PDA

Visualizza Versione Completa : Possibili aggiornamenti alla Fazer (?)



[Hale]
17/10/2023, 14:31
Ciao, come ho scritto in presentazione, ho una FZS 1000 del 2002 da sabato scorso, ho fatto poche centinaia di km e, come prima sensazione, sia a me nella guida da solo che a mia moglie come passggero, la parola che ci è venuta è 'noiosa'.
Veniamo da un'FZR600R ed una R6, quindi ovvio che le sensazioni sono per progetto MOLTO diverse.

chiedo suggerimenti a chi di Fazer ha molta più esperienza di me..

Manubrio: mi piace particolarmente poco la sensazione di lontananza dallo sterzo quando c'è un tratto di curve che voglio pennellare un po' più allegro.
Ho trovato molte Fazer con il manubrio cambiato, e ho letto qualche post su vari manubri anche se non dedicate ad essi.
Cosa cambia in questi manubri, oltre alla larghezza, e cosa porta alle sensazioni di guida? più larghi e più aperti è meglio?

Monoammortizzatore: molti l'hanno cambiato con uno più regolabile, magari dall'esterno per rapidità. Io userò la moto sempre in due e ho una guida allegra, non so se revisionare lo standard o pensare al cambio: ci son 'difetti'/comportamenti particolari che migliora?

Forcella: vedo kit con molle più rigide: chi le ha provate, come le trova? perde molta comodità oppure raggiunge magari un compromesso migliore? e solo il cambio di olio con uno più denso?

Scarico: lo voglio aperto, non esagerato ma lo devo sentire. A parte l'Arrow per R1 ed il Mivv omologato che ho su (troppo silenzioso), ho difficoltà a trovarne lunghi. a me non piacciono i terminali corti, vorrei uno un po' più corto dell'originale ma non troppo: avete modelli/codici da suggerire?

Freni: sono abituato a pompa radiale e ferodi sportivi (EBC), il feeling dell'orginale non mi piace e mi pare non sia perfettamente lineare ("scatti" di intensità), per cui in ogni caso smonterò le pinze e le revisionerò. per L'R6 trovai a ottimo prezzo una pompa Nissin, ma non si trovano le leve di ricambio. a parte Brembo, che è comunque la mia prima scelta anche se levano il sangue, c'è altro da valutare?

AIS: ho letto anche su altri forum Yamaha della disabilitazione di questo sistema: davvero rende più regolare il motore?

cerchi: andrò a vedere le fiches, certamente, ma provo a velocizzare con l'esperienza altrui; ci vanno i cerchi dell'R6 99-2003? io ho di scorta i 5 razze della 2003 che sono gli ultimi, prima della 2005, col mozzo identico, e li metterei volentieri

Alessio

Brividoblu
17/10/2023, 19:26
Ti passo le mie opinioni, pigliale con beneficio di inventario:

Manubrio: WRP piega bassa funziona bene. Anche i riser ribassati dell'XT600 aiutano, magari insieme al manubrio. Largo e aperto DECISAMENTE meglio.

Mono: la molla è universalmente considerata troppo debole, non so quanto pesi tu e quanto tua moglie. Io ho messo la progressiva Hyperpro su mono di serie, poi anche modificato nell'idraulica ma non è indispensabile, visto che comunque ha regolazione sia di estensione che di compressione.

Forcella: non mi piacciono le bistadio, ho messo Hyperpro anche davanti. Anche qui idraulica originale modificata, anche qui pluriregolabile quindi non ci sono particolari necessità.

Sospensioni in generale: quanti km e anni hanno? magari una revisione e olio di qualità (tipo Silkolene) aiuterebbe già parecchio. Per la forcella poi si può anche giocare con l'altezza del livello, mettiti in mano a uno bravo.

Scarico: la Ona digerisce malissimo gli scarichi corti. Io ho Leovince e mi trovo bene sia come sound che come resa.

Freni: io ho pompa IRC, ma trovi facilmente pompe semiradiali smontate da supersportive a cui hanno fatto l'upgrade che vanno più che bene. Più che altro suggerisco tubi treccia. Ho avuto EBC e andavano abbastanza bene, ma mai come le ZCOO che una volta provate non ho più abbandonato.

