PDA

Visualizza Versione Completa : Modifiche impianto elettrico FZS1000



Brividoblu
20/02/2021, 20:44
I lavori che avevo fatto fino a oggi all'impianto elettrico della mia Ona servivano ad aggiungere accessori (presa accendisigari, prese USB con voltmetro, doppio clacson). Stavolta invece, stufo del continuo reset dell'orologio alla messa in moto (anche se temo abbia la sua parte di responsabilità la batteria, che è ancora l'originale del 2005), ho messo mano all'alimentazione della strumentazione.

Ho preso un mini relè da circuito stampato, che comunque può reggere 10A che per quel che deve fare sono più che sufficienti, e l'ho messo immediatamente sotto il connettore della strumentazione. Ora la tensione arriva direttamente dalla batteria con un cavo di 2,5 mm^2, che è poi lo stesso che usano i clacson, e idem per il ritorno.

Ora sto meditando di usare lo stesso cavo anche per i fari, tanto con quella sezione potrei attaccargli anche una stufa. Se continua la zona arancione potrei fare pure questa.

Vedremo...

Landyone70
20/02/2021, 21:12
La prepari per elettrificarla????[emoji1787][emoji1787]


Inviato dall’IPHONE

Roadrunner
21/02/2021, 12:35
I lavori che avevo fatto fino a oggi all'impianto elettrico della mia Ona servivano ad aggiungere accessori (presa accendisigari, prese USB con voltmetro, doppio clacson). Stavolta invece, stufo del continuo reset dell'orologio alla messa in moto (anche se temo abbia la sua parte di responsabilità la batteria, che è ancora l'originale del 2005), ho messo mano all'alimentazione della strumentazione.

Ho preso un mini relè da circuito stampato, che comunque può reggere 10A che per quel che deve fare sono più che sufficienti, e l'ho messo immediatamente sotto il connettore della strumentazione. Ora la tensione arriva direttamente dalla batteria con un cavo di 2,5 mm^2, che è poi lo stesso che usano i clacson, e idem per il ritorno.

Ora sto meditando di usare lo stesso cavo anche per i fari, tanto con quella sezione potrei attaccargli anche una stufa. Se continua la zona arancione potrei fare pure questa.

Vedremo...

Ciao Marcello.
Sai che io ho la medesima fissa, in particolare, a mio parere (che non desidero modificare in modo radicale l'impianto), una buona strategia è fare in modo che tutti i carichi che provocano cadute di tensione (parlo ovviamente dei fari e del clacson), cadute che poi hanno effetto su scarsa efficienza luminosa e malfunzionamento delle elettroniche, e che risiedono nelle resistenze di contatto dei connettori della distribuzione, siano alimentati da una linea a parte, derivata direttamente dalla batteria, e operata da rele' eccitati dalla tensione che giunge in origine al carico.
Una cosa tipo quella schematizzata sotto:
https://i.ibb.co/gVKNRK0/schema.jpg

Per i rele' ho comprato questi Omron in miniatura per automotive su Amazon, reggono 30A.
https://i.ibb.co/G2mx7rg/rel-1.jpg
https://i.ibb.co/KwxvmnB/rel-2.jpg

Brividoblu
21/02/2021, 13:47
Il circuito secondo me va benissimo, e gli Omron mi sembrano un'ottima scelta!

Per i fari sono indeciso, perché sono già sotto relè, a quel punto mettere 2 relè in cascata mi sembra esagerato. La modifica che avrei in mente sarebbe di portare la mia nuova alimentazione direttamente al relè già esistente, ho solo il dubbio del comportamento a chiave girata ma a moto ancora spenta, preferirei che restasse come ora e cioè con le sole luci di posizione. Devo solo controllare con il tester che il cavo giallo-rosso che arriva al relè prinicipale fari sia già alimentato a chiave girata, in quel caso non cambierebbe nulla salvo la sezione del cavo in arrivo.

Ho il dubbio se aggiungere il cavo di ritorno o sostituirlo, anche se non credo che avere degli anelli di massa in un impanto come il nostro possa mai creare problemi.

