Accedi

Visualizza Versione Completa : Yamaha, nuove voci sulla media sportiva con motore CP2



MartePower
19/02/2021, 19:47
"La possibile erede della R6 potrebbe arrivare in autunno potenziando il motore biciclindrico della MT-07: ecco le indiscrezioni provenienti dal Giappone"



L'articolo
https://www.inmoto.it/news/news/2021/02/18-3930030/yamaha_nuove_voci_sulla_nuova_sportiva_media_con_motore_cp2/

Pave
19/02/2021, 19:58
Bene ! Ma già che ci sono che la facciano con il CP3 della MT09 !

Lamps

teddy
19/02/2021, 20:30
Bene ! Ma già che ci sono che la facciano con il CP3 della MT09 !

LampsEcco, questo sì sarebbe sano e giusto!

teddy
19/02/2021, 20:32
"La possibile erede della R6 potrebbe arrivare in autunno potenziando il motore biciclindrico della MT-07: ecco le indiscrezioni provenienti dal Giappone"



L'articolo
https://www.inmoto.it/news/news/2021/02/18-3930030/yamaha_nuove_voci_sulla_nuova_sportiva_media_con_motore_cp2/Zoppi all'arrembaggio ....

Bon piuttosto che l'ennesima endurona insipida...


Però , insomma, erede r6.... mah.... anche no....

Pave
19/02/2021, 21:58
Infatti "erede della R6" non si può sentire...

Lamps

_sabba_
21/02/2021, 21:47
Una R deve avere il motore a tre o a quattro cilindri.
L’idea del 2 è insopportabile.
Non è una Ducati (che tralaltro è passata al V4 per i modelli dedicati alle corse).
La Moto2 è tricilindrica.

Bah, che idea balzana.

:shock:

McFly
22/02/2021, 14:30
Sono d'accordo con Sabba, ma secondo me una r vera può anche essere bicilbdrica ma deve avere almeno 100 cv, freni radiali, telaio di un certo tipo, ecc..., cosa che la mt07 di base non ha.
Diverso il discorso se vogliono fare una sport-touring, di fatto una mt07 carenata.

Ma che bella sarebbe una r con il motore della mt09......

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

topo
22/02/2021, 18:51
Secondo me cercano scuse solo per togliere da listino la r6, poche vendite e in pratica un motore e tante parti uniche solo per lei.
Almeno la Honda ha avuto la faccia di dire: "fine del cbr600"
Il motore della mt07 è un bel peperino discretamente dotato ma a parità di telaio e pilota prenderebbe secondi al giro di un 3 o 4 cilindri

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Landyone70
22/02/2021, 20:57
Scusate ma Aprilia ha fatto la 660 ???!!!
Yamaha fara.......se la fara.... la 700

Personalmente non mi attraggono ma può darsi ne nascerà un filone particolare !


Inviato dall’IPHONE

McFly
22/02/2021, 21:03
La mt07 ha 70 cv scarsi, Aprilia rs 660 ne ha 100..... Non c'è proprio paragone, per non parlare della ciclistica e dell'elettronica!

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Pave
22/02/2021, 21:03
Vero Landy... ma il 660 della RS, progettato da foglio bianco partendo dalle misure e tecnologie del 1000 V4, ha 100 cv che significa una potenza/litro da record, alla quale il motore della MT07 non arriva manco morto.

Lamps

vir28
22/02/2021, 21:59
La mt07 ha 70 cv scarsi, Aprilia rs 660 ne ha 100..... Non c'è proprio paragone, per non parlare della ciclistica e dell'elettronica!

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Molto probabilmente non ci sarà paragone anche nel prezzo...

McFly
23/02/2021, 07:41
Molto probabilmente non ci sarà paragone anche nel prezzo...Ci sono circa 2.500 euro di differenza....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

topo
24/02/2021, 07:40
Ci sono circa 2.500 euro di differenza....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkParagonare la tuono 660 alla mt07 è un po' strano... Basta pensare solo alla elettronica di una e dell'altra, lasciando stare la ciclistica buffa della mt07. Il prezzo è solo uno dei fattori. Piuttosto la paragonerei alla trident 660... Anche se il motore cambia struttura, siamo più vicini in tutto il resto, compreso il peso/potenza.
E cmq la RS660 non la vedo come moto dedicata prevalentemente alla pista, che è più la vocazione della r6.
Anche se, il giorno che faranno di nuovo il TT, credo che la categoria lightweight ne sarà invasa...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
24/02/2021, 08:37
La RS660 / Tuono 660 non è assolutamente una moto votata prevalentemente alla pista, anzi... fermo restando che con poche giuste modifiche va alla grande tra i cordoli (non a caso sta per partire un campionato monomarca) la sua vocazione è sportiva stradale.

Lamps

subteo80
24/02/2021, 17:03
credo che per nessuna marca ci sia più spazio per fare una media veramente pistaiola già di serie ... il mercato oramai vuole solo bombardoni da 220 Cv (per poi scaricarne 160 se va bene con l'intervento costante dell'elettronica).
Aprilia RS 660 e Tuono 660 (a maggior ragione) sono allineate su questa realtà e credo sarà la stessa cosa per un'eventuale giappa motorizzata CP2.

topo
24/02/2021, 19:18
Però una cosa sono 95/100 CV, una cosa 75cv. Fino ad ora la R-series aveva tanta elettronica e buona ciclistica. Manderanno a donne perdute un altro brand come hanno già fatto con FZ, e poi rilanceranno la tundercat [emoji1787]

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
24/02/2021, 20:05
poi rilanceranno la tundercat [emoji1787]

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Ma magari !!! Sempre che non la facciano disegnare agli attuali designer Yamaha...

Lamps

_sabba_
24/02/2021, 20:10
Con il CP2 avrebbe più ragione di esistere una eventuale Thundercat, invece che una R6 che non sta a dire una beata minghiola.
L’EURO5 non favorisce certo il potenziamento di un motore, a meno che non venga aumentata la cilindrata (come avviene nel 90% dei casi).

;-)

P.S. Giusta la osservazione sui disegnatori. Fustigarli fino dalla nascita è il minimo....

ilpao
12/03/2021, 15:11
Ed eccolaaaa!

https://www.moto.it/news/yamaha-yzf-r7-arriva-la-conferma.html

Pave
12/03/2021, 20:01
Ma fatela con il CP3 della MT09 ***** !!!!!

Lamps

Xenon8
12/03/2021, 20:51
Ma fatela con il CP3 della MT09 ***** !!!!!
Lamps
Certe volte in Yamaha sono senza vergogna...

ilpao
13/03/2021, 10:54
Magari tirano fuori qualche cavallino in più .

_sabba_
13/03/2021, 11:30
Il CP2 non è nato per essere un motore sportivo, e ultimamente gli hanno pure tolto dei cavalli per adeguarlo alle normative EURO5.
Un tombino...

:-D

ilpao
13/03/2021, 11:50
:lol:

antonioaletta82
13/03/2021, 12:23
Secondo me la cosa positiva è che questa ha aperto la strada a una possibile R9 su base CP3 ;-)

teddy
13/03/2021, 12:53
Secondo me la cosa positiva è che questa ha aperto la strada a una possibile R9 su base CP3 ;-)Infatti.
Speriamo.

Brividoblu
13/03/2021, 14:35
Al di là dei cavalli, se è OK di telaio potrebbe essere un'ottima soluzione a costo contenuto per tenere qualche giovane in pista dopo le 300.

Ne parlavano per il nuovo circuito Twin americano mettendola nello stesso calderone insieme all'Aprilia, ma mi pare che non ci possa essere il paragone.

teddy
13/03/2021, 15:16
Al di là dei cavalli, se è OK di telaio potrebbe essere un'ottima soluzione a costo contenuto per tenere qualche giovane in pista dopo le 300.

Ne parlavano per il nuovo circuito Twin americano mettendola nello stesso calderone insieme all'Aprilia, ma mi pare che non ci possa essere il paragone.Così com'è no.
Ma se le fanno prendere 1000 giri e sistemano airbox, condotti e scarico potrebbe avvicinarsi molto.

MartePower
14/03/2021, 00:44
Pare proprio che facciano sul serio
https://www.inmoto.it/news/news/2021/03/12-4010647/yamaha_confermati_i_rumours_della_sportiva_con_motore_cp2_della_mt-07/

_sabba_
14/03/2021, 07:26
Molto bella, ma 50 cavalli in meno della R6, e una trentina in meno della FZ6, non possono certo definirla come la “sostituta” moderna della mitica quadricilindrica.
Ottima idea comunque, ma non ha sicuramente gli stessi obiettivi.


;-)

McFly
14/03/2021, 09:01
Molto bella, ma 50 cavalli in meno della R6, e una trentina in meno della FZ6, non possono certo definirla come la “sostituta” moderna della mitica quadricilindrica.
Ottima idea comunque, ma non ha sicuramente gli stessi obiettivi.


;-)E neppure una concorrente della Aprilia rs 660, troppo divario..........

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

teddy
14/03/2021, 10:03
E neppure una concorrente della Aprilia rs 660, troppo divario..........

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkEh, OK.
Hanno appena depositato il nome e già si sa che non va....
Ma dai.

Che abbiano dichiarato le emissoni del CP2 non vuol dire che non usino una versione ottimizzata, come sul T7.

Poi per fare un telaio e montare sospensioni decenti Yamaha non ha bisogno degli insegnamenti di Aprilia [emoji6]

Avrà 100 cv, 90?
Vedremo, non sono moto che prendi per i cavalli.
Per quello c'è altro.

Pave
14/03/2021, 10:29
75 cv accostati al nome R7... mi sanguinano gli occhi solo al pensiero [emoji2959]

Lamps

teddy
14/03/2021, 11:17
75 cv accostati al nome R7... mi sanguinano gli occhi solo al pensiero [emoji2959]

LampsSe è per questo anche ad un motore zoppo....

Però , dai, magari da Iwata ci sorprendono, già è buono che pensino a buttar fuori qualcosa in quel segmento.

Landyone70
14/03/2021, 11:20
Ma come potete pensare che una casa blasonata come Yamaha faccia una R7 da 75cv. Sarebbe una bastonata nei maroni[emoji2369]
Non ci credero mai !!!!


Inviato dall’IPHONE

McFly
14/03/2021, 12:53
Se non rifanno da cima a fondo il motore, cosa che non credo dato che le info riportano le specifiche dell'attuale 688 cc, non vedo come possano tirare fuori 15-20 cv oltre gli attuali 73...... Al massimo arriveranno a 75 o 80.
Secondo me non fa concorrenza all'aprilia ma alla ninja 650, anche come ciclistica e dotazione saremo sugli stessi livelli.
Vedremo!


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Jordywild
14/03/2021, 17:50
Magari faranno un campionato monomarca.
Non lamentiamoci sempre... [emoji6]
Se la fanno, ci sarà un motivo

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

giorgiog1
14/03/2021, 19:20
Sentite cosa dice al minuto 13:50

https://youtu.be/vGWD6SSAGGY

Mi viene un sorriso, stanotte farò un bel sogno [emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

teddy
14/03/2021, 21:57
Se non rifanno da cima a fondo il motore, cosa che non credo dato che le info riportano le specifiche dell'attuale 688 cc, non vedo come possano tirare fuori 15-20 cv oltre gli attuali 73...... Al massimo arriveranno a 75 o 80.
Secondo me non fa concorrenza all'aprilia ma alla ninja 650, anche come ciclistica e dotazione saremo sugli stessi livelli.
Vedremo!


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkMah sui forum mt07 ci sono già arrivati a 90 cv.
E senza aumentare i giri.
Aprilia prende 1000 girl in più e ha più coppia, anche se molto in alto.

Mamma Yamaha se vuole fa sicuro meglio [emoji6]

Pave
15/03/2021, 08:47
Mamma Yamaha se vuole fa sicuro meglio [emoji6]

Non ne sarei così sicuro, a Noale hanno fatto un piccolo capolavoro.

Lamps

teddy
15/03/2021, 14:02
Non ne sarei così sicuro, a Noale hanno fatto un piccolo capolavoro.

LampsMi sono espresso male, intendevo meglio rispetto alla configurazione attuale del CP2.
Può migliorare il proprio prodotto attuale .

Quello Aprilia sembra un bel motore.
Certo a veder l'erogazione più per uno come me che per un fissato coi zoppi [emoji6]

Poi, certo, se Yamaha tirasse fuori un compressore.
Eh beh allora la cosa diventerebbe interessante, ma non penso.

topo
16/03/2021, 00:45
Yamaha lavora ottimizzando creando per ogni motore una serie di derivati, così hanno maggiore stock di pezzi, quindi minor prezzo cad.
Uscita un kit trofeo che sarà cmq da comprare a parte.
Se rifaranno un tt, in lightweight cosa pensate di vedere, r7 o rs660 (se faranno una deroga probabile per la massima cilindrata da 650 a poco di più)?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/03/2021, 15:13
Penso che la R7 prenderebbe tante di quelle sberle dalla Aprilia che dopo tre giri i piloti Yamaha si ritirerebbero tutti.
Al confronto del 660 Aprilia il CP2 è un polmone...

:lol:

subteo80
16/03/2021, 17:25
bè dai, prima di dare mamma Yamaha per spacciata, aspettiamo di vedere cosa esce fuori da questo progetto !!

Aprilia è una specialista del bicilindrico, sembra aver lavorato molto bene sul suo nuovo 660 e secondo me anche in modo intelligente, sia perché ha scelto di usare la bancata anteriore dello stra collaudato V4 sia perchè montandolo su più modelli, oltre ad abbattere i costi, avrà modo di affinarlo sotto molti aspetti ed in breve tempo ... di contro Yamaha è più abituata al 4 in linea ed il CP2 non nasce certamente per equipaggiare una media sportiva di razza ma una naked entry level.

Se le premesse rimangono queste, Noale bastonerà di nuovo il sol levante e di brutto ... ma se ad Iwata prendessero un po' di coraggio riuscendo ad evitare di produrre una pecora travestita da lupo, andrebbero ad arricchire un segmento che sta diventando decisamente interessante.

_sabba_
16/03/2021, 19:46
Assolutamente spacciata.
Il motore CP2 non nasce come propulsore sportivo, bensì come motore ricco di coppia (monster torque) e pertanto adatto a naked (non particolarmente sportive) e a modelli turistici.
Era molto più sportivo il 600cc dell’FZ6.
Il motore Aprilia nasce dal motorone della V4, quindi ipersportivo.
Aprilia 10, Yamaha 0.
E come ben sapete io sono da sempre un aficionados delle Yamaha, non certo delle Aprilia, ma in questo confronto non c’è storia.

;-)

topo
16/03/2021, 20:13
Secondo me r7 (r minuscolo per non confondere con la vera R7. Ma chiamarla r700 o r07 no? ) venderà 15 contro 1 RS aprilia. Magari faranno pure il monomarca, perché sarei curioso di vedere quel motore vs quello Aprilia in un qualsiasi campionato.

Ora, ipotizziamo che a livello di ciclistica la r7 sia per superiore alla RS, ma Ve lo ricordate che, in pista, le classi "minori" girano oltre il 60/70% del tempo a gas spalancato? Metti pure una elettronica superiore perché se Yamaha decide di fare una cosa bene, ci mette dietro tanto ingegneri che fai 2 Aprilia, contando anche gli operai delle linee di produzione e probabilmente anche la ditta delle pulizie...

Ho provato quel motore, è il sogno di ogni neopatentato (anche considerato che il cp2 depotenziato è limitato solo da un fermo nella leva del gas [emoji1787]), scorbutico e irruento al punto da dare impressione di molta più potenza di quanta ne abbia, ma, se parliamo di tempo sul giro, non credo che riusciamo mai a colmare il gap prestazionale, manco col apposito kit trofeo non omologato ma in vendita in ogni conce (tiro ad indovinare, poi vedremo)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
16/03/2021, 21:18
Andrea ma sei serio ? Il CP2 è un motore brillante ma economico, anche a lavorarci pesantemente i 100 cv non li vedrà mai. E di elettronica Aprilia non teme nessuno, non a caso il pacchetto APRC della RSV4 è unanimemente considerato il migliore al mondo... e quello della RS660 è uno step avanti.

Se Yamaha vuole competere con la RS660 deve fare un motore nuovo partendo da un foglio bianco.

Lamps

topo
16/03/2021, 22:28
Mi sa che allora ho scritto in topese.
Intendevo, in sintesi: ammesso e soprattutto non concesso che sia superiore in ciclistica ed elettronica, salvo in un monomarca che faranno come evento traino, quella moto non vedrà mai una pista, perché un motore fatto per divertirsi tra le curve con tanta coppia e potenza esplosiva non può competere tra i cordoli con un motore nato per girare alto.
Se la r series era sinonimo di racing, cordoli e quant'altro, questa è un tappabuchi per non lasciare il vuoto in un segmento

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
16/03/2021, 22:34
Ora ho capito [emoji1]

Lamps

subteo80
17/03/2021, 16:55
Immagino che ci lavoreranno sul motore, sono giappi mica fessi ... poi giustamente al tutto andrà aggiunto un pacchetto elettronico che funzioni ed un telaio/ciclistica di riferimento ... ci vorrà un bell'impegno (sicuramente alla portata di mamma Yamaha) e vedremo cosa salta fuori !!

Per vedere quale sarà la migliore, come sempre dovrà parlare il cronometro (i test su strada vanno bene per avere riscontri su una singola moto e non certo per fare confronti oggettivi fra modelli), ma sicuramente la R7 venderà molto di più, visto che Aprilia non avrà mai il mercato della Yamaha (sono due entità commerciali neanche lontanamente paragonabili) !!

Xenon8
17/03/2021, 22:25
Mi sa che allora ho scritto in topese.
Intendevo, in sintesi: ammesso e soprattutto non concesso che sia superiore in ciclistica ed elettronica, salvo in un monomarca che faranno come evento traino, quella moto non vedrà mai una pista, perché un motore fatto per divertirsi tra le curve con tanta coppia e potenza esplosiva non può competere tra i cordoli con un motore nato per girare alto.
Se la r series era sinonimo di racing, cordoli e quant'altro, questa è un tappabuchi per non lasciare il vuoto in un segmento

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sembrava avessi scritto il contrario...ahahah

giorgiog1
09/04/2021, 14:06
Arrivano voci sul cp3 [emoji16]

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-moto/07-04-2021/yamaha-yzf-r9-arriva-anche-sportiva-il-tre-cilindri-mt-09-4002134627737.shtml

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Pave
09/04/2021, 23:01
Ho già avvisato la mia banca di tenersi pronta per un finanziamento...

Lamps

FAZAN74
12/04/2021, 13:01
sicuro pave di aspettare la R9 ?

e di questa versione standard della nuova tuono V4 ? detta da Aprilia stessa "versione da viaggio"

https://www.aprilia.com/it_IT/modelli/tuono-v4/tuono-v4-4s4v-2021/

Pave
12/04/2021, 15:39
Vista, vista... se me ma potessi permettere la comprerei oggi stesso [emoji7] Ma 17 mila euro per me sono totalmente off limits [emoji37] magari usata tra 2/3 anni [emoji6]

Lamps

_sabba_
12/04/2021, 16:13
Spettacolo la Apriliona
La Tuono da viaggio mi fa salire una scimmia da non credere.
Non sono mai stato uno spasimante delle Aprilia, ma questa mi fa bollire il sangue nelle vene.
E non costa nemmeno uno sproposito, considerando i contenuti tecnici.


;-)

teddy
12/04/2021, 16:39
Sì certo rimane il fatto che aprilia+viaggio e cioè taaanti km non stanno proprio nella stessa frase[emoji849]

Bella sembra (bisogna vederla dal vivo per capire bene) sbra bella.
Vediamo se dura ed è affidabile.....

Pave
12/04/2021, 17:43
Bhe ormai il V4 veneto è più che affidabile, nessun dubbio su quello.

Lamps

teddy
12/04/2021, 17:55
Bhe ormai il V4 veneto è più che affidabile, nessun dubbio su quello.

LampsIntendi per uso turistico?
Sicuro?
Cioè secondo te passa tranquillo i 100.000-150.000 km senza interventi pesanti?

Che intervalli di manutenzione ha?

Al netto che rimane sempre il solito problema: l'assistenza scarsissima.
Che per una moto 'da viaggio' è un aspetto decisamente importante.
O sbaglio?

Ducaudi nel tempo è migliorata, al netto dell'ultimo inghippo con i motori della multistrada V4 [emoji849]

Il tempo ci dirà se anche Aprilia riuscirà a superare certe problemtiche.

_sabba_
13/04/2021, 07:43
Il problema Aprilia è la scarsa rete di assistenza (scarsa in tutti i sensi), ma le moto sono ottime.
Il motore V4 è collaudato, e non è né meglio né peggio degli altri motori italiani.
Siamo sempre lì, tutto sta a come lo si manutenziona.

;-)

Pave
13/04/2021, 08:51
Il V4 di Noale è nato oltre 10 anni fa ed è stato sviluppato e aggiornato anno dopo anno. Problemi di affidabilità non ne ha, punto.

Resta invece il problema spinoso della rete di assistenza Aprilia, ma non è l'unica casa in queste condizioni... a Mantova ad esempio, città sfigatella ma comunque pur sempre capoluogo di provincia, siamo senza Honda, Triumph e KTM giusto per citare i marchi più diffusi... in compenso abbiamo la concessionaria Motoplex Aprilia/Guzzi/Piaggio che ha clienti da tutto il nord Italia...

Lamps

giorgiog1
07/05/2021, 23:30
Arrivano segnali, la luce in fondo al tunnel si fa sempre più intensa

https://youtu.be/JSBj_1YpdwY

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Pave
08/05/2021, 08:26
Si ma ci vuole il CP3 non il CP2 !!!

Lamps

Brividoblu
08/05/2021, 08:56
Si ma ci vuole il CP3 non il CP2 !!!

LampsArriverà di sicuro, ma il CP2 mi sembra un ottimo modo di riavvicinare il pubblico giovane alle sportive. In più per sfruttare l'effetto attesa meglio andare a salire che a scendere!

Inviato con il cacciavite sonico

teddy
08/05/2021, 08:59
A parte che ogni tanto yamaha ne fa una delle sue, buttando fuori roba inaspettata....
Magari esce veramente col tutta la linea, cp2 e cp3....

Pave
08/05/2021, 09:32
Speriamo [emoji1696] basta che non le facciano disegnare ai soliti designer delle ultime Yamaha [emoji1]

Lamps

teddy
08/05/2021, 10:53
Speriamo [emoji1696] basta che non le facciano disegnare ai soliti designer delle ultime Yamaha [emoji1]

LampsBon ma comunque tu sei a posto con la ss.
Spero di essere smentito ma non credo che rivedano il cp3 come mi auguro io e difficilmente uscirà con sospensioni top [emoji849]

Pave
08/05/2021, 11:11
Come hanno la MT09 SP potrebbero benissimo fare una carenata non estrema ma con sospensioni decenti.

Lamps

giorgiog1
08/05/2021, 15:59
E a questo punto avrei trovato la sostituta della SS
Il motore cp3 è irresistibile
Comunque dal video sembra che arrivi una serie di nuove R
Quindi credo che nel futuro prossimo arrivino 2 - 3 moto

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Pave
08/05/2021, 21:17
E a questo punto avrei trovato la sostituta della SS
Il motore cp3 è irresistibile

Concordo. Ma solo se sarà bella e di qualità.

