Accedi

Visualizza Versione Completa : Frecce, borse laterali e CdS...



Brividoblu
07/03/2021, 09:13
... vanno poco d'accordo.

Ho sempre sospettato di essere fuorilegge, con le mie piccole frecce che non interferiscono con le borse ma ne vengono un po' nascoste. Ho controllato le norme e mi pare di capire che le frecce, al di là delle altezze minima e massima dalle queli è difficile sforare su moto come le nostre, devono soddifare questi requisiti:
- distanza minima (post) fra le estremità interne: 18 cm
- angolo minimo di visibilità vesto l'esterno: 80°

Dopo posto le foto, ma è evidente che nella posizione originale non c'è modo di essere in regola. La GIVI con il kit borse vende, come oprional, delle "prolunghe" per le frecce originali, che sono un dito insabbiato in un occhio.

Vista anche la forzata immobilità causa zona rossa ho deciso di farmi un paio di staffe. Posterò i progressi man mano. So che non è un argomento particolarmente eccitante ma magari a qualcuno può essere utile...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/60cf8be4e5cc4f4f6e3e1ae4b2ca6e37.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/c71ed808baaf96708ba284ee52b92b8c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/ae202ae53024748a6f2b04f69d1827a4.jpg

_sabba_
07/03/2021, 09:23
In realtà è un problema che mi sono posto da sempre, e per quel motivo ho sempre studiato per bene prima di acquistare le borse laterali.
Per la Fazer8 comprai le SWMotech semirigide, che non occultavano le frecce posteriori, e soprattutto non richiedevano di spostarle a causa degli ingombri contenuti delle borse.
Idem ho fatto per la Tiger Sport, adottando le Shad (che ingombrano più o meno come le originali e sono posizionate nello stesso punto).
Evito se posso le valige da emigrante (o da GS), con i telaietti sporgenti e arretrati (arretrati per far posto alle gambe del passeggero, in quanto le valige sono solitamente enormi, da emigranti appunto).
Quelle richiedono lo spostamento delle frecce, ed ovviamente la migrazione verso paesi stranieri....

:-D

Brividoblu
07/03/2021, 15:01
Ecco qua. Prima o poi verrà un giorno in cui mi verrà la voglia di smontare le staffe e verniciare di nero, ma non è oggi quel giornohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/16657b9f539e984ab4df34178fa592c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/0b101b83c582f46d8909715d2183e17d.jpg

Inviato con il cacciavite sonico

Pave
07/03/2021, 15:39
Si... speriamo arrivi presto quel giorno [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Lamps

Brividoblu
07/03/2021, 18:05
Si... speriamo arrivi presto quel giorno [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Lamps

Eh, bisogna vedere se arriva prima quello o il via libera a girare... nel qual caso dovranno aspettare il prossimo inverno :-D:-D:-D

ilpao
08/03/2021, 08:06
Qualsiasi lavoro di modifica per migliorare è un buon argomento secondo me , bravo.

kimiko
08/03/2021, 09:31
Si... speriamo arrivi presto quel giorno [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Lamps

e pure quello dedicato all'arrotondamento degli angoli :mrgreen:

_sabba_
08/03/2021, 09:55
Pensavo più alla quadratura del cerchio.....

:lol:

Greywolf
08/03/2021, 10:11
O più semplicemente il giorno in cui si potrà tornare ad usare le moto :roll:

Pur di stare a contatto con le mie moto, nel weekend mi sono inventato un soppalco 2x1.5 in garage e ho fatto il cambio ruote sulla Strom...
Continua così inizierò a pulire tutte le filettature di tutte le viti con lo spazzolino :confused_005::confused_005::confused_005:

antonioaletta82
08/03/2021, 19:43
Nel kit per le borse laterali che avevo io erano incluse le staffe per spostare le frecce che hai mostrato tu. Mai montate :oops:

Brividoblu
13/03/2021, 06:59
Alla fine secondo me il lavoro non è venuto troppo male. Dopo la foto ho coperto i dadi e la parte esposta della vite con nastro isolante nerohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210313/bf4581ead88976210624b5fad60951d4.jpg

Inviato con il cacciavite sonico