PDA

Visualizza Versione Completa : Rendere più sicura l'FZ6 S2



Mckuroiil
12/05/2023, 09:08
Buongiorno a tutti, questo il mio primo post ufficiale.
Vi scrivo per avere un qualche parere in merito alla sicurezza della moto.
Ho una Fz6 s2 dal 2009 ma l'ho sempre utilizzata molto poco.
Oggi mi ritrovo con un moto ferma da qualche anno e pochi chilometri percorsi.
Vorrei rimetterla in strada ma effettuare alcuni accorgimenti per renderla piu guidabile e sicura.
Ho letto che sarebbe da fare un cambio di molle degli ammortizzatori, oltre che cambi oli vari.
Che molle consigliate? Mi hanno parlato, per l'anteriore del kit matris. Per il posteriore invece cosa consigliate?
Mi hanno anche detto di cambiare i tubi del freno e della frizione. Anche in questo case che consigli mi date su marce ecc..?
Infine dal punto di vista estetico, vorrei dare un po di colore alla mia moto. La mia è total black. Ha solo delle strisce rosse sui cerchioni. Vorrei modificare dei pezzi, tipo leva frizione e freno, i tamponi del manubrio, le viti di di color ora.
Marche affidabili?
Come ultima richiesta c'è lo scarico. Ho visto in giro tante cinesate non omologate. Ad oggi quale sarebbe un buon compromesso? HO visto il marchio GPR che propone un modello che si chiama GHOST LINE.
Che ne pensate?

Ho fatto molte domande lo so. prima di scrivere ho provato a cercare anche nel forum, ma secondo me la ricerca non è perfetta e non ho trovato nulla di quello che ho chiesto.

Grazie a tutti
Chri

Julian89
12/05/2023, 09:53
Ciao, magari ci hai già pensato, ma se la moto è ferma da un po' prima di pensare alle molle e pezzi estetici c'è da pensare alle gomme e un bel tagliando. 20.000km potrebbero farti pensare che ne hanno ancora ma se sono state ferme e magari non conservate al meglio sono praticamente da buttare anche se hanno ancora del battistrada.
Stessa cosa per le pastiglie dei freni, ma visto già che devi fare un bel tagliando generale magari ci butti dentro pure quelle.
Poi tutto il resto, se lo scopo è renderla più sicura per me l'inizio è questo.
Ho acquistato 2 anni fa una FZ6 del 2011 con 10.000km e le gomme che alla vista sembravano nuove si sono rivelate 2 sassi.
Poi magari qualcuno più esperto di sospensioni mi smentirà.

Saluti

Mckuroiil
12/05/2023, 10:08
Ciao, magari ci hai già pensato, ma se la moto è ferma da un po' prima di pensare alle molle e pezzi estetici c'è da pensare alle gomme e un bel tagliando. 20.000km potrebbero farti pensare che ne hanno ancora ma se sono state ferme e magari non conservate al meglio sono praticamente da buttare anche se hanno ancora del battistrada.
Stessa cosa per le pastiglie dei freni, ma visto già che devi fare un bel tagliando generale magari ci butti dentro pure quelle.
Poi tutto il resto, se lo scopo è renderla più sicura per me l'inizio è questo.
Ho acquistato 2 anni fa una FZ6 del 2011 con 10.000km e le gomme che alla vista sembravano nuove si sono rivelate 2 sassi.
Poi magari qualcuno più esperto di sospensioni mi smentirà.

Saluti


Ciao, si quelle cose che tu dici le ho date per scontato. Sto attendendo di fare la revisione come prima cosa, e poi l'avrei portata dal meccanico per fare tutti quei controlli che tu hai elencato.
Si quelle sono sicuramente le prime cose che devo fare. ma visto che gia la devo portare, volevo portarmi avanti e far fare tutto in una volta.
In ogni caso grazie

teddy
14/05/2023, 18:32
Se il mezzo è rimasto praticamente fermo per molto tempo l'idea di fare qualche intervento di manutenzione e magari migliorare qualche parte è ottima.
Direi che tutto dipende da cosa vuoi fare, come guidi, quanto vuoi tenere la moto.

Se hai intenzione di tenerla per ancora qualche anno e diciamo almeno altri 20.000-30.000 km (che non stai tanto a fare se inizia a girare con continuità ;-) ) ha sicuramente senso fare quel qualcosa in più che potrebbe farti scoprire una "nuova" moto.
Se invece non sei sicuro e/o magari punti a venderla prima dei 30.000 ti sconsiglio di fare certi interventi perché difficilmente riusciresti a migliorarne la quotazione, anzi.
Al momento della vendita in genere è meglio avere un mezzo il più di serie possibile.
Sai che quello che hai in mente ti porterà a spendere sui 2.000 euro se fai tutto (in realtà no viene anche di più dipende dalle sospensioni), vero?

