PDA

Visualizza Versione Completa : Pronti a smettere di andare in moto ???



Pave
20/10/2021, 15:12
Metti dei mentecatti nelle stanze dei bottoni, e prima o poi salta fuori l'idiozia assoluta !

https://www.gpone.com/it/2021/10/20/moto-news/leuropa-vuole-il-limitatore-di-velocita-automatico-sulle-moto.html

Lamps

ilpao
20/10/2021, 15:18
Sarebbe comunque possibile accelerare ancora, solo che ti vibrerà il c..zzo e ti fischieranno le orecchie!

Pave
20/10/2021, 15:26
Tempo 2 settimane e a Napoli sarebbero in vendita i dispositivi elettronici per aggirare il tutto, insieme alle schede farlocche di Sky :lol:

Lamps

ilpao
20/10/2021, 15:32
Anche perchè "riconoscendo i cartelli dei limiti di velocità" ? Quando ci sono,sono pure rovinati.Questi si fidano troppo!

Ufo
20/10/2021, 16:08
Sai che c.azzo me ne frega???? NULLA .... la mia fazerona non ha nulla di elettronico quindi non riconosce una beneamata fava ..... per cui .... FOTTE SEGA !!!!!!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

.... :oops::oops::oops: ops .. sono stato troppo diretto ??? :roll::roll::roll::roll:

teddy
20/10/2021, 16:49
Mah.
Vedremo, di sicuro ci saranno manovre nel senso che prospetta l'articolo.
Bisognerà poi valutare l'efficacia e l'affidabilità dei sistemi che verranno introdotti.
Al momento sembra che la classe politica e burocratica veda nell'"intelligenza artificiale" (che poi cosa vuol dire più? Boh!) la soluzione a suoi decenni di inadempienze e non decisioni.

topo
20/10/2021, 17:52
A parte che vorrei vedere come si comporta così segnali tipo 20 o 30 all'ora dei cantieri senza il successivo cartello di fine limite (cosa frequente)
Il giorno dopo tutti a girare in centro corsia rispettando il codice e con la canna accesa, per poi andare a protestare dalle ffoo che gli automobilisti ci sorpassano in maniera sconsiderata, soprattutto in centro urbano.

Tra l'altro uno dei problemi per cui la guida automatica non è già realtà è proprio grazie alle Nazioni come l'Italia dove la segnaletica è confusionaria. Ho visto lavorare la guida assistita su un Mercedes AMG che in Svizzera funzionava quasi come guida automatica, compresi cambio di corsia per sorpassi e di velocità. Appena entri in centro urbano in Italia andava in crisi

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Landyone70
20/10/2021, 18:22
È una cosa improponibile è molto pericolosa
Penso che anche le case produttrici faranno opposizione .


Inviato dall’ iPhone 12 mini

Roadrunner
20/10/2021, 21:25
Hanno già fatto di peggio, potranno fare anche questo.

kimiko
21/10/2021, 09:33
ci sta rinunciando tesla in italia visto lo stato delle strade e della segnaletica :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

bazaro
21/10/2021, 09:35
Pensavo che il virus del buffone proliferasse solo in Italia, ma vedo che sta diventando una pandemia europea 8):mrgreen::mrgreen:

_sabba_
21/10/2021, 17:32
Per installare una roba del genere su una moto sono necessarie parecchie cose, tra cui uno o più radar, il GPS, la cartografia completa dell’Europa, il Cruise Control adattivo, una o più centraline per gestire lo scambio di dati e soprattutto per elaborare le strategie di marcia, un vibratore sonoro o qualcosa di simile, più altre monchiate non installabili sul 99,99% delle moto ante EURO5.

:shock:

Pave
22/10/2021, 09:19
Spero tu abbia ragione zio Sabba, ma quello che mi preoccupa è che la proposta è talmente priva di senso che proprio per questo temo prima o poi la impongano davvero...

Lamps

ilpao
22/10/2021, 10:10
Io credo che non sarà la nostra generazione e forse neanche quella appena dopo , ma probabilmente arriveremo ad un punto che verrà tutto controllato " da remoto", con percorsi già stabiliti e velocità controllate.Del resto stanno già abituando le nuove generazioni ad avere tanti controlli e questi li insegneranno ai propri figli.

Xenon8
22/10/2021, 11:09
Un mio amico stava sperimentando un auto si è accesa la spia che mancava olio ma non c'era l astina di controllo del livello. Ha telefonato in azienda e gli hanno detto quanto ne mancava...

albert52
22/10/2021, 19:46
La stessa filosofia di limitazioni deve essere montata anche sulle macchine.
La moto "vede" il segnale di 50 km l'ora, dietro arriva una macchina a 70 all'ora che succede?
Tutti i mezzi circolanti devono avere lo stesso dispositivo altrimenti sai il caos.
Quindi mi sembra poco probabile che possa essere fattibile.

_sabba_
23/10/2021, 08:57
Anche sui TIR.
Non voglio pensare cosa possa succedere se la moto rallenta improvvisamente mentre dietro arriva un TIR che ha un po’ fretta.
Quei legislatori dei miei maroni non hanno mica pensato a queste cose!
Il problema è che certe proposte di legge vengono fatte da persone che molto probabilmente non guidano, e parlo in generale, non solo la moto.
Seguono la Greta e via….

Ciao SIC

Profeta
23/10/2021, 11:16
Stessa cosa succede sulle macchine con il cruise control adattivo,legge I segnali di velocità e si adatta ad essi,il problema è in autostrada rischi di passare da 110/130 ad 80 oppure meno in un attimo,in quanto lui legge anche quelli della corsia di decelerazzione delle uscite autostradali....mi sto informando su questa cosa,perché la nuova macchina che mi deve arrivare ne è provvista,sarà la prima cosa che non userò mai,ne ho già letto di belle sul forum riguardante la macchina in questione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luciojim
23/10/2021, 12:47
Mio figlio ha tamponato in modo lieve un 208 elettrico, il proprietario ci ha detto che è la seconda volta, se attiva la funzione rigenerativa, la macchina decelera + velocemente senza attivare gli stop. Ne vedremo delle belle. (P.s. Profeta guarda i mess. privati)

Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk

_sabba_
23/10/2021, 19:33
Profeta, io sulle macchine moderne disattivo tutto quello che si può disattivare, in primis il Line Assist e l’adattivitá del Cruise Control, ma anche l’Hill Holder (su strada piana è deleterio) e il merdosissimo StartStop.
Dopo aver pigiato questi 4 tasti, parto.

:-D

Pave
23/10/2021, 23:30
Stessa cosa succede sulle macchine con il cruise control adattivo,legge I segnali di velocità e si adatta ad essi,il problema è in autostrada rischi di passare da 110/130 ad 80 oppure meno in un attimo,in quanto lui legge anche quelli della corsia di decelerazzione delle uscite autostradali....mi sto informando su questa cosa,perché la nuova macchina che mi deve arrivare ne è provvista,sarà la prima cosa che non userò mai,ne ho già letto di belle sul forum riguardante la macchina in questione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTutti i cruise control adattivi possono leggere i limiti o meno... se attivi la funzione in più allora si, adeguano la velocità ai limiti, se non la attivi si adeguano semplicemente alla velocità della macchina che ti precede... e così è una comodità pazzesca !

Lamps