Visualizza Versione Completa : Catena arrugginita dopo soli 1700 chilometri
Sulla Tracer 8 GT di mio figlio, dopo soli 1700 chilometri percorsi ci siamo ritrovati con la catena parecchio arrugginita (specie all'esterno delle maglie)?
È già capitato a qualcuno di voi?
Vorrei farvi presente che la catena e stata regolarmente unta e pulita con prodotti di alta qualità.
Potevano anche risparmiare di meno e montare una catena decente!
:evil:
Sulla mia precedente mt 09 avevo avuto lo stesso problema, ossia una leggere ruggine superficiale sulla catena nonostante la pulizia ordinaria della stessa.
Avevo letto in rete che era un problema comune al modello, dovuto ad una catena abbastanza economica e che per altro finisce ed è da sostituire un po' prima del solito l, complice anche l'esuberanza del motore e il leggero on off che la stressa ulteriormente.
Da quel che ho letto, però, non dovrebbe causare particolari problemi se non solo estetici.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
07/03/2022, 09:47
Yamaha sta montando delle catene pessime.
La mia ha cominciato a perdere pezzi di o-ring dopo poche migliaia di km.
L’ho dovuta cambiare a 18000 km.
Poi ho messo una RK passo 520 ed è ancora lì, la moto ora ha 60.000 km.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È successo anche a me con una catena Did era diventata tutta rossa ruggine e non teneva più la tensione dopo poco più di 10000km, non l ho trattata proprio benissimo (come le altre del resto) ma non mi era mai successo prima ho pensato di essere incappato in un ricambio non originale.
vedrai quando cominci a perdere gli o-ring, sulla pagina tracer è pieno di casi del genere
Bella roba, lo dico a mio figlio e faccio comunque rimostranze in concessionaria.
Per fortuna ho Ognibene ad uno sputo da casa, e potrei risolvere in 5 minuti con un costo contenuto.
Ma i 14400€ che ho speso per la moto erano tutti buoni.
:evil:
Ma i 14400 che ho speso per la moto erano tutti buoni.
:evil:
Perdi solo tempo e sprechi benzina. Yamaha fa concorrenza a fcmoto e Benelli sotto certi aspetti. Dovevi provare a pagarla in rubli che da quando l'hai presa ad oggi adesso valgono la metà [emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sta buono che ci hanno detto di farla vedere in officina, e che apriranno un ticket verso il supporto tecnico centrale.
So già come vanno a finire queste cose, da precedenti esperienze negative (Triumph “insegna”).
Al massimo li mando affanculo per tutto ciò che non concerne il tagliando nudo e crudo (quindi niente gomme, freni, particolari di consumo come filtro aria e candele).
Gli faccio cambiare olio e filtro fino allo scadere dei tre anni, poi via, verso nuove avventure.
Sono dei pirla.
:-?
Ma mica è colpa del concessionario se Yamaha ha risparmiato,o no !
Landyone70
09/03/2022, 13:50
Ma sono i concessionari che devono mandare alla Casa Madre queste segnalazioni …….
Invece tanti non le fanno …
Pensando che vadano nel cesso invece non è così.
Poi ovviamente prima di prendere provvedimenti ne passa……pero perche stare zitti?
Inviato dall’ iPhone 12 mini
Stessa cosa sull'africa twin 1000,dopo un po' sono saltati alcuni o ring,forse per un eccessivo uso di prodotti per pulirla,però è durata 38000km alla fine,Comunque non ero l'unico anche altri hanno avuto problemi,messo su un trittico nuovo,non la pulisco più con prodotti dedicati,ma solo quando lavo la moto con la lancia,ci do una passata,poi solo lubrificanti....ad ora nessun problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stesso problema sulla mia mt, alla prima pulizia catena arrugginita sulle maglie esterne, passata col dremel e spazzolino di ferro e poi ingrassata leggermente anche all esterno, mai più successo
subteo80
14/06/2022, 17:38
stesso problema alla tracer 2017 di un amico, non so come sia stata trattata dal precedente proprietario (l'ha presa usata 1 mese fa) ma a 17.500 km alcune maglie catena arrugginite e diversi o-ring usciti fuori sede; gli ho montato una catena nuova la settimana scorsa, sempre DID ma al posto della VX di serie abbiamo messo una VX3. Vediamo se questa arriva a 20.000
Per non saper nè leggere nè scrivere, ho sostituito la catena con una DID ZVMX serie oro con x-ring.
La vecchia catena (ben 3000km) è stata buttata nel rusco senza pietà.
:-)
Anche la catena Regina di serie sulla mia RS660 è ormai tristemente famosa per il formarsi di leggera ruggine superficiale, succede praticamente a tutti i 660 Aprilia, evidentemente il produttore ha risparmiato sul trattamento protettivo. Con una bella pulita viene via, ma non è un bel vedere...
Lamps
subteo80
15/06/2022, 13:16
in passato ho usato sia EK che RK Takasago e zero problemi, l'anno scorso ho messo DID ERV7 ad entrambe le moto e per ora (una ne ha oramai sui 10K) sono come nuove ... poi onestamente di manutenzione ne faccio ben poca, visto che le alleggerite a 20 massimo 25 mila Km, tenute bene o meno, sono alla frutta !! A questo punto non penso sia un problema di DID in generale, ma delle entry level di fabbricazione ignota.
Nel mio caso prodotto Regina, ma entry level di sicuro.
Lamps
Pietro 2
16/06/2022, 12:18
Paolo, io ho cambiato a 42k km una RK passo 520.
Ovviamente top di gamma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
subteo80
16/06/2022, 18:07
Pietro una RK passo 520 top di gamma (montavo le ZXW) 30/35 mila li fa di media e se non strapazzata probabile che passa i 40K ... io le montavo su un bicilindrico e su una moto con cui faccio anche pista, quindi le strapazzo e le cambiavo molto prima del limite, per non avere problemi. Ma è certo che oggi un 520 top di gamma batte a mani basse i 525 scrausi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.