FRENI
Ti direi di far controllare bene le pinze freno, magari facendole revisionare completamente, cambiare tubi freno con quelli in treccia, sono disponibile kit già pronti di varie marche.
Se vuoi completare l'opera cambia anche le pastiglie.
Allora, qui ci sono filosofie diverse.
Personalmente sono un grande fan di quelle di serie che frenano bene sempre, durano il giusto e non distruggono i dischi.
Però costano.
Se vuoi quel qualcosa in più, per l'anteriore, puoi montare le DID ZCOO.
Però anche queste costano.
Tutto questo ti garantirà una frenata pronta ed una resistenza all'affaticamento superiore (di molto con le ZCOO).

MOTORE
La FZ6 soffre di una curva d'erogazione non ottimale e di un marcato on-off.
Non il massimo per la guida, specie quella su strada.
A parte cose strane, uno degli interventi che ti consiglio è la IAT di belinassu (https://www.belinassu.it/): l'hanno montata in tanti su svariate moto ed elimina quasi del tutto l'on-off e regolarizza l'erogazione.
L'intervento è invisibile e reversibile oltre che relativamente poco costoso.
Da fare.
Per la cronaca: zady5 ha creato un prodotto simile, lo trovi qui sul forum.

SCARICO
L'unico vero difetto degli scarichi originali è che pesano.
Garantiscono nel 90% dei casi il miglior compromesso possibile tra resa ai bassi ed agli alti contenendo il rumore a livelli accettabili.
Se la tua è catalizzata qualcosa si guadagna, in termini di peso e calore generato più che di resa motore, eliminando il catalizzatore.
Se la tua idea è quella di intervenire sui terminali invece ti sconsiglio di toccarli.
Specie per montare roba "esotica".
Nella quasi totalità dei casi aumenti di molto la rumorosità, cosa non consigliabile perché attiri l'attenzione e disturbi gli altri utenti della strada, e rovini l'erogazione del motore.
Ci sono scarichi aftermarket che funzionano, ma costano.
Tipo Akrapovic.
Calcola anche che se intendi andare all'estero ci sono posti, come la svizzera, che sono poco tolleranti con certe modifiche e lo "sfizio" di uno scarico racing potrebbe costarti caro.
Io non ci spenderei, non migliora niente a livello di guida.

SOSPENSIONI
Di sicuro il comparto dove le jap sono più carenti, da sempre.
E che influisce molto sulla guida e di conseguenza sulla sicurezza.
Ci sono varie possibilità, io ti consiglio di orientarti sulle soluzioni di Andreani.
Sono più costose rispetto ad altre ma il risultato è garantito.
Così come l'assistenza.
Qui io spenderei, cioè ho già speso sulla mia (molto più del valore della moto in sè in effetti :roll: )

GOMME
Come ti ha detto Julian89 cambia le gomme.
Quando si parla di gomme tra motociclisti di solito non se ne salta fuori :-D
In generale rimani sui marchi premium: Bridgestone, Continental, Dunlop, Metzler, Michelin, Pirelli.
Tieni presente che le "turistiche" moderne hanno prestazioni molto elevate e garantiscono prestazioni notevoli anche in caso di guida molto sportiva.
Ti direi di evitare i modelli più sportivi perché potrebbero essere meno efficaci in caso di guida tranquilla e di sicuro meno sicure in caso di pioggia, sporco e temperature basse.
Leggi un poco qui sul forum le varie recensioni.
Rimani però su modelli moderni, evita gomme di vecchia concezione tipo le Dunlop Qualifier per intenderci: trovi occasioni a buon prezzo ma compri "roba vecchia".
Non ti ci ammazzi, questo no.
Ma i modelli recenti sono veramente un'altra cosa.

In generale ti direi di partire di sicuro con le gomme, i freni, cambiare l'olio alla forcella e montare la IAT.
Quindi fare le sospensioni.

Sull'estetica non ti posso dire niente, sono noto per la mia trasandatezza.
Raramente sottraggo tempo e soldi alla manutenzione per fare qualcosa sull'estetica.

ocreatur
15/05/2023, 12:11
Se il mezzo è rimasto praticamente fermo per molto tempo l'idea di fare qualche intervento di manutenzione e magari migliorare qualche parte è ottima.
Direi che tutto dipende da cosa vuoi fare, come guidi, quanto vuoi tenere la moto.

