PDA

Visualizza Versione Completa : Problema al motore



Claudio89
09/09/2021, 19:33
chiedo pareri anche voi perché non so più cosa controllare prima di tirare giù il motore, ho una fz6, tagliandata ogni 4000 con bardhal 10-50, mai un problema, fino a un paio di settimane fa, ha iniziato a battere lato destro, sembra dal carter frizione solo dai 5000 giri fino verso i 6500 poi sembra diminuire di molto e solo in accellerazione e mantenendo costante quei giri. Lo fa solo in marcia, a folle fermo sembra farlo minimamente ai 5500 giri, ma scompare subito se sale o scende anche minimamente di giri. Smontato tutto, dalla sottocoppa senza trovare nulla di anomalo, pompa acqua, pompa olio, catena olio ma e tutto ok, smontata la frizione e ho trovato 3 dischi rotti, sostituita ma non è cambiato nulla, smontato la campana frizione ma le molle parastrappi stanno apposto, controllata la distribuzione e cambiato il tendicatena ma fa ancora rumore, smontato il coperchio punterie, controllato le camme e sono in tolleranza, solo 1 punteria di scarico e fuori tolleranza ma di 0.05 decimi, controllato con la telecamerina nei cilindri per vedere se qualcuno aveva sbattuto ma nessun segno. Purtroppo sto uscendo pazzo perche a minimo fino ai 5000 giri e perfetta senza rumori o altro, c'è qualcos'altro che potrei controllare prima di aprire il blocco motore? Dimenticavo, ha 29000km.

Landyone70
09/09/2021, 21:27
Candele Bobine statore regolatore di tensione e tps
Controlla anche il reparto elettrico


Inviato dall’ iPhone 12 mini

Claudio89
12/09/2021, 17:28
non credo che sia un problema elettrico perchè e un rumore meccanico. Controllato tutto, pompa acqua, pompa olio, campana frizione se aveva le molle dietro lente e niente,pattini,catena e tendicatena controllati e il tendicatena sostituito ma nulla, controllato il gioco valvole ma solo 2 valvole di scarico fuori tolleranza, sono a 35 invece di 30. Oramai dopo 2 settimane di controlla qua e controlla la, ho rimontato tutto e l'ho rimessa in moto, ma alla fine uguale a prima, sempre questo rumore tipo battito che sembra provenire dal lato destro del motore dai 5000 giri fino intorno ai 6000 e poi sembra scomparire. Avvolte lo fa prima di quei giri, avvolte al limite dei 6000, avvolte più forte e avvolte leggero. Lo fa con tutte le marce in accellerazione, e se salgo piano di giri solo ai 5500-6000 giri. A moto ferma in folle o con la prima, posso accellerare come mi piace, rimanerla anche costante in quel range di giri ma il rumore non lo fa, avvolte e dico avvolte si sente leggermente battere solo in salita rapida di giri quando entra in quel range di giri e smette. Mi è stato detto che può essere sbiellata ma e strano perche al minimo e fino a quei giri è silenziosa senza nessun rumore.2 Giorni l'ho portata al limite più volte per vedere se magari la cosa peggiorava, cosi magari mi mettevo l'anima in pace se era un problema di bronzine, ma nulla, uguale, nulla in più, nulla in meno. Ora ci cammino cosi come sta, quando si spacca qualcosa poi vedo se conviene ripararla,cambiare motore o venderla a pezzi. Ora come ora, si naviga nel buio, già l'hanno vista in 2 ma è la prima volta che sentono una cosa del genere, dicono dal rumore e sbiellata,ma se e sbiellata lo dovrebbe fare anche da fermo, ma non l'ho fa perciò non sanno darmi una spiegazione.

teddy
12/09/2021, 19:24
non credo che sia un problema elettrico perchè e un rumore meccanico. Controllato tutto, pompa acqua, pompa olio, campana frizione se aveva le molle dietro lente e niente,pattini,catena e tendicatena controllati e il tendicatena sostituito ma nulla, controllato il gioco valvole ma solo 2 valvole di scarico fuori tolleranza, sono a 35 invece di 30. Oramai dopo 2 settimane di controlla qua e controlla la, ho rimontato tutto e l'ho rimessa in moto, ma alla fine uguale a prima, sempre questo rumore tipo battito che sembra provenire dal lato destro del motore dai 5000 giri fino intorno ai 6000 e poi sembra scomparire. Avvolte lo fa prima di quei giri, avvolte al limite dei 6000, avvolte più forte e avvolte leggero. Lo fa con tutte le marce in accellerazione, e se salgo piano di giri solo ai 5500-6000 giri. A moto ferma in folle o con la prima, posso accellerare come mi piace, rimanerla anche costante in quel range di giri ma il rumore non lo fa, avvolte e dico avvolte si sente leggermente battere solo in salita rapida di giri quando entra in quel range di giri e smette. Mi è stato detto che può essere sbiellata ma e strano perche al minimo e fino a quei giri è silenziosa senza nessun rumore.2 Giorni l'ho portata al limite più volte per vedere se magari la cosa peggiorava, cosi magari mi mettevo l'anima in pace se era un problema di bronzine, ma nulla, uguale, nulla in più, nulla in meno. Ora ci cammino cosi come sta, quando si spacca qualcosa poi vedo se conviene ripararla,cambiare motore o venderla a pezzi. Ora come ora, si naviga nel buio, già l'hanno vista in 2 ma è la prima volta che sentono una cosa del genere, dicono dal rumore e sbiellata,ma se e sbiellata lo dovrebbe fare anche da fermo, ma non l'ho fa perciò non sanno darmi una spiegazione.Prova a registrare il rumore e farcelo sentire.

Se è sbiellata il rumore inizia come un toc toc basso soprattutto sotto carico, non a vuoto.
Poi peggiora fino a sembrare martellate, iniziano vibrazioni pesanti, inizi a perdere pressione olio e tutto va a donnine velocemente.
(Parlo di teoria perché non ho mai avuto un motore sbiellato mio o di qualcuno che conosco)

Che olio usi?
A volte certi oli troppo "liquidi" fanno quel tipo di effetto.
Se l'hai preso su internet metti in conto che potrebbe essere farlocco.

Compra un olio un poco più denso e prova a vedere se c'è differenza.

Potrebbe essere la catena distribuzione che inizia ad andare. Di solito tende a sferragliare prima a freddo e poi anche a caldo.
Sei sicuro dei km della moto?

Claudio89
13/09/2021, 19:03
Registrare il rumore è un pò complicato ma ci proverò, perchè lo fa a quel range di giri e basta, e si sente sopratutto sul lato destro e solo in cammino e non da fermo. Per l'olio ho sempre usato motul 7100, gli ultimi 2 tagliandi il bardhal xtc 10-50 comprato in un noto negozio di ricambi moto, e sopratutto venditore ufficiale bardhal proprio per evitare di prendere bidonate ma chissà, ed e sempre stata tagliandata a 4000 max 5000 km, per di più tra il primo tagliando e il secondo tagliando bardhal ho percorso solo 1500km, ma cambiato sia olio che filtro perchè erano passati più di 1 anno. Riguardo la distribuzione non credo perchè ho cambiato anche il tendicatena, ma mi sono fermato perchè alla fine il rumore non è ne diminuito ne peggiorato. Ora cammino cosi, poi si vedrà cosa succede.

Xenon8
13/09/2021, 19:41
A me il bardhal non è piaciuto, mi ha fatto qualche problema e sono tornato a motul

Claudio89
13/09/2021, 19:47
che tipo di problema?

teddy
13/09/2021, 20:36
Registrare il rumore è un pò complicato ma ci proverò, perchè lo fa a quel range di giri e basta, e si sente sopratutto sul lato destro e solo in cammino e non da fermo. Per l'olio ho sempre usato motul 7100, gli ultimi 2 tagliandi il bardhal xtc 10-50 comprato in un noto negozio di ricambi moto, e sopratutto venditore ufficiale bardhal proprio per evitare di prendere bidonate ma chissà, ed e sempre stata tagliandata a 4000 max 5000 km, per di più tra il primo tagliando e il secondo tagliando bardhal ho percorso solo 1500km, ma cambiato sia olio che filtro perchè erano passati più di 1 anno. Riguardo la distribuzione non credo perchè ho cambiato anche il tendicatena, ma mi sono fermato perchè alla fine il rumore non è ne diminuito ne peggiorato. Ora cammino cosi, poi si vedrà cosa succede.Prova lo shell 15-50 prima di lanciarti in altre peripezie meccaniche.

Poi, oh, può essere che sia solo un tua fisima.
Per esempio il mio wr250r confronto alla vecia, che ha 21 anni e 234.000km, sembra sbiellato, fa tutti i rumori dell'universo pur avendo 7000km....

Io guido coi tappi che mi tolgono tante "paranoie".

Se il motore va bene, non ci sono vibrazioni strane e il rumore rimane uguale nel tempo..... fattene una ragione e vivi sereno [emoji6]

Xenon8
13/09/2021, 21:06
che tipo di problema?
Consumava olio e 3/4 volte anche con oblò a pieno livello si è accesa la spia del olio. Tornato a motul risolto tutto continua a consumare un po' ma molto molto meno del bardhal