Visualizza Versione Completa : Nottolini per cavalletto alzamoto.
Buongiorno, nella FZS1000 è possibile montare nel forcellone i nottolini per il cavalletto alzamoto posteriore?
Brividoblu
24/06/2023, 19:29
Il forcellone non è predisposto, andrebbe forato e maschiato. In alternativa facevano dei tendi Atena con nottolino ma non so se se ne trovino più.
Io comunque ho il cavalletto con le piastre a L e funziona bene, a patto di tenere la moto spenta, altrimenti con le vibrazioni tende a scivolare in avanti.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
24/06/2023, 19:29
Il forcellone non è predisposto, andrebbe forato e maschiato. In alternativa facevano dei tendicatena con nottolino ma non so se se ne trovino più.
Io comunque ho il cavalletto con le piastre a L e funziona bene, a patto di tenere la moto spenta, altrimenti con le vibrazioni tende a scivolare in avanti.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Trovati solo per R1...
https://www.adrenalinbike.com/forchette-tenditori-catena-tendicatena-lightech-per-utilizzo-cavalletto-posteriore-per-yamaha-r1-07-13.html
Il forcellone non è predisposto, andrebbe forato e maschiato. In alternativa facevano dei tendi Atena con nottolino ma non so se se ne trovino più.
Io comunque ho il cavalletto con le piastre a L e funziona bene, a patto di tenere la moto spenta, altrimenti con le vibrazioni tende a scivolare in avanti.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Riprendo questa relativamente vecchia discussione...
Premetto che sto usando un cavalletto con le piastre a L che tutto sommato fa il suo lavoro.
Ma, chiedo, forando, e filettando i fori, il forcellone potrebbe indebolirsi in qualche modo?
E poi, il continuo peso sui fori potrebbe deformare in qualche modo il forcellone?
Vero che, caso mai, i fori dovrebbero essere praticati molto in basso in modo che in caso di flessione il perno di fissaggio poggerebbe sul fondo del forcellone, ma...
In soldoni, è una operazione esente da rischi e che quindi può essere effettuata o meglio lasciar perdere?
In rete ho comunque visto foto di nottolini fissati proprio al forcellone.
Un saluto... ✌️
Landyone70
28/02/2024, 15:15
Ma non hai più il cavalletto centrale?
Inviato dall’ iPhone 12 mini
Ma non hai più il cavalletto centrale?
Si sta parlando di cavalletto alzamoto, quello centrale non c'entra nulla...
Landyone70
28/02/2024, 15:41
Appunto se hai il centrale non serve nessun cavalletto.
Puoi fare tutta la manutenzione che vuoi.
Avuta per 17 anni .
Inviato dall’ iPhone 12 mini
Appunto se hai il centrale non serve nessun cavalletto.
Puoi fare tutta la manutenzione che vuoi.
Avuta per 17 anni .
Ripeto, si sta parlando di cavalletti alzamoto, quello centrale non c'entra nulla.
Dimenticalo!
La parete esterna del forcellone è molto sottile, la filettatura sarebbe di poche spire e facendo leva per sollevare la moto rischi seriamente di farci un bel buco.
La parete esterna del forcellone è molto sottile, la filettatura sarebbe di poche spire e facendo leva per sollevare la moto rischi seriamente di farci un bel buco.
Era quello che pensavo e che mi ha spinto a non farlo e a chiedere un parere ad altri.
Grazie per la sensata risposta... 👍
Un saluto... ✌️
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.