PDA

Visualizza Versione Completa : valvola gas Fazer del 2000



Peanuts
11/11/2023, 13:05
buongiorno a tutti
ho acquistato la mia prima moto a 60 anni suonati e, purtroppo, sono rimasto " fregato "
presa una Fazer del 2000, provata dal meccanico, valutata positivamente da un altro, in questi giorni ha cominciato a sputare benzina
smontati i carburatori, con grande sorpresa, il meccanico ha constatato che in uno di questi è stata fatta una modifica alla valvola gas ( lui la chiama serranda, on line si legge elettrovalvola ); il codice è 5DM141130000
lui non riesce ad ordinarla ed in effetti, in giro per il web risulta obsoleta
il meccanico che, evidentemente, aveva lavorato per il precedente proprietario aveva fatto un accrocchio con una bussola in sostituzione delle mollette di plastica stampata ma così non è un modo sicuro di andare in giro
per un' auto saprei come fare ricerche ma per una moto non so come muovermi
qualcuno ha qualche suggerimento, cortesemente?
grazie in anticipo
Giuseppe

Brividoblu
11/11/2023, 13:29
Prova a a scrivere a meyditaka@gmail.com, è una sorta di importatore parallelo che ha solitamente ottimi prezzi.

Altri riferimenti:
MEY DI TAKAKURA EIJI
C.SO CINCINNATO 149/26
10151 TORINO
Cell:348-5111035
TEL/FAX:011-732340

teddy
11/11/2023, 13:59
Risposta veloce?
Compra una batteria di carburatori da una che viene rottamata, ne trovi ogni giorno su ebay, subito, facebook, ecc.
Prendi quelli della serie 2000-2003 che hanno una taratura differente e consuma meno.

teddy
11/11/2023, 14:05
Tipo questa: https://www.ebay.it/itm/314891788705?hash=item49510361a1:g:JugAAOSwKo5lLS1Y&amdata=enc%3AAQAIAAAA8BXV8Oxvz%2BNf1OaT3fCgX2ygj5H73R4GbJw5AGTfLj7eTxuKEApSGiA6vP4zIrQMhLXl0HpoZ6Www87aURrLt8UnANFsfxCcINda1IfaTGZiHoh9Efp77QyUF3xW%2BmkZbWRrTBLUQa%2BmkZGn882cm8fk3ImY467Z7n0WrUG8n6dGcJVymfRnH%2Bj8iwAhnk04GJKLgIxxZaXTA1ukT%2BJ7VNpYbNW2ViEEhJgz5eIO2qNY9e974J80RlPGnc1axGte2o%2BpJIRPAH2ctUXKJkdrQ3xa49dlfQWnALnIksWzkg2aCZihFmQegf2QzphQcYnaSA%3D%3D%7Ctkp%3ABk9SR86Q2uf3Yg

teddy
11/11/2023, 14:07
Ma mi chiedo: cosa diavolo possono aver fatto perchè tu debba cambiare la valvola gas?
Metti una foto, vorrei capire

Peanuts
12/11/2023, 01:17
foto non ne riesco a fare ma quello che è successo è che all' interno del cono della valvola c'è un particolare in plastica che è tenuto in posizione da una rosetta di 4 lamelle disposte in maniera radiale
ebbene, 2 di queste lamelle si sono rotte ( non mi chiedere come ) e il meccanico del proprietario precedente ha risolto mettendo una boccola cilindrica di acciaio che, sicuramente, tiene in posizione quel particolare di plastica ma non consente lo scorrimento completo di una molla che dovrebbe stare tra la superficie interna del cono e le pareti esterne delle lamelle a rosetta. questo, a lungo andare, potrebbe essere deleterio per il funzionamento del cilindro
il precedente proprietario usava la moto per fare pochi km mentre io vorrei usarla per farci dei viaggi e non posso permettermi di avere un mezzo a rischio affidabilità
nel frattempo ho trovato su Ebay un venditore inglese che ha un particolare che potrebbe andare bene
lunedì passo dal meccanico e glielo mostro ma gli chiederò anche un consiglio per l' acquisto di un intero corpo farfallato; questa potrebbe essere una soluzione utile anche per eventuali nuovi guasti
grazie a tutti per i consigli, vi terrò informati
Giuseppe

teddy
12/11/2023, 10:16
Mah, mi pare di capire che il problema non è relativo alla valvola del gas ma nel sistema di bloccaggio dello spillo conico.
Il particolare 11 in questo disegno https://images.cmsnl.com/img/partslists/carburetor_big3IMG01030962_3b56.gif

Prova a studiarti il disegno per capire meglio e comunque:
1. Cambia meccanico
2. Compra una batteria completa magari chiedendo che il venditore ti faccia le foto delle membrane delle valvole che sono il particolare più delicato e che con gli anni si rovina (e sono 80€ a membrana)

Povere moto, assassinate da chi dovrebbe curarle.... meccanici...maniscalchi, forse, manovali sicuramente ☹️

vir28
12/11/2023, 10:46
Io opterei per il blocco intero e terrei quello che c'è di buono del tuo come ricambi...

Mah, mi pare di capire che il problema non è relativo alla valvola del gas ma nel sistema di bloccaggio dello spillo conico.
Il particolare 11 in questo disegno https://images.cmsnl.com/img/partslists/carburetor_big3IMG01030962_3b56.gif

Prova a studiarti il disegno per capire meglio e comunque:
1. Cambia meccanico
2. Compra una batteria completa magari chiedendo che il venditore ti faccia le foto delle membrane delle valvole che sono il particolare più delicato e che con gli anni si rovina (e sono 80€ a membrana)

Povere moto, assassinate da chi dovrebbe curarle.... meccanici...maniscalchi, forse, manovali sicuramente ☹️

Perchè cambiare meccanico? Il suo si è accorto della porcata fatta dall'altro...

teddy
12/11/2023, 11:02
Io opterei per il blocco intero e terrei quello che c'è di buono del tuo come ricambi...


Perchè cambiare meccanico? Il suo si è accorto della porcata fatta dall'altro...
Si ma l'ha mollato lì dicendo che non trova il pezzo, probabilmente non conosce la moto.

vir28
12/11/2023, 14:28
Si ma l'ha mollato lì dicendo che non trova il pezzo, probabilmente non conosce la moto.
Probabilmente ha provato in casa Yamaha ed il ricambio non è più disponibile (successo ad un mio amico con Toyota). Ed essendo un professionista ha delegato al cliente l ricerca di un ricambio usato o non originale.

Comunque il gruppo milanoide è abbastanza numeroso qualcuno che consigli un buon meccanico qui lo trova sicuro... :-D

Peanuts
13/11/2023, 09:41
dunque, il particolare nel disegno è il 19. non che sia una garanzia assoluta ma il mio meccanico è specializzato in moto d' epoca.
mi ha risolto un problema di accensione sulla Lambretta...
stamattina vado a fargli vedere cosa ho rimediato, al momento e vedo cosa mi dice
grazie a tutti sempre per la collaborazione
Giuseppe
PS: sui v ari siti ufficiali Yamaha è non disponibile o obsoleto. a lui è arrivata notifica di ricambio non ordinabile

Peanuts
13/11/2023, 10:30
per interderci; il particolare dovrebbe essere questo ma aspetto che il meccanico lo confermi

https://www.ebay.com/itm/134361061994?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D256750%26meid%3Dcc2386267408454e8e631afc829e943c%26pid%3D101195%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D372353333150%26itm%3D134361061994%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D4429486%26algv%3DSimplAMLv11WebTrimmedV3MskuWithLambda85KnnRecallV1V2V4ItemNrtInQueryAndCassiniVisualRankerAndBertRecallWithVMEV3CPCAuto%26brand%3DYamada&_trksid=p4429486.c101195.m1851&amdata=cksum%3A134361061994cc2386267408454e8e631afc829e943c%7Cenc%3AAQAIAAABUObhgc4Nk8%252BdtAwOww4FKLaj%252FQ5qqgDlQCuqZA43WcPFUWDERCUugbbOk7XQv0JXlBfqCg2xKF3WcPghxGMFw2oSlXvfExEaMYr7I7LmrHcP6czY1wIMt0ORyKiCWt95xldincyyBx3g%252BNDW%252B%252FhWUgTaBhK6xAm%252BJIbCOMehu%252Bdw6UMf0r4AnR2TGKL0XyFcGBpXxGDBzLJyD6lUejtpyAzsz7VHjgYrwz8OXTFAwzYvUd8TtbWcE4WrCRm1N01IJj0Z12QFC8R%252FqU2WlRky6caT2ZRJcA2TxbQ7v3W1%252BAE7RvX6%252FP6PP9ujE%252FuLK7v6%252F2pg%252F1sQcfwCsifzqj2e%252BzlOOc9PlscTW2TibvJrNXbs2rGCfJo9xbSsQ4vSeb8AJQwj0PgdIPzVhKS3XOteWTaumiWRfWRi3bcJCbr%252FQEMaNBvLY6GwMu%252BjHiwraJK5mg%253D%253D%7Campid%3APL_CLK%7Cclp%3A4429486

