PDA

Visualizza Versione Completa : Pirelli presenta le nuove Diablo Rosso IV



MartePower
10/02/2021, 12:11
Come penso ormai avete capito non le comprerei, perché preferisco le sport touring per l'uso stradale (anche non proprio turistico) :-p
So però che tanti sono fun ed arrivata la nuova versione :-D

L'articolo
https://www.motoblog.it/post/pirelli-presenta-le-nuove-diablo-rosso-iv

Pave
10/02/2021, 16:29
Come ho scritto su faccialibro, dopo l'ottima esperienza con 2 treni di Rosso III proverei volentieri anche queste Rosso IV, è il tipo di gomma perfetto per il mio utilizzo e in genere vado piuttosto d'accordo con il particolare anteriore Pirelli.

Prossimo cambio quando finiranno le Metz M9RR saranno appunto queste, o se vorrò esagerare le Corsa II.

Lamps

subteo80
10/02/2021, 17:48
Io invece con l'anteriore delle Pirelli stradali ci ho litigato da piccolo, non mi ci trovo proprio!! in pista il discorso cambia ... l'anno scorso ho girato con le V2 SP e sono andate benissimo, forse meglio delle Metz K3 interact che trovo eccellenti (queste decisamente anche su strada).
Penso proprio che queste Rosso IV non le proverò (anche perchè sicuramente fuori dal budget che in genere destino ad un treno di gomme)

Pave
10/02/2021, 18:25
Pirelli è così, o si ama o si odia.

Lamps

_sabba_
11/02/2021, 08:17
A me non dispiacciono affatto, meglio delle Metzeler, ma “tra le due” preferisco di gran lunga le Michelin.
Come guidabilità sono sopra di una spanna (che poi in pista, dove non me ne frega nulla, siano meglio o no, è secondario).

;-)

subteo80
11/02/2021, 12:43
A mio parere, che una gomma vada bene in pista non è secondario, visto che praticamente tutte le case più blasonate sviluppano le loro sportive stradali partendo dall'esperienza maturata nelle competizioni.

Su Michelin concordo, sto provando un mix Power RS al post. e Power Cup Evo all'ant. e mi sto trovando molto bene ... in generale hanno una guida poco impegnativa ed una neutralità decisamente apprezzabile; l'anteriore in particolare è una bomba, grip esagerato, si scalda in un secondo, sorprendentemente va bene anche in inverno e dura anche parecchio per la tipologia (sono oltre i 4.500 e ce nè ancora un po). Non da ultimo, pagate solo 200 cucuzze montate (portando però i cerchi)

_sabba_
11/02/2021, 14:44
Appunto, le gomme Michelin hanno subito una evoluzione sorprendente.

;-)

Xenon8
11/02/2021, 20:18
A mio parere, che una gomma vada bene in pista non è secondario, visto che praticamente tutte le case più blasonate sviluppano le loro sportive stradali partendo dall'esperienza maturata nelle competizioni.

Su Michelin concordo, sto provando un mix Power RS al post. e Power Cup Evo all'ant. e mi sto trovando molto bene ... in generale hanno una guida poco impegnativa ed una neutralità decisamente apprezzabile; l'anteriore in particolare è una bomba, grip esagerato, si scalda in un secondo, sorprendentemente va bene anche in inverno e dura anche parecchio per la tipologia (sono oltre i 4.500 e ce nè ancora un po). Non da ultimo, pagate solo 200 cucuzze montate (portando però i cerchi)
Prese dal gommista o online?

subteo80
12/02/2021, 11:01
Giancarlo le Michelin le ho prese dal gommista.
Sono almeno 2/3 anni che non prendo gomme on-line ... a conti fatti dal mio amico gommarolo spendo meno e non ho sbattimenti. Per fare un esempio, l'altro giorno su FB ho visto un treno di Pirelli V2 SP a 240 + spedizione (da un tipo che ne vende a valanghe e sembra fare super prezzi), io l'anno scorso per le stesse gomme ho speso 230 montaggio compreso.

teddy
12/02/2021, 11:20
Giancarlo le Michelin le ho prese dal gommista.
Sono almeno 2/3 anni che non prendo gomme on-line ... a conti fatti dal mio amico gommarolo spendo meno e non ho sbattimenti. Per fare un esempio, l'altro giorno su FB ho visto un treno di Pirelli V2 SP a 240 + spedizione (da un tipo che ne vende a valanghe e sembra fare super prezzi), io l'anno scorso per le stesse gomme ho speso 230 montaggio compreso.Tienti caro il tuo amico!
[emoji6]

Gizmo
13/02/2021, 10:10
LE v4 hanno addirittura mescole differenziate sul posteriore in base alla misura, o 3 o 5 mescole, tanta roba! Sicuramente appena uscite costeranno parecchio, poi man mano si allineeranno ai prezzi della concorrenza.

giorgiog1
14/02/2021, 14:48
3 o 5 sono il numero di fasce di mescole differenti sul singolo copertone, praticamente sono bi mescola o tri mescola
Peccato per il prezzo che sicuramente come tutte le nuove uscite costerà tantissimo
Anche a me Pirelli non ispira fiducia però se li prezzo fosse stato abbordabile le avrei provate

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

topo
14/02/2021, 15:51
Io ho pensato solo le Diablo Rosso 2 e mi son trovato malissimo. L'unica altra volta che ho guidato pelli son state le rosso 3 sulla Ducati SS, e mi son sembrati una figata, ma anche il livello del mezzo fa un po'la differenza. Se avrò una moto, vedremo il prezzo. Un 10/15% più delle concorrenti forte lo si può spendere se i feedback di chi le prova saranno buoni.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/02/2021, 16:53
Tra le 2 e le 3 c’è un abisso.

;-)

Pave
14/02/2021, 22:14
Rosso II uno schifo, velocemente sostituite dalle ottime Rosso III

Lamps