AIS: puoi provare semplicemente a tapparlo prima di passare eventualmente alla rimozione, che però ha anche il grandissimo vantaggio di migliorare molto l'accesso alla testa per il cambio candele. Per tapparlo basta un tappo di quelli che si mettono in fondo ai piedi delle sedie di legno, il li ho presi a poche lire da Leroy Merlin, solo ora non ricordo il diametro.

Cerchi: non ne so nulla, sorry

Exup: verifica che non si siano allentati i cavi e che sia regolato a dovere, è molto importante.

Kit carburatori: il kit Ivan's, se si riesce ancora a trovare, è una bomba (versione MB con allargamento dei collettori di aspirazione)

La bibbia del tuning FZS1000: http://www.cartestsoftware.com/fz1/index.html

Se ci vediamo in giro ne parliamo direttamente :) Nel frattempo magari mandamil la tua email in messaggio provato che ti passo un file utile. Buona strada!

Ufo
19/10/2023, 14:11
Ti passo le mie opinioni, pigliale con beneficio di inventario:

Manubrio: WRP piega bassa funziona bene. Anche i riser ribassati dell'XT600 aiutano, magari insieme al manubrio. Largo e aperto DECISAMENTE meglio.

Mono: la molla è universalmente considerata troppo debole, non so quanto pesi tu e quanto tua moglie. Io ho messo la progressiva Hyperpro su mono di serie, poi anche modificato nell'idraulica ma non è indispensabile, visto che comunque ha regolazione sia di estensione che di compressione.

Forcella: non mi piacciono le bistadio, ho messo Hyperpro anche davanti. Anche qui idraulica originale modificata, anche qui pluriregolabile quindi non ci sono particolari necessità.

Sospensioni in generale: quanti km e anni hanno? magari una revisione e olio di qualità (tipo Silkolene) aiuterebbe già parecchio. Per la forcella poi si può anche giocare con l'altezza del livello, mettiti in mano a uno bravo.

Scarico: la Ona digerisce malissimo gli scarichi corti. Io ho Leovince e mi trovo bene sia come sound che come resa.

Freni: io ho pompa IRC, ma trovi facilmente pompe semiradiali smontate da supersportive a cui hanno fatto l'upgrade che vanno più che bene. Più che altro suggerisco tubi treccia. Ho avuto EBC e andavano abbastanza bene, ma mai come le ZCOO che una volta provate non ho più abbandonato.

AIS: puoi provare semplicemente a tapparlo prima di passare eventualmente alla rimozione, che però ha anche il grandissimo vantaggio di migliorare molto l'accesso alla testa per il cambio candele. Per tapparlo basta un tappo di quelli che si mettono in fondo ai piedi delle sedie di legno, il li ho presi a poche lire da Leroy Merlin, solo ora non ricordo il diametro.

Cerchi: non ne so nulla, sorry

Exup: verifica che non si siano allentati i cavi e che sia regolato a dovere, è molto importante.

Kit carburatori: il kit Ivan's, se si riesce ancora a trovare, è una bomba (versione MB con allargamento dei collettori di aspirazione)

La bibbia del tuning FZS1000: http://www.cartestsoftware.com/fz1/index.html

Se ci vediamo in giro ne parliamo direttamente :) Nel frattempo magari mandamil la tua email in messaggio provato che ti passo un file utile. Buona strada!
Non posso che quotare il buon Marcello, anche io me la sono cucita addosso piano piano, ascoltando consigli, provando alcune cose per poi tornare indietro e provarne altre e lasciandole montate perchè mi soddisfacevano.
Anche io manubrio piega bassa e riser XT, radiale Nissin e tubi in treccia con ZCOO, molle progressive ant. e ohlins post., scarico leovince, kit ivan's...Purtroppo sono stato sciocco a non far rimuovere l'AIS intanto che aveva tutto smontato.
... e cmq. se usata a dovere la ONA non è per niente noiosa... te lo garantisco. ;-);-)

Brividoblu
19/10/2023, 19:03
Non posso che quotare il buon Marcello, anche io me la sono cucita addosso piano piano, ascoltando consigli, provando alcune cose per poi tornare indietro e provarne altre e lasciandole montate perchè mi soddisfacevano.
Anche io manubrio piega bassa e riser XT, radiale Nissin e tubi in treccia con ZCOO, molle progressive ant. e ohlins post., scarico leovince, kit ivan's...Purtroppo sono stato sciocco a non far rimuovere l'AIS intanto che aveva tutto smontato.
... e cmq. se usata a dovere la ONA non è per niente noiosa... te lo garantisco. ;-);-)

Se quest'inverno vuoi rimuovere l'AIS... parliamone :-D

[Hale]
19/10/2023, 23:51
Non posso che quotare il buon Marcello, anche io me la sono cucita addosso piano piano, ascoltando consigli, provando alcune cose per poi tornare indietro e provarne altre e lasciandole montate perchè mi soddisfacevano.
Anche io manubrio piega bassa e riser XT, radiale Nissin e tubi in treccia con ZCOO, molle progressive ant. e ohlins post., scarico leovince, kit ivan's...Purtroppo sono stato sciocco a non far rimuovere l'AIS intanto che aveva tutto smontato.
... e cmq. se usata a dovere la ONA non è per niente noiosa... te lo garantisco. ;-);-)Cone fai tu è ancje secondo me il modo migliore: si legge, si parla, poi si prova e si sta a vedere come ci si trova con un lavoro.

la prima cosa che cambierò sarà il manubrio, devo solo capire quale: per esempio il WRP non l'ho trovato se no ln per la FZ8 o la FZ1, e mi domando se non vadano bene lo stesso.

Poi revisionerò le pinze, poi… vediamo :)

Il kit Ivan's non mi interessa, per l'uso stradale non ho motivo di cercare più potenza

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

[Hale]
19/10/2023, 23:52
Se quest'inverno vuoi rimuovere l'AIS... parliamone :-DEh mi sa che se ne riparlerà :) intanto spulcerò queato ed altri forum e siti per trovare istruzioni ;)

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Stillo
20/10/2023, 17:46
Il kit Ivan's non mi interessa, per l'uso stradale non ho motivo di cercare più potenza

Più che aumentare la potenza migliora l'erogazione e la prontezza alla risposta del gas

teddy
20/10/2023, 18:18
;8182725']Cone fai tu è ancje secondo me il modo migliore: si legge, si parla, poi si prova e si sta a vedere come ci si trova con un lavoro.

la prima cosa che cambierò sarà il manubrio, devo solo capire quale: per esempio il WRP non l'ho trovato se no ln per la FZ8 o la FZ1, e mi domando se non vadano bene lo stesso.

Poi revisionerò le pinze, poi… vediamo :)

Il kit Ivan's non mi interessa, per l'uso stradale non ho motivo di cercare più potenza

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Mah, io non mi farei tanti problemi per il manubrio, non serve prenderne uno per fzs1000, sceglilo in base ad altezza e piega.
Io per esempio per la mia 600 ho preso un accossato per monster perchè lo volevo basso e con le estremità verso il basso. Poi lo ho accorciato che il manubrione largo lo lascio sull'enduro 😉
Il mio è in acciaio perchè in alluminio li trovo troppo rigidi.

Quindi spulcia i cataloghi dei vari ricambisti.

Ah, ultima cosa: occhio a controllarlo prima di montarlo, molto spesso sono storti.
In quel caso torna utile un manubrio in acciaio perchè riesci a raddrizzarlo, con uno in alluminio sono volatili per diabetici (ma ci si riesce 😉 )

[Hale]
20/10/2023, 23:08
Mah, io non mi farei tanti problemi per il manubrio, non serve prenderne uno per fzs1000, sceglilo in base ad altezza e piega.
Io per esempio per la mia 600 ho preso un accossato per monster perchè lo volevo basso e con le estremità verso il basso. Poi lo ho accorciato che il manubrione largo lo lascio sull'enduro [emoji6]
Il mio è in acciaio perchè in alluminio li trovo troppo rigidi.

Quindi spulcia i cataloghi dei vari ricambisti.

