PDA

Visualizza Versione Completa : Novità dalla Toscana



[Hale]
15/10/2023, 15:12
Ciao a tutti, mi chiamo Alessio, ho 47 anni e vivo in Valdichiana, vicino al confine con la provincia di Siena e con l'Umbria.

Guido le due ruote dal 1990, amo il fuoristrada ma son solo per farlo..
Ho una guida allegra ma non mi è mai piaciuto far manovre pazze, non mi attira fare i 300 ma belle curve in scioltezza.

Mia moglie mi accompagna e piace pure a lei, tant'è che s'é fatta regalare la tuta in pelle per la nostra R6.

In passato ho avuto una FZR 600 del '94, sostituita con una R6 2001 che ancora ho e che mia moglie non vuole si venda, più un Honda CRE 250 del '92.

Ieri sono andato in provincia di Bergamo col treno e mi sono fatto 400 e passa km in sella alla mia nuova Fazer 1000.

Volevo una moto più comoda per le vacanze, ero partito per la CBX 6 cilindri, poi ho trovato una CB900 '81 già modificata, ma gli amici mi han convinto per il Fazer.

effettivamente comodo, poche vibrazioni, motore ovviamente eccezionale… è che mi pare un po'… noiosa..oggi siam andati a far colazione a Pienza e tornati a casa passandro per Montalcino, quindi belle strade, ma non sono tornato a casa con particolari emozioni.

In primis penso sia perché lo scarico è troppo silenzioso, mi pare elettrica..

In settimana arriveranno bauletto e valige laterali, pronti per vacanze più comode di quelle in costiera amalfitana con l'R6 e uno zaino in 2!!

luchetto
15/10/2023, 16:35
Un'altro toscanaccio di nome Alessio.... ohibò ben arrivato [emoji28]

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

ocreatur
15/10/2023, 17:03
;8182699']Ciao a tutti, mi chiamo Alessio, ho 47 anni e vivo in Valdichiana, vicino al confine con la provincia di Siena e con l'Umbria.

Guido le due ruote dal 1990, amo il fuoristrada ma son solo per farlo..
Ho una guida allegra ma non mi è mai piaciuto far manovre pazze, non mi attira fare i 300 ma belle curve in scioltezza.

Mia moglie mi accompagna e piace pure a lei, tant'è che s'é fatta regalare la tuta in pelle per la nostra R6.

In passato ho avuto una FZR 600 del '94, sostituita con una R6 2001 che ancora ho e che mia moglie non vuole si venda, più un Honda CRE 250 del '92.

Ieri sono andato in provincia di Bergamo col treno e mi sono fatto 400 e passa km in sella alla mia nuova Fazer 1000.

Volevo una moto più comoda per le vacanze, ero partito per la CBX 6 cilindri, poi ho trovato una CB900 '81 già modificata, ma gli amici mi han convinto per il Fazer.

effettivamente comodo, poche vibrazioni, motore ovviamente eccezionale… è che mi pare un po'… noiosa..oggi siam andati a far colazione a Pienza e tornati a casa passandro per Montalcino, quindi belle strade, ma non sono tornato a casa con particolari emozioni.

In primis penso sia perché lo scarico è troppo silenzioso, mi pare elettrica..

In settimana arriveranno bauletto e valige laterali, pronti per vacanze più comode di quelle in costiera amalfitana con l'R6 e uno zaino in 2!!

Benvenuto Alessio, siamo abbastanza vicini (abito vicino Orvieto), sentiamoci per qualche uscita ;-)

Thundercat
15/10/2023, 18:44
Benvenuto...vedrai che qui ti troverai bene e spero che parteciperai a qualche raduno....;-)

vir28
15/10/2023, 21:05
Ben arrivato
:-D:-D

teddy
15/10/2023, 22:06
Benvenuto.

SuSirbone
16/10/2023, 11:00
anche io sono "nuovo", e, se posso dire la mia, proprio questo suo essere "noiosa" rende la Fazer 1000 un' ottima compagna di viaggio, fila come un treno senza dare, mai, l'impressione di essere rabbiosa, ma lo è.....
Su quella che presi nel 2001 aggiunsi due denti di corona, diventò molto più pronta nelle reazioni, chi la usa oggi, un amico, più smanettone di me, ha mantenuto la cosa; poi se cambi, un pochino l'assetto delle sospensioni, magari caricando più l'avantreno e irrigidendole un po', la sentirai più reattiva e sportiveggiante, ma resta, sempre, una "gattona" che si fa portare in città come uno scooter e viaggia come una Mukka, in due, entrambi sopra i 175 cm abbiamo fatto tirate da 700km con bagagli senza fatica ( quasi).
Lo scarico silenzioso, concordo, due OO galattiche, ho trovato proprio ieri un Mivv d'occasione, ma se viaggi, ha il suo perché.
Considera che, con la prima che ho avuto, ho testato un percorso in fuoristrada di media difficoltà, in occasione di un raduno per vecchie enduro che organizzammo a Perugia, asciutto, ovviamente, ma si riesce a "£portarla" anche li. Che moto!

[Hale]
16/10/2023, 14:15
Sarà un piacere!

[Hale]
16/10/2023, 14:18
La mia ha un dente in più, ma di pignone, ché il precedente proprietario ha preferito così, ma mi ha dato anche l'originale per fortuna.
Probabilmente dipende dalla mia abitudine alla posizione dell'R6, che ovviamente ti fa essere più un tutt'uno col mezzo e mi piace nella guida un po' più dinamica...cercherò nel forum consigli su come renderla più reattiva, nei limiti del possibile, in modo che rimanga comunque godibile nei viaggi che abbiamo intenzione di farci :)
Per lo scarico, preferisco un po' di fischio alle orecchie per quello che per l'aria... :lol:

SuSirbone
16/10/2023, 15:33
1 dente in più di pignone la "allunga" non c'è male... già se rimonti l'originale dovresti sentire un po' di Grunt in più!

teddy
16/10/2023, 18:06
1 dente in più di pignone la "allunga" non c'è male... già se rimonti l'originale dovresti sentire un po' di Grunt in più!

Mi pare che molti tolgano un dente sul 1000.

Brividoblu
16/10/2023, 18:16
Mi pare che molti tolgano un dente sul 1000.

Pare che l'abbiano pensato anche in Yamaha, tanto che la FZ1 ha rapporti più corti della FZS1000

[Hale]
16/10/2023, 21:18
Be', ammetto di non averla provata abbastanza per dare un giudizio definitivo, almeno imho, ma già così secondo me tira tanto e non sente salite né fatica. In inverno metterò l'originale per vedere come va,.

Stillo
20/10/2023, 17:56
Alò Ale, benvenuto

[Hale]
20/10/2023, 23:04
Alò Ale, benvenuto:D

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk