PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio FazerAlps 2021, ....turistico



Alerabbo
21/05/2021, 13:46
Augurandomi che da qui ad un mese sia il tempo che la pandemia saranno ad un livello più che accettabile, ho pianificato di farmi un giretto tra le valli del Cuneese e alcuni passi alpini, in modo tranquillo (almeno il sabato) per conoscere nuove zone e apprezzarne i panorami (e il formaggio di Castelmagno).

Questo il programma di massima:

Venerdì 25
Avvicinamento mattutino dalla Lombardia (per me, mio cugino con GS e un collega con BMW RT) per arrivare tra le 12 e le 12.30 e lasciare i bagagli alla struttura che ci ospiterà per cena e pernotto.
Nel pomeriggio dopo un pranzo frugale e veloce, giro ad anello: Colle della Lombarda, Col de la Bonnet e rientro da Colle della Maddalena. Siesta in piscina (se il sole assiste)

Sabato 26
Si percorre la Val D'arma fino al colle d'Esischie (sosta foto), da li si prende a Dx per Valgrana con sosta presso il santuario di San Magno, si prosegue poi fino a Valgrana, Dronero e si risale la Val Maira fino alla SP335 che porta al Colle di Sampeyre, ma ci si ferma prima per il pranzo al "La sousto dal col", dopo il pranzo si sale al Colle di Sampeyre (sosta foto), giunti a Sampeyre si gira a sx e si risale la Val Varaita fino all'hotel in zona lago Castello. Si lasciano i bagagli e avendo tempo, si sale al colle dell'Agnello per evitare di fermarsi il mattino dopo.

Domenica 27
Partenza dall'albergo che ci ha ospitato, si sale al colle dell'Agnello ma senza fermarsi (salvo non si sia fatto il pomeriggio precedente), una volta a valle si gira a sx e poi a destra per salire al Col D'Izoard (sosta foto), si scende fino a Briancon, da qui due opzioni in valutazione ma con seria propensione per la seconda

opzione 1
salire a Monginevro, (valutazione sosta) e proseguire salendo a Sestriere (sosta), da qui si scende a valle fino a raggiungere il ristorante in zona Pinerolo. Dopo il pranzo liberi tutti per rientrare a casa propria secondo le proprie preferenze.

opzione 2 (la mia preferita)
Proseguire per il col du Lautaret (sosta foto) e a seguire Col du Galibier (sosta foto), per poi rientrare in Italia attraverso il Moncenisio (sosta pranzo sopra al lago), poi arrivati a Susa, autostrada per rientrare in orario decente.

Se qualcuno è interessato, i posti sono limitati perchè le strutture scelte sono piccole (nel primo caso solo 7 camere), ma non è un giro da ginocchio a terra per intenderci, poi... ognuno decide il suo passo ovviamente.

Sperando che Giove / Pluvio ci assista... non vedo l'ora.

Alerabbo
24/05/2021, 14:55
Sposto in altra sezione, forse più corretta, quella dei motoitinerari