Lamps

_sabba_
09/05/2021, 08:15
Dal filmato si sente che è una bicilindrica, ma se davvero ha il motore della MT07 non la potete mettere a confronto con la SS Ducati.
Ballano almeno 40 cavalli di differenza, forse anche 50.
Una esagerazione.
Che poi sarà un’ottima moto non lo metto assolutamente in dubbio, ma la categoria in cui entra è inferiore a quella della SS.
Si pone in competizione con la Aprilia 660, purtroppo per lei, aggiungo….

;-)

Pave
09/05/2021, 12:17
Nessuno sano di mente la mette in competizione con la SS ! Ma nemmeno con la RS, se davvero avrà motore e telaio MT07 prenderà comunque schiaffoni in abbondanza... potrà solo puntare sul prezzo.

Lamps

topo
10/05/2021, 07:45
Si ma il 90% della clientela di un modello del genere son ragazzi che gli serve pure depotenziabile a libretto (e ripotenziabile in 25 secondi nel caso della mt07 è un vantaggio).
Il prezzo farà molta differenza, e sappiamo già il prezzo della MT07 vs tuono 660...

Un po'come ai miei tempi che si sognava la RS250 ma non c'erano soldi per nessuno.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

_sabba_
10/05/2021, 08:06
Sai che i giovani moderni non ragionano più come facevamo noi?
Solamente molto pochi hanno la vera passione della moto, e spesso aspettano l’occasione buona per prendersi il modello di punta (della categoria).
Se guardo le moto della squadra di amici motociclisti di mio figlio, c’è da vergognarsi (noi ci dobbiamo vergognare).
MvAgusta, Husqvarna, Ducati, KTM , queste le marche più diffuse.
E non sono modelli base!
Turismo Veloce Lusso con borse, ad esempio, oppure Nuda 900 R full carbon….
Una moto come la prossima sportiva Yamaha di media cilindrata non verrebbe nemmeno presa in considerazione.
Se puntano alla “stesa” vanno di Panigalina o di F3.

;-)

katana
10/05/2021, 13:20
Si vede che gli amici di tuo figlio se le possono permettere.
Qui benelli trk e leoncino quante ne vuoi.

Inviato seduto al bar

teddy
10/05/2021, 13:28
Si vede che gli amici di tuo figlio se le possono permettere.
Qui benelli trk e leoncino quante ne vuoi.

Inviato seduto al barDipende sempre da cosa ci devi fare: devi andarci al bar o farci km?

A parità di budget totale la risposta viene da sè.

PS
L'iltima mv in mano ad un giovane l'ho incontrata ad un giro in dolomiti anni fa.
Tanto rumore, vuoi non mettere lo scarico da fighi sulla moto ****?, pochi km e tanta imbranataggine.

Scelte che fai quando non sai, non ascolti e non capisci niente. [emoji6]

_sabba_
11/05/2021, 09:37
I ragazzi, almeno per quello che vedo io, piuttosto che prendere un rutto senza motore, aspettano la vera occasione e comprano la moto “buona”.
La Brutale 800 aveva meno di 700 chilometri, e se ricordo bene l’abbiamo pagata 8500€ con bollo pagato e quickshifter (originale) già installato.
La concorrente (se così si può dire) della Benelli costa 7000€.
Sono 1500€ di differenza, è vero, ma le due moto non sono confrontabili….
Devo però aggiungere che i ragazzi di cui sopra sono meccanici/gommisti/tecnici (di professione, non per hobby), per cui se le moto hanno dei problemi ci mettono una pezza loro stessi, senza ulteriore aggravio di costi (a parte gli eventuali ricambi).
Ecco perché le comprano usate (ma sempre scegliendo il meglio).

;-)

topo
11/05/2021, 14:13
Senza arrivare a simili esagerazioni, cmq meno di una z non si prenderebbero
Le Benelli che conosco io sono o motociclisti di rientro o scuteristi esigenti che vogliono provare un mezzo più serio.
Secondo me vedere venderebbe ma togliendo acquirenti a naked similari (mt07, z650 e compagnia)
Yamaha lavora investendo più sul marketing che sul r&d. Se lancia quel mezzo di già che ci saranno acquirenti e non saranno le persone che schifano già la produzione attuale (pave, sabba per dirne due, ma son in buona compagnia)

Yamaha non vuole fare entrare in conce chi, come l'utente medio di questo forum, si compra una tracer, ma sapendo già di cercare un upgrade delle sospensioni. Vuole gente che vorrebbe ma non può ed è più interessata a certe cose che altro. Yamaha, utenti di categoria premium, non ne ha, sennò uscirebbe con una ibrido con motore mt10 e sovrastrutture tra tracer e tenerona

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

teddy
11/05/2021, 14:52
Senza arrivare a simili esagerazioni, cmq meno di una z non si prenderebbero
Le Benelli che conosco io sono o motociclisti di rientro o scuteristi esigenti che vogliono provare un mezzo più serio.
Secondo me vedere venderebbe ma togliendo acquirenti a naked similari (mt07, z650 e compagnia)
Yamaha lavora investendo più sul marketing che sul r&d. Se lancia quel mezzo di già che ci saranno acquirenti e non saranno le persone che schifano già la produzione attuale (pave, sabba per dirne due, ma son in buona compagnia)

Yamaha non vuole fare entrare in conce chi, come l'utente medio di questo forum, si compra una tracer, ma sapendo già di cercare un upgrade delle sospensioni. Vuole gente che vorrebbe ma non può ed è più interessata a certe cose che altro. Yamaha, utenti di categoria premium, non ne ha, sennò uscirebbe con una ibrido con motore mt10 e sovrastrutture tra tracer e tenerona

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkMah, non è che le altre marche vogliano gli appassionati.
Tutte puntano a vendere un'idea, non un mezzo.

Il punto è che una certa retorica sta mostrando di non funzionare più, per cui il 'compra la miglior moto del mondo' inizia a non funzionare come in passato.
I famosi 'pacchetti elettronici top level' iniziano ad essere visti come fumo negli occhi da parte di più di qualcuno, iniziano a vedersi alternative più realistiche.
Un esempio è il t7: sulla carta niente di che, ma in pratica funzionale ed efficace. Restituisce all'utente un'idea di controllo su quello che compra e su come lo usa.
Andando in antitesi con le teorie dei makettari della 'migliore moto del mondo'.

Il mio accenno ai km percorsi non è casuale.
Se per te il mezzo serve a vivere esperienze e non andare al bar nella bella stagione, cerchi un mezzo onesto ed affidabile , non 'il migliore'.
Perchè i soldi e il tempo li vuoi mettere nel girare il mondo, guidare, imparare non nel fare manutenzione o aspettare ricambi o il carro attrezzi.
Anche perchè tutti i mezzi, di loro, stanno fermi.
È chi lo guida che ne giustifica l'esistenza per lo scopo che ha in mente.
E se guidi poco anche 'la moto migliore del mondo' non potrà fare miracoli: rimarrai uno che non sa portarla.

Quindi ben vengano alternative sportive 'umane'.

Vabbè son sempre gli stessi discorsi.

topo
12/05/2021, 20:31
Intendevo che Yamaha lavora sui numeri, non sulla clientela Premium. Di fatto, gli unici mezzi Premium di Yamaha sono la R1 (segmento con vendite ristrette) e il t-max (sputer ma segmento premium degli sputer).
Con i soldi di un multistrada o un gs ti compri quasi 2 tenerone, poi ognuno fa quello che vuole.
Yamaha lavora sui numeri, e se ha scelto di abbandonare la r6 per una r7 (leggere r7 pensando a una mt07 carenata coi semimanubri è come un chiodo in un occhio, questo concedimelo) da che venderà, ma leggere che sarà un concorrente per SS e RS no, non esiste. Come dire che una alfa romeo sarà una concorrente di Lamborghini e Porsche. La 4C sarà quello che vuoi ma si viaggia su pianeti differenti.

Stiamo parlando di un mezzo che ha un motore con il 25% in meno di cavalli, che ha il suo perché nella coppia, dedicato alla pista dove conta solo l'allungo...

A proposito... Come seconda moto mi piacerebbe da morire una t7... Come moto è molto più azzeccata di tracer 7 e 9 messe insieme

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Xenon8
13/05/2021, 13:21
si, ma ci vuole il trampolino per salirci...

topo
13/05/2021, 21:17
Io sono 1.80.... non ci ho mai provato ma credo che potrei Discovery alla esperienza, poi in determinate situazioni serve luce a terra

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Landyone70
13/05/2021, 21:25
Il 18 maggio vedremo finalmente come sara questa R7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

topo
13/05/2021, 23:07
Spero innanzitutto sia r07 [emoji6]

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
14/05/2021, 08:31
Davvero !!! R7 per una moto su base MT07 è roba da far sanguinare gli occhi...

Lamps

McFly
14/05/2021, 21:04
Eccola!
Molto racing nell'aspetto, con manubri sotto piastre, pinze e pompa radiale.
Purtroppo motore e telaio sembrano proprio quelli della mt07.....

https://www.gpone.com/it/2021/05/14/moto-news/yamaha-r7-2022-ecco-gli-scatti-rubati-foto-gallery.html


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Pave
14/05/2021, 23:53
E hanno il coraggio di chiamarla R7 [emoji1785]

Lamps

_sabba_
15/05/2021, 08:25
È quello!
Una R deve avere almeno il doppio dei cavalli….

:-D

FAZAN74
19/05/2021, 11:07
Buongiorno a tutti,

allora commenti su R7 non R7 ?
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/products/motocicli/supersport/r7-2022/

Pave
19/05/2021, 11:49
Cosa vuoi commentare... è una MT07 con appiccicata una carena... costerà poco e venderà tanto... un abominio chiamarla R7... per me interesse pari a zero.

Lamps

Jordywild
19/05/2021, 11:53
E' adatta per i giovani che posso usare una moto più umana.
Ovviamente non adatta a noi che abbiamo "bisogno" di tanta cavalleria.

Più che altro, non capisco perché consegne da ottobre 2021, ovvero a stagione finita!!!!
:confused_003:

Gizmo
19/05/2021, 12:21
Io gli avrei levato il motore e messo direttamente i pedali ed anche le ruote laterali come le biciclette.

R7 con i cavalli che ormai anche gli scooter ne hanno di più, ci vuole veramente coraggio a chiamarla R !!!

E' una moto che al massimo tieni 1 anno, poi la vendi per disperazione, visto che ti sorpassano anche i nonnetti con i quadricicli elettrici...

Non dico che servono 200cv per divertirsi, ma nemmeno spendere parecchi soldi per avere una race replica che sembra al top (forcella rovesciata, carene racing, freni radiali, ...) poi quando giri la manopola è un asino, che in salita o contro vento rallenta pure...

Ormai Yamaha non vuole più vendere moto in Italia, in giro di nuove se ne vedono poche.

Ufo
19/05/2021, 12:36
Avevano piu cavalli la vecchie fazerine (sia le FSZ che le FZ6) .. non capisco questo downsizing di cavalleria. Non servivano 250 cv, ne sarebbero bastati 110/120 non di più. Su strada van benone e in pista ti ci puoi divertire.
74 su una moto che la presenti come serie R, ha poco senso ... Non è lontanamente parrenti con le gloriose serie R degli anni passati.... R6 - R7 (OW02) - R1 sono icone della sportività Yamaha con con questa nuova R7 sta perdendo credibilità.
Pazienza... mi terrò la mia Fazerona con il doppio dei cavalli ... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

_sabba_
19/05/2021, 18:41
Posso?
Il motore CP2 della MT07 è un ottimo motore, ha anche una coppia massima abbastanza generosa, ma le manca una dote che su una R non può mancare, e cioè l’allungo.
Questa nuova Yamaha è una “motoretta”, passatemi il termine, in pratica una R3 un pochettino più “in forma” (ma niente di più).
Spero nessuno si offenda se scrivo che è roba per principianti!
Una R6, quella vera, era per piloti veri, con pelo sullo stomaco e tanta esperienza.
Questa R7 la guiderebbe senza problemi anche quella “gran motociclista” di mia moglie (se riuscisse a toccare a terra).
Mio figlio, che è abituato alla Brutale, la sifonerebbe nel rusco dopo dieci minui, forse anche meno.

:lol:

teddy
19/05/2021, 18:58
Posso?
Il motore CP2 della MT07 è un ottimo motore, ha anche una coppia massima abbastanza generosa, ma le manca una dote che su una R non può mancare, e cioè l’allungo.
Questa nuova Yamaha è una “motoretta”, passatemi il termine, in pratica una R3 un pochettino più “in forma” (ma niente di più).
Spero nessuno si offenda se scrivo che è roba per principianti!
Una R6, quella vera, era per piloti veri, con pelo sullo stomaco e tanta esperienza.
Questa R7 la guiderebbe senza problemi anche quella “gran motociclista” di mia moglie (se riuscisse a toccare a terra).
Mio figlio, che è abituato alla Brutale, la sifonerebbe nel rusco dopo dieci minui, forse anche meno.

[emoji38]Concordo sulla prima parte.

Io siccome una motoretta per giunta ultramaggiorenne e ben, diciamo, rodata, la porto da un po' non mi sento di usare certi termini, visto che su strada la potenza del mezzo non è proporzionale alle doti del pilota.
Anzi è più spesso il contrario.

Speravo comunque in una versione che colmasse la lacuna in allungo e aggiungesse quei 10-15 cv.
Bene per sospensioni e freni invece.

Vediamo, facile esca un kit gytr con scarico, centralina, ecc.
Magari per un trofeo.

PS
Seguendo lo stesso ragionamento anche il 660 di noale è una motoretta, visto che alla ruota fa 88 cv.
In pratica come la mia, di motoretta, solo che la mia allunga almeno 1500 giri in più cantando mentre lei scarabattola che è una roba brutta persino per uno come me che gira coi tappi.

PS2
Fino a 6000 la motoretta jappa è superiore all'italica e anche di abbastanza. Si arriva intorno ai 60 cv.
Che poi per strada non è che veda tutta sta gente che tira tutti sti limitatori...

Pave
19/05/2021, 21:34
Teddy perdonami ma la "motoretta" di Noale è un altro pianeta rispetto a questo triciclo... non a caso costa ben di più.

Lamps

teddy
19/05/2021, 22:27
Teddy perdonami ma la "motoretta" di Noale è un altro pianeta rispetto a questo triciclo... non a caso costa ben di più.

LampsSi ma è comunque una motoretta, secondo i vostri criteri.

Soprattutto poi considerando che è zoppa.
Sotto non va come il cp2 (guardatevi le curve di coppia please) e sopra non allunga.
Ha la potenza della mia vecchia stufa col 10% in più di cilindrata...

Ah e non parliamo del rumore. Che dire rombo è bestemmiare in chiesa...

Bisogna essere coerenti nelle cose.
Siatelo [emoji12]

_sabba_
19/05/2021, 23:06
La Aprilia RS 660 ha il 30% di potenza in più.
È una sportiva media di alto livello (per la categoria), mentre la R7 è quella base che più base non si può.
Nella stessa categoria ci sono anche la Triumph Daytona 765 e la MvAgusta F3 800.
A parte il prezzo, vogliamo parlarne?
È vero che il pilota può fare la differenza, ma tra 68 e 150 cavalli qualcosina cambia.

:lol:

teddy
20/05/2021, 07:54
La Aprilia RS 660 ha il 30% di potenza in più.
È una sportiva media di alto livello (per la categoria), mentre la R7 è quella base che più base non si può.
Nella stessa categoria ci sono anche la Triumph Daytona 765 e la MvAgusta F3 800.
A parte il prezzo, vogliamo parlarne?
È vero che il pilota può fare la differenza, ma tra 68 e 150 cavalli qualcosina cambia.

[emoji38]Sabba, per favore non insistere e sii coerente.

Il 660 ha piu del 30% di differenza in meno rispetto alle moto che citi.
Ma che stessa categoria!
La sua categoria è quella della r7.

È una motoretta zoppa ben accessoriata dal rumore indisponente e sexy come una sirena d'allertamento.

Vabbè basta OT torniamo alla r7.

Vediamo se yamaha è riuscita a fare le sue magie e 'sto trespolo magari funziona egreggiamente in movimento.

Del resto anche il t7 è clamorosamente meno dotato di kakkatiemme, ma sta andando alla grandissima e di fatto ha ucciso il 790.
A ben guardare 'sto cp2 è l'ammazza arancio: anche il duke 790 non e che sia molto in salute in paragone alla mt07...

Per la cronaca: io stavo pensando di prendere un 300 per riuscire a pistarr con più serenità e continuità anche nei pistini da kart che ho vicini.
Una roba che se scivolo ci faccio una risata sopra.
Dove concentrarsi sulla tecnica base, senza patemi a girare il gas.

Questa r7 potrebbe essere un'alternativa...

_sabba_
20/05/2021, 08:05
Su questo ultimo aspetto ti do ragione.
Se cerchi una moto da girare in pista dove poter dare gas senza problemi, questa R7 è parecchio indicata.
Il motorpolmone di cui è dotata permette sicuramente la piena apertura in qualsiasi rettilineo, considerando che un 300-400cc (con il quale si apre SEMPRE a manetta) ha 25 cavalli in meno (e altrettanti chili).

Farlo con una “vecchia” R6 non sarebbe proprio la stessa cosa.

:-D

Pave
20/05/2021, 08:45
Sotto non va come il cp2 (guardatevi le curve di coppia please) e sopra non allunga.

Ma l'hai provata la 660 o parli per partito preso ? Perchè chi l'ha provata, me compreso, la pensa in modo diverso...


Se cerchi una moto da girare in pista dove poter dare gas senza problemi, questa R7 è parecchio indicata.

Zio Sabba ma sei serio ? Magari in un kartodromo, ma in una pista vera, per quanto lenta e corta, anche no.

teddy
20/05/2021, 09:12
Ma l'hai provata la 660 o parli per partito preso ? Perchè chi l'ha provata, me compreso, la pensa in modo diverso...


Guardatevi le curve di coppia e di erogazione su cycleworld.com dove le trovate tutte e due.

Lo so che per voi appassionati di zoppi è dura da ammettere, ma il cp2 ha più coppia del 660 e l'erogazione della stessa è pure molto più favorevole fino a 7000.
E di brutto, ballano fino a 10cv...

Il 660 in pratica è come il vecchio 4 della mia ina.

Cioè spetta no.
Gli manca l'allungo.

Pave
20/05/2021, 09:20
Ok non l'hai provata...

Lamps

Greywolf
20/05/2021, 09:56
Su questo ultimo aspetto ti do ragione.
Se cerchi una moto da girare in pista dove poter dare gas senza problemi, questa R7 è parecchio indicata.
Il motorpolmone di cui è dotata permette sicuramente la piena apertura in qualsiasi rettilineo, considerando che un 300-400cc (con il quale si apre SEMPRE a manetta) ha 25 cavalli in meno (e altrettanti chili).

Farlo con una “vecchia” R6 non sarebbe proprio la stessa cosa.

:-D

Ma infatti -scusatemi se entro così :mrgreen:- io tanto male su pistini piccoli, massimo tipo Modena, proprio come dice Pave, male proprio non ce la vedo.
Spogliata di tutti gli orpelli inutili che pesano e costano, potrebbe essere parecchio divertente e accessibile anche come costi.

Avete presente le vecchie SV650 preparate che girano in pistini come Castelletto?
Ecco, forse abbiamo la "nuova" versione...

Certo che la nuova Tuonina o la RS sono un altro pianeta

teddy
20/05/2021, 10:56
Ok non l'hai provata...

LampsE tu non hai visto i grafici [emoji6]

teddy
20/05/2021, 11:01
Ma infatti -scusatemi se entro così :mrgreen:- io tanto male su pistini piccoli, massimo tipo Modena, proprio come dice Pave, male proprio non ce la vedo.
Spogliata di tutti gli orpelli inutili che pesano e costano, potrebbe essere parecchio divertente e accessibile anche come costi.

Avete presente le vecchie SV650 preparate che girano in pistini come Castelletto?
Ecco, forse abbiamo la "nuova" versione...

Certo che la nuova Tuonina o la RS sono un altro pianetaBravo hai colto il punto.

Certo per l'idea che abbiamo di r7 le aspettative erano altre.
Ma con un minimo di onestà intellettuale non si fatica a trovare situazioni dove questo mezzo ha un suo perchè.

Poi certo i pilotoni da 3.000 km anno col sole e sempre sulle stesse strade e gli stessi bar storcono il naso.

Eh bon il mondo è bello perchè avariato...

McFly
20/05/2021, 11:05
Avesse avuto almeno 90 cv e qualche kilo in meno, allora ci si sarebbe potuti divertire davvero e sarebbe stato un mezzo intelligente.
Cosi mi sa di mera operazione di marketing e con enormi economie di scala, per utilizzare i materiali già presenti in casa (motore, telaio, ecc)

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Greywolf
20/05/2021, 11:18
Certo per l'idea che abbiamo di r7 le aspettative erano altre.

A dire poco...
Per me R7 sarà sempre sinonimo di Haga di traverso al motodrom, questa è una R-ZERO-7

https://www.affaritaliani.it/static/upl2019/rena/0004/renato-zero-palasport-roma-0110.jpg




Poi certo i pilotoni da 3.000 km anno col sole e sempre sulle stesse strade e gli stessi bar storcono il naso.


Ma io punto proprio su quelli!!!
Tra tre-quattro anni me la tirano dietro a quattro soldi con ancora le gomme di serie e la carena un po' grattugiata perchè sono caduti ai venti all'ora e da allora non l'hanno più usata!:mrgreen:
Oppure perchè ha già cambiato quattro prioprietari/tarie neopatentati/te:mrgreen:
Praticamente la base perfetta per un macinino da pista per rimpiazzare il motard :twisted:

PS-OT: visto che quotazioni hanno oggi le SV 650 con un minimo di preparazione? :shock:

FAZAN74
20/05/2021, 11:20
Secondo me Yamaha ha centrato il suo l'obiettivo moto che al momento è richiesta sul mercato, non ha riprogettato nulla ma ha preso tutto all'interno dei propri magazzini costo progetto / sviluppo al minimo, per un azienda è il top, poi le vendite diranno chi ha ragione ma con gli esempi passati MT09 e tracer, gran motore, telaio e sospensioni cheap per i più ma alla resa dei conti gran volumi di vendita con relativi guadagni.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

teddy
20/05/2021, 11:28
A dire poco...
Per me R7 sarà sempre sinonimo di Haga di traverso al motodrom, questa è una R-ZERO-7

https://www.affaritaliani.it/static/upl2019/rena/0004/renato-zero-palasport-roma-0110.jpg





Ma io punto proprio su quelli!!!
Tra tre-quattro anni me la tirano dietro a quattro soldi con ancora le gomme di serie e la carena un po' grattugiata perchè sono caduti ai venti all'ora e da allora non l'hanno più usata!:mrgreen:
Oppure perchè ha già cambiato quattro prioprietari/tarie neopatentati/te:mrgreen:
Praticamente la base perfetta per un macinino da pista per rimpiazzare il motard :twisted:

PS-OT: visto che quotazioni hanno oggi le SV 650 con un minimo di preparazione? :shock:Oh, ecco uno che mi capisce [emoji16]

Gizmo
20/05/2021, 11:32
Su piste corte o kartodormi ci si diverte di più con una naked che con una carenata con semimanubri.

teddy
20/05/2021, 11:40
Secondo me Yamaha ha centrato il suo l'obiettivo moto che al momento è richiesta sul mercato, non ha riprogettato nulla ma ha preso tutto all'interno dei propri magazzini costo progetto / sviluppo al minimo, per un azienda è il top, poi le vendite diranno chi ha ragione ma con gli esempi passati MT09 e tracer, gran motore, telaio e sospensioni cheap per i più ma alla resa dei conti gran volumi di vendita con relativi guadagni.

Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkVabbeh ma smettiamola con sti discorsi .

Ma scusa kakkatiemme cosa fa? Un motore diverso per ogni genere di moto?
Un telaio diverso ?

Monta sospensioni diverse per ogni modello?
Non mi risulta, vedi 390 adventure per esempio, rimanendo nella fascia economica.

È ovvio che tutti cerchino di ottimizzare componenti e progettazione.

Quello che è indubbio è che yamaha con il cp2 e il cp3 ha costruito due grandi motori.
Intorno a questi e grazie alla loro adattabilità sta costruendo una gamma completa di proposte che piacciono.
C'è poco da obiettare su questo.

Honda, Suzuki e Kawasaki sono indietro da questo punto di vista.
Anzi si vede proprio che non c'è nè strategia nè prodotto.
Tanto meno innovazione.

Gizmo
20/05/2021, 12:21
Anhe Rossi sta convincendo Petronas a fargli usare questi "motoroni" in MotoGP... :mrgreen:

Ste moto avranno vita breve, altro che una Fazer/FZS...

teddy
20/05/2021, 13:48
Anhe Rossi sta convincendo Petronas a fargli usare questi "motoroni" in MotoGP... :mrgreen:

Ste moto avranno vita breve, altro che una Fazer/FZS...[emoji23][emoji23]

Sulla vita non so, alla fine le fzs sono durate circa 5 anni in produzione, poi sono arrivate le fz...

Se poi intendi in generale, ah boh.
Certo se faticherà un r7 ad eguagliare la mia vecia in anzianità, mi immagino la durata della motoretta di noale....

FAZAN74
20/05/2021, 17:57
Comunque il sito moto.it ipotizza anche il prezzo da news oltre oceano

https://www.moto.it/news/nuova-yamaha-r7-il-prezzo-negli-usa-c-e-gia.html

topo
21/05/2021, 00:08
Il motore non è male, perché se qualcuno non ha provato la RS660 qualcun'altro non ha provato la mt07. Il motore è divertente ma manca di allungo. La ciclistica fa pietà, non ho avuto timore a definirla pericolosa, se sulla r07 ci hanno messo una pezza, benvenuta.
Poi che possa avere una sua utilità, non lo nego, probabile che ti diverti di più con quella di un muraglione che con la r6, in pista la vedo bene solo su pistini però, a varano non proprio.
Se è per quello mi piacerebbe molto anche una moto elettrica per alcune cose come la cineasta postata da marte, ma non posso avere 2 o 3 moto, e questa r07 fa compagnia alla elettrica nella lista delle cose di cui vivo bene senza...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/05/2021, 09:26
A Imola, e soprattutto a Monza, con una R7 ti metti a piangere….
Una Moto3 va nettamente di più.
La R6 è ancora una delle basi delle moto SuperSport, e fino a un paio di anni fa la sua analoga della Honda costituiva il cuore pulsante della Moto2.
In effetti, pensando a questa involuzione, viene il magone….

:-(

katana
21/05/2021, 13:55
Andando con il zoppo si impara a zoppicare

Inviato seduto al bar

_sabba_
22/05/2021, 10:36
https://youtu.be/DSQDBW3g5Zc

Da questo filmato si evince che la Tuono 660 non ha affatto un motore zoppo, anzi, è molto regolare e con un sound decisamente appagante.
Inoltre raggiunge velocità nelle varie marce (il tizio tira al massimo la 4ª a 3/4) di tutto rispetto, e soprattutto non raggiungibili con il motore CP2 Yamaha.
Poi c’è il telaio…
La MT-07 è a livello capra morta, ma per fortuna sulla R7 (mai mi ha fatto così male accomunare la R a un numero) gli ingegneri Yamaha hanno operato migliorie, così come per le sospensioni.
Ma ho un tarlo nel cervello che mi dice che il telaio Aprilia rimane nettamente superiore (anche senza aver provato le due moto).
Venderà grazie al prezzo, ma se si avvicina molto ai 9000€ come si sente dire da più parti, questa “certezza” non si consoliderà più di tanto.
Fare una MT-07 con un telaio decente e sospensioni/freni migliori no, eh…

Ahhh, Yamaha

:-(

teddy
22/05/2021, 11:58
Il senso del tutto è forse nella categoria specifica per bicilindrici tra i 600 e i 750 https://motoamerica.com/supersport-class/

Vedremo, certo la tuono scompiglia il quadro.
Bisogna vedere se sono ammessi kit, il cp2 lo hanno già portato oltre gli 80 cv...
Come del resto anche il suzuki.

teddy
22/05/2021, 12:02
https://youtu.be/DSQDBW3g5Zc

Da questo filmato si evince che la Tuono 660 non ha affatto un motore zoppo, anzi, è molto regolare e con un sound decisamente appagante.


Sabba vai a farti vedere che alla meglio hai perso un bel po' di frenquenze e alle peggio stai sordo.

Si sente un enorme rumore di aspirazione con un inizio di asma alla cambiata.
Limitatore non pervenuto.
Nessun crescendo particolarmente interessante.

Cerca la rsv in pista e sentirai, a no tu no, che cacofonia...

_sabba_
22/05/2021, 14:24
A me non dispiace del tutto, anche se è roba che non fa per me.
Io sono diventato un tricilindricman, per cui tutto il resto mi piace poco.
Ho anche la macchina tricilindrica, e sto seriamente pensando di comprare una Suzuki GT550 oppure una Honda NSR400, tutta roba per orecchi fini, non per chi ama la robetta loffia 4T a due cilindri paralleli (che è forzatamente più o meno “zoppa”).

:-D

teddy
22/05/2021, 16:34
Giusto per chiudere il discorso sound:
https://m.youtube.com/watch?v=Ehw6Gg-LaHQ

Minuto 5.15, quando l'altra gialla apre (un po' che è in mezzo al traffico).
Sinfonia con sottofondo di scoreggiante zoppo...
C'è poco da argomentare [emoji6]

topo
22/05/2021, 18:25
Bah, il sound si può giudicare solo live. E'come i colori dal telefono, coi clienti che mi mandano foto, ma senza vederlo dal vivo non ci arrivi manco vicino.
Sulla categoria ci stanno puntando su parecchi, pure al tt c'è la categoria lightweight, bicilindrico fino a 650 di cilindrata. Per quello ho pensato a che cavolo avevano in testa in Aprilia a fare quei 10 cc in più. Ho pensato che magari troveranno un escamotage...
Nella formula americana, simile a quella della naked del civs, c'è una moto che secondo me domina, e ha 675 di cilindrata e 3 cilindri, e ce l'ha avuta il pave.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pave
22/05/2021, 22:10
Se c'è un aspetto spettacolare del 660 veneto è proprio il sound !!! Altro che youtube, provate a tirarci un paio di marce e sorriderete per 10 minuti.

Lamps

giorgiog1
22/05/2021, 22:56
C'è anche questo video

https://youtu.be/AAzIcKknE2E

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

vir28
23/05/2021, 07:44
Almeno non è brutta come le ultime creature uscite dai tre diapason...

Greywolf
23/05/2021, 07:56
A me non dispiace del tutto, anche se è roba che non fa per me.
Io sono diventato un tricilindricman, per cui tutto il resto mi piace poco.
Ho anche la macchina tricilindrica, e sto seriamente pensando di comprare una Suzuki GT550 oppure una Honda NSR400, tutta roba per orecchi fini, non per chi ama la robetta loffia 4T a due cilindri paralleli (che è forzatamente più o meno “zoppa”).

:-D

La NS :shock::shock::shock::shock::shock:

Beh, se parliamo di cicli che surclassano i "zoppi", non ci mettiamo un bel Wankel? :mrgreen:



Tornando seri: mi domando a quanto potrebbe diventare costoso sviluppare il CP2 per le competizioni, visto che devi recuperare 20 cavalli 20 dalla concorrenza e poi potenziarla:roll:

teddy
23/05/2021, 09:00
La NS :shock::shock::shock::shock::shock:

Beh, se parliamo di cicli che surclassano i "zoppi", non ci mettiamo un bel Wankel? :mrgreen:



Tornando seri: mi domando a quanto potrebbe diventare costoso sviluppare il CP2 per le competizioni, visto che devi recuperare 20 cavalli 20 dalla concorrenza e poi potenziarla:roll:A circa 90 cv ci sono già arrivati senza stravolgimenti.

Per salire ulteriormente devi cambiare fasatura.
Il cp2 si mangia fino a 6000 l'rs proprio perché è un mt, monstre torque, oltre i 7000 inizia ad andare in affanno, mentre l'rs inizia ad andare.
Su strada la differenza, specie per il pilota medio su tratti guidati non troppo veloce dovrebbe essere evidente a favore della r7.
Sul veloce le cose cambiano.

Comunque niente di strano, se iniziano ad usarla nel motoamerica ed inizia a vendere come si pensa vedrai che le camme escono [emoji6]

Se poi questo abbia senso non so.
Di sicuro prima di arrivare al prezzo della RS ne puoi fare di cose...

E poi c'è il fattore affidabilità: il cp2 ha già dimostrato di essere ultra affidabile.

Vedremo l'rs, certo rimane un'Aprilia: se cercate nel canale del tipo del video che ho postato trovate un video sulla spia engine accesa dopo 343 miglia sulla RS.
Spia che poi si spegne da sola.
Mah.

_sabba_
23/05/2021, 09:58
Almeno non è brutta come le ultime creature uscite dai tre diapason...
Questo è vero!
Non andrà un katzo, ma è davvero una gran bella moto, molto lontana dall’estetica mostruosa degli ultimi modelli di casa Yamaha!
Poverina, anche con 6 alberi a camme da quel motore non tireranno fuori più di 80 cavalli, se va bene (altrochè 90).
È nato per erogare una ottima coppia massima (si chiama MT per quel motivo), ed è godibilissimo su strada proprio perché rende al massimo ai regimi di maggior utilizzo.
Era molto più semplice segare in due il motore della R1, come ha fatto Aprilia con il 660, piuttosto che cercare di pompare il “non pompabile”.
In pista un motore del genere non ha resa, mentre su strada si, ed è anche piacevole (non faccio nessuna fatica ad ammetterlo).
È molto più sportivo il 300cc, giusto per restare in ambito Yamaha.
Non riesco quindi a capire dove vogliono arrivare con questo modello.

Mah.

:shock:

teddy
23/05/2021, 10:53
Ecco le risposte, anche se devo rettificare le mie affermazioni sull'entità delle modifiche.
Sarà stato tutto quello scoreggiare dell'RS [emoji12]

https://hordpower.com/gallery3/index.php/Dyno-Charts/Yamaha-FZ-07

Lasciando stare la termica, probabilmente già lavorando solo su condotti ed airbox si ha un bel guadagno.

vir28
23/05/2021, 11:43
Se devo spendere, facendo decadere la garanzia e rendendo il mezzo non più omologato alla circolazione su strada, per arrivare dove altri appena partono, non vedo la convenienza. Spendo di più all'acquisto e fine.

_sabba_
23/05/2021, 16:21
La 675 di Pave aveva 105 cavalli di serie, e la versione stesa ne aveva ben 18 in più (123).
Di cosa stiamo parlando?

:lol:

topo
24/05/2021, 08:16
La 675 l'ho tirata fuori io, guardando il regolamento americano, cioè:

Engine Configurations:
Over 400cc up to 600cc, 4-stroke, 4-cylinder
Over 500cc up to 675cc, 4-stroke, 3-cylinder
Over 600cc up to 750cc, 4-stroke, 2-cylinder

È molto simile al regolamento della naked del civs (campionato italiano velocità in salita). Dove ho visto correre anche FZ6, tra l'altro.
Alla fine, sulle gare in salita dove sono imposti rallentamenti in ogni rettilineo di almeno 300m (vado a memoria, non prendete il 300 per oro colato) le moto vincenti sono state sempre bicilindrici fino alla uscita della 675 che ha monopolizzato i podi dei ultimi anni.
Questo in salita, e coi rallentamenti... E pure lì i vari bicilindrici che la coppia avrebbe dovuto aiutare nelle continue ripartenze (i rallentamenti sono studiati per fare rallentare la moto sono alla prima) e tornanti le prendevano dalla 675.
Se considerate un pista credo che non ci sia competizione.
Se parlate di uso su strada o pista hobbistica, ok, c'è gente che ci si diverte anche in scooter se è per quello, ma in un campionato serio, su piste serie, con quel regolamento di frazionamento del motore, credo che i bicilindrici escano sconfitti in partenza (Aprilia compresa), o almeno nessuno nominato in questo topic. Che poi a nessun costruttore frega nulla di quel campionato, basta guardare i listini del nuovo....

Se poi si parla di campionato dedicati ai bicilindrici, possiamo discuterne.

Guardatevi i tempi sui giri delle varie competizioni e poi riparliamone. Anche la Panigale e la RSV alla fine sono passate al 4 cilindri...

Che poi a livello promozionale faranno un monomarca, beh, ci sono stati monomarca un po'di ogni moto.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Greywolf
24/05/2021, 09:03
A circa 90 cv ci sono già arrivati senza stravolgimenti.

Per salire ulteriormente devi cambiare fasatura.
Il cp2 si mangia fino a 6000 l'rs proprio perché è un mt, monstre torque, oltre i 7000 inizia ad andare in affanno, mentre l'rs inizia ad andare.
Su strada la differenza, specie per il pilota medio su tratti guidati non troppo veloce dovrebbe essere evidente a favore della r7.
Sul veloce le cose cambiano.

Comunque niente di strano, se iniziano ad usarla nel motoamerica ed inizia a vendere come si pensa vedrai che le camme escono [emoji6]

Se poi questo abbia senso non so.
Di sicuro prima di arrivare al prezzo della RS ne puoi fare di cose...

E poi c'è il fattore affidabilità: il cp2 ha già dimostrato di essere ultra affidabile.

Vedremo l'rs, certo rimane un'Aprilia: se cercate nel canale del tipo del video che ho postato trovate un video sulla spia engine accesa dopo 343 miglia sulla RS.
Spia che poi si spegne da sola.
Mah.

Eh, appunto...
Magari andrà pure forte se in un team con quattrini, ma la mia sensazione è che quello non sarà un motore per i team privati...

E poi ci siamo dimenticati i regolamenti: se gli interventi sono limitati, campa cavallo



Resta il fatto che 70Cv con una ciclistica agile sanno essere estremamente divertenti su strada, SV insegna:mrgreen:

Gizmo
24/05/2021, 11:24
Ma SV è una 2 a v, i paralleli sono zoppi, i 2 V o L Sono "signor" motori a paragone di questi 2 motori per Indiani/Pakistani

Non oso immaginare una depotenziata, quando dai gas sensazioni uguali a un calcio sui marroni!!! :mrgreen: Meglio le vecchie 2t 125...

_sabba_
24/05/2021, 12:20
Difatti, il discorso dei motori a V non si applica.
Ducati e MotoGuzzi insegnano.
Prima che qualcuno storca il naso, il motore MotoGuzzi è un V di 90º “imbiellato” esattamente come il Ducati.
È solo disposto trasversalmente invece che longitudinalmente.

Comunque mi rimane l’amaro in bocca a vedere quella R associata a un motore tombino.
Come ho scritto sopra, bastava segare a mezzo il motore della R1, e si otteneva di sicuro qualcosa di più concreto (non quasi 90 cavalli con 5000€ di modifiche)…

:shock:

Gizmo
24/05/2021, 12:54
Ormai mi sembra una gara, a chi produce moto race replica con il motore più "cexxo" possibile... :mrgreen:

Quel tipo di motore può andar bene per moto che si usano tutti i giorni, ma una carenata race replica non la compri con quell'obbiettivo.