Se hai intenzione di tenerla per ancora qualche anno e diciamo almeno altri 20.000-30.000 km (che non stai tanto a fare se inizia a girare con continuità ;-) ) ha sicuramente senso fare quel qualcosa in più che potrebbe farti scoprire una "nuova" moto.
Se invece non sei sicuro e/o magari punti a venderla prima dei 30.000 ti sconsiglio di fare certi interventi perché difficilmente riusciresti a migliorarne la quotazione, anzi.
Al momento della vendita in genere è meglio avere un mezzo il più di serie possibile.
Sai che quello che hai in mente ti porterà a spendere sui 2.000 euro se fai tutto (in realtà no viene anche di più dipende dalle sospensioni), vero?

FRENI
Ti direi di far controllare bene le pinze freno, magari facendole revisionare completamente, cambiare tubi freno con quelli in treccia, sono disponibile kit già pronti di varie marche.
Se vuoi completare l'opera cambia anche le pastiglie.
Allora, qui ci sono filosofie diverse.
Personalmente sono un grande fan di quelle di serie che frenano bene sempre, durano il giusto e non distruggono i dischi.
Però costano.
Se vuoi quel qualcosa in più, per l'anteriore, puoi montare le DID ZCOO.
Però anche queste costano.
Tutto questo ti garantirà una frenata pronta ed una resistenza all'affaticamento superiore (di molto con le ZCOO).

MOTORE
La FZ6 soffre di una curva d'erogazione non ottimale e di un marcato on-off.
Non il massimo per la guida, specie quella su strada.
A parte cose strane, uno degli interventi che ti consiglio è la IAT di belinassu (https://www.belinassu.it/): l'hanno montata in tanti su svariate moto ed elimina quasi del tutto l'on-off e regolarizza l'erogazione.
L'intervento è invisibile e reversibile oltre che relativamente poco costoso.
Da fare.
Per la cronaca: zady5 ha creato un prodotto simile, lo trovi qui sul forum.

SCARICO
L'unico vero difetto degli scarichi originali è che pesano.
Garantiscono nel 90% dei casi il miglior compromesso possibile tra resa ai bassi ed agli alti contenendo il rumore a livelli accettabili.
Se la tua è catalizzata qualcosa si guadagna, in termini di peso e calore generato più che di resa motore, eliminando il catalizzatore.
Se la tua idea è quella di intervenire sui terminali invece ti sconsiglio di toccarli.
Specie per montare roba "esotica".
Nella quasi totalità dei casi aumenti di molto la rumorosità, cosa non consigliabile perché attiri l'attenzione e disturbi gli altri utenti della strada, e rovini l'erogazione del motore.
Ci sono scarichi aftermarket che funzionano, ma costano.
Tipo Akrapovic.
Calcola anche che se intendi andare all'estero ci sono posti, come la svizzera, che sono poco tolleranti con certe modifiche e lo "sfizio" di uno scarico racing potrebbe costarti caro.
Io non ci spenderei, non migliora niente a livello di guida.

SOSPENSIONI
Di sicuro il comparto dove le jap sono più carenti, da sempre.
E che influisce molto sulla guida e di conseguenza sulla sicurezza.
Ci sono varie possibilità, io ti consiglio di orientarti sulle soluzioni di Andreani.
Sono più costose rispetto ad altre ma il risultato è garantito.
Così come l'assistenza.
Qui io spenderei, cioè ho già speso sulla mia (molto più del valore della moto in sè in effetti :roll: )

GOMME
Come ti ha detto Julian89 cambia le gomme.
Quando si parla di gomme tra motociclisti di solito non se ne salta fuori :-D
In generale rimani sui marchi premium: Bridgestone, Continental, Dunlop, Metzler, Michelin, Pirelli.
Tieni presente che le "turistiche" moderne hanno prestazioni molto elevate e garantiscono prestazioni notevoli anche in caso di guida molto sportiva.
Ti direi di evitare i modelli più sportivi perché potrebbero essere meno efficaci in caso di guida tranquilla e di sicuro meno sicure in caso di pioggia, sporco e temperature basse.
Leggi un poco qui sul forum le varie recensioni.
Rimani però su modelli moderni, evita gomme di vecchia concezione tipo le Dunlop Qualifier per intenderci: trovi occasioni a buon prezzo ma compri "roba vecchia".
Non ti ci ammazzi, questo no.
Ma i modelli recenti sono veramente un'altra cosa.

In generale ti direi di partire di sicuro con le gomme, i freni, cambiare l'olio alla forcella e montare la IAT.
Quindi fare le sospensioni.

Sull'estetica non ti posso dire niente, sono noto per la mia trasandatezza.
Raramente sottraggo tempo e soldi alla manutenzione per fare qualcosa sull'estetica.

No ma dille du cosette... me cojoni :mrgreen:

teddy
15/05/2023, 12:23
No ma dille du cosette... me cojoni :mrgreen:
E quando ce co ce vo! :mrgreen:

vir28
15/05/2023, 18:52
No ma dille du cosette... me cojoni :mrgreen:

Parla poco, ma quando parte... 8):lol:

antonioaletta82
18/05/2023, 12:09
Se il mezzo è rimasto praticamente fermo per molto tempo l'idea di fare qualche intervento di manutenzione e magari migliorare qualche parte è ottima.
Direi che tutto dipende da cosa vuoi fare, come guidi, quanto vuoi tenere la moto.

Se hai intenzione di tenerla per ancora qualche anno e diciamo almeno altri 20.000-30.000 km (che non stai tanto a fare se inizia a girare con continuità ;-) ) ha sicuramente senso fare quel qualcosa in più che potrebbe farti scoprire una "nuova" moto.
Se invece non sei sicuro e/o magari punti a venderla prima dei 30.000 ti sconsiglio di fare certi interventi perché difficilmente riusciresti a migliorarne la quotazione, anzi.
Al momento della vendita in genere è meglio avere un mezzo il più di serie possibile.
Sai che quello che hai in mente ti porterà a spendere sui 2.000 euro se fai tutto (in realtà no viene anche di più dipende dalle sospensioni), vero?

FRENI
Ti direi di far controllare bene le pinze freno, magari facendole revisionare completamente, cambiare tubi freno con quelli in treccia, sono disponibile kit già pronti di varie marche.
Se vuoi completare l'opera cambia anche le pastiglie.
Allora, qui ci sono filosofie diverse.
Personalmente sono un grande fan di quelle di serie che frenano bene sempre, durano il giusto e non distruggono i dischi.
Però costano.
Se vuoi quel qualcosa in più, per l'anteriore, puoi montare le DID ZCOO.
Però anche queste costano.
Tutto questo ti garantirà una frenata pronta ed una resistenza all'affaticamento superiore (di molto con le ZCOO).

MOTORE
La FZ6 soffre di una curva d'erogazione non ottimale e di un marcato on-off.
Non il massimo per la guida, specie quella su strada.
A parte cose strane, uno degli interventi che ti consiglio è la IAT di belinassu (https://www.belinassu.it/): l'hanno montata in tanti su svariate moto ed elimina quasi del tutto l'on-off e regolarizza l'erogazione.
L'intervento è invisibile e reversibile oltre che relativamente poco costoso.
Da fare.
Per la cronaca: zady5 ha creato un prodotto simile, lo trovi qui sul forum.

SCARICO
L'unico vero difetto degli scarichi originali è che pesano.
Garantiscono nel 90% dei casi il miglior compromesso possibile tra resa ai bassi ed agli alti contenendo il rumore a livelli accettabili.
Se la tua è catalizzata qualcosa si guadagna, in termini di peso e calore generato più che di resa motore, eliminando il catalizzatore.
Se la tua idea è quella di intervenire sui terminali invece ti sconsiglio di toccarli.
Specie per montare roba "esotica".
Nella quasi totalità dei casi aumenti di molto la rumorosità, cosa non consigliabile perché attiri l'attenzione e disturbi gli altri utenti della strada, e rovini l'erogazione del motore.
Ci sono scarichi aftermarket che funzionano, ma costano.
Tipo Akrapovic.
Calcola anche che se intendi andare all'estero ci sono posti, come la svizzera, che sono poco tolleranti con certe modifiche e lo "sfizio" di uno scarico racing potrebbe costarti caro.
Io non ci spenderei, non migliora niente a livello di guida.

SOSPENSIONI
Di sicuro il comparto dove le jap sono più carenti, da sempre.
E che influisce molto sulla guida e di conseguenza sulla sicurezza.
Ci sono varie possibilità, io ti consiglio di orientarti sulle soluzioni di Andreani.
Sono più costose rispetto ad altre ma il risultato è garantito.
Così come l'assistenza.
Qui io spenderei, cioè ho già speso sulla mia (molto più del valore della moto in sè in effetti :roll: )

GOMME
Come ti ha detto Julian89 cambia le gomme.
Quando si parla di gomme tra motociclisti di solito non se ne salta fuori :-D
In generale rimani sui marchi premium: Bridgestone, Continental, Dunlop, Metzler, Michelin, Pirelli.
Tieni presente che le "turistiche" moderne hanno prestazioni molto elevate e garantiscono prestazioni notevoli anche in caso di guida molto sportiva.
Ti direi di evitare i modelli più sportivi perché potrebbero essere meno efficaci in caso di guida tranquilla e di sicuro meno sicure in caso di pioggia, sporco e temperature basse.
Leggi un poco qui sul forum le varie recensioni.
Rimani però su modelli moderni, evita gomme di vecchia concezione tipo le Dunlop Qualifier per intenderci: trovi occasioni a buon prezzo ma compri "roba vecchia".
Non ti ci ammazzi, questo no.
Ma i modelli recenti sono veramente un'altra cosa.

In generale ti direi di partire di sicuro con le gomme, i freni, cambiare l'olio alla forcella e montare la IAT.
Quindi fare le sospensioni.

Sull'estetica non ti posso dire niente, sono noto per la mia trasandatezza.
Raramente sottraggo tempo e soldi alla manutenzione per fare qualcosa sull'estetica.

Sarebbe da salvare e condividere come guida per tutti quelli che cercano informazioni sul come rimettere in strada per bene una moto usata ;-)

Aggiungo solo un piccolo dettaglio: cambiare il liquido di raffreddamento dopo qualche anno male non fa..

ocreatur
19/05/2023, 10:09
Sarebbe da salvare e condividere come guida per tutti quelli che cercano informazioni sul come rimettere in strada per bene una moto usata ;-)

Aggiungo solo un piccolo dettaglio: cambiare il liquido di raffreddamento dopo qualche anno male non fa..

Non cambierei una virgola 🫡


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teddy
19/05/2023, 12:47
Sarebbe da salvare e condividere come guida per tutti quelli che cercano informazioni sul come rimettere in strada per bene una moto usata ;-)

Aggiungo solo un piccolo dettaglio: cambiare il liquido di raffreddamento dopo qualche anno male non fa..

Verissimo, per me rientra nelle attività del "tangliandone", dove per tagliandone si intende un tagliando su un mezzo che non conosci e quindi più approffondito.

Ma se scrivevo anche le mie 2 cosette sui tagliandi poi mi bannavano per prolissità molesta di post su forum pubblico...


Magari faccio un tread apposito, ci sono molti qui che ne sanno molto più di me e tornare a scrivere di tecnica condividendo l'esperienza personale non sarebbe male.

ilpao
19/05/2023, 15:21
centra poco ma tanto che parliamo di fz6, stò cambiando il forcellone post.dell's1 con quello dell' s2,piu bello ,chiedo se di diverso ha solo il perno della ruota post. o anche altro?
Lo chiedo quà perchè la funzione "cerca" a me non funziona più. Grazie

ocreatur
19/05/2023, 15:34
Verissimo, per me rientra nelle attività del "tangliandone", dove per tagliandone si intende un tagliando su un mezzo che non conosci e quindi più approffondito.

Ma se scrivevo anche le mie 2 cosette sui tagliandi poi mi bannavano per prolissità molesta di post su forum pubblico...


Magari faccio un tread apposito, ci sono molti qui che ne sanno molto più di me e tornare a scrivere di tecnica condividendo l'esperienza personale non sarebbe male.

Mi piace come ragioni.
Daje [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subteo80
19/05/2023, 17:31
Tedduccio puoi parlare di tutta la tecnica che vuoi ma non di sospensioni, lo sai che ti è stato vietato con una convenzione internazionale :happy_001::happy_001:

teddy
19/05/2023, 20:23
Tedduccio puoi parlare di tutta la tecnica che vuoi ma non di sospensioni, lo sai che ti è stato vietato con una convenzione internazionale :happy_001::happy_001:
Ma infatti a tal proposito ero proprio ieri che regolavo l'interasse del mono che monava strano e la forcella forcellava diversa dalla blu...
Perché la vecia non va come la blu! (Questa solo per quelli che mi conoscono)

Pietro 2
22/05/2023, 11:10
Ma se scrivevo anche le mie 2 cosette sui tagliandi poi mi bannavano per prolissità molesta di post su forum pubblico...


Sarebbe stato peggio se ti avessero bannato per PROLASSITA’
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk