifiche tecniche è un gran bel modo per addolcire l'attesa che ci separa dalla prova.
Il comunicato stampa che accompagna le immagini è purtroppo piuttosto stringato, anche se naturalmente buona parte delle informazioni sono rilevabili semplicemente... osservando la sportiva RS 660. Come del resto possiamo considerare buona tradizione dell'Aprilia Tuono che, da sempre, è vicinissima alla supersportiva (RSV o RSV4 che sia) da cui deriva volta per volta.
Iniziamo da un dato interessantissimo, ovvero la potenza - che scende di 5 cavalli attestandosi a quota 95 - che unita al peso in ordine di marcia di 183 kg garantisce ottime prestazioni dinamiche. Tuono 660 sarà disponibile anche in versione depotenziata a 35kW per le patenti A2. Come sulla 660, le sovrastrutture anteriori della Tuono 660 hanno funzionalità aerodinamiche attraverso il "doppio strato" dei fianchetti.
Il gruppo telaio/forcellone, unità pressofuse in alluminio, rimangono sostanialmente quelle della RS 660 anche se il comunicato parla di quote ciclistiche differenti ottenute con un diverso offset della piastra di sterzo e della forcella e naturalmente del manubrio alto, che già da solo influisce sulla distribuzione dei pesi cambiando il comportamento dinamico della moto. Le sospensioni Kayaba, regolabili, vengono adeguate nella taratura.
Il propulsore, bicilindrico parallelo fasato a 270° direttamente derivato dal V4 (di cui si può considerare una bancata) svolge funzione portante. Oltre alle ovvie variazioni che fanno calare la potenza massima di cinque cavalli (irrobustendo, supponiamo, la coppia ai medi) va citata una rapportatura finale più corta rispetto a quella della sportiva RS, per valorizzare accelerazione e ripresa.
Invariata la dotazione elettronica, allo stato dell'arte della categoria (e anche per diverse proposte di classe superiore...) con impianto ride-by-wire a mappatura selezionabile, piattaforma inerziale a sei assi, suite di controlli elettronici APRC (traction, anti-impennata, cruise control, freno motore) e cinque riding mode che mixano le varie impostazioni.
Purtroppo, come dicevamo, il comunicato non si sbilancia in termini di prezzo e disponibilità, mentre abbiamo i dettagli dei colori, con tre proposte: Concept Black, Iridium Grey e l’inedito Acid Gold, già visto su RS 660.
https://www.moto.it/news/nuova-aprilia-tuono-660-foto-ufficiali-e-dati.html
giorgiog1
07/01/2021, 17:26
Aggiungo anche questo, dal sito ufficiale
https://www.aprilia.com/it_IT/aprilia-tuono-660/
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Brividoblu
07/01/2021, 17:56
Davvero bella!
antonioaletta82
07/01/2021, 21:29
Bellissima! Merita un bel test ride appena possibile.
Bella si... e penso venderà bene. Io però prenderei la RS...
Lamps
La moto è bella e magari va pure bene,ma ho sempre avuto dei problemi con gli accostamenti di colori Aprilia.
Stamattina ero a Verona per lavoro e sono andato da Gabrielli che sapevo aver ricevuto un paio di giorni fa la nuova Tuono 660, e finalmente l'ho vista dal vero proprio fianco a fianco della sorella carenata RS 660. Che dire... mi devo ricredere, se vista in foto ero un po' perplesso (mentre la RS mi piace molto fin dall'inizio) ora che l'ho vista dal vero mi ha convinto, nella realtà rende molto di più che in foto e risulta proprio bella ! Alcune finiture onestamente sono un po' economiche, aspetto comune anche alla RS, ma la moto vista dal vero colpisce con una presenza scenica notevole e una linea generale davvero personale e piacevole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210212/55835d55f8266814530822bbb698d927.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210212/da6d06b112a725ac681c8eeade278962.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210212/dd6c8bdd9e64ce8bcaa55597df648c29.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210212/7265c0fffd4ab498707a12bc2e503940.jpg
Ci sono salito e definirei la posizione di guida semplicemente perfetta per il genere di moto, comoda e non costrittiva ma con la giusta triangolazione per dare sensazione di controllo e con quel minimo di carico sul manubrione necessario per massimizzare il feeling di guida.
Ancora non sono noti i prezzi degli accessori principali che quasi tutti vorranno (IMU, cambio elettronico, coprisella), mi diceva il concessionario che si aspetta il quickshift con blipper al di sotto dei 200 euro ma è una sua idea, per quanto riguarda invece IMU e coprisella monoposto (che vedete in foto) nulla è dato sapere; il monoposto in particolare è in ritardo di consegna causa lungaggine di omologazione.
Per quanto riguarda la disponibilità delle moto mi ha detto che chi la vuole subito deve correre, perchè una volta esaurito il lotto in arrivo in questi giorni dai concessionari (lui ne ha ordinate 5 di cui 2 già vendute su carta) ci sarà da aspettare un mese e mezzo minimo, perchè la produzione è indietro; problema comune anche alla RS, della quale lui mi ha detto di essere ben contento per quante vendute finora.
Spero davvero che la moto abbia successo, al di la del prezzo di 10.550 f.c. a mio parere eccessivo di 500/700 euro, merita di sicuro; il paragone con la Street 765 R a 9.900 euro è impegnativo, ma la Tuono possiede una personalità e originalità che le altre non hanno, paga però dazio in quanto a potenza e al quasi obbligo di aggiungere alcuni accessori.
Ben fatto Aprilia !
Lamps
Oggi grazie alla disponibilità di Motoplex Mantova mi sono fatto una mezz'ora in giro con la Tuonina... che dire... entusiasmante !
Esteticamente mi piace molto, e devo dire che dal vero rende pure di più. Ottima presenza scenica, tanta personalità, piccola e snella ma senza dare l'idea di un giocattolo, finiture non lussuose ma più che buone. Posizione di guida perfetta per non risultare scomoda e garantire il pieno controllo, sella ampia e comoda (ma un po' scivolosa in frenata), gambe piegate per avere luce a terra ma senza eccesso (io sono 179 cm), manubrio ampio e naturale da impugnare, busto proteso in avanti per sentire il feeling dell'avantreno ma non così tanto da risultare scomodo. Strumentazione non grande ma chiara, ricca e molto ben leggibile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/142f24351fb429dedd4b3ef30c5e513b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/0cad2474cda92075715b16d04a3fda47.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/0c55f4137a3e05ea483cd3a1ae8c0d75.jpg
Il peso ai minimi termini si sente già solo sollevandola dal cavalletto, e in movimento si traduce in una maneggevolezza al limite dell'incredibile, pensi di fare la curva e ti trovi già in uscita... impegno zero, curva con il pensiero, e tutto questo unito a stabilità e sensazione di solidità e appoggio di alto livello. Le sospensioni mi sono sembrate ben a punto, prima fase morbida per garantire comodità e seconda fase più rigida per dare sostegno quando il ritmo si alza. Il mono mi è sembrato un filo più secco della forcella, ma penso che regolandolo in funzione del mio peso oltre la media andrebbe meglio. Freni ottimi per potenza e modulabilità (impianto radiale full Brembo), e anche frenando forte non ho sentito difficoltà da parte della forcella. Certo non sono potuto andare al massimo delle mie capacità, ma mi pare che l'efficacia di guida ci sia tutta. Protezione aerodinamica non da moto carenata ma ben superiore a quella delle naked classiche, busto e spalle sono abbastanza protette dall'accenno di cupolino.
E veniamo al motore... come abbiano potuto tirare fuori una carattere simile da un 660 a 2 cilindri in linea è un mistero, vera magia Aprilia ! Bellissima voce di scarico, potente e roca in stile V4 di Noale, regolare e pulito già a 1.500 giri, sale deciso fino ai 6.000 dove ha un attimo di esitazione, poi parte grintoso e arriva a 11.000 con un furore che nulla ha a che vedere con "soli" 100 cv... a mio giudizio un vero capolavoro di motore ! Anche con i rapporti lunghi spinge bene con bella schiena, se poi lo si fa cantare oltre i 6.500 ha ben più grinta di quella che serve in strada e un allungo infinito degno di un 4 cilindri. Veramente sorprendente, sono rimasto molto colpito.
Difetti ? Un po' di vibrazioni sulla pedana destra, la leva della frizione con una strana forma e un po' lontana nonostante io non abbia le mani piccole, il cambio preciso e rapido ma un po' contrastato.
In conclusione... una vera fun bike, facilissima da guidare ma molto efficace e tremendamente divertente, con una ciclistica di qualità e un motore in grado di essere amichevole con gli inesperti ma anche molto appagante per chi ha già anni di esperienza sulle spalle. Promossa alla grande.
Personalmente continuo a preferire la versione RS carenata e con la stessa idea di base della mia Ducati, oggi l'ho vista in versione gialla e la trovo splendida davvero, anche se penso che nello stretto la Tuono sia più godibile grazie alla diversa posizione di guida e alle lievi ma importanti modifiche ciclistiche. Ma io amo semimanubri e carene...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/ea79b43e2c4dcfc745e5acaf67944935.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/ca985783514557da6d7b10ab5d86d318.jpg
Lamps
Una domanda Pave paragonandola alla tua SS più o meno a pari potenza e peso le trovi cosi diverse ?
Moooooolto diverse e il motivo c'è... Ducati 110 cv su 210 kg in ordine di marcia, Aprilia 100 cv su 183 kg in ordine di marcia... un abisso !
Lamps
Moooooolto diverse e il motivo c'è... Ducati 110 cv su 210 kg in ordine di marcia, Aprilia 100 cv su 183 kg in ordine di marcia... un abisso !
LampsQuindi l'impressione è che vada di più la tuono?
Anche se la supersport ha più coppia?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Che vada di più la piccola no... ma che usando di più il cambio vada almeno altrettanto si... e con una rapidità in inserimento molto superiore.
Lamps
In questi giorni mi sto guardando tutti i video su youtube relativi alla piccola tuono, ne parlano tutti un gran bene.
Alla fine di questo video, però, descrivono la piastra portapacchi presente sotto la sella del passeggero e dicono che in realtà è inutilizzabile per un banale errore di progettazione: senza la sella passeggero montata, anche la sella del pilota è completamente sganciata dalla moto!
Possibile che sia davvero così?
https://youtu.be/UTJqUJ5SWYc
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Anche in altri siti ne parlano bene,adesso dovrebbero darsi una mossa e sfornare anche il Tuareg,attesa da tanti.
Possibile che sia davvero così?
Nessun errore di progettazione, in Aprilia non sono pazzi... semplicemente deve ancora uscire un accessorio che permetta di bloccare la sella pilota nel caso si circoli senza la sella passeggero.
Lamps
subteo80
09/03/2021, 09:59
bravo Pave che l'hai provata e recensita !! mi fa piacere che, a quanto pare, Aprilia abbia tirato fuori l'ennesima ottima Aprilia ... da un costruttore che da sempre fa dell'equilibrio il suo punto di forza, non mi aspettavo qualcosa di diverso !!
ora spero che insieme alla RS si venda bene e, soprattutto, che col ricavato investano parecchio sul post vendita, formando meccanici di qualità e centri assistenza degni di queste moto.
Forse non era solo importante formare i meccanici (molti erano e sono già formati a sufficienza),ma costruire bene. L'esperienza mia con un pegaso a cui bruciava la guarnizione della testa sistematicamente,senza mai risolvere il problema , varie RSV con problemi di elettronica........Questa no è colpa dei meccanici.
Brividoblu
09/03/2021, 15:20
E lo statore che bruciava, risolto dagli utenti con una soluzione che poi è stata copiata dalla casa
Inviato con il cacciavite sonico
Pegaso e Tuono V2 alle quali vi riferite sono una/due generazioni fa, negli ultimi anni l'affidabilità delle moto di Noale non ha nulla da invidiare a nessuno.
Lamps
Scusa la provocazione , ma viste quante Aprilia girano ,secondo te fanno testo sui calcoli per dire che sono affidabili?
Frequento da circa 10 anni il principale forum ufficiale Aprilia italiano, ti garantisco che conosco molto bene la situazione: fino alla piattaforma V60 di Tuono ed RSV sia Old che New bicilindriche c'erano problemi storici e ricorrenti, con la piattaforma V4 1000/1100 e con il 2 cilindri 750/900 i problemi sono allineati a quelli di qualsiasi altro marchio.
Vedremo con la nuova piattaforma 660 ma non ho motivo per pensare male.
Lamps
subteo80
09/03/2021, 18:32
@ilpao: ogni moto ha le sue magagne ... Aprilia, Triumph, Suzuki, BMW e molte con l'impianto elettrico, l'FZ1 squagliava il cestello statore, le vecchie R1 spaccavano la seconda marcia, la nuova CBR da SBK stira le bielle ed ha avuto un richiamo, i motori BMW delle serie RR si sfondano letteralmente (visto anche personalmente in pista) ... sono cose da mettere in conto, la differenza la fa il fatto di potersi rivolgere ad un meccanico competente e non a gente poco formata che ne sa mezza e ti porta all'esasperazione.
@Brivido: se ti riferisci al problema elettrico della versione che ho io, è vero che alcuni appassionati Aprilia si sono inventati una modifica e che funziona ... ma Aprilia ai tempi aveva già provveduto a modificare il magnete nel volano riducendo la potenza prodotta da 500W a 370W (e mettendolo in commercio a prezzo politico, cioè quasi la metà di quello di primo impianto) e la stragrande maggioranza dei possessori di quel modello (ignari della modifica artigianale) girano belli tranquilli da anni con la sola soluzione "ufficiale".
A me, di comprare una Aprilia, mi intimorisce solo non avere un ufficiale a distanza umana.
Di ufficiali comodi ho Yamaha, KTM, BMW, Honda, Kawa e Suzuki. Appena più in là Triumph e ducati.
Sul sito mi danno come dealer ufficiale un vespa centre... Vorrei sapere se li, dovessi mai portare una RS/RSV/tuono small o large, cosa sarebbero in grado di combinare.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
A me, di comprare una Aprilia, mi intimorisce solo non avere un ufficiale a distanza umana.
Di ufficiali comodi ho Yamaha, KTM, BMW, Honda, Kawa e Suzuki. Appena più in là Triumph e ducati.
Sul sito mi danno come dealer ufficiale un vespa centre... Vorrei sapere se li, dovessi mai portare una RS/RSV/tuono small o large, cosa sarebbero in grado di combinare.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Anche ra me l assistenza Aprilia la fà uno che bene vespe ha anche altri marchi famosi ma i meccanici non sono proprio a livello...tant'è che si per certo che quando gli capitava qualche rsv la portava dal mio meccanico...
Non hai capito, cerca i punti vendita Aprilia, e ti esce Brinzio, famigerato per essere colui che ha riempito la zona di api e Porter a personaggi che non superano i 35km/h. Vai sul sito di Brinzio, e non trovi nessun riferimento ad Aprilia, a parte un logo in home Page se non ricordo male
Non l'ho chiamato perché tanto anche se volessi portafoglio non permette, ma son quasi sicuro che la i venditori non sanno nemmeno che potrebbero vendere moto Aprilia [emoji1787]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
subteo80
10/03/2021, 10:29
Purtroppo è così, moto fantastiche ma un post vendita mediamente scandaloso e per nulla capillare ... e penso sia uno dei maggiori motivi per cui vendono poco, anche se non va trascurato il fatto che comunque si sta parlando di una piccola realtà aziendale di fronte a dei colossi di livello mondiale!!
L'affidabilità di base c'è (io l'ho presa a 38.000 km, ora sono a quasi 75.000 km ed avendola trovata già aggiornata nel reparto elettrico, gli ho fatto praticamente solo manutenzione ordinaria), ma concordo con Pave che è anche andata migliorando passando dai V2 ai V4 ed ora col parallelo 660 (che dovrebbe essere un motore dall'architettura piuttosto semplice) spero faranno un ulteriore step in questo senso.
Intendiamoci, la situazione non è drammatica ... per i pezzi di ricambio non ho mai aspettato di più che per le altre case costruttrici (visto che oramai un magazzino serio non lo fa più nessuno) ... per il resto, se si è disposti anche a spostarsi un po', un meccanico bravo comunque si trova.
Tutto dipende da cosa si cerca in una moto ... se si è abituati a girare la chiave e partire (cambiando giusto olio e gomme) le giappo faranno sempre bene il loro lavoro, ma le italiane danno emozioni di guida del tutto superiori !!
il gixxer che ho è a tutt'oggi un mostro di potenza (seppur vecchiotta), precisione e facilità di guida, in pista poi è una goduria pazzesca ... ma c'è poco da fare, la Tuono mi fa ancora scorrere un brivido lungo la schiena anche solo tirandola fuori dal garage, e lo sbattimento è ripagato in pieno !!
Moooooolto diverse e il motivo c'è... Ducati 110 cv su 210 kg in ordine di marcia, Aprilia 100 cv su 183 kg in ordine di marcia... un abisso !
Lamps
Non ricordavo il peso della , pensavo pesasse sottoi 200 kg, quindi da quanto hai potuto provare la tuono e una "bicicletta" a confronto
per discorso dei concessionari dalle mie parti c'è e vende tutto ciò che è collegato al gruppo piaggio c'è chi ha comprato li moto e non si e lamentato ma ci sono anche giudizi non positivi , poi come sempre ovunque si vada
quindi da quanto hai potuto provare la tuono e una "bicicletta" a confronto
Decisamente, anche x effetto del manubrione !
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.