Ah, ultima cosa: occhio a controllarlo prima di montarlo, molto spesso sono storti.
In quel caso torna utile un manubrio in acciaio perchè riesci a raddrizzarlo, con uno in alluminio sono volatili per diabetici (ma ci si riesce [emoji6] )Spero di azzeccarlo… non è che si possono fare le prove a 80€ l'una .. :)

Peccato che si va nella brutta stagione, se no ad un raduno avrei spulciato le vostre!

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

teddy
21/10/2023, 09:12
;8182743']Spero di azzeccarlo… non è che si possono fare le prove a 80€ l'una .. :)

Peccato che si va nella brutta stagione, se no ad un raduno avrei spulciato le vostre!

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Appunto, mica te lo prescrive il medico, aspetta e guardati in giro intanto che passa la brutta stagione 😉

Ufo
23/10/2023, 15:38
;8182725']
Il kit Ivan's non mi interessa, per l'uso stradale non ho motivo di cercare più potenza

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

.... e' l'esatto contrario .. il kit ivan's esalta le doti di coppia della fazerona rendendo l'erogazione prontissima ai bassi senza penalizzare la potenza massima che a questo punto risulta quasi inutile... e' proprio nell'uso stradale che si apprezza una simile modifica.
In pista è inutile tanto sei sempre full gas.. ma per strada è bello uscire dai tornanti anche in 3^ e poter aprire senza dover scalare marca, oppure fare un bel misto in 4^ marcia senza avere la preoccupazione di diver scalare o salire, ma gustandosi il dondolamento tra le curve. ;-);-);-)

Ufo
23/10/2023, 15:40
Se quest'inverno vuoi rimuovere l'AIS... parliamone :-D

parliamone seriamente: dove? come? quando? .... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Brividoblu
23/10/2023, 16:24
parliamone seriamente: dove? come? quando? .... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:Oh beh, prendo su quel che serve e faccio un salto da te una domenica :-)

Quando la metti a riposo invernale?

teddy
23/10/2023, 20:14
Oh beh, prendo su quel che serve e faccio un salto da te una domenica :-)

Quando la metti a riposo invernale?
Occhio Ufo: ovviamente tu farai vedere a brivido la bottiglia di "quello buono" prima del lavoro e l'aprirai dopo che avrà finito.
Mi raccomando, non il contrario 😜

Brividoblu
24/10/2023, 14:48
Hehehehe :-D:-D:-D

Ufo
30/10/2023, 09:45
Occhio Ufo: ovviamente tu farai vedere a brivido la bottiglia di "quello buono" prima del lavoro e l'aprirai dopo che avrà finito.
Mi raccomando, non il contrario 😜

.. LA bottiglia??? Vorrai dire LE BOTTIGLIE.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

[Hale]
29/04/2024, 20:05
Aggiornamento

Dopo qualche altro giro sento che la moto dondola troppo e, nonostante la frenatura della forcella, affonda tanto in frenate anche non forti; francamente nonho percepito differenza di comportamento come successo invece con l'R6.

Per questo applicherò alcuni dei preziosi suggerimenti avuti:
1 - revisione forcella e cambio delle molle

Domanda: sapete delle differenze tra Hyperpro ed altre? Non trovo specifiche

2 - monoammortizzatore
Sono incerto se revisionarlo e dotarlo di una molla come quelle Hyperpro o montarne uno ad hoc (mi attirano i Gubellini) ma la seconda opzione costa tanto.

Ho trovato a 380 un hyperpro modello 460 per FZ6 + molle forcella: il 460 è anche per la FZS, ma la forcella?

3 - gomme. Butto via le Michelin pilot, fanno schifo

topo
29/04/2024, 20:56
Esiste un mondo tra lineari e progressive. Io sono sempre stato per le lineari, almeno dai esattamente come funzionano.
Le progressive molti ne parlano bene.
I miei consigli...
Se metti progressivo davanti metti pure dietro e cerca qualcuno che ti segua nella scelta.
Se prendi lineare con un mono (uno per l'altro) pluriregolabile dietro della molla te ne puoi (relativamente) fregare (normalmente sono abbastanza sostenute se non le compro usate da uno che è 45kg bagnato). Davanti usate non le ho mai sentite, quando le ordini basta che lo fai a qualcuno di preparato che le mandi giuste.

Cmq lineari più sportive e progressive più orientate col comfort

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk