Visualizza Versione Completa : nuova Suzuki GSX-S 1000 GT
Suzuki presenta la sua nuova tourer
https://moto.suzuki.it/modelli/950/nuova-gsx-s1000gt.aspx
https://moto.suzuki.it/upl/cache/Suzuki_NUOVA_GSX-S1000GT_01_GSXS1000GT-63488-800x470.jpg
yamaha resta a guardare ?
Per fare la carena anteriore hanno utilizzato loro dei pezzi Yamaha.
Più o meno è sullo stile della nuda da cui deriva
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Hanno preso i fari dalla MT10 tanto è fuori produzione... :lol:
Jordywild
22/09/2021, 10:35
Hanno preso i fari dalla MT10 tanto è fuori produzione... :lol:
A me sembrano più i fari della R1, Tracer 9 e R6
Non sembra male, se fosse meno massiccia della kawa...
Non sembra male, se fosse meno massiccia della kawa...
Massiccia credo uguale, 1000 € più cara da listino.
La Kawa da scheda tecnica ha coppia e potenza max 1000 giri/minpiù in basso. Di contro la Suzuki pesa 10 kg in meno.
- - - Aggiornato - - -
A me sembrano più i fari della R1, Tracer 9 e R6
Saranno sempre gli stessi per economia di scala.
La moto non è molto bella, lo è l’idea.
Beh, almeno c’è qualche timido risveglio delle Case.
Oltre a Kawasaki e BMW, anche Triumph (con la prossima Tiger Sport 660) e Suzuki (con questa GT) offrono la possibilità di guidare di nuovo delle vere Sport Tourer.
La Ducati SS è un pochettino troppo Sport (che non è solo un “difetto”), la Tracer è più “motardistica” e “ignorante” (anche in questo caso non si può parlare di “difetto”), ma per fare turismo VERO in coppia ci vuole altro.
Bene così.
;-)
Brividoblu
22/09/2021, 13:24
La moto non è molto bella, lo è l’idea.
Beh, almeno c’è qualche timido risveglio delle Case.
Oltre a Kawasaki e BMW, anche Triumph (con la prossima Tiger Sport 660) e Suzuki (con questa GT) offrono la possibilità di guidare di nuovo delle vere Sport Tourer.
La Ducati SS è un pochettino troppo Sport (che non è solo un “difetto”), la Tracer è più “motardistica” e “ignorante” (anche in questo caso non si può parlare di “difetto”), ma per fare turismo VERO in coppia ci vuole altro.
Bene così.
;-)Non mescoliamo tourer, sport tourer e crossover, per favore! Nel segmento delle Fazer prima c'era solo Kawa, ora anche Suzuki e speriamo che si sveglino pure le altre!
Inviato con il cacciavite sonico
Troppo touring per i miei gusti, ma ben vengano finalmente proposte di questo tipo !
Lamps
A novembre pure la Guzzi
Inviato seduto al bar
Non mescoliamo tourer, sport tourer e crossover, per favore! Nel segmento delle Fazer prima c'era solo Kawa, ora anche Suzuki e speriamo che si sveglino pure le altre!
Inviato con il cacciavite sonico
bmw RS
Brividoblu
22/09/2021, 15:03
bmw RSGiusto, non ce l'avevo proprio presente
Inviato con il cacciavite sonico
Non mescoliamo tourer, sport tourer e crossover, per favore! Nel segmento delle Fazer prima c'era solo Kawa, ora anche Suzuki e speriamo che si sveglino pure le altre!
Inviato con il cacciavite sonico
Appunto, se leggi per bene il mio post ho escluso la Ducati e la Yamaha proprio perché non appartengono PERFETTAMENTE alla categoria della nuova Suzuki.
La BMW RS, la Z1000SX e la prossima Tiger Sport 660 si, anche se quest’ultima ha un nome che può trarre in inganno (in realtà deriva da una naked come tutte le altre).
Katana ha giustamente segnalato che sta per arrivare anche la MotoGuzzi V100.
E saranno 5 in tutto, senza rimescolamenti.
;-)
Dalle foto la Tiger sembra avere un'impostazione più da crossover, ed anche la forcella mi sembra avere più escursione. Come sempre da vedere dal vivo, le foto ingannano...
Mi sarebbe piaciuta una foto senza le valige, e una col tris, che si una sport tourer sono aperti fondamentali oltre ad una posizione umana del passeggero (avevo provato il gsxs1000f ma era troppo da single)
Oltre alle succitate se non erro c'è anche da considerare la sd1290gt anche se ha un po'tante prestazioni e un po'meno tendenza si lunghi viaggi.
A me piace. Son curioso di vedere se bene. 1000 euro in più non lo sono se ci sono le sue borse incluse con magari un fissaggio a scomparsa invece che di telaietto. Non ho letto tutto. Mi son stufato quando ho visto dare più enfasi al cruscotto TFT connesso al Cell che alle dote dinamiche e alla elettronica "utile": ABS (tradizionale e non cornering mi pare) e TC in primis
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Guarda topastro quando ho letto tutta la pappardella sulla connettività smartphone così enfatizzata rispetto alle caratteristiche tecniche e dinamiche della moto ho mandato aff... la cara Suzuki :evil: ormai le case puntano solo ai bimbiminkia, e non più ai motociclisti :-?
Detto questo se ho capito giusto le borse laterali sono di serie incluse nel prezzo, che quindi diventa interessante in rapporto alla dotazione, e si montano grazie ad attacchi integrati nel codone quindi senza telaietti vari ;-) il top case penso non sia previsto, così come per la Kawa Z 1000 SX.
Eccoti qualche fotina senza le fioriere laterali
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210923/c19650dee5e9944aba2c49b9435a34ea.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210923/5803592854965e92c46802c3e9c2efe1.jpg
Non è il mio genere quindi non la comprerei ma non è niente male... però forse a quel punto prenderei la Kawa.
Lamps
Guarda topastro quando ho letto tutta la pappardella sulla connettività smartphone così enfatizzata rispetto alle caratteristiche tecniche e dinamiche della moto ho mandato aff... la cara Suzuki :evil: ormai le case puntano solo ai bimbiminkia, e non più ai motociclisti :-?
Detto questo se ho capito giusto le borse laterali sono di serie incluse nel prezzo, che quindi diventa interessante in rapporto alla dotazione, e si montano grazie ad attacchi integrati nel codone quindi senza telaietti vari ;-) il top case penso non sia previsto, così come per la Kawa Z 1000 SX.
Eccoti qualche fotina senza le fioriere laterali
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210923/c19650dee5e9944aba2c49b9435a34ea.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210923/5803592854965e92c46802c3e9c2efe1.jpg
Non è il mio genere quindi non la comprerei ma non è niente male... però forse a quel punto prenderei la Kawa.
LampsBeh, del resto nelle auto sono ormai lustri che si parla solo di caga.te elettroniche piuttosto che specifiche meccaniche.
ADAS qui, ADAS là, ADAS che c'è, ADAS che non c'è...
Pessimismo e fastidio.
Mi sembra che manchi la regolazione in compressione del mono e il pomello per la regolazione del precarico. Buono lo sforzo di Suzuki ma preferisco la z1000sx
Concordo sulla mancanza del pomello precarico, inconcepibile su una moto di questo genere :evil: per quanto riguarda invece la mancanza della compressione del mono mi pare che nemmeno la Kawa lo abbia :-? esteticamente preferisco la verdona ;-)
Lamps
Landyone70
23/09/2021, 14:33
Alle gente interessa che sia collegato il cel
Le sospensioni non sanno neanche cosa sono e poi c’è il meccanico ….forse
Inviato dall’ iPhone 12 mini
Alle gente interessa che sia collegato il cel
Le sospensioni non sanno neanche cosa sono e poi c’è il meccanico ….forse
Inviato dall’ iPhone 12 miniQuoto (purtroppo)
Appunto... bimbiminkia, altro che motociclisti :-(
Lamps
Comunque un bel mezzo, da provare. Non sono mai riuscito a provare una zx ma provai il Versys, mentre Suzuki ho provato tutta la gamma, e se il gsx-s f sta alla zx come la v-strom sta alla Versys, pomello o non pomello, sulla carta preferirei la Suzuki.
Il gsx-s f mi piaceva molto, le sospensioni pur non regolabile erano settate bene, abbastanza da conviverci serenamente i km prima di portarle a cambiare. Contrariamente alle varie Yamaha che hanno il non invidiabile record di mono originali con meno di 5000km in vendita (per non parlare di chi è uscito dal conce ed entrato dal sospensionista)
Gli unici difetti che ho riscontrato erano la frenata un po'morbida e priva di mordente, risolvibile con un cambio pastiglie e nei casi limite con una pompa diversa, e un on/off accentuato, risolto dopo mi pare 3 anni dalla uscita, con un aggiornamento software, forse in corrispondenza di un salto di categoria euro qualcosa
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
subteo80
23/09/2021, 19:37
Fischia, non è ancora uscita e già vi manca il pomello ... che baldracche che siete !!!
Se si prevede un uso misto al 50% da soli ed in coppia, si fa un SAG solo conducente un pelo più rigido e reggerà bene anche in due; altrimenti lo si fa bello preciso per l'uso prevalente e ci si adatta per il resto ... inutile mettere il controllo remoto del precarico al mono, tanto il 90% della gente che prenderà la moto farà almeno 80.000 km prima di scoprire che va revisionato ogni 20K !!
Tu metti il pomello, di tutti gli altri che non lo usano frega un *****.
Inviato seduto al bar
Su una moto di questo tipo non metterlo è da idioti !
Lamps
Fischia, non è ancora uscita e già vi manca il pomello ... che baldracche che siete !!!
Se si prevede un uso misto al 50% da soli ed in coppia, si fa un SAG solo conducente un pelo più rigido e reggerà bene anche in due; altrimenti lo si fa bello preciso per l'uso prevalente e ci si adatta per il resto ... inutile mettere il controllo remoto del precarico al mono, tanto il 90% della gente che prenderà la moto farà almeno 80.000 km prima di scoprire che va revisionato ogni 20K !!
ma veramente io già quando metto il bauletto centrale due giri devo darli, figurati col trittico completo :lol::lol::lol:
Boh. Io ho sempre fatto un setup confort ma cmq un minimo sostenuto per l'uso in copia, che poi da solo diventava un setup molto rigido, cosa che apprezzo. KTM suggerisce le stesse regolazioni per uso sportivo singolo o per uso a pieno carico sulla SMT. Mi son trovato a dare non un giro ma 4 o 5 giusto quando son stato in vacanza con il tris stracarico, e solo per avvicinamento e ritorno se fatti nelle curve. È accaduto solo un paio di volte, perché normalmente un avvicinamento in copia con tris carico lo faccio prevalentemente autostrada, e poi, scaricato in hotel, ho il solito setup di coppia. Per un raduno Fazer Italia tipo ronta (che l'avvicinamento l'ho fatto con giro), avevo il tris mezzo vuoto, e non ho toccato le sospensioni... ma voi che portate dietro per 2 o 3 pernotti? Fate immersioni e vi portate nel tris cintura piombata e bombole?
E ricordatevi che i fazer (a parte forse la ona) dietro hanno una molla un po'frenata che non si può definire mono, e che non ho praticamente mai visto una fazer ad un raduno col mono originale. Non vedo tutto sto problema a fare lo stesso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Suzuki metteva il pomello di regolazione del mono sul Burgman 400.
Ai tempi era futuristica, ora si è “adeguata” agli altri.
Detto ciò, farei una precisazione per quanto riguarda la sua para-concorrente (para, perché è di una cilindrata troppo diversa), e cioè la Tiger Sport 660.
Questa deriva da una naked base (la Trident), senza troppe modifiche tecniche, nemmeno il motore (e probabilmente lo stesso per sospensioni e freni).
È la stessa cosa che ha operato in passato Yamaha con la Fazer.
La vecchia 1050 2016-2020 (quella che ho io) derivava marginalmente, e solo a livello di telaio e motore, dalla Speed di qualche anno prima (la Speed 2016 non ha praticamente nulla in comune, se non la pura base del motore).
Bisogna però aggiungere che ogni Casa intende e implementa i propri modelli “Sport Tourer” in modo abbastanza autonomo (vedi Moto Guzzi V100), per cui trovare una moto esattamente sovrapponibile non è facile.
Quella che si avvicina di più è ovviamente la Kawasaki Z1000SX, ma a mio parere la Kawa è improntata in modo appena più sportivo.
;-)
Guarda topastro quando ho letto tutta la pappardella sulla connettività smartphone così enfatizzata rispetto alle caratteristiche tecniche e dinamiche della moto ho mandato aff... la cara Suzuki :evil: ormai le case puntano solo ai bimbiminkia, e non più ai motociclisti :-?
.
