PDA

Visualizza Versione Completa : Frecce anteriori sempre accese, come luci di posizione aggiuntive



_sabba_
04/04/2023, 09:23
Lo avrete notato anche voi, ma ci sono già svariate moto che escono “come da titolo”, e cioè con le frecce anteriori sempre accese, magari con una luminosità più attenuata, in modo da migliorare la visibilità anteriore (anche diurna).
Per poter disporre di questa funzione, o si cambiano le frecce con altre che la integrano, oppure si deve montare un qualcosa di elettronico che permetta al led di lampeggiare quando viene azionato il pulsante degli indicatori di direzione, e di riportarlo nella condizione precedente (luce “dimmerizzata”) quando termina il lampeggio.
Ho sviluppato un circuito elettronico che implementa questa funzione.
Se a qualcuno interessa, posso allegare il circuito elettronico di base, che integra un multivibratore monostabile retriggerabile e la componentistica per “dimmerare” il led quando funziona come luce diurna opzionale.
Per chi volesse capirne di più, il termine monostabile indica un circuito che, se viene “eccitato” (anche brevemente) tramite un segnale esterno, rimane attivo per un tempo predeterminato (dal valore resistivo/capacitivo dei componenti), e poi ritorna allo stato “di riposo” finché non arriva un successivo segnale.
La specifica retriggerabile sta ad indicare che ogni volta che arriva un segnale esterno di eccitazione, il tempo di lavoro (monostabile ON) si azzera.
Ho calcolato un tempo di ON del monostabile di 0,75 secondi (in modo che il circuito possa essere “retriggerato” finché permane il segnale degli indicatori di direzione), ed ho previsto la possibilità (opzionale) di regolare il “dimmer” (l’abbassamento della luminosità) a seconda della potenza dell’indicatore a led (solitamente da 1W a 2W)
Come integrato utilizzo un Timer 555 Cmos, che può essere alimentato a 12V.
Ovviamente bisogna costruire un circuito per ogni freccia anteriore, ma nel caso si voglia “risparmiare” una scatolina, è possibile costruirne uno “doppio” utilizzando un 556 Cmos (è un circuito integrato che contiene due 555).

Ripeto, posterò il circuito solo se siete veramente interessati.

:-D

Pietro 2
06/04/2023, 10:17
Ciao Zio, quelle che ho visto fino ad ora, hanno la luce fissa, bianca davanti e rossa dietro, che quando azioni le frecce diventa arancione intermittente.
Averle accese fisse arancioni davanti e dietro sarebbe legale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Landyone70
06/04/2023, 12:26
No


Inviato dall’ iPhone 12 mini

Landyone70
06/04/2023, 14:44
Infatti le plus yamaha hanno la doppia striscia di led
Davanti bianche sempre accese e arancioni
Dietro rosse sempre accese che fanno anche da stop earancioni


Inviato dall’ iPhone 12 mini

_sabba_
06/04/2023, 16:33
No


Inviato dall’ iPhone 12 mini
Le nuove Honda hanno le frecce anteriori arancioni accese fisse, non so che omologazione abbiano, ma è così.

:shock:

https://i.postimg.cc/dVYFTS9x/D6-B84-CF5-FF43-442-E-909-B-D04-C14839276.png

Direttamente dal sito Honda….

Un mio amico aveva questa moto, ed è proprio da quella che ho preso lo spunto per la mia idea.

;-)

topo
06/04/2023, 18:27
... un multivibratore monostabile retriggerabile ...

...se viene “eccitato” (anche brevemente) ...

...sta ad indicare che ogni volta che arriva un segnale esterno di eccitazione...

:-D

E niente, a me piace così [emoji23][emoji23][emoji23]


Si lo so, sono una brutta persona ma brutta brutta

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

_sabba_
06/04/2023, 23:38
Guarda che i relè sono miniaturizzati, così come tutti gli altri componenti, per cui il batoccio fa godere poco, anche se è un multivibratore.

:lol:

topo
08/04/2023, 18:10
Potevi pensare più in grande [emoji23][emoji23][emoji23]

Ok scusate finisco con le cavolate
[emoji6]

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/04/2023, 20:56
Giusto per fare chiarezza….
Nonostante il CdS indichi l’utilizzo di luci anteriori di colore bianco, TUTTE le moto moderne che girano per strada (che ho visto in questi giorni, almeno una ventina), hanno accese le frecce di colore giallo/ambra.
Stasera ho visto persino un maxiscooter così “conciato”.
Le cose sono due:
1) hanno cambiato qualcosa nel codice della strada
2) le FdO se ne sbattono le balle (giustamente)

:-D

Landyone70
16/04/2023, 21:10
Leggevo un po in giro e non c e una legge specifica
Anche parche non essendo obbligatorie le case son piu libere di fare


Inviato dall’ iPhone 12 mini

Davide Campibelli
21/04/2023, 12:42
Scusate, io ho un problema con le frecce della mia yamaha fz6 2005. Le ho sostituite tutte e 4 con modello lampa nicon halo 10w a lampadina, in modo da non mettere resistenze ecc. Comunque metterò l'intermittenza della Lampa come consigliato. Mi si è bruciata una lampadina subito ed è introvabile! Domanda: le lampadine sono 10w l'una, giusto avere fatto così? Avevo sentito così per questo modello di moto. Grazie

_sabba_
22/04/2023, 13:30
Non è proprio la domanda più attinente al “succo” del topic, ma mi sembra impossibile che tu non riesca a trovare lampadine da 10W.
Ne ho parecchie in garage, montate sulle frecce originali delle nostre moto.
Da un buon ricambista le troverai di sicuro.

;-)