Peanuts
13/11/2023, 15:49
come immaginabile, il meccanico mi ha consigliato di prendere il corpo farfallato
grazie, quindi, a Teddy che mi ha indicato il pezzo che ho già provveduto ad acquistare
in effetti, se questa valvola è fuori stock ( confermato da un rivenditore greco al quale avevo inviato mail ), averne 4 più altri particolari che possono tornare utili è la miglior soluzione
vi tengo informati
Giuseppe

teddy
13/11/2023, 21:21
Vedrai che risolvi

vir28
14/11/2023, 20:46
Vedrai che risolvi

Non è che a te ora avanzano una dozzina di carburatori? :lol::lol::lol:

Landyone70
14/11/2023, 22:20
Fossero solo i carburatori!!!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dall’ iPhone 12 mini

teddy
14/11/2023, 22:42
In effetti ho una batteria completa per il 600 e un'altra per il 1000 😁

Poi ci sono i set di cerchi, le marmitte, un'altro 600 spolpato...

Peanuts
15/11/2023, 20:47
oggi è arrivato il pezzo che ho portato immediatamente al meccanico
a suo dire è anche messo meglio del mio...
la soluzione sarà dare una pulita al corpo farfallato arrivato e montarlo al posto del mio
grazie ancora a tutti, in particolare a Teddy ( il pezzo è quello da te segnalato )
vi tengo informati
Giuseppe

vir28
15/11/2023, 21:17
oggi è arrivato il pezzo che ho portato immediatamente al meccanico
a suo dire è anche messo meglio del mio...
la soluzione sarà dare una pulita al corpo farfallato arrivato e montarlo al posto del mio
grazie ancora a tutti, in particolare a Teddy ( il pezzo è quello da te segnalato )
vi tengo informati
Giuseppe

Ovviamente seguirà adeguato allineamento con i vacuometri. ;-)

Peanuts
16/11/2023, 10:12
beh, immagino che il meccanico sappia come fare.
io non so nemmeno da cosa cominciare
:-)
Giuseppe

teddy
16/11/2023, 10:39
Ovviamente segurià adeguato allineamento con i vacuometri. ;-)

Certo, ma essendo fermi da un po' non ha molto senso fare le cose di fino fino.
Si montano, si controlla il CO che non sia fuori per fuori (mi raccomando deve controllarlo con un analizzatore di gas) e che prenda giri abbastanza fluida.
Poi si fanno un pochi di km in varie condizioni (il che comporta anche non aver paura a tirarla= passare i 10.000 giri) e quindi si ricontrolla la sincronia, regolando il CO intorno al 2%, con calma.
In pratica si passa l'inverno e si fa in primavera.

vir28
16/11/2023, 17:15
Il senso era non buttarli su e va ben così...

teddy
16/11/2023, 17:59
Il senso era non buttarli su e va ben così...
Beh certo, vediamo se fa la sincronia con l'analizzatore di scarico.
Di solito lì casca il palco...

Peanuts
21/11/2023, 15:27
sono passato dal meccanico a fargli presente le tue indicazioni, Teddy e lui mi ha confermato che pulirà il corpo farfallato con gli ultrasuoni, verificherà l' allineamento delle farfalle ( con il CO, se ho capito bene ), controllerà gli ugelli e che questo lavoro sarà definitivo non prevedendo una messa a punto primaverile
ora ci sta lavorando ma prima di una quindicina di giorni non riavrò la moto perchè, essendomi caduta in box da ferma, deve sostituire le staffe della carena
quando ne tornerò in possesso vi aggiornerò
Grazie, sempre
Giuseppe

Peanuts
12/02/2024, 11:22
buongiorno
volevo aggiornare il gruppo riguardo la situazione
il meccanico ha sostituito il corpo farfallato montando quello che ho acquistato usato on line e la moto va benissimo; è stato riscontrato, per non farsi mancare nulla, un tubo secco e crepato sul circuito di raffreddamento che è stato sostituito ma credo che, per un mezzo con 24 primavere sia normale
il prossimo passo sarà aprire la procedura per ottenere il CRS da FMI così da renderla storica e poter circolare a Milano da ottobre in poi, sebbene parzialmente
saluti
Giuseppe

teddy
12/02/2024, 14:00
buongiorno
volevo aggiornare il gruppo riguardo la situazione
il meccanico ha sostituito il corpo farfallato montando quello che ho acquistato usato on line e la moto va benissimo; è stato riscontrato, per non farsi mancare nulla, un tubo secco e crepato sul circuito di raffreddamento che è stato sostituito ma credo che, per un mezzo con 24 primavere sia normale
il prossimo passo sarà aprire la procedura per ottenere il CRS da FMI così da renderla storica e poter circolare a Milano da ottobre in poi, sebbene parzialmente
saluti
Giuseppe
Ottimo, adesso cerca di non lasciarla troppo ferma 😉

Peanuts
22/02/2024, 15:48
no, no, ci vado a comprare anche il pane, adesso...
Giuseppe :-D