Mi sa che una di queste sere vado a vedere, e nel caso procedo direttamente.

Brividoblu
21/02/2021, 16:11
Ok, controllato, appena si gira la chiave il relè priincipale dei fari riceve la tensione di batteria (meno le perdite). Senza stare a rimandare ho fatto il lavoro: ho portato il cavo diretto da batteria al rosso-giallo, mentre ho collegato il ritorno al nero del faro di sinistra.

Ora sarebbe arrivato il momento di salirci sopra e dare del gas...

Roadrunner
21/02/2021, 21:24
Ok, controllato, appena si gira la chiave il relè priincipale dei fari riceve la tensione di batteria (meno le perdite). Senza stare a rimandare ho fatto il lavoro: ho portato il cavo diretto da batteria al rosso-giallo, mentre ho collegato il ritorno al nero del faro di sinistra.

Ora sarebbe arrivato il momento di salirci sopra e dare del gas...

;-);-);-)

_sabba_
21/02/2021, 21:43
Sicuramente gli hai fatto un gran bene, anche perché nel tempo la resistività dei cavi originali potrebbe essersi lievemente incrementata.
Ma la vera e unica colpevole dell’orologio “scomparso” è la batteria vecchia come Noe, che sotto sforzo non riesce a mantenere una tensione “sufficiente”.
Cambiala quanto prima.

:-D

Brividoblu
21/02/2021, 21:48
Sicuramente gli hai fatto un gran bene, anche perché nel tempo la resistività dei cavi originali potrebbe essersi lievemente incrementata.
Ma la vera e unica colpevole dell’orologio “scomparso” è la batteria vecchia come Noe, che sotto sforzo non riesce a mantenere una tensione “sufficiente”.
Cambiala quanto prima.

:-DMassì, la cambierò, ma aspetto di poter muovere un po' le ruote! Cambiarla per lasciarla ferma mi sembrerebbe una balordaggine.

Sto cercando di orientarmi fra le varie proposte al litio ma ancora non ho capito quale sia la migliore per la mia.

Inviato con il cacciavite sonico

_sabba_
21/02/2021, 21:50
Si riesce a girare anche in zona arancione.
Io esco tutti i giorni.
Bologna è grande, se consideri anche la tangenziale.
Le temperature sono aumentate e girare in moto è un piacere; è anche meno pericoloso perché (in arancione) c’è molta meno gente in giro.

;-)

Brividoblu
22/02/2021, 08:05
Eh no, se devo fare avanti e indietro in tangenziale solo perché ho preso la batteria nuova... No! :-D:-D:-D

Inviato con il cacciavite sonico

_sabba_
22/02/2021, 12:25
Io giro lo stesso....
Non ce la faccio a veder morire le moto in garage

:-D

Brividoblu
22/02/2021, 12:55
Io rispetto le regole. Sono residente a Zola Predosa, domiciliato a Bologna, e lavoro a Granarolo Emilia quindi resto in questi comuni.

Quando le temperature e l'umidità al mattino saranno ragionevoli magari userò la moto per venire al lavoro, ma fine lì.

Parlando di cose serie, le maggiori marche di batterie al litio sono equivalenti o qualcuna è da preferire o evitare?

Inviato con il cacciavite sonico

Pave
23/02/2021, 12:12
Bravo Marcello, giusto comportamento.

Lamps

_sabba_
23/02/2021, 12:31
Skyrich la migliore come rapporto qualità prezzo, ma il uso anche la Unibat X-Racer senza problemi.

;-)

_sabba_
23/02/2021, 13:37
Bravo Marcello, giusto comportamento.

Lamps
Si, ma di fronte a una continua e paradossale sequela di semi-lockdown inutili, il viaggio IN SOLITARIA di una persona (all’interno del proprio comune, della propria provincia, della propria regione, persino della propria nazione) non dovrebbe essere precluso.
Se vogliamo davvero contenere il virus, bisogna lavorare sugli assembramenti (le mascherine servono come il due di bastoni quando comanda spade).
Il Covid si propaga al 99,99% in questi luoghi:
- ospedali
- RSA
- trasporti pubblici
- scuole
- famiglie
- Covid Center (compresi quelli dei vaccini)
- uffici pubblici

Il viaggio in moto IN SOLITARIA E SENZA SOSTE, o anche in auto o in bici (**), che danno può arrecare dal punto di vista dei contagi?

(**)
Domanda.
Perché in bici si può andare dove catzo si vuole?
Perché nessuno dice un catzo a chi gira in bici, come se i ciclisti fossero immuni rispetto agli altri mortali?
Aspetto che qualcuno mi spieghi il perché.

Visto che le strade sono piene stipate di tutine gaie più o meno colorate froufrou, perché non posso girare DA SOLO con la mia motoretta?

Sono figlio di un Dio minore perché oltre alla sella ho un motore sotto al sedere?

Allora (da solo, non in gruppo come le tutine di cui sopra) io giro!

:evil:

Gsxr
28/02/2021, 10:40
Spettacolo!

E lo so, sto perdendo colpi :mrgreen: ma sulla mia ho risolto tutto montando due belle H7 led … fine dei reset all'avviamento, lamp ripristinato e risultato raggiunto in 10 minuti.

Se non ricordo male il tedescone proponeva di aumentare il diametro dei cavi di massa per risolvere l'inconveniente.

PS: nego espressamente l'autorizzazione a martepower di scassare la m_i_n_k_i_a. Accontentati di spiegare come si fa il SAG su FB :twisted::-D

Roadrunner
28/02/2021, 10:47
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Brividoblu
28/02/2021, 10:55
Spettacolo!

E lo so, sto perdendo colpi :mrgreen: ma sulla mia ho risolto tutto montando due belle H7 led … fine dei reset all'avviamento, lamp ripristinato e risultato raggiunto in 10 minuti.

Se non ricordo male il tedescone proponeva di aumentare il diametro dei cavi di massa per risolvere l'inconveniente.

PS: nego espressamente l'autorizzazione a martepower di scassare la m_i_n_k_i_a. Accontentati di spiegare come si fa il SAG su FB :twisted::-D

Hmmm... mi permetto di correggere in H4 :D

Il fatto è che nella mia, che è una 2004 immatricolata 2005, i fari sono ancora spenti quando si mette in moto, sono accese solo le luci di posizione, quindi il reset non dipende da quelli. Invece dovrei avere migliore luminosità dei fari perché ho portato anche lì la tensione diretta sul relè il che, aggiunto al ritorno (diretto pure quello), dovrebbe aumentare la tensione alle lampade di un paio di volt.

Link alle pagine del tedescone:
https://translate.google.com/translate?sl=de&tl=it&u=http://cvieth.bplaced.net/motorrad_elektronik.html
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=en-US&sl=de&tl=it&u=http://cvieth.bplaced.net/spannung_cockpit.pdf&usg=ALkJrhh9ratP-nn2XM9Z-opGd8d4OHOCiA


P.S.: quoto il PS :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Brividoblu
28/02/2021, 11:50
Dimenticavo, una foto in omaggio alla batteria originale che ha retto 15 anni e più di 150.000 km https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/dc61f1779a0a2727e208dc1301dec560.jpg

Inviato con il cacciavite sonico

Gsxr
28/02/2021, 11:52
Hmmm... mi permetto di correggere in H4 :D

Vero, chiedo venia, sono sempre rivolto un po' troppo al futuro :roll::lol:





P.S.: quoto il PS :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Come sempre prevenire … :mrgreen::twisted:

- - - Aggiornato - - -


Dimenticavo, una foto in omaggio alla batteria originale che ha retto 15 anni e più di 150.000 km https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/dc61f1779a0a2727e208dc1301dec560.jpg

Inviato con il cacciavite sonico

Ecco, stappane una e scordati di replicare! :mrgreen: