Peanuts
07/04/2023, 16:17
buon pomeriggio
come detto nella presentazione, sono novizio sotto tutti gli aspetti, non avendo mai portato una moto fino ad oggi
ieri ho ritirato la mia FZS del 2000 e ho fatto la prima dozzina di km per portarla dall' agenzia ACI al meccanico per un tagliando di sicurezza ( il precedente proprietario afferma di averne fatto uno recentemente ma non mi sono fidato ).
domanda ( spero nessuno si metterà a ridere ):
- non sono riuscito quasi mai a inserire la folle, in fase di fermata o, meglio, pareva funzionare solo scalando tutte le marce. possibile che sia solo così che debba essere e che io ho fatto fatica perchè, arrivando a inserire tutte le sei marce in accelerazione ma non superando mai i 50 km/h, in frenata non c'era tempo a sufficienza per scalarle tutte mentre con la Lambretta mi basta spostare la leva al manubrio nella posizione specifica?
da fermo non c'è stato verso di farle scendere fino a vedere accendersi la spia della folle!
il guaio è che, più d' una volta, in ripartenza, la moto saltellava, probabilmente perchè lo facevo con marcia alta.
Può essere che sia stato troppo zelante a voler arrivare fino alla sesta, vista la velocità che raggiungevo ( strada trafficata con molte rotonde e semafori )?
per il resto, mi sono divertito un sacco, in quel piccolo tragitto
nonostante il peso ( l' unica esperienza è una Lambretta del '64 ), devo dire che la guida è facile e la Fazer è docilissima e adesso non vedo l' ora di riaverla
grazie a chi mi risponderà
come detto nella presentazione, sono novizio sotto tutti gli aspetti, non avendo mai portato una moto fino ad oggi
ieri ho ritirato la mia FZS del 2000 e ho fatto la prima dozzina di km per portarla dall' agenzia ACI al meccanico per un tagliando di sicurezza ( il precedente proprietario afferma di averne fatto uno recentemente ma non mi sono fidato ).
domanda ( spero nessuno si metterà a ridere ):
- non sono riuscito quasi mai a inserire la folle, in fase di fermata o, meglio, pareva funzionare solo scalando tutte le marce. possibile che sia solo così che debba essere e che io ho fatto fatica perchè, arrivando a inserire tutte le sei marce in accelerazione ma non superando mai i 50 km/h, in frenata non c'era tempo a sufficienza per scalarle tutte mentre con la Lambretta mi basta spostare la leva al manubrio nella posizione specifica?
da fermo non c'è stato verso di farle scendere fino a vedere accendersi la spia della folle!
il guaio è che, più d' una volta, in ripartenza, la moto saltellava, probabilmente perchè lo facevo con marcia alta.
Può essere che sia stato troppo zelante a voler arrivare fino alla sesta, vista la velocità che raggiungevo ( strada trafficata con molte rotonde e semafori )?
per il resto, mi sono divertito un sacco, in quel piccolo tragitto
nonostante il peso ( l' unica esperienza è una Lambretta del '64 ), devo dire che la guida è facile e la Fazer è docilissima e adesso non vedo l' ora di riaverla
grazie a chi mi risponderà