Visualizza Versione Completa : Lo temevate tutti...
...ed è arrivato.
Che moto comprare? L'uso è cambiato, non mi serve più che sia baulettabile, tanto lavoro a 5 minuti da casa, non si scalda manco il motore in 10 curve, e non mi devo portare dietro zainetto. Sara ci sarebbe sempre ma i giri e le aspettative di percorrenza sono più basse.
Potrei propendere per il lato più sportivo, ma accipicchia... Le strade fanno tanti schifo qui nel raggio di 200 km che ci vorrebbe una enduro col cerchio da 19... Tolto 3 strade contate. Non finirò per essere più frustrato che divertito a lottare tra le buche con un mezzo con una bella ciclistica e magari una posizione più caricata?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Landyone70
09/01/2021, 09:42
Seconda stagione della Telenovela[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]??????
Accattati l’Aprilia 660
Inviato dall’IPHONE
Non hai scritto il budget, e nemmeno se la vuoi nuova o usata.
Prendi la nuova multi V4 e hai risolto [emoji13]
Inviato seduto al bar
Cambiate il nome da Topo a Topazio
:lol:
Landyone70
09/01/2021, 10:47
Non ha mai saputo neanche lui cosa vuole[emoji1787][emoji1787]
Inviato dall’IPHONE
Uff subito a pensare ai lati materiali... Budget sui 7,5k con un massimale solo se ne vale veramente la pena di 9k. Quindi usata va da sé. Poi tecnicamente sono appiedato. O non giro o mi serve qualcosa. E non nominatemi la tracer grazie
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
In effetti servirebbe qualche info utile per poterti consigliare.... Tipo budget, nuovo o usato, tipologia (naked, sportiva, enduro stradale, ecc).
Personalmente, se devo essere sincero oggi sono pochissime le moto che attirano la mia attenzione: la nuova ducati supersport 950, Aprilia tuono 660, triumph Speed twin 1200 e triumph Street triple 765 r.
Il resto o costa troppo, o ha troppi cv e kg, o non risponde ai miei gusti.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Non hai scritto il budget, e nemmeno se la vuoi nuova o usata.
Prendi la nuova multi V4 e hai risolto [emoji13]
Inviato seduto al barCome non quotare!
[emoji12]
Divano, birra, patatine... abbiamo da leggere per i prossimi 6 mesi [emoji16] topastro come la penso lo sai, ne abbiamo discusso via Whatsapp.
Tienici aggiornati [emoji6]
Lamps
Brividoblu
09/01/2021, 15:11
Divano, birra, patatine... abbiamo da leggere per i prossimi 6 mesi [emoji16] topastro come la penso lo sai, ne abbiamo discusso via Whatsapp.
Tienici aggiornati [emoji6]
LampsE non lo dite anche a noi? Troppo porno? :-D:-D:-D
Inviato con il cacciavite sonico
Landyone70
09/01/2021, 16:01
Ne avete fatto un libro a doppia mano????
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dall’IPHONE
Greywolf
09/01/2021, 16:43
Uff subito a pensare ai lati materiali... Budget sui 7,5k con un massimale solo se ne vale veramente la pena di 9k. Quindi usata va da sé. Poi tecnicamente sono appiedato. O non giro o mi serve qualcosa. E non nominatemi la tracer grazie
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sempre in tema di porni... Dorsoduro o similari? :mrgreen:
Posso arrivare a una Triumph 765rs (ma le R possibile che se ne trovino solo dall'altra parte dell'italia e costino, usate, in proporzione di più della RS?) o un ss939S, se volete andare al sodo, sarebbero le prime scelte.
Ho scartato a tavolino tutto quello con più di 120cv. Nelle strade veloci vado piano, mi diverto nel tortuoso (forse la mia salita preferita è il muraglione o, dei dintorni, il bocco) dove, in proporzione, vado di più.
Ho cassiato mt09 (basta moto da dover perdere giornate a cercare mono usati e la posizione non è che mi abbia poi così convinto) ed sd790 (troppa spesa e poca resa rispetto la mt09). Mi piace esteticamente il GSX 750s ma ho fatto il test drive al 1000 e non mi ero trovato particolarmente... Peccato non averla provata. Ho un forte dubbio per la z900 (poca spesa tanta resa)... Se ne trova una miriade con pochi km e, cosa buonissima, ho una assistenza ufficiale decente a pochi km.
Il vero problema è proprio filosofico. Tra le cose che mi hanno contribuito a stufare della fazer8 era che per farla cantare come si deve, servono strade migliori. Se ripenso agli anni con lei, il momento clou della nostra convivenza è stato lo spino, una delle pochissime volte che veramente mi ha fatto godere veramente. Con la ina sentivo di stare sul filo, con la 8 una goduria. Ma qui non ho strade simili. Il tomarlo è bello ma alla lunga non è poi così divertente (almeno per me).
Col fatto che non ho più ferie perché son passato al mondo delle partite IVA, mi sa che la settimana di vacanza (se mai potremmo più girare liberamente) me la scordo...
Quello con cui mi sto torturando è colpa della Liguria: per uscirne ci vuole una vita e qui le strade sono abbastanza buffe come asfalto, come nelle zone limitrofe. Le poche strade decenti sono assediate dai intutati folli (abbiamo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Divano, birra, patatine... abbiamo da leggere per i prossimi 6 mesi [emoji16] topastro come la penso lo sai, ne abbiamo discusso via Whatsapp.
Lamps
ecco come passare l'inverno in zona rossa..:lol: grazie Topo.. :happy_002:
Continuo senza editare il post prima che non ne ho voglia
(Abbiamo rischiato di volare in uno strapiombo per 6 idioti che stavano ingarellati e ci hanno superato in staccata inchiodandoci davanti che erano arrivati lunghi...)
Per cui le altre moto che sto valutando sono roba che nei test drive non mi hanno entusiasmato per vari motivi ma che forse mi godrei di più nel uso reale.
Pensavo alla 1090adv o alla tenerona.
Mezzi completamente diversi.
L'uso è la gita in giornata, le strade Liguria e dintorni, Garfagnana/Lunigiana, Langhe.
Si andrebbe comunque in 2 ma Sara ha già provato un giro sulla SS... E ci starebbe. Anzi, mi aveva bocciato fjr e sd1290adv perché assomigliavano troppo ad una poltrona e troppo poco ad una moto
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
890 adventure
https://img2.stcrm.it/images/23352561/1000x1000/my21-ktm-890-adventure-right.jpg
Fuori budget mi sa. Credo che al massimo arrivo alla 1090.
La 1050 aveva un tot di cavalli di meno e stesso peso mi pare...
1190 ha più cavalli di quello che desidererei.
Però tenere un bel po'di soldi in banca e prendere una SMT... [emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
09/01/2021, 21:53
Io te la butto lì, sto vendendo la mia Fazerona perché sto per diventare padre. Ovviamente al prezzo di un 50ino.
Da come leggo non è la moto che cerchi ma non si sa mai... ;-)
L'unico consiglio che posso darti è di provare quante più moto puoi.
Così puoi capire quale può essere quella più adatta al tuo utilizzo, alla tipologia di strade che preferisci, allo stato dell'asfalto.
Scegliere in base alla scheda tecnica, al prezzo conveniente, non mi pare ti abbia soddisfatto.
Inviato seduto al bar
Brividoblu
10/01/2021, 09:20
E qualcosa stile giorgio61?
Inviato con il cacciavite sonico
L'unico consiglio che posso darti è di provare quante più moto puoi.
Così puoi capire quale può essere quella più adatta al tuo utilizzo, alla tipologia di strade che preferisci, allo stato dell'asfalto.
Scegliere in base alla scheda tecnica, al prezzo conveniente, non mi pare ti abbia soddisfatto.
Inviato seduto al barEsiste modo di provare una moto? Il fazer8 e stata l'unica volta che ho provato un usato. Di solito al massimo te la fanno sentire accesa, prima della firma. E cosa come mai tutti i privati hanno assicurazione sospesa o uso esclusivo [emoji848]
Ai test drive, a parte Yamaha (unica che prenderei è il tenerè, ma è una moto un po' ingombrante per quello che avevo in testa, anche se sarebbe ideale per l'asfalto che c'è in giro) ho provato ducati (multi 950 ed SS, piaciuta ad entrambi più la SS), Kawa (ultimo Versys 1000, ma in curva gira senza appendersi di cattiveria?) Suzuki (v-strom 1000, molto anonima come motore ed economica nelle finiture, noiosetta direi e gsx-s 1000f, monoposto assolutamente, e giustamente, non frena... In 2 dovresti staccare appena usciti dalla curva prima [emoji2371]) e KTM (1090 adv, mi è piaciuta molto, a parte le sospensioni in particolare davanti, morbida e prive di ogni regolazione, e 1290 sd-gt e adv-s, esagerate per le mie intenzioni)
Triumph mai salito su. Volevo fare il test drive della f900xr ma non ci son mai più andato causa covid, e poi con l'estate e i lavori in casa e il nuovo lavoro non ho più avuto tempo.
Di tutte quelle che ho provato comprerei a occhi chiusi una SS, ma siamo leggermente fuori budget. Ce la potrei fare solo a trovare una vera occasione come chilometraggio e accessori. E con l'incognita di come mi troverei sulle strade devastate. Seguono tenerona e 1090, molto meno divertenti (opinione personale e soggettiva come tutte quelle espresse in precedenza) ma molto più adatte alle reali condizioni di utilizzo.
Visto che della elettronica non mi interessa molto, girellando in rete, mi è tornata voglia della moto che avrei voluto al posto della fazerotta, cioè la KTM 990 SMT (11/13 con ABS). Sarebbe un po' il compromesso tra moto agile da misto e con una tolleranza maggiore di una SS o 765rs alle strade orride. E mi resterebbero soldi in tasca che con l'attività appena aperta non è male, e son quasi tutte accessoriatissime.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Landyone70
10/01/2021, 13:27
Mt10sp ed hai tutto a scatola chiusa[emoji1787][emoji1787][emoji3059][emoji3059]
Inviato dall’IPHONE
La mt10 pur riconoscendone i pregi, mi ha fatto impressione non buona. Dovrei cambiare manubrio, pedaline e sella, per iniziare, che non mi ci ero trovato. E poi non voglio tutta quella cavalleria. Sennò, sticazzï, se devo esagerare come cavalleria, tuono V4 1000 aprc ma non è quello che avrei in testa. Tra le 2, Aprilia per sempre [emoji3059][emoji8][emoji3590]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Topastro io la SMT l'ho avuta e la SS ce l'ho ora... per il tuo utilizzo e per le strade che fai la kappona è una grande scelta, alta qualità a prezzi non troppo impegnativi. Però metti in conto tagliando ogni 6.500 km, consumo olio, motore piuttosto aggressivo e ruvido ai bassi (migliora con scarico non originale privo di cat).
Se non vuoi spendere la cifra di una 1090 allora la SMT è da prendere seriamente in considerazione, tenendo conto che è un po' più sportiva e meno allround della ADV.
Lamps
La cosa che non piaceva della 1090 non era il motore abbastanza "esuberante" ma le sospensioni che, pur sostenendo egregiamente, erano molto touring di impostazione e, a differenza della SMT, non regolabili.
Come dicono sul forum KTM, forse la 990 è stata una delle ultime vere KTM "ready to tace"
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
La SMT in base a come setti le sospensioni e a che gomme ci metti sotto passa da così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210110/cea9086c78367346babea6701990da7e.jpg
a così (e ci sono anche le fioriere rigide grandi)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210110/3ff162a2d6e2890e87e2e4ddac3a3c91.jpg
Lamps
Esiste modo di provare una moto?
da un privato che vende la sua moto, non penso proprio.
Qualche conce fa provare l'usato in vendita con la targa prova, e poi ci sono i test drive delle moto nuove (come hai fatto) e magari amici e conoscenti che potrebbero farti provare moto che hanno e ti interessano.
Cmq con un budget tra 7500 e 9000, puoi prendere un usato recente.
in merito alla ducati SS versione con i gialloni, devi valutare tu se è adatta alla qualità dell'asfalto delle strade che percorri. Pur se sono abbastanza scorrevoli (chiedi a pave) e mettendo taratura soft, tieni presente che l'escursione di forcella e mono è sempre da moto stradale sportiva. Solo tu puoi capire se è quello che cerchi e verificarlo.
in merito alla smt, ti invito caldamente a provarla prima di spendere soldi. Contrariamente al suo aspetto, si tratta di una moto con vocazione sportiveggiante, anche se molto più versatile della ducati ss. Però il suo motore, con on/off ai bassi regimi, ed erogazione sportiva non è indicato per passeggiate in coppia. Devi provarla.
La 1090 adv è molto "limitante" per le sospensioni. Se poi devi spenderci soldi sulle sospensioni, tanto vale che compri direttamente la tracer!
Hai provato la guzzi V85TT? io no, ma ho letto che come ciclistica non è niente male, come guida è divertente, però il motore è loffio.
Come dicono sul forum KTM, forse la 990 è stata una delle ultime vere KTM "ready to tace"
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
i forum ktm e ducati è piena di gente che dietro lo schermo fa suo il motto "si stava meglio quando si stava peggio", poi corre a comprare l'ultima novità :mrgreen:
No beh.... Lo prendo per buono e comparando le schede tecniche... Basta guardare la differenza tra 990 e 890 sia sd che adv a livello di sospensioni e freni (senza attingere al catalogo power parts con relativi prezzi da gioielleria in centro a Milano). Non ho più intenzione di spendere soldi per accessori che sono indispensabili salvo poi faticare a farseli valutare oppure con lo sbattimento del smontarli al momento della vendita. Come i mono per tutte le Yamaha (con significative, ed onerose, eccezioni)
Te hai una 1190 se non ricordo male. Fai un paragone (mettendoci anche il prezzo) con 1090... Il paragone è imbarazzante. La 1190 forse è la KTM più interessante come rapporto qualità/prezzo dei usati ma volevo qualcosa di più piccolo e manovriero.
Poi, dopo la ina, di cui sotto certi aspetti mi spiace ancora averla ceduta, non cerco "la moto della vita" ma qualcosa di divertente e utilizzabile, che rivenduto tra 2 o 3 anni non mi abbia fatto rimetterci troppo. Per quello il mio budget (sempre salvo occasioni vere) sarebbe sui 7000. E li la SS allestimento s per ora non ne ho trovate a prezzo interessante in rapporto a chilometraggio e accessori, non al punto di sforare il budget almeno.
Più ci penso più mi verrebbe voglia di provare sta KTM... Tanto se la rivendo con 10 o 15K di km in più e tra un paio di anni, non ci vado a perdere tanto valore. Lo so che è una moto sotto certi aspetti superata ma cmq moto più giovani, tolte le già citate, non mi viene molto in mente.
Tanto più che, e Sara è d'accordo, ho scartato la tracer a priori perché sarebbe la terza moto quasi simile alla precedente.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Se sei orientato su KTM ti ricordo che sono tutte moto nate con un forte spirito sportivo, quindi con motori che si fanno dare del lei e assetti meno confortevoli della media (a parte le maxienduro).
;-)
Alla luce di quanto detto, allora KTM SMT considerata valida. Ne ho addocchiata una (salvo limiti di spostamento)
Vi chiedo un parere di 3 moto, che ricorrono frequenti nelle mie ricerche per cilindrata, cavalleria etc e che non mi dispiacciono per estetica... La più vecchia: Aprilia Dorsoduro 1200 2012 in poi, e z900 e gsx-s 750.
Le ultime due le trovo con pochi chilometri e giovanissime a prezzi molto interessanti. In particolare il gsx-s mi è piaciuto molto di estetica, ho qualche dubbio però di freni e on off, avendo provato però il 1000...
Sto anche guardando la hyperstrada 939/950 ma per ora tutti esemplari troppo chilometrati per il prezzo o semplicemente troppo care
C'era anche un ragazzo del forum che ce l'ha avuta... Ma non ricordo chi fosse. Un amico di Adry (cülo) se non erro
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Brividoblu
16/01/2021, 14:41
Ma hai provato la Hyperstrada? una posizione in sella per me "impossibile", forse anche perché porto i boxer :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
In più un'erogazione davvero limitata...
Tra le varie opzioni ti direi gsxs 750.
Estetica sobria e non troppo mazinga style, ciclistica buona, motore del vecchi gsxr che viene elogiato da tutti come ottimo di erogazione.
Lo aveva un mio amico che cambiava moto ogni anno e mezzo, e tra le tante provate è la moto che ha apprezzato di più.
Kawa è di fatto un 1000, con tutti i pro ma anche relativi contro.
Io ho avuto la 750, ottima moto per l:epoca, e la z1000, con cui non mi sono trovato (troppo pesante ed esagerata di motore su strada).
Ducati hypermotard e Aprilia dorsoduro non mi piacciono e mi sembrano più moto da sparo che da utilizzo normale
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
per informazioni sulla dorsoduro 1200 puoi chiedere a Daniele l'amico di Subteo
Ducati e Aprilia solo se sei certo ti piaccia la posizione in sella, tale due anche se più cara ti direi la prima (e la veneta consuma come una petroliera).
Suzuki 750 insomma... costa poco ma il motivo c'è, moto piacevole ma fatta piuttosto in economia e ti troveresti a metterci mano alla svelta. Se piace il genere allora meglio la Kawa, ma se puoi prendi l'ultima versione che ha il TC.
Lamps
Scartato Dorsoduro e hyper. La prima troppa di tutto, la seconda poteva andare ma mediamente non ho trovato nemmeno lontanamente occasioni decenti.
Quindi prima della lista 999 SMT ABS, seguono le 2 medie cheap [emoji38]
A sto giro non devo (non posso) fare rate, quindi se mi sta la posso vendere anche subito. Nel caso le 2 naked non mi piacciano intendo. Eppure conosco alcuni di vista con la z900 e mi paiono soddisfatti anche se chi andrebbe in giro a dire che ha cacciato via dei soldi? [emoji28][emoji38][emoji1751]
Certo con la SMT resterebbe opzionabile il turismo a lungo raggio (che mi sa sia una utopia...), che resta invece precluso alle altre 2.
Una domanda, il mono SMT è revisionabile, vero?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Una domanda, il mono SMT è revisionabile, vero?
Penso proprio di sì... perché no ?
Tieni presente che con la SMT fai un turismo diciamo sportivo, non aspettarti la comodità e la rilassatezza di una ADV tanto per rimanere in casa arancione... lo fai tranquillamente, ma non hai il confort di una vera turistica.
Lamps
Immaginavo lo fosse ma non lo faccio per scontato visto che Yamaha non lo sono. Se prendo una moto oltre i 30k km la porto diretta dal omino di fiducia a ricontrollare tutto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Una domanda, il mono SMT è revisionabile, vero?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Completamente revisionabile.
All'epoca ho potuto assistere al smontaggio/montaggio di forca e mono.
Sono di qualità elevata.
Rinnovo l'invito a provarla, prima di acquistarla!
come già hanno scritto, è una moto più sportiveggiante di quello che si pensi.
Come al solito il Topo ha le idee chiare...:roll::lol:
Rinnovo l'invito a provarla, prima di acquistarla!
come già hanno scritto, è una moto più sportiveggiante di quello che si pensi.
È il suo bello [emoji3] ma deve piacere il genere [emoji6]
Come al solito il Topo ha le idee chiare...:roll:[emoji38]Come al solito [emoji1787]
Lamps
Ma io volevo una moto sportiveggiante, ho solo scritto che temevo poi di non divertirmi sulle strade schifose della zona. Credo che in quel caso sia comunque più comoda di una SS o di una 765rs (ammesso che riesca a racimolare la differenza), perché distribuisco le buche e non le sento solo sui polsi.
Comunque aspettatevi ancora qualche idea malata, perché mi sto annoiando e sto girando allo sfinimento i mercatini usato [emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Se tieni conto delle buche prendi una Tracer, bel motore e comoda in due.
Piú sport, KTM e le buche te le dimentichi, pensi solo a non ritrovarti nella stratosfera...
No, la tracer no. Voglio cambiare marca. Lo so che è irrazionale ma voglio cambiare genere.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
No, la tracer no. Voglio cambiare marca. Lo so che è irrazionale ma voglio cambiare genere.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
La Tracer é un altro genere rispetto la tua.
Devi cercare di restringere il campo, se no sta volta due anni non basteranno...
...speriamo, altrimenti cosa leggiamo nei prossimi mesi ???
Lamps
Ho provato tutte le tracer, tolta l'ultima. Non me ne è mai piaciuta una, anche se il motore è uno spettacolo. Partiamo intanto che col budget trovo solo 2015/2016 (per lo più chilometrate), forse qualche 2017. Assolutamente nessuna GT, che poi, detto tra noi, non ho mai considerato una moto papabile, considerato le sospensioni decenti sono abbinare a 2 borse con la capienza di meno del mio bauletto attuale e un quickshift che funziona a metà (senza blipper secondo me non ha senso un quickshift)...
Prendo una tracer poi resto fregato come per la Fazer, finisco per cambiarci mille pezzi cercando di farla venire come vorrei e la tengo per perché con l'ultima modifica va meglio?
Alla fazer8 ho cambiato tutto perché rispetto alla ina non ho mai trovato il feeling in sella. Pure la sella era nella lista delle prossime modifiche.
Son genovese, penso alla pecunia. Spendo i soliti 1500/2000 euro che poi quando la rivendo se va bene valgono 300 euro, o mi devo mettere a smontare mezza moto.
L'unica Yamaha che mi piace è la tenerona, ma non è tra le papabili per peso, dimensioni e prezzo.
Piuttosto allora multi950, ma al test drive non ho avuto la minima confidenza col mezzo, mi è sembrato di stare sulle uova per 20 minuti. Ero tanto felice di scenderci quanto ero triste dal scendere dalla SS
Al momento sto guardando SMT, 1090, z900 e poco altro. Avevo considerato hyper, Dorsoduro, gsx-s e fuori budget salvo colpi di testa (ci arriverei ma preferisco evitare di spendere così tanto) street 765 e SS.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...speriamo, altrimenti cosa leggiamo nei prossimi mesi ???
Lamps
... sembra di assistere ai post che metteva Mario, il tizio di ortona se non ricordo male....
Ve lo ricordate? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Certo... che mito [emoji3] il nick se non erro era ortonese, alla fine aveva venduto la FZ1 Fazer per fare contente moglie e figlia ma era incavolato nero per averlo fatto [emoji38] poi a distanza di tempo aveva ripreso a scrivere nel gruppo Facebook, ma dopo l'ennesima perculata di Marte e Monalisa è sparito del tutto... chissà se ha ripreso qualche moto [emoji848]
Lamps
... sembra di assistere ai post che metteva Mario, il tizio di ortona se non ricordo male....
Ve lo ricordate? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Iamo su... paragonare Mario a Topo ce ne passa...:lol::lol::lol:
Bovolone
25/01/2021, 13:11
... sembra di assistere ai post che metteva Mario, il tizio di ortona se non ricordo male....
Ve lo ricordate? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Siiii FAZERISTAPAZZO...............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sto cercando delle SMT. E forse ci siamo, martedì ne vedo a vedere una
Ho trovato anche una 1090 ed una SS939 a buon prezzo ma non così tanto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Brividoblu
31/01/2021, 12:40
Evvai! :-D:-D:-D
Evvai! :-D:-D:-D
Calma, va a vederla, é solo la prima...
Diciamo che tengo le dita incrociate. Ha un prezzo equo e non è eccessivamente chilometrata. E il conce è quello dove porto a sistemare le moto... Il loro meccanico è proprio bravo. E se ho un anno di garanzia, sono sereno sotto quel aspetto. Mi inquieta la catena arancione di una moto bianca... Spero quasi di avere la trasmissione da rifare [emoji38]
Mi hanno scandalizzato i prezzi delle cb1000r... Poteva essere un bel giocattolo ma son fuori prezzo... E non parlo del ultimo modello ma quella tipo di Tonio
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Diciamo che tengo le dita incrociate. Ha un prezzo equo e non è eccessivamente chilometrata.
ha il cupolino aftermarket, verificare che sia disponibile il cupolino basso di serie, così come gli scarichi di serie.
Dalle foto ho l'impressione che la sella sia stata rifatta con una diversa imbottitura.
Se non già fatto, le sospensioni andranno revisionate.
Controllare:
- pannello lcd strumentazione: che appaiano tutti i "segmenti" dei vari numeri, che la luminosità del pannello non sfarfalli o vari di intensità, verificare che non sia presente della polverina bianca dietro il vetrino. Il ricambio della strumentazione costa 1000 euro.
- cavalletto centrale: controllare perni, con il tempo si rompono e te ne accorgi solo quando ti casca a terra.
- pompa frizione: verificare che non ci sia perdita olio tra la leva e la pompa.
Cmq meglio se la provi prima, potrebbe non piacerti.
Questa non ti piace?
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-supermoto/990-supermoto-t-abs-2011-13/8139441
UAU la final edition !!! La colorazione più bella di tutte !!!
Lamps
Questa non ti piace?
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-supermoto/990-supermoto-t-abs-2011-13/8139441
Mi piacerebbe ma... Mille euro di più (che sarebbe il meno visto che rientra nel range che mi posso permettere), 400km tra andata e ritorno di meno e soprattutto il divieto appurato di varcare il confine regionale per vedere un veicolo, con l'eccezione se fosse l'unico veicolo di famiglia o da lavoro... Non controlla nessuno ma... se non è cambiato nulla dalla settimana scorsa in cui era vietato spostarsi anche tra regioni gialle adiacenti salvo comprovati bla bla bla
PS: questa è quella che intendevo:
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-supermoto/990-supermoto-t-abs-2011-13/8270932
È la stessa che hai visto tu?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
PS: questa è quella che intendevo:
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-supermoto/990-supermoto-t-abs-2011-13/8270932
È la stessa che hai visto tu?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
si.
cmq con entrambe in sede di trattativa il prezzo va rivisto...
il divieto di spostamento tra regioni gialle termina il 15 febbraio.
UAU la final edition !!! La colorazione più bella di tutte !!!
Lamps
è anche 2 anni più "giovane" dell'altra.
Speriamo... E speriamo di restare gialli.
Intanto 30 km per vederla lì spreco volentieri.
Il fatto di avere l'officina dove ho la garanzia a 30 km invece di 200 è interessante. Il fatto che sia anche la mia officina di fiducia è molto interessante.
Se fosse a Parma o Piacenza... Torino resta decisamente fuori mano, e non ho nemmeno a portata di mano qualcuno che possa darci un occhio senza farmi fare un giro di persona.
Ovviamente il rapporto qualità prezzo, e anche per gli accessori, e molto migliore, ma sono in Liguria... I prezzi sono più alti, e per fare 200km ci vogliono poco meno di 3 ore... Solo per fare i primi 35 km ci metto 45 minuti se non resto bloccato in coda...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Giri lo stesso anche se sei arancione, basta avere l’invito della concessionaria.
Io ho girato tutta la settimana tra un concessionario e l’altro (sto acquistando una utilitaria) con quello “stratagemma”.
:-D
Topastro valuta seriamente quella di Torino... è più fresca, ha una colorazione stupenda ed è equipaggiata di tutto punto per il turismo. Fossi in te non me la lascerei scappare.
Lamps
@sabba anche tra regioni? A me in questura ne l'hanno detta diversa.
Cmq scartata. La moto è stata parcheggiata per mesi su un lungomare: catena arrugginita, paracalore macchiati, forcella sbiadita, fianchetto rovinato (probabile caduta da fermo), manubrio ossidato, sella bucata (me la fanno rifasciare preconsegna ma... Se ha preso acqua ed è zuppa? ) prezzo non trattabile.
Vabbè ci ho provato.
Quella di Torino la vedo molto lontana... Anche per la telefonata del commercialista che mi ha appena allegerito di una cifra consistente. Il primo anno da p.iva è tragico, ti sembra di guadagnare un sacco ma poi che baccate [emoji13]
Diciamo che 6500 sarebbe il massimo... Forse meglio che cerco un altro modello.
So per certo che la Suzuki gsx-s 750/1000 possono montare maniglie passeggero, la z900 che voi sappiate? Quella in 2 non ci vado manco a trovare i miei (30km) mi sa....
Potrei anche fare la follia di prendere un Transalp 600 o un klr per farmi un po'di giretti sui monti... E aspettare l'anno prossimo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
luciojim
02/02/2021, 21:31
[emoji897][emoji897][emoji897]
Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk
Siamo partiti da Ducati SuperSport per arrivare in pochi giorni al KLR... topo ti lovvo [emoji1787]
Lamps
Sono i momenti di sconforto quando il commercialista ti chiama mille euro per tre mesi scarsi di lavoro.
Il fatto è che mi sto agitando perché nel range designato fino a 7k, non trovo molte alternative alla 990 SMT. E almeno l'ABS lo vorrei, di mappe e TC mi interessa poco. Vorrei poterci portare Sara, non a fare le vacanze perché quest'anno se va bene riusciremo a prenderci 2 weekend lunghi, ma almeno per qualche passeggiata di 100km, e tipo la z900 mi sa non va bene manco per questo. E che non abbia più di 40k km.
La SS dovrei fare qualche rata, spiccioli, 2 o 3 k di € per tenere un po'di liquido in casa, ma... Non ce le danno, mi sa, vista la congiuntura di alcune cose.
E li scatta il ripiego minima spesa massima resa da rivedere tra un anno in cui risparmiare, se la sfiga ci mollasse un attimo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Topo, aspetta due anni e fatti una moto seria, la nuova Speed 1200 RS e caghi in testa a tutti.
:lol:
Topo, aspetta due anni e fatti una moto seria, la nuova Speed 1200 RS e caghi in testa a tutti.
[emoji38]Non me ne faccio una mazza di quel affare. È bella ma... Decisamente non il mio mezzo. E poi devo aspettare almeno altri 7 o 8 anni [emoji1787]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
luchetto
04/02/2021, 07:38
Speriamo... E speriamo di restare gialli.
Intanto 30 km per vederla lì spreco volentieri.
Il fatto di avere l'officina dove ho la garanzia a 30 km invece di 200 è interessante. Il fatto che sia anche la mia officina di fiducia è molto interessante.
Se fosse a Parma o Piacenza... Torino resta decisamente fuori mano, e non ho nemmeno a portata di mano qualcuno che possa darci un occhio senza farmi fare un giro di persona.
Ovviamente il rapporto qualità prezzo, e anche per gli accessori, e molto migliore, ma sono in Liguria... I prezzi sono più alti, e per fare 200km ci vogliono poco meno di 3 ore... Solo per fare i primi 35 km ci metto 45 minuti se non resto bloccato in coda...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkA Torino c'è sempre il buon Mario Gsxr [emoji6]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
@katana te che ce l'hai/hai avuto... Una 1199 com'è? Ho provato la 1090 e nonostante il cerchio da 19 e il peso, l'avevo trovata divertente e con un motore esuberante.
Ne ho vista una non male anche se un po' chilometrata. Più che altro al prezzo di una SMT... Anche qualcosina di meno rispetto alcune. 66km, tagliando dei60 già fatto (dovrebbe essere quello costoso, giusto?)
La moto dovrebbe essere più moderna (aveva già il TC o erro?)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Scusami bene...
Dici che non te ne fai nulla di una Speed 1200, e poi guardi la KTM 1190?
Entrambi grandi moto, eccellenti, ma anche (entrambe) molto potenti e di cubatura simile.
:lol:
Landyone70
04/02/2021, 09:31
La 1190 c’è l’ha mio nipote e dice che va da Dio
Inviato dall’IPHONE
Landyone70
04/02/2021, 09:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210204/e8833ba3df94097f7224cf5bfcc97c06.jpg
Inviato dall’IPHONE
Landyone70
04/02/2021, 09:45
Ma la vera domanda ereeee
Ma che moto ti piace????
Senza fare l’elenco........ c’è ne sarà una più delle altre!!!!!!!!!!
Inviato dall’IPHONE
[emoji897][emoji481][emoji897][emoji481]
Topo lo sai che ti lovvo !
Lamps
@katana te che ce l'hai/hai avuto... Una 1199 com'è?
E' un'ottima moto in generale, che ha risposto in pieno alle mie personali esigenze. Non per niente ci ho fatto più di 100000km in 4 anni.
Nel caso della 1190 c'è un aspetto di assoluta importanza da tenere presente: valutare l'acquisto solo della 1190 rigorosamente my2016 ("lo stato dell'arte" dei 1190S).
ogni anno ktm ha apportato delle modifiche più o meno rilevanti (e più o meno "pubblicizzate") sulla 1190.
ad esempio se metti di fianco una 1190 my14 e una my16 ti accorgi subito che la copertura di plastica dello scarico è diversa, il maniglione passeggero è più stretto, i connettori sulle teste delle forcelle sono un pò diversi, poi diverso il motorino d'avviamento, le modifiche per "attutire" il calore proveniente al pilota, ecc... Guidandole, al netto di aggiornamenti software fatti in officina, la my14 è meno trattabile ai bassi ma più pronta ai medi, la my14 ha una frenata un pò più pronta.
tra una my15 e una my16 cambiano di sicuro i cerchi a raggi, ktm sostiene che quelli del my16 siano più robusti (va a sapere se è vero).
Cmq, il my16 non è altro che la summa di tutte le modifiche apportate nei vari anni.
Non ti descrivo i pregi, ma solo i difetti del 1190:
- calore: fastidioso in estate per il pilota quando si superano i 30/32 gradi (sul my16 va leggermente meglio)
- sella alta per i piloti che non superano i 175cm
- in manovra da fermo un pò difficoltosa da spostare per via del peso e del baricentro alto
- motorino d'avviamento (per i my13-14!)
- alcuni 1190 in autostrada a velocità molto alte hanno oscillazioni allo sterzo (la mia lo faceva solo e unicamente con alcune gomme, vai a sapere il perchè!)
differenze tra smt e 1190:
- smt: è più sportiva. Nel misto stretto una vera arma. Il motore è un peperino, però è presente un fastiodoso on-off ai bassi (sulla versione con abs la cosa è più attenuata, se monta gli akra ancora un pò meglio). E' quella che consuma di più tra le 2, e consuma pure un pò d'olio. Il cupolino di serie ripara solo il busto, io montai quello touring che ripara pure zona casco (spalle no). Sella di serie duretta, cambiata con quella gel. Turismo da solo è fattibilissimo (ci sono andato in portogallo), in 2 lo spazio disponibile è un pò risicato. Si possono montare le valige laterali in alluminio trax (erano a catalogo PP). Il punto forte sono le sospensioni wp pluriregolabili e i freni. Noie all'impianto elettrico e alla strumentazione (che costa tanto!). Tagliandi ogni 7500km (controllo gioco valvole ogni 15000)!
- 1190S: E' più turistica, ripara bene, spazio adeguato per pilota e passeggero, caricabile come un mulo. Il motore è "troppo", però più trattabile in basso, con una gran schiena ai medi. Su strade dissestate offre un comportamento più sicuro. Lato consumi netto miglioramento, e serbatoio con maggiore autonomia, poi consumo olio pari a zero. Non solo ha abs e tc, ma pure diverse mappe, che in viaggio (e non solo) possono tornare utili. Io ho trovato utilissime anche le sospensioni elettroniche (di buona qualità, in particolare la forcella). Scalda di più, la frenata è potente ma manca di mordente iniziale. Tagliandi ogni 15000km (controllo gioco valvole ogni 30000)!
Alla fine posso riassumere la mia esperienza paragonando la smt all'amante focosa, che ti incontra per fare sesso, pretende da te il massimo altrimenti ti dice "tutto qui? non sai fare di meglio?"
la 1190S è la compagna, non è come la moglie o l'amante, ma è quella con cui passi più volentieri qualunque tipo di giornata.
Grande Enrico [emoji6] io ho un ottimo ricordo dell'amante focosa [emoji28]
Lamps
Ovviamente quella che ho trovato io è un '13.
Perché una 1190 adv si è una Speed 1200 no?
Preso detto. Se devo fare lo sportivo, la voglio piccola leggera e maneggevole e non troppo potente perché voglio fare le mandate sul gas senza doverci pensare troppo. Se la prendo più sul turistico, la voglio al contrario un po'più peperina, per i momenti di inevitabile degrado mentale su certe strade.
Con la 1090 mi ero divertito, al netto di sospensioni un po' limitanti. Il peso passa dai 205 della 1090 ai 2012kg della 1190, e considerando il motore più importante 7kg non sono niente.
Ho provato il 1290 adv-s e non mi intimorisce ne l'altezza ne le manovre da fermo.
La metto tra le moto da vedere.... Cmq il prezzo era un po' altino, tutto considerato. Vediamo come si evolve... Magari settimana prossima sono tutte vendute e devo riguardare da capo. Fino a che non se ne va la 8 non compro nulla.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
visto l'andazzo e le idee chiare :mrgreen: ti metto quella del mio amico che dovrebbe vendere se si innamora della nuova (dirigente di UBI quindi mai risparmiato sulle spese per manutenzione)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/30420548_10216318282054400_6068839353629885198_o.jpg?_nc_cat=110&ccb=2&_nc_sid=825194&_nc_ohc=Relcyj3D0jsAX_boqIA&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=acdd73e5ca023cb602d2581b40dd0641&oe=603FCC6D
prima aveva questa e si è sempre trovato bene a parte un leggero vizio di bere olio
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14484838_10210895258642204_79751342078880477_n.jpg?_nc_cat=104&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=oyL0gHNGiygAX8XiGU2&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=e146b10a9e20f6635ceb07324ceeacb7&oe=603FDAEC
Su dai, teniamo tutti le dita incrociate che forse ci siamo, e senza essere arrivati a pagina 40 [emoji2957][emoji3517][emoji850]
Certo che i vincoli di spostamento spaccano proprio la mïnchia, sarà un acquisto alla cieca
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io so [emoji6] dai Andrea che poi paghi da bere [emoji4]
Lamps
Su dai, teniamo tutti le dita incrociate che forse ci siamo, e senza essere arrivati a pagina 40 [emoji2957][emoji3517][emoji850]
Certo che i vincoli di spostamento spaccano proprio la mïnchia, sarà un acquisto alla cieca
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mercoledí porto la mia per un richiamo, se vuoi posso sentire se ha della ADV usate.
Mercoledí porto la mia per un richiamo, se vuoi posso sentire se ha della ADV usate.Naaaa ho cercato e (spero) concluso per un mezzo molto più ignorante.
Sembra un trattore Landini il rumore, ve lo confermo quando la sentirò dal vivo
Solo che, se tutto va bene, sarà arancione e non bianca
Ma la vera goduria è avere un navigatore incluso nel prezzo, un Tom Tom Raider per potere scassare le balle a @MartePower sulla indiscussa superiorità del tom tom sul Garmin
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
MartePower
07/03/2021, 14:21
Io mitico TomTom Rider [emoji3059][emoji2961][emoji1785][emoji23]
No, era una finta. Niente moto.
Esaurite (o quasi... Ne resta una di uno che non riesco a contattare) le SMT nel raggio di 3 ore di auto da qui, a prezzo onesto, senza giochini strani (monta akrapovich, poi però son roads, ma col certificato di omologazione della akra per Aprilia shiver, oppure corrose dalla salsedine... ), torna in auge: che moto posso comprare sui 6000 euro, che non debba poi passare i prossimi 2 mesi a cercare mono usati ma tenuti bene (tutte le Yamaha quindi) e che il motore sia un minimo divertente, e magari utilizzabile in 2 basta per il medio corto raggio (250km da mattina a sera senza esagerare) tanto da p.iva non farò mai più di 2 giorni di ferie?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
luchetto
09/03/2021, 20:30
Bhe dai sei ancora nel TUO tempo limite di decisione ancora 85 pagine e ce la possiamo fare [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Più che altro son con la moto venduta, son fermo da novembre. Inizio a sentire la mancanza, solo che con le giornate più lunghe si è smosso il mercato e i prezzi sono mediamente saliti. E perdere una settimana con un tizio particolare mi ha causato un giramento di balle che se ci collegavo una centralina eolica illumino tutta la Liguria... Fai te che ieri dal nervoso mi è salito mal di stomaco e nausea manco fossi incinto [emoji1787]
Mi sto rassegnando, eventualmente, a farmene una ragione e aspettare settembre, ma non mi piace molto come idea, oppure comprare una moto da massimo 1500 euro che a quel prezzo tanto la compro tanto la vendo. Anche lì, erano usciti 2 Transalp 600 e son andati prima di riuscire a parlare col conce che li aveva
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Andrea ma quello di Pavia ???
Lamps
Mi scrisse ti chiamo a breve che sono impegnato, poi si è fatto vivo quasi 24 ore dopo. Adesso vediamo come va.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
10/03/2021, 20:23
No, era una finta. Niente moto.
Esaurite (o quasi... Ne resta una di uno che non riesco a contattare) le SMT nel raggio di 3 ore di auto da qui, a prezzo onesto, senza giochini strani (monta akrapovich, poi però son roads, ma col certificato di omologazione della akra per Aprilia shiver, oppure corrose dalla salsedine... ), torna in auge: che moto posso comprare sui 6000 euro, che non debba poi passare i prossimi 2 mesi a cercare mono usati ma tenuti bene (tutte le Yamaha quindi) e che il motore sia un minimo divertente, e magari utilizzabile in 2 basta per il medio corto raggio (250km da mattina a sera senza esagerare) tanto da p.iva non farò mai più di 2 giorni di ferie?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non so se può aiutarti ma a me era venuta voglia di provare un mono. Vedevo che le quotazioni della 690 Supermoto sono salite meno delle altre versioni e ci stavo facendo un pensierino. Poi visto che puntavi la SMT hai considerato la Duke 990?
Ci vado anche in 2....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
2 affaristi poco chiari (non mi azzarderei mai a parlare di ragiro) su 2, 3 già vendute con le inserzioni però ancora fuori, 1 in condizioni pietose, certo che ho scelto un modello fantastico. Mi sto demoralizzando un po' [emoji1787]
Da vedere resta pochino. In fondo il trekking e la pesca sportiva sono bei hobby, no?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non è facile la ricerca di una smt
Inviato seduto al bar
Alla faccia del caaaaaavolo....
I problemi a lavoro son più facili da risolvere che di trovare una buona smt a prezzo equo...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
subteo80
16/03/2021, 17:33
topastro se ti sfagiola l'LC8, considera anche la SuperDuke 990 ... inutile dire che ci ho viaggiato in lungo ed in largo senza alcun minimo problema e che è una moto decisamente notevole !! poi se ti serve di caricare bagagli, ho ancora i telaietti per montare le semi rigide Givi 3D600 (base FZ8 poi modificati per andare sul Kappone)
E Santa Sara dove la mette sulla SD ???
Lamps
subteo80
16/03/2021, 19:34
la SD ha il sellone unito (e bello comodo) per pilota e passeggero ed è abbastanza generosa nelle misure ... se Sara stava sulla otta penso ci sta tranquillamente anche sul K
Sto facendo l'ultimo tentativo smt, poi se va a male approfondisco quello che hai detto [emoji8]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
https://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/katana-1000/katana-1000-2019-20/7699397
Di quel affare se ne trova a iosa di superoccasioni. Il problema è trovare chi lo vuole. Già la GSX S (carenata e non) ha pessime vendite, la katana inesistenti
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Curiosità: ma quanti di noi girano senza uno straccio di omologazione per gli scarichi o con fogli di omologazione errati etc?
Perché a me l'unica cosa che chiedevano in revisione era proprio il certificato...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Brividoblu
20/03/2021, 18:40
Quando faccio la revisione io lo do sempre insieme al libretto
luchetto
21/03/2021, 11:16
A me non lo hanno mai chiesto, c'è stato addirittura chi pretendeva rimettessi lo scarico originale per fare la revisione nonostante l'omologazione
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Quando faccio la revisione io lo do sempre insieme al libretto
Sei passato al lato oscuro della forza? 8)
A me non lo hanno mai chiesto, c'è stato addirittura chi pretendeva rimettessi lo scarico originale per fare la revisione nonostante l'omologazione
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
A me non hanno mai chiesto nulla, anzi ho sempre notato una certa premura nel farmi andare via... :mrgreen::mrgreen:
luchetto
21/03/2021, 20:15
A me non hanno mai chiesto nulla, anzi ho sempre notato una certa premura nel farmi andare via... :mrgreen::mrgreen:[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Anche a me hanno consigliato di ripresentarmi con lo scarico originale.
Io ai tempi della KTM 990 SMT feci tranquillamente la revisione con i terminali Akra, semplicemente l'addetto si fece una fotocopia del certificato di omologazione. E nonostante il catalizzatore fosse in uno scatolone in garage la passai senza bisogno di nessun trucco...
Lamps
Curiosità: ma quanti di noi girano senza uno straccio di omologazione per gli scarichi o con fogli di omologazione errati etc?
Perché a me l'unica cosa che chiedevano in revisione era proprio il certificato...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
io ce l'ho dentro al libretto insieme ad una copia della famigerata circolare 103 per l'omologazione degli scarichi. E in fase di revisione gli do tutto.;-)
Sto parlando che 2 su 2 delle moto che ho trattato, erano completamente privo di un foglio di omologazione [emoji33]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Li trovi tutti tu... ed evidentemente in giro ci sono centri revisione molto distratti...
Lamps
I fogli di omologazione degli scarichi solitamente si possono scaricare dal sito del produttore.
;-)
Da me non chiedono niente e se vai un pò più giù già è tanto che ci porti la moto almeno fino a qualche anno fa...
Solita Italia di mer.da
Lamps
Da me non chiedono niente e se vai un pò più giù già è tanto che ci porti la moto almeno fino a qualche anno fa...Mi dispiace, ma la moto a fare la revisione ce la devi portare.
Inviato seduto al bar
Qualche anno fa revisionai una vespa che non si accendeva nemmeno, e mi chiesero anche scusa, ma con le telecamere per revisionare serviva anche la targa oltre il libretto. Non so adesso come sia, ma di solito basta pagare
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
MartePower
31/03/2021, 11:19
Da me non chiedono niente e se vai un pò più giù già è tanto che ci porti la moto almeno fino a qualche anno fa...
Per la telecamera che usano la foto?! Poi se li chiudono se lamentano pure
Il mio, dove vado proprio per questo, controlla tutto e se hai montato le lampadine non omologate a led... TE MANDA A CASA A CAMBIARLE
I centri revisioni distratti, lo sono per due motivi: non sanno le norme o se ne fottono per "non scontentare" il cliente
Discorso che sto affrontando proprio oggi su facebok, nuovamente, proprio per in merito alla questione lampadine led e revisione. Pare proprio con un meccanico che se l'è presa a male, linkando anche un articolo che a suo dire evidenziava che erano legali; ma peccato che parlava delle luci diurne per le auto
La questione è semplice: le luci a led sono perfettamente legali se il messaggio nasce per portarle, sennò no. Tipo la moto che dovrei ritirare (se non mi abbattono coi droni quando vado a prenderla sti giorni) ha luci full LED ma mi ha garantito che son solo lampadine, quindi niente pasticci irreversibili tipo impianti xeno
Poi vedremo come sono dal vivo... Dove sto adesso serve più luce di quanta ne offrano le luci standard, valuterò i famosi faretti da gs [emoji28]
Se chiudesse un occhio non mi metterei a piangere sennò con 5 euro si risolve tutto.
Non c'è una sera che non incontro daini o cinghi. Anche se quelli grossi, i cavalli, solitamente sono diurni.
Foto scattate in luoghi e giorni diversi, non son sempre gli stessi gli altri son più veloci, è difficile fare in tempo. L'ultimo daino sabato sera.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210331/36307a65715b474319c9c7cebbda6af7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210331/2d444fcb8bd44c7b82cb62f9641be8d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210331/933a3a701feeec912748d9cf5c903d30.jpg
Se per caso (inizio a pensare molto probabilmente) non dovessi concludere per la SMT, alle idee da buttare lì?
Moto sui 6500€, minimo 95/100 CV, no Yamaha ( [emoji28] soprattutto tracer e basta Fazer, vorrei cambiare un po'), ABS, utilizzabile in 2, un minimo divertente da guidare. Sennò quasi quasi vado a cercare un veicolo d'epoca per fare qualche raduno se li faranno...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Topastro aggiungi qualcosa al budget e ti do la mia SS full optional visto che so che ti piace [emoji16]
Lamps
giorgiog1
07/04/2021, 15:02
Potresti raggruppare il divertente da guidare con moto d'epoca
Un CBR 600 F 1991, già seconda serie
Una moto che con 1500 euro si trova (difficilmente sotto casa) in buone condizioni, ti permette di fare questa stagione e visto il minimo impegno se ti piace potresti anche tenerla e affiancarla a una nuova
Essendo trentennale pagheresti una stupidaggine di bollo (Lazio 20 euro) e anche assicurazione bassissima senza doverti iscrivere a FMI o altro
È una moto che ti fa divertire e comoda se devi andarci in 2
Se poi troverai la moto dei tuoi sogni puoi sempre darla indietro e ci rimetti quasi nulla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210407/9ed4234972fa07719d992f983e38a671.jpg
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Pensavo più qualcosa tipo Transalp o dominator per fare qualche strada bianca.
In serata vediamo che mi dicono, ma spero quasi che non accetti la mia controfferta Pericle mi prendo con la moto una rogna non da poco
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Topo... ma che Transalp o Dominator... il mondo va avanti, vuoi tornare nel giurassico ??? Allora tanto vale tenere la Otta...
Lamps
Volevo cambiare tipologia. Quello che mi piace va tutto over budget, soprattutto in questa stagione, fossimo ad ottobre qualche cosa in più la trovi.
Un dominator nero me lo sogno da ragazzino, e qui fanno molta attività i club di moto d'epoca... Poi ci affianco una moto verrà, quando la trovo. Ho sempre avuto 2 moto, da quando avevo 25 anni, son solo nei ultimi 2 che ho tenuto solo la 8. Quando avevo la ina per un bel pezzo son state 3 (fzs600 per la copia, rs250 per andare da solo e px125 del 1979 per andare al bar o a fare commissioni in paese)
Non sarebbe così strano se prendessi una moto che mi costa 50 euro di bollo e assicurazione all'anno per fare 5 raduni e andarci a spasso, e poi prendere un mille serio quando lo troverò.
Poi dove abito adesso ci sono parecchi posti dove andiamo a passeggiare con Sara (giacopiane, Zanoni, pratomollo...) Che sarebbero il terreno naturale per una moto col 21 anteriore.
Per prendere una moto insipida per stare nel budget, v comprerei prima la moto che avevo in mente di prendere cmq questo autunno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Topo... ma che Transalp o Dominator... il mondo va avanti, vuoi tornare nel giurassico ??? Allora tanto vale tenere la Otta...
LampsNon diciamo corbellerie.
Cosa c'entra una moto col 21 con la fz8?
Son cose diverse con cui fai cose diverse che fino a che non provi non sai, fidati [emoji6]
Io capisco benissimo topo, tanto che una col 21 per fare off l'ho presa e spero do tornare ad usarla quanto prima (maledetta schiena)
Che siano moto vecchie ok, ma c'è da dire che sul fronte dual sport in Europa c'è praticamente solo il 690 kakkatiemme, con tutti i pro e i tanti contro.
Salendo di cilindrata il t7, ma essendo nuovo costicchia.
Quindi tocca andar su roba anni 90.
Topo a mio avviso dovrebbe orientarsi su una crossover turistica con ruota anteriore da 19, tipo la Tiger 800 XRX.
Ha una sella molto morbida e accogliente, e la possibilità di montare borse e bauletto senza far vomitare gli astanti (sulla mia Fazer8 il bauletto, pur essendo quello originale Yamaha e in tinta, provocava spruzzi verdi alla Esorcista).
Gli consiglierei anche la Tiger Sport 1050, che non si discosterebbe troppo come prezzo (come prestazioni si, e in modo enorme), ma ha la ruota anteriore da 17” ed è più pesante (ma ancor più votata ai viaggi).
La Tiger Sport ha solo un gran difetto, il motore meraviglioso che, una volta che l’hai provato, non riesci più a farne a meno ed a guidare altro.
:lol:
Topo a mio avviso dovrebbe orientarsi su una crossover turistica con ruota anteriore da 19, tipo la Tiger 800 XRX.
Ha una sella molto morbida e accogliente, e la possibilità di montare borse e bauletto senza far vomitare gli astanti (sulla mia Fazer8 il bauletto, pur essendo quello originale Yamaha e in tinta, provocava spruzzi verdi alla Esorcista).
Gli consiglierei anche la Tiger Sport 1050, che non si discosterebbe troppo come prezzo (come prestazioni si, e in modo enorme), ma ha la ruota anteriore da 17” ed è più pesante (ma ancor più votata ai viaggi).
La Tiger Sport ha solo un gran difetto, il motore meraviglioso che, una volta che l’hai provato, non riesci più a farne a meno ed a guidare altro.
[emoji38]Mah, non so.
Personalmente non credo molto nella moto universale.
Se vuoi fare off serve il 21 e leggerezza , tutto il resto sono accrocchi.
Non diciamo corbellerie.
Cosa c'entra una moto col 21 con la fz8?
Nulla... ma per come conosco il topastro e vista la moto che stava tentando di comprare non se ne fa nulla di un reperto archeologico con ruota da 21. Tutto qui.
Lamps
Nulla... ma per come conosco il topastro e vista la moto che stava tentando di comprare non se ne fa nulla di un reperto archeologico con ruota da 21. Tutto qui.
LampsMa proprio perché non trova prende una cosa diversa .
Tutto il resto sono compromessi .
Dal mio punto di vista ha senso.
Son 2 cose diverse perché avevo un mente di riprendere la seconda moto. Quindi non ha senso 2 moto simili. La prima doveva essere divertente, moderna e veloce, e utilizzabile in 2.
La seconda doveva essere 30enne o molto vicino ad essa per motivi di bollo e assicurazione, per fare i raduni epoca dei dintorni e possibilmente dual use, nel senso che avendo dietro casa fiore fiore di strade bianche e sentieri che portano a malghe e belle passeggiate, mi permetta di salire senza troppo soffrire. Poi ci sali anche con un CBR forse, ma con un domi sicuramente sali meglio.
Che il signore mi sia testimone, possano soffrire le penne del Inferno tutti gli idioti che hanno distrutto una generazione di moto per fare accrocchibpri di pessimo gusto e tecnica, rovinando in maniera irreparabile una generazione di mezzi. Morte alle scrambler e a chi crea spazzatura
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Son 2 cose diverse perché avevo un mente di riprendere la seconda moto. Quindi non ha senso 2 moto simili. La prima doveva essere divertente, moderna e veloce, e utilizzabile in 2.
La seconda doveva essere 30enne o molto vicino ad essa per motivi di bollo e assicurazione, per fare i raduni epoca dei dintorni e possibilmente dual use, nel senso che avendo dietro casa fiore fiore di strade bianche e sentieri che portano a malghe e belle passeggiate, mi permetta di salire senza troppo soffrire. Poi ci sali anche con un CBR forse, ma con un domi sicuramente sali meglio.
Che il signore mi sia testimone, possano soffrire le penne del Inferno tutti gli idioti che hanno distrutto una generazione di moto per fare accrocchibpri di pessimo gusto e tecnica, rovinando in maniera irreparabile una generazione di mezzi. Morte alle scrambler e a chi crea spazzatura
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkProva a cercare sul forum 'endurostradali', magari trovi qualcosa [emoji6]
Mah, non so.
Personalmente non credo molto nella moto universale.
Se vuoi fare offre serve il 21 e leggerezza , tutto il resto sono accrocchi.
Le moto che ho postato sono tutt’altro che accrocchi (specie il motorone della Tiger Sport, che come erogazione massacra il 99,99% di tutta la produzione mondiale), e sono adatte per essere utilizzate tutti i giorni in tutte le condizioni.
Dal lunedì al venerdì ci puoi andare al lavoro, nel week-end puoi farti i sette passi dolomitici senza alcun problema.
Non puoi fare fuoristrada puro, ma anche lì esistono moto come la CRF250R di mio figlio, che pur con una cilindrata ridotta, quando il gioco si fa duro annienta pietosamente tutte le endurone da millemila Euro e altrettanti millemila cavalli (Africa Twin compresa).
In certe situazioni (fuoristrada duro, pista di un certo livello) qualsiasi moto stradale NON SPECIFICA per lo scopo fa ridere.
Ma se devi fare 500 chilometri, magari in due e carico come un mulo, e sicuramente meglio avere sotto al sedere una cosiddetta moto tuttofare con una sella morbida, pneumatici NON TASSELLATI, motore fluido e una protezione aerodinamica decente.
In garage ho 4 moto, più una Vespa 50 Special per girare in paese.
Perché?
Perché è impossibile fare tutto con una sola.
Se mio figlio vuole andare nei campi non prende certo la Brutale, ma la CRF, e al contrario per andare in Futa prende la MV.
La mia Tiger non è buona né in pista nè in fuoristrada, ma per viaggiare è il top (e quando dico il top non scherzo, perché tra il motorone e la sella si mette dietro il fior fiore delle moto turistiche da un milione di dollari, anche certe iperblasonate tedesche).
Poi, non ultimo, vuoi mettere il fascino del due tempi?
Col Gilerino mi permetto pieghe che con le altre (compresa la Brutale) non mi permetterei mai di fare.
Pesa la metà della Tigerona accessoriata di borse e baule, e la ruota da 16” anteriore regala una agilità commovente.
Quindi posso tranquillamente ammettere che non esiste una moto perfetta per fare tutto, ma se ci si guarda bene intorno, e si sceglie con oculatezza in base alle proprie esigenze, qualcosina di decente si trova.
E non è certo una enduro degli anni ‘90 una moto davvero totale..
:-D
Più giro moto.it più mi sa che quest'anno meglio che lascio perdere. Son rimasto traumatizzato dalle ricerche on line tra disonesti, distratti e disadattati.
Poi mi parlate per buona parte del tempo di mezzi fuori portata, perché Tiger sport forse ne posso prendere una del 2014 con 60000 km a 300 km da casa
Chiudo qui per quest'anno, poi quando passerò davanti ad un autosalone di zona e dirò "ah però" se me la potrò permettere la prendo. On line non cerco più per il momento, almeno fino a che non ci lasciano girare tra regioni. La scimmia si è stancata, e cercare una moto con l'entusiasmo del decidere se metto i calzini neri o quelli blu significa meglio lasciar perdere.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
... quindi in conclusione: 133 messaggi + altrettante pippe a doppia mano = 0 moto....
Topastro mi fai morire... :lol::lol::lol::lol:
subteo80
08/04/2021, 18:14
... è andata a finire esattamente come "temevamo tutti" :happy_001::happy_001:
Son arrivati col assegno pronto e l'ho riportato in banca, ho perso un mese dietro a dei pazzi e dei truffatori, sono incaxxato nero, e i suggerimenti sono tutti per moto perlopiù fuori budget. Certo che finiva così. Che cavolo ci sto a fare qui, mi chiedo? Vabbè, sparisco che è meglio.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mi avete fatto incavolare il topastro... dai Andrea che ti vogliamo bene, e vogliamo continuare a leggere !
Lamps
Brividoblu
08/04/2021, 20:10
Vuoi un CBR600F del 99? sospensioni completamente regolabili, 4 bei carburatori, ciclistica impeccabile, pochissima spesa moltissima resa :-D:-D:-D
... è andata a finire esattamente come "temevamo tutti" :happy_001::happy_001:[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato seduto al bar
Vuoi un CBR600F del 99? sospensioni completamente regolabili, 4 bei carburatori, ciclistica impeccabile, pochissima spesa moltissima resa :-D:-D:-DEh ma allora potevate fare un viaggio solo [emoji16][emoji16][emoji16]
Lamps
Più giro moto.it più mi sa che quest'anno meglio che lascio perdere. Son rimasto traumatizzato dalle ricerche on line tra disonesti, distratti e disadattati.
Poi mi parlate per buona parte del tempo di mezzi fuori portata, perché Tiger sport forse ne posso prendere una del 2014 con 60000 km a 300 km da casa
Chiudo qui per quest'anno, poi quando passerò davanti ad un autosalone di zona e dirò "ah però" se me la potrò permettere la prendo. On line non cerco più per il momento, almeno fino a che non ci lasciano girare tra regioni. La scimmia si è stancata, e cercare una moto con l'entusiasmo del decidere se metto i calzini neri o quelli blu significa meglio lasciar perdere.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo il tuo stato d’animo.
Il mondo è pieno di gente che ti vuole dare l’inchiappettata, ma ti garantisco che esistono anche delle buone occasioni.
Ti faccio un esempio che puoi verificare tu stesso (è sui siti di vendita).
Mio cognato ha una splendida R1200RT LC del 2017, l’ultima versione 1200cc prima dell’avvento del 1250.
La moto è ben gommata, è stata tagliandata da poco, non ha un graffio sulla carrozzeria ed è praticamente full optional (manca solo la radio, ma ha il Navigatore ed i fari aggiuntivi fendinebbia a led, che sono stati montati durante lo scorso lockdown, pertanto praticamente nuovi).
È una moto da tenere, perché oltretutto va benissimo ed è anche bella, ma allora ti vien da chiedere perché la venda.....
Ebbene, è stato sottoposto ad una operazione all’anca destra, e il chirurgo gli ha fermamente sconsigliato di usare la moto a causa dello scavallamento.
Ovviamente non sto parlando di una moto che possa fare al caso tuo, ma era solo per dirti che alcune moto in vendita sono delle reali occasioni.
;-)
hai omesso il prezzo :lol:
https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/v-strom-650/v-strom-650-abs-2011-17/8343788
questa rientra nel tuo budget, non ha i cavalli da te richiesti ma e un altro tipo di moto e puoi andarci in due senza problemi
altre piu datata ed è a bologna Sabba potrebeb vederla per te
https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/v-strom-1000-dl/v-strom-1000-dl/8340518
sempre se non la pressa
infine da consiglio di Sabba
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1050/tiger-1050-2006-12/7838493
Son arrivati col assegno pronto e l'ho riportato in banca, ho perso un mese dietro a dei pazzi e dei truffatori, sono incaxxato nero, e i suggerimenti sono tutti per moto perlopiù fuori budget. Certo che finiva così. Che cavolo ci sto a fare qui, mi chiedo? Vabbè, sparisco che è meglio.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkMa dai su, cosa ci guadagni ad eclissarti?
Poi finisce che finisce sto casino, fai i big money che prendi tutte le due ruote che vuoi, una per giorno settimana e per colore dei mocassini e con chi giri senza noi? [emoji12]
Dai che i problemi sono altri e di moto è pieno il mondo!
hai omesso il prezzo :lol:
Se parli della BMW, non era mia intenzione proporla a Topo per svariati motivi, primo tra tutti il peso della moto, poi gli ingombri e soprattutto la poca duttilità (per i viaggi è il massimo, ma diventa una tragedia se vuoi girare in città).
Il prezzo di una RT usata è molto elevato, e non rientra di sicuro nel budget del Topastro.
:-D
Ho trovato delle belle moto anch’io:
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/8340024
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/8195047
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/8320526
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1050/tiger-1050-sport-abs-2013-15/8337803
L’ultima, la più bella, è a Genova.
;-)
[QUOTE=_sabba_;8173489]Ho trovato delle belle moto anch’io:
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/8340024
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/8195047
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-800-abs-2010-14/8320526
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1050/tiger-1050-sport-abs-2013-15/8337803
L’ultima, la più bella, è a Genova.
;-)
sticazzi 36k 7300 euri fuori produzione , quasi dieci anni di moto quando con un millino in più ti porti a casa una KATANAZZA NUOVA 150 cv con 0 km all'attivo.....boh
E che cässo.
Che fatica trovare una persona normale, c'è del disagio (e parecchio...) In giro tra i possessori di quel mezzo. Non ho più scritto per scaramanzia visto che le prime 2, ho dovuto lasciare stare con già l'assegno in mano
Ma alle Angel gt, la cera la attaccano alla gomma col bostik? Non capivo se era la moto, io o le gomme, ma da Pavia sino a Genova mi son cacato addosso ad ogni curva.
Poi solo grandi sorrisi... Molto meglio di ogni mia aspettativa. Comoda tipo tracer, ma superiore di ciclistica e freni di ogni tracer provata, comprese gt e già kittate ohlins.
Devo imparare a sfruttare un motore che è l'opposto del 4 in linea... Ma sono veramente molto soddisfatto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
E che cässo.
Che fatica trovare una persona normale, c'è del disagio (e parecchio...) In giro tra i possessori di quel mezzo. Non ho più scritto per scaramanzia visto che le prime 2, ho dovuto lasciare stare con già l'assegno in mano
Ma alle Angel gt, la cera la attaccano alla gomma col bostik? Non capivo se era la moto, io o le gomme, ma da Pavia sino a Genova mi son cacato addosso ad ogni curva.
Poi solo grandi sorrisi... Molto meglio di ogni mia aspettativa. Comoda tipo tracer, ma superiore di ciclistica e freni di ogni tracer provata, comprese gt e già kittate ohlins.
Devo imparare a sfruttare un motore che è l'opposto del 4 in linea... Ma sono veramente molto soddisfatto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkNooooooooooooooooooo
Oooooo
Oooooo
Oooooo
Ooooo
Oooo
Ooo
Oo
O
Ecco, fatto il patatrac !
Come minimo ci blinderanno in lockdown fino al 2025....
[emoji12][emoji12][emoji12]
PS
Il lato zoppo del motorismo sta prevalendo
subteo80
20/04/2021, 18:15
quindi dopo 15 pagine di lungo pensare, che moto si è preso il topastro ???? mi pare di aver intuito un bicilindrico, nel caso fosse così .... BEN FATTO
p.s. tedduccio amico mio rassegnati, stai andando con molti zoppi ... quindi devi imparare a zoppicare pure te :mrgreen::mrgreen:
quindi dopo 15 pagine di lungo pensare, che moto si è preso il topastro ???? mi pare di aver intuito un bicilindrico, nel caso fosse così .... BEN FATTO
p.s. tedduccio amico mio rassegnati, stai andando con molti zoppi ... quindi devi imparare a zoppicare pure te :mrgreen::mrgreen:Senti chi parla , quello che gira con uno dei migliori 4 in linea degli ultimi 30 anni [emoji12]
Eh, ma uscirà un 4 come dico io.....
E allora il suo urlo coprirà il vostro scoreggiante ed asmatico trabicolo!
[emoji12][emoji12][emoji8]
Brividoblu
20/04/2021, 18:31
Ebbravo Topo! e ora speriamo di riuscire a vederci presto in strada!
luchetto
20/04/2021, 19:40
E no che non siamo ancora a pagina 40 [emoji28][emoji28]
Ebbravo Topo immagino che comincerai manciare kartofeln und krauti mit risen [emoji23][emoji23] eddaje che te la godrai [emoji108]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ma alla fine che s'é comprato?
Landyone70
20/04/2021, 19:54
Bravo Andrea !!!!!
Gran Mezzo
Inviato dall’IPHONE
quindi dopo 15 pagine di lungo pensare, che moto si è preso il topastro ???? mi pare di aver intuito un bicilindrico, nel caso fosse così .... BEN FATTO
p.s. tedduccio amico mio rassegnati, stai andando con molti zoppi ... quindi devi imparare a zoppicare pure te :mrgreen::mrgreen:
ma lo sai che stavo per scrivere anche io che chi va con lo zoppo... prima o poi...
le prime impressioni nei pochi km fatti dopo che finalmente quelle infide pirelli iniziassero a tenere sono che la smt è proprio un gran mezzo, ciclistica super, filtra le asperità ma mantiene sempre un gran rigore, senza aver nemmeno ancora fatto i sag... impianto frenante che... beh, non serve cercare pastiglie miracolose con il ben di dio che c'è di serie.
devo reimpostare lo stile di guida, perchè tirare in alto come facevo con la ina e la otta non serve a nulla, anzi... il motore è tanta ma tanta roba, un po di on off ma nulla di ingestibile, so che ci sono modi per addolcirla ma... devo prima iniziare a conoscerla.
molto soddisfatto della posizione (2 ore di autostrada dopo 4 mesi fermo e nessun affaticamento) col plexy alto pochissima aria sul casco (puoi girare anche con solo il visierino parasole senza che le turbolenze siano fastidiose, e col caldo ciò sarà buono) e parecchia aria sulle spalle, ma non mi ha infastidito.
una cosa che mi ha stupito è che il comando del gas, i freni, la frizione e il cambio sono parecchio più morbidi che sulla 8, al punto da far fatica zero, avevo il cosino di plastica da mettere sul comando del gas tipo cruise controll ma non ne ho assolutamente avuto bisogno
18041805
... mi sembra fin troppo bello per essere vero
Complimenti!
Ho sempre seguito in silenzio il tuo topic.......
Sembra davvero ben tenuta, anno e km della moto?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Prova a utilizzarla nel range 4000-6000 giri.
Ti hanno dato pure le borse laterali?
Inviato seduto al bar
E bravo Andrea, queste lunghe settimane di chat su whatsapp hanno finalmente raggiunto il risultato. Goditela la SMT, l'ho avuta e so bene quanto sia valida e divertente.
Lamps
Jordywild
21/04/2021, 08:15
Non ci credooooooooooooooooooo!!!!!!!! :mrgreen:
subteo80
21/04/2021, 09:39
azz topo ... sei andato di kappone ... inutile dirti che hai fatto una scelta OTTIMERRIMA !!!!! anch'io feci il passaggio dalla otta al SuperDuke 990 (stesso motore e telaio della SMT) e per quanto la giappa fosse un'ottima moto, il Kappa non me l'ha fatta rimpiangere neanche un secondo, con l'austriaca e col bicilindrico è stato amore dopo il primo km !!
io l'avevo rimappata con l'Akra completo ... l'erogazione sotto era diventata più dolce e godibile con tiro migliorato sopra, ma sempre conservando il suo bel caratterino ... consumi eccellenti (ad andature turistiche faceva anche i 20 km/l) e con lo Shell Advance Ultra 15W50 non consumava un grammo d'olio !! presa a 17K e rivenduta con oltre 70K e mai un problema. L'unica cosa da controllare è il corteco di tenuta sulla pompa dell'acqua che in alcune serie dava problemi ... io l'avevo sostituito, solo per precauzione, con una spesa molto modesta. Ricordo il manubrio con la piega migliore che abbia mai provato, con due pedane arretrate per me era perfetta !!
Teddy ammetto che il gixxer K3 è una bomba, per fare pista amatoriale (motivo per cui l'ho presa) è molto meno impegnativa della Tuono ed è ottima per togliersi qualche bella soddisfazione ... ma su strada non c'è storia, quanto a divertimento bicilindrico tutta la vita !!!!!
Ti hanno dato pure le borse laterali?
Full optional [emoji6]
Lamps
su strada non c'è storia, quanto a divertimento bicilindrico tutta la vita !!!!!
Ben detto.
Anche se il V4 Aprilia merita.
I frullini lasciamoli a @teddy [emoji13]
Inviato seduto al bar
Giusto ! Però anche il 3 della Speed è un motore fantastico per uso stradale.
Lamps
Esatto, anche il tre cilindri, specie nella versione 1050, non teme nessun avversario (ad ogni regime).
Ma mi state dicendo che Topo ha preso la SuperAdventure 1290?
Ci vuol sderenare tutti?
:-D
Ma no... ha preso di meglio la 990 SMT
Lamps
E così di primo acchito, senza elettronica, mette più soggezione della 1290 in tutte le sue declinazioni. Agile come una biscia e devo imparare a dosare il polso che si alza facile...
Ecco, la mia prima moto che mi ha fatto capire perché adesso tutti vogliono l'elettronica
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
E così di primo acchito, senza elettronica, mette più soggezione della 1290 in tutte le sue declinazioni. Agile come una biscia e devo imparare a dosare il polso che si alza facile...
Ecco, la mia prima moto che mi ha fatto capire perché adesso tutti vogliono l'elettronica
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkSì anche perché se la rapporti corta ...
La sua seconda è come la prima della otta [emoji6]
Provala in quarta, tanto per parlare delle stesse cose e prova a partire in seconda, così tanto per contestualizzare un poco.
Non per tirarle ma prendi l'abitudine, che certo non hai, a controllare il livello olio ogni volta che la prendi.
Fallo da subito [emoji6]
Teddy sei esagerato... io l'ho avuta e non serve a nulla controllare il livello ad ogni uscita, mica è un colabrodo... si controlla ogni 1000/1500 km in base all'utilizzo, sapendo che un po' ne mangia sicuro perché è proprio fatta così.
Lamps
Teddy sei esagerato... io l'ho avuta e non serve a nulla controllare il livello ad ogni uscita, mica è un colabrodo... si controlla ogni 1000/1500 km in base all'utilizzo, sapendo che un po' ne mangia sicuro perché è proprio fatta così.
LampsIntanto prendi l'abitudine a farlo che con le altre non serviva [emoji6]
Io non so niente, so solo che pipes in Sardegna girava con noi con almeno un litro d'olio e che ha rabboccato.
Poi lo dico anche in base alla mia esperienza con altri che abituati al 4 prendono per esempio un mono e si trovano con rogne grosse perché non sanno mica che con quel tipo di motore, specie se lo tiri, l'olio lo devo controllare almeno ogni 1000 km....
Comunque topo dovrebbe già saperle 'ste cose [emoji6]
Io con la SMT ci ho fatto circa 25 mila km e stavo sui 200 grammi ogni 1.000 km, tranne in pista dove ne beveva di più. La media di tutte le SMT che sentivo all'epoca nel forum dedicato era la stessa.
Certo non è una jappa che da un tagliando all'altro te la dimentichi, ma il gusto di guida vale assolutamente il piccolo disagio.
Lamps
Un buon olio 10W50, qualche cura e si va senza problemi.
Ottima moto, non c’è molto di meglio in quella categoria e con quel prezzo.
:-D
Non è questione di olio buono o meno, il motore LC8 990 mangia olio per natura, è proprio previsto che lo faccia.. al punto che la casa ritiene normale un consumo fino a 600 grammi / 1000 km !!! In realtà poi ne mangia molto meno (tranne che in pista) ma un po' è fisiologico.
Lamps
Per ora ne avrò fatto 300, compreso il rientro in autostrada tutta a velocità CDS (a tratti in quinta perché il motore di lamentava in sesta dei 80... Credo sarà l'unica cosa che mi mancherà del 4 in linea) e il vecchio proprietario l'usava molto turistica e mi disse che se non tiri, non consuma quasi. Bisogna vedere quando la tirerò perché ora voglio prima prendere le misure del veicolo e della nuova posizione di guida. Con l'incognita che avrei volentieri messo gomme più sportive, ma concedo alle Angel GT il beneficio del dubbio per il capoccione che @MartePower ci ha fatto negli anni che è la gomma migliore
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
A 90000km non consumava una goccia di olio tra un tagliando e l'altro. [emoji3]
Angel gt sulla smt, la vuoi proprio mortificare [emoji848]
Inviato seduto al bar
Angel gt sulla smt, la vuoi proprio mortificare [emoji848]
Inviato seduto al bar
Detto pure io [emoji38] ma il topastro insiste a dar retta al sommo [emoji2957]
Lamps
luchetto
24/04/2021, 20:45
Detto pure io [emoji38] ma il topastro insiste a dar retta al sommo [emoji2957]
LampsNon è colpa del sommo è che il topastro è ligure [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Michelin Power 5, MINIMO, anche le Pirelli Rosso Corsa 2 o le Power RS.
La Angel GT è un’ottima gomma turistica, al pari (forse, ma non credo) della Michelin Power 5.
Per il motore che si lamenta in sesta agli 80, metti su una bella SmartIAT Belinassu e vedrai come migliora.
:-D
Stavo pensando in effetti di mettere su un paio di sport force+ e rimettere le Angel GT a fine stagione calda... Ora cmq si andando veramente piano, e me le sono trovate sotto, il che la dice lunga più sul vecchio proprietario che sul nuovo [emoji28]
Promossa al 100% dalla zavorrina, in tutto, a parte l'altezza da scavalcare per arrivare "lassù" [emoji1787]
Nessun fastidio per scarichi o calore. Bauletto un filo troppo vicino solo nel momento del sali scendi
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Stavo pensando in effetti di mettere su un paio di sport force+ e rimettere le Angel GT a fine stagione calda... Ora cmq si andando veramente piano, e me le sono trovate sotto, il che la dice lunga più sul vecchio proprietario che sul nuovo [emoji28]
Promossa al 100% dalla zavorrina, in tutto, a parte l'altezza da scavalcare per arrivare "lassù" [emoji1787]
Nessun fastidio per scarichi o calore. Bauletto un filo troppo vicino solo nel momento del sali scendi
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ottimo, buona idea quella di alternare il treno attuale con le mitas
Stavo pensando in effetti di mettere su un paio di sport force+
Bravo. Ne ho consumato 3 treni, sempre in estate, con la smt.
Si "sposano" perfettamente con la ciclistica della smt nella guida sportiva.
L'unico appunto è la carcassa molto rigida, bisogna aprire un po' l'idraulica delle sospensioni.
Inviato seduto al bar
Il bello di aver una moto che ha delle sospensioni [emoji1787] senza dover paciugare o spendere cifre più o meno importanti per metterci una pezza. Peccato che la stessa KTM poi abbia cambiato tendenza, o meglio, ha abbinato la ciclistica migliore all'anteriore da 21... E che l'unico modello da turismo col 17 sia Duke gt. Mi riservo prima o poi di provare una moto col 21 della KTM che il poco che ho provato non mi ha a entusiasmato
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Si decidessero a fare una GT sulla base della Duke 890 impegnerei un rene pur di averla !
Lamps
subteo80
26/04/2021, 09:31
la mia con Shell Advance Ultra 15W50 (sempre preso sulla baia da un tedesco a cartoni da 12 litri a poco più di 8 euro al litro, compresa spedizione) consumava pochissimo olio !! più che altro Topo fai molta attenzione alla procedura per controllare il livello, l'LC8 è a carter secco e canister esterno, non è come una giappa che ha l'oblò !!
sulle gomme, il mio consiglio è di andare di Mitas sport force + EV (così ti godi il bi-mescola al post. con soli 10 euro in più di spesa sul treno) ... con la ciclistica del SuperDuke erano spettacolari ... e non ti fare pippe mentali, vanno più che bene tutto l'anno !!
la mia con Shell Advance Ultra 15W50 (sempre preso sulla baia da un tedesco a cartoni da 12 litri a poco più di 8 euro al litro, compresa spedizione) consumava pochissimo olio !! più che altro Topo fai molta attenzione alla procedura per controllare il livello, l'LC8 è a carter secco e canister esterno, non è come una giappa che ha l'oblò !!
sulle gomme, il mio consiglio è di andare di Mitas sport force + EV (così ti godi il bi-mescola al post. con soli 10 euro in più di spesa sul treno) ... con la ciclistica del SuperDuke erano spettacolari ... e non ti fare pippe mentali, vanno più che bene tutto l'anno !!OT: teo mi puoi mandare il link del venditore? Mi piacerebbe provare lo shell.
subteo80
26/04/2021, 12:30
teddy, su eBay cerca il negozio "oelshop4you" ... affidabilissimo (negli ultimi 4 anni ho preso olio esclusivamente da lui), rapidissimo nella spedizione e prezzi ottimi (per ammortizzare le spese dalla Germania io prendevo cartoni da 6 o 12 litri, ma volendo te li fa come vuoi).
io con lo Shell 15W50 mi sono trovato molto bene (eccellente anche al di là del prezzo basso), l'ho iniziato ad usare sul SuperDuke e poi l'ho continuato a mettere anche su Aprilia e su Suzuki ... è un 100% sintetico vero (in Germania puoi mettere la dicitura solo se si tratta realmente di full synt) e da specifiche tecniche è di poco più viscoso di un 10W50 (ottimo se non si ha necessita del 10W60 ma magari si cerca un filo di protezione in più, o di consumo in meno, del 10W50).
Provalo e fammi sapere !!
teddy, su eBay cerca il negozio "oelshop4you" ... affidabilissimo (negli ultimi 4 anni ho preso olio esclusivamente da lui), rapidissimo nella spedizione e prezzi ottimi (per ammortizzare le spese dalla Germania io prendevo cartoni da 6 o 12 litri, ma volendo te li fa come vuoi).
io con lo Shell 15W50 mi sono trovato molto bene (eccellente anche al di là del prezzo basso), l'ho iniziato ad usare sul SuperDuke e poi l'ho continuato a mettere anche su Aprilia e su Suzuki ... è un 100% sintetico vero (in Germania puoi mettere la dicitura solo se si tratta realmente di full synt) e da specifiche tecniche è di poco più viscoso di un 10W50 (ottimo se non si ha necessita del 10W60 ma magari si cerca un filo di protezione in più, o di consumo in meno, del 10W50).
Provalo e fammi sapere !!Grazie ti saprò dire
Più che altro ho le Angel gt che ha messo il vecchio proprietario... Mettere le mitas turistiche allora lascio le Angel... Poi non ho mai consumato una gomma al centro, le ho sempre finite prima a metà piega... Sai, il mio vizio di dare manate di gas in uscita di curva [emoji28]
La procedura sempre semplicissima, visto che il vecchio proprietario ha montato il centrale.
Se non ricordo male basta che accendi, scaldi fino alla terza tacca del indicatore, spegni, attendi un minuto, guarda. A prova di idiota. Anche se la prima volta che lo farò di che guarderò 5 volte il manuale [emoji38]
Più che altro, non sapendo che diamine c'è li dentro, con cosa rabbocco? Cmq il vecchio proprietario ha detto che non consumava...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
subteo80
28/04/2021, 17:05
topo io ti ho consigliato le nuove mitas sport force + EV, non le turistiche ... ovviamente quando avrai finito quelle che hai su !!
per i rabbocchi d'olio, se non sai cosa c'è su, l'unica è sostituirlo; ci fai strada finchè non arrivi vicino al minimo e poi anticipi il tagliando ... per esperienza personale evita il Motorex consigliato da KTM, per il resto vai di full synt e sono tutti più o meno buoni ... gradazione scegli fra 10W50 e 15W50, non scendere e non salire (alcuni consigliano 10W60 per ridurre il consumo, la mia non ne ha mai avuto bisogno e vedrai che anche la tua andrà alla grande) !!
p.s. del SuperDuke mi sono avanzate le boccole per proteggere forka o forcellone (non ricordo), se ti servono fai un fischio e te li spedisco su
Concordo su tutto, gomme e olio.
:-D
Io all'epoca usavo il Bardahl XTC C60 (mi pare si chiamasse così) su consiglio del concessionario KTM di RE e andava bene.
Lamps
Pensavo di fare fare i tagliandi in KTM [emoji28] ultimamente non ho molto tempo. Non ho ancora nemmeno guardato il set up delle sospensioni
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Olio XTC C60 15W50, pneumatici sportivi (Michelin Power 5, Mitas Sport Force Plus, Metzeler M9RR, Pirelli Diablo Rosso IV e similari), pastiglie freni anteriori ZC00.
Se vuoi trarre i maggiori benefici dalla tua moto, usa la “robina” di cui sopra.
;-)
Non posso che concordare con mio zio Sabba, anche se i freni non penso abbiano bisogno di nulla in più dello standard [emoji6]
Lamps
Infatti, eviterei le zc, frena già troppo.
Inviato seduto al bar
subteo80
29/04/2021, 17:25
in condizioni normali anch'io avrei detto metti DID ZC e vai tranquillo, ma se ha le pinze a 4 pastiglie (Brembo P4-34B) come il mio SD990 (ed ora anche la Tuono), il discorso frenata è un po' più delicato !! quelle pinze, per loro caratteristica costruttiva, hanno una frenata esageratamente potente (pastiglie separate e pistoncini da 34 mm, non la classica pastiglia singola con pistoncini da 32 mm), attaccano subito forte e sono poco modulabili ... ho provato le DID su queste pinze, ma ultimamente mi sto orientando su qualcosa di più blando, per cercare di compensare un po'.
Si, abituato ai Fazer, freno appena e lei rallenta fin troppo. Senza ABS in caso di pinzata rischierei di fare una capriola [emoji28]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
spiritolibero
27/05/2021, 15:27
Deve essere un bel salto dalla Fazer... telaio, sospensioni, motore, freni, tutto
curiosità, la Multistrada 2010-12 l'avevi valutata? certo c'è sempre il tagliando desmo ogni 24k km (30k solo dal 2015 in poi) ma se compri un usato con tagliandone già fatto sei a posto per un po'
cavalli... 30€ in più di bollo all'anno, tanto poi ne usi 100-120 lo stesso
la SMT mai provata ma da quello che leggo mi sa che a me non piacerebbe molto, il motivo è presto detto: odio i motori che scalciano e l'on-off (nella Fazer avevo tappato appositamente il condotto dell'AIS)
la moto secondo me deve consentire sia di fare la sparata che di passeggiare sotto coppia se lo si vuole
recentemente ho provato una Multistrada 2015 e devo dire che con la doppia fasatura variabile (aspirazione e scarico) ai bassi e' un'altro motore, mi ha impressionato la differenza con il my 13-14 provato l'anno scorso
Deve essere un bel salto dalla Fazer... telaio, sospensioni, motore, freni, tutto
curiosità, la Multistrada 2010-12 l'avevi valutata? certo c'è sempre il tagliando desmo ogni 24k km (30k solo dal 2015 in poi) ma se compri un usato con tagliandone già fatto sei a posto per un po'
cavalli... 30€ in più di bollo all'anno, tanto poi ne usi 100-120 lo stesso
la SMT mai provata ma da quello che leggo mi sa che a me non piacerebbe molto, il motivo è presto detto: odio i motori che scalciano e l'on-off (nella Fazer avevo tappato appositamente il condotto dell'AIS)
la moto secondo me deve consentire sia di fare la sparata che di passeggiare sotto coppia se lo si vuole
recentemente ho provato una Multistrada 2015 e devo dire che con la doppia fasatura variabile (aspirazione e scarico) ai bassi e' un'altro motore, mi ha impressionato la differenza con il my 13-14 provato l'anno scorsoUh, una ducaudi vecchia di 10 anni?
Temerario...
spiritolibero
27/05/2021, 17:34
Uh, una ducaudi vecchia di 10 anni?
Temerario...
A parte un problema (comunque oggetto di richiamo) sulle teste dei cilindri del modello 10-12, peraltro non dovuto alle teste in se ma al liquido di raffreddamento troppo corrosivo (il richiamo consisteva infatti nella semplice sostituzione del liquido) non sono a conoscenza di particolari difetti su queste moto
certo, sono Ducati, mantenerle costa (a meno che tu non sia un meccanico ed impari a farti i "tagliandoni desmo")
quanto ad oggi Audi ha acquisito Ducati nel 2012, da quello che leggo la cosa ha avuto ripercussioni positive non da poco sul tema affidabilità, durata, ecc.
la produzione odierna non sono certo le moto artigianali di una volta, tante' che ai ducatisti puristi fino al midollo non piacciono molto
A parte un problema (comunque oggetto di richiamo) sulle teste dei cilindri del modello 10-12, peraltro non dovuto alle teste in se ma al liquido di raffreddamento troppo corrosivo (il richiamo consisteva infatti nella semplice sostituzione del liquido) non sono a conoscenza di particolari difetti su queste moto
certo, sono Ducati, mantenerle costa (a meno che tu non sia un meccanico ed impari a farti i "tagliandoni desmo")
quanto ad oggi Audi ha acquisito Ducati nel 2012, da quello che leggo la cosa ha avuto ripercussioni positive non da poco sul tema affidabilità, durata, ecc.
la produzione odierna non sono certo le moto artigianali di una volta, tante' che ai ducatisti puristi fino al midollo non piacciono moltoHai toccato tanti aspetti cruciali.
In realtà ti dico che salvo registrazione del gioco delle valvole di scarico, lavoro comunque non più della complessità dei tempi dei desmo veri e simile a quello da fare su una qualsiasi JAP, in realtà il grosso si riduce a cambiare le cinghie.
Che è un'intervento banale se paragonato al cambio di una catena in un 4.
Io ho sempre enormi dubbi sulla durata ed effettiva affidabilità ducaudi.
Non ci ho perso il sonno in ricerche ma non mi pare di trovare chissà che mezzi chilometrati.
100.000 km fanno notizia, in genere.
Chilometraggio per cui un 4 JAP è appena alla fine del rodaggio e di cui ci sono esempi ovunque.
Il fatto che i duri e puri rimpiangano le ducati vecchie non riesco a spiegarmelo se non per personalità borderline con comprovati comportamenti masochistici.
Come quelli che ti dicono fieri quanto perdono in borsa, segno che se lo possono permettere, nella loro visione.
Ecco quelli sono uguali: contenti di un mezzo rognoso, inaffidabile, costoso da mantenere.
Perché loro possono, non come i "nuovi" che comprano quelle che si rompono meno.
Altro grande interrogativo è come invecchiano le varie componenti.
Anche qui ho dubbi.
Anche perché, diciamolo, non è che se ne veda tante di ducati con 10 anni o più.
Mi chiedo dove siano finiti tutti i monster che giravano ai tempi della fazer.
Fazer ne vedi e anche molte, di tutte le serie.
Monster invece?
Tutti andati oltreconfine?
Mah.
Si. Non lo dico per fare polemica con te, ma quando ho fatto il giro delle concessionarie tre anni fa per piazzare la ina, la maggioranza mi diceva che mezzi con più di 60000 km conviene semplicemente mandarli all'estero se non si riescono a vendere da privati, Perché non se le vogliono prendere in carico, con rischio di averle ferme per mesi, mentre in molti paesi esteri la questione dei chilometri viene presa con molta più tranquillità, se c'è il prezzo. Quando ero andato a fare un test drive, e ho fatto visionare la fazer 08 per curiosità, mi dissero di sbrigarmi a venderla perché a 45000 km aveva un valore, se avessi aspettato i 50, è una soglia psicologica che mi sarebbe costata parecchi soldi, perché le moto con tutti quei chilometri indipendentemente dal costruttore, si vendono male, figurarsi quelle di certe marche (e bada bene che mi sono tenuto volontariamente lontano dalla questione se una moto giapponese dura più o meno di una moto italiana o austriaca, ti ho riportato quello che mi dissero)
Il multi li ho sempre guardati con invidia perché del genere endurone sono le più belle secondo me, ma non ho mai trovato l'affare e cmq avevo provato il multi950 e non mi aveva dato feeling, che invece avevo trovato su tutte le austriache provate.
Ora Il mio problema più grosso è imparare a guidarla perché non mi sento tranquillo "seduto così in alto" (prima di ora avevo posseduto solo supersportive o moto tipo la 8 che comunque hanno un'impostazione di guida molto più "bassa")
È vero che il motore è ruvido e poco gestibile rispetto a quello dei quattro in linea però fino ad ora sto continuando a scendere dalla moto col sorriso.... E comunque non sono problemi irrisolvibili, smart iat in primis, a seguire scarico decat, in caso il limite è montare filtro IGT e asportazione farfalle secondarie.
smart iat in primis, a seguire scarico decat, in caso il limite è montare filtro IGT e asportazione farfalle secondarie.
Vedo che la scimmia si trova comoda sulle tue spalle :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
P.S. la questione guida "là in alto" è solo psicologica, basta abituarsi e via, non ha alcuna controindicazione tanto è vero che io ci andavo tranquillamente anche in pista con gran godimento.
Si, non lo metto in dubbio, ma ho preso di primo acchito il gesto sbagliatissimo di "contropiegare", perché mi sembra di andare troppo giù [emoji28] e mi sto facendo forza di stare fermo se non accompagnare la piega.
Metti che sabato scorso abbiamo fatto 120 km di giro su strade umide e con km di strade scarrate, piene di cantieri, brecciolino e olio dei innumerevoli tir e tutto questo non aiuta a trovare il feeling... Sei sempre con l'idea di andare per terra... Ho visto Harleysti in piedi sulle pedane per cercare di andare dritti manco fossero sulle africa twin o sul T7...
E sabato ridanno acqua...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
fino ad ora sto continuando a scendere dalla moto col sorriso....
Ehm.
Guarda che quello è l'inizio del delirium tremens dovuto alle vibrazioni, alle scalciate dello zoppo e all'aria rarefatta in quota [emoji12][emoji12]
Quota.... Al massimo son salito sul tomarlo...
Il resto son deficit dalla nascita...
Cmq oggi ho fatto 30km con asfalto caldo e mezzo buono, e guidando di corpo è una libidine ma:
1) scendere in curva da così in alto mi dà un filo di ansia, urgono km...
2) il fatto che pesi meno del Fazer (e abbia più CV...) oltre al baricentro più alto nei cambi di direzione è tanto veloce che ci resto indietro
3) il motore da problemi, tipo assuefazione...
4) ho visto velocità che se il CDS fosse un animale, sarebbe un lama per sputarmi in faccia
Devo spostare il millerighe del cambio, quando cambio a scendere no problem, in salita ci arrivo male... Giusto un dentino verso il basso...
Si, lo so, sono pittima
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ahhh che weekend gioioso. Però la ringhiera è venuta bene [emoji38]
PS Ho guardato l'85% delle moto che son passate. Sarà vero che le jappo vanno da Dio, ma mt09 prima serie ne ho viste 4, meno delle MV Agusta e delle tuono (e siamo a centinaia di km dal primo conce Aprilia). Fazer/fz non ho tenuto il conto esatto ma cmq tra le 5 e le 8. Infiniti GS, 1290 adv e multi in varie versioni e allestimenti [emoji38]
Guardate che bella la ringhiera [emoji33][emoji33][emoji33] in prima mano... Non ho fotografato la finita...
(Ma che bella è la 1000 v4 gialla?)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210531/97e2b500010051a17cef50a90790bcb0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210531/28dc46ac346c58b8f5c4ed0fded07782.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210531/495ce6c26989e8fd1fed14c5a3fe03bb.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Tu volevi farci vedere la ringhiera, non le moto che passavano….
Sii onesto, di la verità!
:lol:
Perché, non ti piace come ho dato l'antiruggine?
Scherzi a parte, datemi atto della originalità dello scatto (e non è che passino tuono V4 e turismo veloce ogni 2 o 3 minuti [emoji38])
Domani mattina vado a pescare [emoji38] poi nel pomeriggio forse moto... Sono senza metà equipaggio, vediamo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sono senza metà equipaggio, vediamo
Quale migliore occasione per saggiare a fondo il lato cattivo della SMT :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Lamps
Ci ho già provato una volta, tra un po'non me la butto per cappello [emoji38] son uscito da una curva e ho fatto un traverso che MotoGP spostati, però era molto inferiore alla strisciata nelle mutande [emoji38]
Mi farò un centocroci bocco semplice semplice, pochi km tanto divertimento. Speriamo bene, han dato 4 goccia d'acqua, probabilmente quelle che dovevano arrivare sabato e domenica e non si son viste.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Breve storia triste: vado in garage a toglierle qualche moscerino da domenica scorsa visto che non la ho usata questa settimana. Chiazza di olio per terra in corrispondenza del pneumatico anteriore. Il paraolio destro mi dice "Adios" tipo Cannavacciuolo in cucine da incubo...
Fine breve storia triste, sperando che il mio sospensionista che ha solo ohlins revisioni wp perché, per quanto bravi e onesti, mi fido più di lui che del conce KTM ufficiale (che cmq è vicino casa anche lui)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Breve storia triste: vado in garage a toglierle qualche moscerino da domenica scorsa visto che non la ho usata questa settimana. Chiazza di olio per terra in corrispondenza del pneumatico anteriore. Il paraolio destro mi dice "Adios" tipo Cannavacciuolo in cucine da incubo...
Fine breve storia triste, sperando che il mio sospensionista che ha solo ohlins revisioni wp perché, per quanto bravi e onesti, mi fido più di lui che del conce KTM ufficiale (che cmq è vicino casa anche lui)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkE bon capita, poca cosa dai [emoji6]
Breve storia triste: vado in garage a toglierle qualche moscerino da domenica scorsa visto che non la ho usata questa settimana. Chiazza di olio per terra in corrispondenza del pneumatico anteriore. Il paraolio destro mi dice "Adios" tipo Cannavacciuolo in cucine da incubo...
Fine breve storia triste, sperando che il mio sospensionista che ha solo ohlins revisioni wp perché, per quanto bravi e onesti, mi fido più di lui che del conce KTM ufficiale (che cmq è vicino casa anche lui)
Si dai capita, è successo anche a me al fazermarche con i paraoli originali :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.