Lamps
tutta colpa dei portatori di fioriere anche questa mania di collegare tutto con tutto per non perdersi nel tragitto casa/bar :mrgreen:
tutta colpa dei portatori di fioriere anche questa mania di collegare tutto con tutto per non perdersi nel tragitto casa/bar :mrgreen:Ma no, gli serve per vedere e registrare l'angolo di piega massima, che una volta al bar vanno a sbandierare fieri [emoji12]
Quella che si avvicina di più è ovviamente la Kawasaki Z1000SX, ma a mio parere la Kawa è improntata in modo appena più sportivo.
Sicuramente la verdona è la più paragonabile, ma che sia più sportiva forse no: sulla carta pesa di più ed è meno potente, e la posizione di guida mi pare veramente molto simile. Sarà da verificare nella realtà, ma a me sembrano proprio sovrapponibili.
Lamps
subteo80
24/09/2021, 11:07
in effetti mi sembra un po' presto per pronunciarsi su una ipotetica maggiore o minore sportività rispetto ad altri modelli ... due conti della serva su come potrebbe andare, avendo già pesi e valori di potenza a disposizione, si possono azzardare, per il resto bisogna provarla (e questa, se mi capita, la voglio proprio testare) !!
Giancarlo, come ti ho scritto già in un altro post, te non fai testo ... che sia solo con la cassapanca centrale o anche con i comodini laterali, te se ti fermano ti mandano alla pesa e sei fuori col sovraccarico, del pomello non te ne faresti nulla visto che una molla per moto con un coefficiente elastico da 250K non penso che esista ... ma potresti comunque provare in Iveco :happy_001:
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1] prima o poi a Giancà gli chiederanno se ha la patente C
Lamps
in effetti mi sembra un po' presto per pronunciarsi su una ipotetica maggiore o minore sportività rispetto ad altri modelli ... due conti della serva su come potrebbe andare, avendo già pesi e valori di potenza a disposizione, si possono azzardare, per il resto bisogna provarla (e questa, se mi capita, la voglio proprio testare) !!
Giancarlo, come ti ho scritto già in un altro post, te non fai testo ... che sia solo con la cassapanca centrale o anche con i comodini laterali, te se ti fermano ti mandano alla pesa e sei fuori col sovraccarico, del pomello non te ne faresti nulla visto che una molla per moto con un coefficiente elastico da 250K non penso che esista ... ma potresti comunque provare in Iveco :happy_001:[emoji23][emoji23][emoji23]
in effetti mi sembra un po' presto per pronunciarsi su una ipotetica maggiore o minore sportività rispetto ad altri modelli ... due conti della serva su come potrebbe andare, avendo già pesi e valori di potenza a disposizione, si possono azzardare, per il resto bisogna provarla (e questa, se mi capita, la voglio proprio testare) !!
Giancarlo, come ti ho scritto già in un altro post, te non fai testo ... che sia solo con la cassapanca centrale o anche con i comodini laterali, te se ti fermano ti mandano alla pesa e sei fuori col sovraccarico, del pomello non te ne faresti nulla visto che una molla per moto con un coefficiente elastico da 250K non penso che esista ... ma potresti comunque provare in Iveco :happy_001:
Vero, parlavo a livello di dotazioni visive.
La Suzuki ha borse laterali più grandi, una sella più imbottita per il passeggero, e tra gli optional originali un parabrezza Touring.
Ma ‘sto Giancarlo, quanto è grande e grosso?
:-D
Vero, parlavo a livello di dotazioni visive.
La Suzuki ha borse laterali più grandi, una sella più imbottita per il passeggero, e tra gli optional originali un parabrezza Touring.
Ma ‘sto Giancarlo, quanto è grande e grosso?
:-D
normale 1,71 x 85 kg... è quello che mi porto appresso e metto nei bauletti e in altre parti della moto :mrgreen::lol::lol::lol::lol:
normale 1,71 x 85 kg... è quello che mi porto appresso e metto nei bauletti e in altre parti della moto :mrgreen::lol::lol::lol::lol:
Pensavo fosse perchè c'hai le ossa grosse :mrgreen:
Lamps
normale 1,71 x 85 kg... è quello che mi porto appresso e metto nei bauletti e in altre parti della moto :mrgreen:[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]Ti porti tutti i pezzi di ricambio per la motocicletta?[emoji848]
Inviato seduto al bar
Io, nel dubbio, mi metto in lista per un test drive, mi è arrivata la mail del commerciante che mi chiede se volessi essere messo in lista per il test drive. Certo che sono messi male, non ho mai comprato una moto da loro.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.