Visualizza Versione Completa : Il mio nuovo ufficio viaggiante Toyota Corolla 1.8 Hybrid
Dopo 20 anni e circa 900.000 km con auto aziendali diesel oggi inizia per me una nuova avventura, Toyota Corolla Touring Sport 1.8 Hybrid allestimento Style colore Frozen Blue metallizzato.
Esteticamente molto bella, spazio adeguato per famiglia e bagagli, interni piacevoli, guidabilità di buon livello, resta da scoprire come saprò abituarmi al sistema ibrido elettrico/benzina e alla particolare trasmissione E-CVT... di sicuro zero sportività e un feeling di guida piuttosto particolare, mi aspetto però tanto relax di guida.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/ab80edcd2b32b4366e98023663526735.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/0bf681d9ea52671de26167b48619c849.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/874ea9737cc0d6b877ae4b50d1b12d98.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/4601997864954db3332b9156ef75b3f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/d6c2b27617b02198dab3ff3dbd7efda2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/d60959302dfd8d0e629740f073d869d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/04ef76c7a23f88fbbf46946ddf5e5042.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/50b71c8bce48763c8c7ba94dd5e80478.jpg
Onestamente parto piuttosto prevenuto dal punto di vista del piacere di guida, se avessi avuto una alternativa interessante nella car list aziendale avrei preso altro perché credo che il sistema motore/trasmissione farà abbastanza a cazzotti con il mio modo di guidare, però sarà l'occasione per fare una nuova esperienza e in ogni caso a livello di estetica, capacità di carico e dotazione mi soddisfa appieno.
Vedremo come andrà... dovrò imparare a non rifornire di gasolio ma di benzina !
Lamps
se ti fa schifo puoi sempre far cambio con la mia station 1.8T 20V del 1997 8)
Sento la mia direzione HR cosa ne pensa [emoji38]
Lamps
Sono proprio curioso di sapere le tue impressioni di guida, anche io sto valutando come prossima auto una ibrida e questa è sicuramente tra le più vendute.
Fammi sapere!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Solo una cosa non mi piace di quell’auto.........il colore.... :-D
Pensa che l'ho scelto apposta perché mi piace da matti ! Basta auto tutte uguali...
Lamps
Landyone70
24/04/2021, 05:26
Baz è grigio dentro[emoji1787][emoji1787]
Inviato dall’IPHONE
Pensa che l'ho scelto apposta perché mi piace da matti ! Basta auto tutte uguali...
Lamps
Normale un Frozen fru fru...ahahahah
Bella bella un notevole passo in avanti rispetto al cassettone...
Bella si. Poi però scopri cose al limite dell'incredibile (lo sapevo già) e ti chiedi come possano i giapponesi perdersi su cose simili... il sistema di infotainment è completo di navi, apple car play e android auto ma la grafica e la user experience sono ferme al 1985, una roba assurda... penso lo abbiano sviluppato usando un Commodore 64 [emoji38]
Lamps
Pensa che l'ho scelto apposta perché mi piace da matti ! Basta auto tutte uguali...
Lamps
Sono pienamente d'accordo, ma è proprio quella tonalità di blu che non mi piace :-D
Jordywild
24/04/2021, 12:48
L'altro giorno ho fatto il tagliando alla yaris hybrid e mi hanno messo delle viti antifurto per le batterie perché in Italia (soprattutto a Roma) le rubano.
Non mi hanno fatto pagare nulla ma ti consiglio di informarti visto che giri molto più di me.
Essendo gratis, ti conviene installare le viti antifurto [emoji6]
Cmq molto bella ma secondo me è un po' corta e dovrebbe essere qualche cm più lunga per aumentare lo spazio in bagagliaio.
Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk
Oddio corta... sono 465 cm esattamente con la Skoda Octavia e il baule è bello ampio, non come quello della Octavia causa tetto più spiovente ma poco ci manca. Oltre queste dimensioni a mio parere diventano auto troppo ingombranti.
Lamps
Sono pienamente d'accordo, ma è proprio quella tonalità di blu che non mi piace :-DEh niente... il Baz non capisce nulla nemmeno di auto, di moto già lo sapevamo [emoji1]
Lamps
Jordywild
24/04/2021, 15:45
Oddio corta... sono 465 cm esattamente con la Skoda Octavia e il baule è bello ampio, non come quello della Octavia causa tetto più spiovente ma poco ci manca. Oltre queste dimensioni a mio parere diventano auto troppo ingombranti.
LampsAvendo un sw lunga 4,69 m, appena l'ho vista, ho notato subito che ha meno spazio della mia [emoji6]
Pensa che il passat è ancora più lunga con i suoi 4,77 m
In ogni caso è bellissima.
Complimenti
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Si la Passat è più lunga, è proprio una classe superiore sia per dimensioni che ovviamente per finiture e dotazioni. In effetti comunque vista im strada sta Corolla fa una gran bella figura.
Lamps
Luciano63
07/05/2021, 10:26
Non è male, anche il colore non dispiace.
Ormai il futuro è ibrido o elettrico quindi ci dobbiamo mettere l'anima in pace.
Le auto giapponesi hanno raggiunto un livello di affidabilità superiore a tante auto Europee e costano la metà a parità di accessori.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Vero che in rapporto alla dotazione il prezzo è buono, ma dopo queste prime settimane di utilizzo devo dire che rispetto alle mie ultime due auto aziendali Skoda Octavia e Peugeot 3008 (che non sono auto premium) qui c'è un evidente passo indietro a livello di finiture interne, solidità esterna, livello di insonorizzazione e qualità del sistema infotainment.
Che poi il futuro della mobilità sia elettrico è la più colossale truffa degli ultimi secoli, ma questo è un altro discorso...
Lamps
Luciano63
07/05/2021, 11:58
Sono sorpreso che tecnologicamente siano indietro , visto che sono loro a inventare e fare la maggior parte della tecnologia.
Per quanto riguarda la qualità, pensano più alla funzionalità, se vedono che le cose funzionano senza problemi la tengono per anni senza fare modifiche, hanno una filosofia tutta loro sulle auto.
Non sono come noi che andiamo sempre alla ricerca di migliorare.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Luciano63
07/05/2021, 12:01
Per quanto riguarda l'elettrico sono d'accordo, e un modo per fregarci soldi.
I tedeschi hanno dimostrato che una Tesla inquina più di un diesel di ultima generazione
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda l'elettrico sono d'accordo, e un modo per fregarci soldi.
I tedeschi hanno dimostrato che una Tesla inquina più di un diesel di ultima generazione
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkPer curiosità metteresti il link al articolo.
Grazie
Landyone70
07/05/2021, 13:47
Leggevo un articolo che negli States più del 20% di chi ha un elettrico torna al motore tradizionale !
Troppo presto per l’elettrico manca la tecnologia per farlo diventare il presente della mobilità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda l'elettrico sono d'accordo, e un modo per fregarci soldi.
I tedeschi hanno dimostrato che una Tesla inquina più di un diesel di ultima generazione
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkDicono anche che quei naftoni tanto efficienti sono delicati, costosi, affidabili e collaudati come le ultime ferrari F1 dell'era pre Schumacher?
Dicono anche quanto NON si spende in manutenzione su un'elettrica e quanto devi stare dietro invece a tutti gli orpelli tecnologici, filtri e tappi vari di cui è infarcito l'ultimo ritrovato per la mobilità della mente crucca?
Luciano63
07/05/2021, 14:20
Non ricordo il link è una news che mi è arrivata sul telefono credo che sia una notizia dell'avvenire. Comunque ho sbagliato prima a scrivere e una ricerca americana.
Se riesco a trovare il link lo invio
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Sono sorpreso che tecnologicamente siano indietro , visto che sono loro a inventare e fare la maggior parte della tecnologia.
Per quanto riguarda la qualità, pensano più alla funzionalità, se vedono che le cose funzionano senza problemi la tengono per anni senza fare modifiche, hanno una filosofia tutta loro sulle auto.
Non sono come noi che andiamo sempre alla ricerca di migliorare.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkPiuttosto sorpreso anche io. Ok posso soprassedere sull'aspetto anni 80 del sistema infotainment e sulla sua usabilità da secolo scorso, perché comunque il suo lavoro lo fa... ma altre cose sono secondo ma davvero criticabili, tipo la mancanza di insonorizzazione passati i 100/110 all'ora, certe finiture interne da auto low cost o l'evidente risparmio in termini di verniciatura esterna (si graffia solo a guardarla) o di materiali e assemblaggi esterni (quando chiudi le portiere non senti quel bel rumore sordo e solido alla tedesca ma un bruttissimo sbam da utilitaria).
Me la passa l'azienda per i prossimi 4 anni quindi va benissimo così, di certo con i miei soldi comprerei altro.
Lamps
Leggevo un articolo che negli States più del 20% di chi ha un elettrico torna al motore tradizionale !
Troppo presto per l’elettrico manca la tecnologia per farlo diventare il presente della mobilità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente, ora come ora è solo marketing per spillare soldi facendo credere che sia assolutamente necessario cambiare auto... quando non è per nulla così !
Lamps
Noi in casa la macchina più giovane ha 12 anni e credo che la cambierò solo quando le cade il motore, anche considerato che di listino costava oltre 22000 euro e adesso non ne vale 3000. E come per le moto, solo usato, mai più un nuovo. E anche se le uniche auto elettriche su cui son salito (smart elettrica e gle ibrido) non mi hanno fatto una brutta impressione, credo che continuerò per i motori a benzina [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Vero che in rapporto alla dotazione il prezzo è buono, ma dopo queste prime settimane di utilizzo devo dire che rispetto alle mie ultime due auto aziendali Skoda Octavia e Peugeot 3008 (che non sono auto premium) qui c'è un evidente passo indietro a livello di finiture interne, solidità esterna, livello di insonorizzazione e qualità del sistema infotainment.
Che poi il futuro della mobilità sia elettrico è la più colossale truffa degli ultimi secoli, ma questo è un altro discorso...
LampsQuindi mi sembra di capire che non ti trovi bene, o sbaglio?
A livello di consumi e guida come ti trovi?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Mi trovo bene perché me la passa quasi gratis l'azienda, se dovessi pagarla con i miei soldi prenderei sicuramente altro. Però si guida in modo molto rilassante ed è comoda e spaziosa, punti a favore.
I consumi risentono moltissimo di come guidi e dove giudi: urbano ed extraurbano andando con calma fa anche 24 a litro, autostrada a 140 non va oltre i 15 a litro. In sintesi buona per chi fa poca autostrada e non ha fretta, del tutto inadatta ai piedi pesanti e agli stradisti autostradali.
Lamps
......... del tutto inadatta agli stradisti autostradali.
Lamps
....non capisco infatti come mai te l'hanno data con tutti quei km. che fai all'anno in autostrada .... scelta senza senso (secondo me) .. :roll:
....non capisco infatti come mai te l'hanno data con tutti quei km. che fai all'anno in autostrada .... scelta senza senso (secondo me) .. :roll:
chi decide non muove il kulo dalla sedia :mrgreen:
....non capisco infatti come mai te l'hanno data con tutti quei km. che fai all'anno in autostrada .... scelta senza senso (secondo me) .. :roll:Scelta del tutto senza senso, ma tutti i miei tentativi di spiegarlo a chi di dovere sono stati inutili come puoi leggere sotto.
chi decide non muove il kulo dalla sedia :mrgreen:Esattissimamente !!! Ho cercato in tutti i modi di far capire che la Skoda Octavia DSG 2.0 depotenziata a 120 cv è l'equivalente della precedente 1.6 DSG 115 cv ma non c'è stato nulla da fare "è una 2.0 quindi non essendo dirigente non puoi averla se non con il cambio manuale" ...e allora io mi romperò le balle di rumorosità autostradale, ma voi vi stancherete di pagare fatture di benzina !
Lamps
Dopo il primo mese di utilizzo e circa 3.000 km fatti in ogni condizione (urbano, extraurbano, autostrada) faccio il mio personale bilancio della Corolla 1.8 TS Style MY21.
PRO: linea, assetto, confort sedili, dotazione, capienza baule, piacevolezza nella guida rilassata in urbano ed extraurbano, consumi in urbano ed extraurbano, affidabilità tipica del marchio, manutenzione limitata grazie alla particolare meccanica.
CONTRO: prestazioni, sistema di infotainment, gomme di primo equipaggiamento, scarsità di vani portaoggetti, insonorizzazione, resa nella guida allegra, consumi in autostrada, autonomia limitata in caso di lunghe tratte.
Riassumendo la considero una valida possibilità solo nel caso si ami la guida tranquilla e si percorra poca autostrada, diversamente diventa poco piacevole ed economicamente poco sostenibile. Per me è auto fornita dall'azienda e quindi va più che bene così, tanta manna, ma di sicuro con i miei soldi avrei preso altro pur trovandola molto bella e guidandola volentieri.
Lamps
Riassumendo la considero una valida possibilità solo nel caso si ami la guida tranquilla e si percorra poca autostrada, diversamente diventa poco piacevole ed economicamente poco sostenibile.
Dopo 20.000 km confermo sostanzialmente quanto avevo scritto a maggio dello scorso anno, e alla fine dei 3 anni abbondanti di contratto che mi mancano non prenderò di certo un altro ibrido Toyota.
Ritengo questo sistema una gran cosa per auto da città o da brevi tratti extraurbani in tranquillità, perchè garantisce in quel contesto consumi ridotti e grande relax di guida... in compenso nell'uso extraurbano reale (non andando in modalità nonno alla guida), nell'suo autostradale e nell'uso impegnativo in montagna si pagano degli svantaggi enormi dovuti a scarse prestazioni, scarsissimo piacere di guida, evidente rumorosità e consumi tutt'altro che entusiasmanti: domenica ho fatto autostrada a 140 di cruise da Mantova a Egna, poi sono salito in Val di Fiemme fino a Cavalese, e infine ho fatto i 7 km di salita ripida per raggiungere gli impianti di Pampeago... risultato, in autostrada rombo del motore fastidioso, in salita prestazioni veramente scarse e consumo medio 12 km/litro... bello schifo.
Da quello che leggo la versione 2.0 da 180 cv garantisce prestazioni più soddisfacenti, ovviamente consuma di più ma probabilmente risulta complessivamente più piacevole da usare, resta il fatto che se non si accetta di adattarsi pesantemente alle necessità dell'auto non si ottengono i vantaggi promessi da questo sistema che ripeto, a mio parere è validissimo su una city car ma ha poco senso su una sw da 4.65 cm di lunghezza che chiaramente nasce con ben altra destinazione d'uso.
Resto soddisfatto dalla comodità, dalla spaziosità, dalla dotazione e dal design, ma di sicuro con i miei soldi non comprerei mai questa auto e resto convinto al 100% che un moderno diesel con cambio automatico sia mille volte meglio.
Lamps
Le ibride devono scomparire, così come le elettriche…..
:lol:
Il prezzo della conversione al elettrico sarà in downsizing obbligatorio.
I 140 diventeranno i 110 e i 5 metri di auto 4.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.