PDA

Visualizza Versione Completa : Quale TV



kimiko
30/08/2021, 09:59
ma si, sfruttiamo gli incentivi, ma cosa si prende?
quale è a oggi il TV da prendere?
Quali caratteristiche, LED...OLED...DAGHEROTIPI...:mrgreen:
E poi sistema android, sono affidabili le poche marche esistenti?
oppure classico ma smart?

bho...:-|

Jordywild
30/08/2021, 11:15
Io ho un android TV da 3 anni e mi trovo benissimo e non ho avuto problemi.
Il mio è un Bravia AF8 da 55", con schermo Oled.

anche i samsung sono belli, ma mi sa che hanno tutti un sistema operativo proprietario ma cmq è smart.

Prima di dire qual è la TV da prendere, bisogna specificare:

dimensione max
esigenze
budget


In base a questo ti posso consigliare ;)

Profeta
30/08/2021, 11:47
https://pixeltv.it

Qui trovi recensioni fatte bene,se trovi consiglierei questo tv,anche se un modello 2020

https://pixeltv.it/lg-cx-recensione/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kimiko
30/08/2021, 11:54
Io ho un android TV da 3 anni e mi trovo benissimo e non ho avuto problemi.
Il mio è un Bravia AF8 da 55", con schermo Oled.

anche i samsung sono belli, ma mi sa che hanno tutti un sistema operativo proprietario ma cmq è smart.

Prima di dire qual è la TV da prendere, bisogna specificare:

dimensione max
esigenze
budget


In base a questo ti posso consigliare ;)

unico limite la larghezza che non può superare i 99,99 cm :mrgreen:

Jordywild
31/08/2021, 06:58
unico limite la larghezza che non può superare i 99,99 cm :mrgreen:Quindi ti propongo un bel 85" di oltre 20k € [emoji23]

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

kimiko
02/09/2021, 07:59
Quindi ti propongo un bel 85" di oltre 20k € [emoji23]

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

se resta nella misura massima :mrgreen:

Pietro 2
02/09/2021, 15:30
Beh, potresti prenderla anche più larga di 100 mm, poi la metti in verticale e sei a posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teddy
02/09/2021, 16:07
Beh, potresti prenderla anche più larga di 100 mm, poi la metti in verticale e sei a posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[emoji23][emoji23][emoji23]

topo
02/09/2021, 22:58
E stica, la cervicale a passare le sere con la testa ruotata di 90° si incazxa

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Roadrunner
03/09/2021, 18:25
Vado controcorrente.
Con un PNRR che ci riempie di debiti, destina 70mld alla "rivoluzione verde e transizione ecologica" e poco meno di 20,3 MLD alla sanità (peraltro in digitalizzazione e non posti letto in terapie intensiva), finanziando una nuova tecnologia TV di cui non avevamo bisogno e producendo RAEE come se non ci fosse un domani, per quanto mi riguarda possono dare tutti gli incentivi che vogliono, che le mie TV quelle che ho rimangono.
Rivoluzione verde a costo zero.
Se poi si affermerà una nuova tecnologia stika, mi comprerò Fire TV HDMI a manetta e via andare.
La TV via etere a casa mia quasi non la guardiamo più.

teddy
03/09/2021, 20:36
Vado controcorrente.
Con un PNRR che ci riempie di debiti, destina 70mld alla "rivoluzione verde e transizione ecologica" e poco meno di 20,3 MLD alla sanità (peraltro in digitalizzazione e non posti letto in terapie intensiva), finanziando una nuova tecnologia TV di cui non avevamo bisogno e producendo RAEE come se non ci fosse un domani, per quanto mi riguarda possono dare tutti gli incentivi che vogliono, che le mie TV quelle che ho rimangono.
Rivoluzione verde a costo zero.
Se poi si affermerà una nuova tecnologia stika, mi comprerò Fire TV HDMI a manetta e via andare.
La TV via etere a casa mia quasi non la guardiamo più.Quoto in toto.
Io ho ricliclato (a gratisse) un Samsung 44 da un collega e penso di prendere un aggeggio a base raspberry così la rendo veramente intelligente.

FAZAN74
12/09/2021, 12:12
unico limite la larghezza che non può superare i 99,99 cm :mrgreen:

Per le dimensioni indicate devi rimanere sotto i 48" da questa misura sono sui 105/108 cm
al momento sotto a questa dimensione gli OLED (pannelli top di gamma ) al momento non ci sono, per i 43" che trovi in commercio vado a scendere di tecnologia trovi i Qled samsung ma sul taglio di 43" stai su di un basso gamma, i mini LEd LG e poi i classici pannelli LED

considera i pannelli OLED sono brevetto LG e tutte le altre marche comprano pannelli da quest'ultima.

cosa consigliarti il resto dipende da quel che guardi o vuoi farci se vuoi cmq utilizzarlo prettamente smarth ed hai un buon televisore come ti hanno gia consigliato prendi un amazon stick, chromecast o similiari , se non erro anche huawei ma ne stanno uscendo altre. Amazon richiede abbonamento prime e google un account proprio.

spero di essere stato utile

kimiko
13/09/2021, 10:44
Per le dimensioni indicate devi rimanere sotto i 48" da questa misura sono sui 105/108 cm
al momento sotto a questa dimensione gli OLED (pannelli top di gamma ) al momento non ci sono, per i 43" che trovi in commercio vado a scendere di tecnologia trovi i Qled samsung ma sul taglio di 43" stai su di un basso gamma, i mini LEd LG e poi i classici pannelli LED

considera i pannelli OLED sono brevetto LG e tutte le altre marche comprano pannelli da quest'ultima.

cosa consigliarti il resto dipende da quel che guardi o vuoi farci se vuoi cmq utilizzarlo prettamente smarth ed hai un buon televisore come ti hanno gia consigliato prendi un amazon stick, chromecast o similiari , se non erro anche huawei ma ne stanno uscendo altre. Amazon richiede abbonamento prime e google un account proprio.

spero di essere stato utile

43 è il massimo che posso farci entrare, non mi serve a dire il vero una cosa spaziale, ci guardo i tg qualche film, abbonato a prime già me li vedo sulla piccola economica in camera con la chiavetta MI TV
samsung li considero al pari degli smartphon....delle mezze chiaviche sopravvalutate....al momento andrei su LG tipo i nanocell
devo approfondire sulle tv 100% android

vir28
14/09/2021, 20:54
Lg va bene ed anche l'interfaccia utente è pratica.
Il local dimming una ciofeca...

kimiko
15/09/2021, 09:52
Lg va bene ed anche l'interfaccia utente è pratica.
Il local dimming una ciofeca...

che sarebbe.......:roll:

vir28
15/09/2021, 21:47
Il local dimming spegne/riduce la retroilluminazione del pannello nelle zone buie per aumentare la profondita del nero. Negli schermi di alta gamma le fasce di illuminazione sono molte e l'illuminazione è realmente posteriore. Sui nanocel la retroilluminazione è posta alla base dello schermo ed è divisa in 8 zone, per cui guardando la tv al buio con immagini scure e qualche zona chiara diventano evidenti delle scie più chiare. Comunque si mitiga abbastanza dalle impostazioni.

https://global.techradar.com/it-it/news/cose-local-dimming#:~:text=Di%20norma%20i%20pannelli%20Full,numero%20minore%20di%20zone%20retroilluminate.

Per quanto riguarda la luminosità in pieno giorno e visione fuoricentro invece sono pienamente soddisfatto.