PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme ....?



skybiker1964
11/05/2024, 11:51
Ciao a tutti... Devo gommare la mia fzs 1000... Vengo da un treno di Metzeler m9 r che si sono consumate in fretta anche se mi hanno dato soddisfazione ...
Visto che per questa stagione la percorrenza sarà ( purtroppo) molto sbilanciata sul casa lavoro pensavo ad una gomma sport touring ..
Consigli ?
Grazie mille https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/818fe8a682a31f7ca9b0a4a65b9c84e4.jpg

Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

teddy
11/05/2024, 13:11
Ciao a tutti... Devo gommare la mia fzs 1000... Vengo da un treno di Metzeler m9 r che si sono consumate in fretta anche se mi hanno dato soddisfazione ...
Visto che per questa stagione la percorrenza sarà ( purtroppo) molto sbilanciata sul casa lavoro pensavo ad una gomma sport touring ..
Consigli ?
Grazie mille https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240511/818fe8a682a31f7ca9b0a4a65b9c84e4.jpg

Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Quantifica "in fretta", km?

topo
16/05/2024, 07:48
E soprattutto le m9 son già della categoria sport touring.
Se vuoi alzare andrei su turistiche

A me stanno durando sul k a occhio 4500km che cmq è stata più o meno la durata anche delle Angel gt. Se riesco a fare una uscita metto quelle piene da muletto [emoji51]

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

[Hale]
16/05/2024, 11:45
visto che parli di 'soddisfazione' immagino che tra un casa-lavoro e l'altro ogni tanto tu faccia giri differenti; sicuro che una gomma ancora più turistica sia adatta? io per esempio con le Michelin Power già mi sento meno sicuro...e provare una coppia di Mitas Sport Force EV, che sono bimescola e si trovano montate a 260 euro?

teddy
16/05/2024, 13:57
;8183975']visto che parli di 'soddisfazione' immagino che tra un casa-lavoro e l'altro ogni tanto tu faccia giri differenti; sicuro che una gomma ancora più turistica sia adatta? io per esempio con le Michelin Power già mi sento meno sicuro...e provare una coppia di Mitas Sport Force EV, che sono bimescola e si trovano montate a 260 euro?
Mah, forse meglio il mitas touring, con la pioggia fa stare più sereni.
Li ho su sul 1000 e mi hanno sorpreso positivamente, molto.
4500 km fatti su tutte le superfici, con ogni tempo a passo per lo più turistico con qualche tirata e mai un'indecisione.
Nonostante più di 1000km di autoatrada per niente spiattellati.
Molto comunicativi (tenuti a 2,3-2,5), sono circa a metà.
Comparti a 190€ scarsi con 20 di montaggio (portando i cerchi)

subteo80
16/05/2024, 16:06
non ho mai provato gomme turistiche a parte le vecchie Continental Conti Roadattack2 (che erano uno spettacolo ma tutto fuorché turistiche, nonostante fossero inserite in quel segmento), quindi non mi sbilancio in consigli.
Volevo solo far presente che le Mitas Sport Force + EV sono sì bi-mescola, ma rispetto alle vecchie Force+ hanno ammorbidito i fianchi e non indurito la parte centrale, di conseguenza la resa sul dritto è identica (se si fanno lunghi trasferimenti, il consumo complessivo è però più omogeneo, visto che ai lati calano più velocemente); unica altra differenza è la carcassa un po' più morbida, di conseguenza digeriscono meglio pressioni leggermente superiori (io fra vecchie e nuove in genere aumento 0,2 bar) e sono anche un po' più confortevoli sullo sconnesso.

[Hale]
16/05/2024, 17:46
non ho mai provato gomme turistiche a parte le vecchie Continental Conti Roadattack2 (che erano uno spettacolo ma tutto fuorché turistiche, nonostante fossero inserite in quel segmento), quindi non mi sbilancio in consigli.
Volevo solo far presente che le Mitas Sport Force + EV sono sì bi-mescola, ma rispetto alle vecchie Force+ hanno ammorbidito i fianchi e non indurito la parte centrale, di conseguenza la resa sul dritto è identica (se si fanno lunghi trasferimenti, il consumo complessivo è però più omogeneo, visto che ai lati calano più velocemente); unica altra differenza è la carcassa un po' più morbida, di conseguenza digeriscono meglio pressioni leggermente superiori (io fra vecchie e nuove in genere aumento 0,2 bar) e sono anche un po' più confortevoli sullo sconnesso.

Giusta precisazione quella della durezza della bimescola, l'avevo sottintesa erroneamente!
a proposito di pressioni, intendi che alzi di 0,2 tra le Sport Force+ e le EV !? 2,3 anteriore e 2,5 posteriore?! il posteriore così gonfio non sono abituato ad averlo, d'altro canto però la moto è un tipo diverso dalla stradale..

subteo80
16/05/2024, 18:20
Diciamo che il riferimento è sempre quello indicato a libretto per ogni modello di moto ... io dopo tante prove con le Mitas (le monto da parecchi anni e le ho avute su moto diverse) mi trovo bene tenendo 2,2 ant./2,4 post. le vecchie e 2,4 ant./2,6 post le EV. Poi ognuno se le adatta come meglio si trova.

skybiker1964
21/05/2024, 16:01
Alla fine ho messo delle Angel GT. Vedremo. Adesso devo revisionare il mono GF e poi faccio un test tempo e meteo permettendo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240521/f6c5ef45c9de1088831082aab3b2a7e4.jpg

Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

skybiker1964
21/05/2024, 16:02
Quantifica "in fretta", km?Più o meno 4000km

Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk