PDA

Visualizza Versione Completa : Android auto e carplay sulla moto.



giorgio61
15/06/2023, 06:19
È arrivato il killer dei navigatori. Tanti pregi e pochi difetti. Ecco un dei tanti link al video test.
https://youtu.be/QcDkrmIeLBc
Dopo averlo toccato con mano mi sono deciso e lho preso anch'io. Lo sto aspettando from China. Sapere vi farò


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Pave
15/06/2023, 18:55
Interessante per chi non vuole un navigatore, ma un navigatore appunto è meglio.

Facci sapere le tue impressioni, sono curioso.

Lamps

giorgio61
15/06/2023, 19:43
No, non è meglio. Questo è velocissimo (dipende dallo smartphone) e funziona con le mappe che vuoi: Google Tom Tom, Sygic....
E poi musica, messaggi in vocale, telefono...
Poi il prezzo, il mio pagato 109,00 €


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Pave
15/06/2023, 21:28
Sul prezzo non discuto, ma un navi di buon livello fa un altro mestiere.

Lamps

vir28
16/06/2023, 13:36
Sul prezzo non discuto, ma un navi di buon livello fa un altro mestiere.

Lamps

Oltretutto Garmin una volta connesso con il cell. ti fornisce ugualmente indicazioni sul traffico, meteo, chiamate, musica.

Landyone70
16/06/2023, 13:52
Gia
Gestisci tutto col Garmin e il cell è bello protetto nella borsa.


Inviato dall’ iPhone 12 mini

giorgio61
18/06/2023, 07:56
Gia
Gestisci tutto col Garmin e il cell è bello protetto nella borsa.


Inviato dall’ iPhone 12 miniVedere video postato sarebbe utile

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Landyone70
18/06/2023, 11:13
Certo che ho visto il video[emoji106]
Ma non è roba mia (parere personalissimo ovviamente)
Non uso Apple car neanche in auto .
In moto il cel è collegato all’Xt solo per le chiamate eventuali e non sempre.
Musica ascolto praticamente mai e se radio del midland.
Domanda : e se non hai segnale 4g 5g ecc. ?


Inviato dall’ iPhone 12 mini

vir28
18/06/2023, 13:20
Certo che ho visto il video[emoji106]
Ma non è roba mia (parere personalissimo ovviamente)
Non uso Apple car neanche in auto .
In moto il cel è collegato all’Xt solo per le chiamate eventuali e non sempre.
Musica ascolto praticamente mai e se radio del midland.
Domanda : e se non hai segnale 4g 5g ecc. ?


Inviato dall’ iPhone 12 mini

Ti devi attrezzare con app che utilizzano mappe offline e non è detto che siano più user friendly di Garmin.
Io con la bici prima di passare al navigatore dedicato (anche lì) utilizzavo lo smartphone provando varie app compresa Osmand che tanti lodano ed io sono arrivato ad odiare.
Alla fine ho optato per il navi per bici.

giorgio61
18/06/2023, 23:01
Io adoro android auto sulla macchina. Lo metto in funzione anche per andare a fare la spesa [emoji28]. Adesso, avere questo giocattolo sulla moto mi piace ancora di più. È un sistema velocissimo da settare. Praticamente pronto all'uso già all'accensione.
Nulla a che vedere con il Tom Tom rider che avevo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Landyone70
19/06/2023, 18:52
Comunque è un idea molto bella che potrebbe avere un futuro notevole !!!


Inviato dall’ iPhone 12 mini

vir28
19/06/2023, 20:51
Io adoro android auto sulla macchina. Lo metto in funzione anche per andare a fare la spesa [emoji28].

Io ce l'ho sull'auto ed ho solo provato a vedere se funziona. Preferisco il navigatore nativo ed i comandi vocali della macchina.

Comunque per chi non ha grandi pretese e vuole un sistema facile è un'alternativa.

topo
19/06/2023, 21:12
Stavo pensando di montare quello da 60 euro per auto visto che il mio ippopotamo non è dotato di autoradio molto smart... D'altronde così imparo a comprare un fuoristrada che passa d'epoca quest'anno [emoji23][emoji23][emoji23][emoji29]
In moto ho smesso di usare i navigatori, non mi allontano abbastanza da casa perché le strade non le conosca già a memoria, ma se lo facessi lo monterei [emoji38]
Piccola digressione. Il primo navigatore l'ho preso oltre 20 anni fa poi mai più da quando i cellulari sono diventati veramente smart.
Chi è abituato al navigatore non si troverà mai bene col cellulare e i suoi sistemi.
D'altronde io che non ho un navigatore perché l'uso non ne giustifica la spesa, se lo avessi lo lancerei probabilmente contro un muro, perché non ho voglia e tempo di imparare ad usarlo. Perché diciamocelo, io non mi metterò mai davanti a basecamp (ma tra l'altro ormai non più supportato o sbaglio?) al PC per poi esportare un file.
Il 99% dei miei (meno che pochissimi come si dice?) giri li creo in bagno o nei viaggi in furgone (da passeggero) sul cellulare.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

giorgio61
19/06/2023, 21:27
Io ce l'ho sull'auto ed ho solo provato a vedere se funziona. Preferisco il navigatore nativo ed i comandi vocali della macchina.

Comunque per chi non ha grandi pretese e vuole un sistema facile è un'alternativa.Beh, sull auto credo sia uno dei sistemi migliori riguardo la sicurezza attiva. Chiamate, messaggi e comandi vari, tutto in vocale. Il telefono rimane a cuccia

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

vir28
20/06/2023, 17:09
Beh, sull auto credo sia uno dei sistemi migliori riguardo la sicurezza attiva. Chiamate, messaggi e comandi vari, tutto in vocale. Il telefono rimane a cuccia

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Io ho i comandi vocali nativi sulla macchina, faccio esattamente le stesse cose, chiamate, indirizzi, ricerca brani musicali o stazioni radio memorizzate. Solo che è più intuitivo e gestibile anche con i comandi al volante.

Ripeto per una macchina "più anziana" o non dotata di sistemi avanzati e per chi non vuole spendere e accetta certi "limiti" del sistema il prodotto è valido.

giorgio61
20/06/2023, 21:34
Io ho i comandi vocali nativi sulla macchina, faccio esattamente le stesse cose, chiamate, indirizzi, ricerca brani musicali o stazioni radio memorizzate. Solo che è più intuitivo e gestibile anche con i comandi al volante.

Ripeto per una macchina "più anziana" o non dotata di sistemi avanzati e per chi non vuole spendere e accetta certi "limiti" del sistema il prodotto è valido.Oddio sulla e-golf non funziona nulla, neanche Android auto. Sulla Yaris il Sistema multimediale è penoso. Sinceramente, al momento non ho ancora trovato un sistema nativo affidabile. Funzionano una volta si e una no.
Per me Android auto rimane il sistema migliore. Penso sia anche un po' soggettivo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Pave
20/06/2023, 23:27
Confermo il sistema nativo della mia Toyota Corolla 2021 è penoso, funziona ma è orribile da vedere, lento e poco intuitivo.

In compenso quello che avevo sulla precedente Skoda Octavia era favoloso, tra le particolarità anche la possibilità di gestire in contemporanea due telefoni.

Lamps

Pietro 2
22/06/2023, 21:08
Anche nella mia Octavia funziona molto bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giorgio61
25/07/2023, 15:28
Aggiornamento Android auto/car play, per la moto.
Dico la mia, quindi, si tratta di un parere più che di un giudizio.
Il device è fatto bene, sembra solido al tatto con materiali di qualità. Nella confezione c'è tutto l'occorrente per il montaggio sulla moto, con varie soluzioni e due cablaggi per il collegamento elettrico. Io ho usato quello con la porta usb da collegare ad una presa che ho sottichiave(grazie Paolo). Si accende quando giri la chiave e d in 15 secondi si collega al telefono ed è pronto. Uguale al sistema Android auto per.. Auto, che io adoro.
Lo schermo è molto luminoso ed al contrario dello smartphone rimane sempre visibile anche dopo ore di utilizzo. Il processore non deve far altro che trasmettere i dati del telefono senza elaborare nulla. Il telefono rimane spento, comodamente in tasca ed il consumo di energia, rispetto a quando lo si usa direttamente per navigare è notevole.
Il bello di questo sistema è che quando scendi dalla moto puoi usare il telefono per aggiornare un percorso e poi quando riparti lo schermo Android prosegue da quelle nuove informazioni, senza toccare nulla. È velocissimo. Impostare una meta e navigare è praticamente immediato. Nulla a che vedere con un tomtom.
Poi, riprodurre un brano in cuffia mentre si guida, richiede solamente 2 tocchi(con i guanti). Idem per le chiamate.
È sempre tutto molto reattivo oltre che con google Maps anche con Sygic o waze od osmand.
Chi lo prova non torna indietro. Ci posso scommettere qualsiasi cosa.
C'è anche una alloggiamento per una schedina. Ma non so a cosa può servire. Ha un altoparlante proprio. Volendo si può usare per navigare o riprodurre musica.
Il montaggio sulla moto prevede il porta schermo che rimane fisso, mentre lo schermo si sgancia e si mette in tasca, durante le soste.
Non ho trovato, onestamente, punti deboli. È tutto legato alla sim del telefono, con i relativi limiti della stessa: traffico dati e connettività all'estero. Per me, non un problema, dato che dispongo di una sim a traffico illimitato. Ma si può sempre scaricare le mappe con waze, ad esempio.

Se siete imbranati come me nell'orientarvi sulle strade e non volete spendere una fortuna per un garmin, questo è l'oggetto che fa per voi. Per me è stata una svolta epocale. Mai più senza.
Ciao
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230725/0e189ca0346adc512b415b48776e27c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230725/91dc92ee9657958389727889c0de1b9d.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Brividoblu
25/07/2023, 19:16
Grazie Giorgio, molto interessante

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Pave
26/07/2023, 08:23
Ben fatto [emoji1303]

Lamps