Accedi

Visualizza Versione Completa : Rifacimento sella da Officina delle Toppe



Brividoblu
16/10/2024, 22:03
Ciao a tutti, uno dei pochi difetti che ho rilevato sulla mia XSR900 (la "Motoretta Vispa") è la sella, per la quale il paragone più calzante che ho trovato è quello con la panca di una chiesa.

La proposta di tappezzieri più o meno specializzati in moto è molto vasta, ma all'ultimo MBE ho fatto due chiacchiere con i ragazzi dell'officina delle Toppe di vicino Mantova, che mi hanno dato una buona sensazione di competenza e professionalità.

Scelto il fornitore ho però pensato che avrei preferito mantenere integra la sella originale, e mi sono messo a monitorare la Rete per una sella usata, che ho finalmente trovato, leggermente strappata ma a buon prezzo, in Olanda (!).

Una volta arrivata l'ho portata all'Officina, dove ho comunicato i miei obiettivi e quindi abbiamo deciso insieme il tipo di seduta, le modifiche all'altezza e alla profondità, e infine rivestimento e finiture.

Specifiche tecniche:
Qualche cm più alta
Transizione fra pilota e passeggero arretrata di qualche cm
Seduta calibrata sul peso vestito e con casco, alleggerita nella zona centrale anteriore

Specifiche estetiche
Cucitura gialla come l'originale
Seduta pilota tipo Alcantara
Seduta passeggero simile a originale
Inserto posteriore simile Alcantara con logo XSR ricamato nero su nero

La prova statica e su qualche km è stata ottima, ma ora piove e non sono riuscito ancora a provarla come si deve, quindi il report definitivo a più avanti! Appena posso posto qualche foto.

Pave
16/10/2024, 22:22
Lavorano bene quei ragazzi, una garanzia.

P.S. abito a pochi km da loro, se qualche altro utente in futuro avesse bisogno per consegna / ritiro sella no problem

Lamps

Roadrunner
17/10/2024, 09:57
Ciao a tutti, uno dei pochi difetti che ho rilevato sulla mia XSR900 (la "Motoretta Vispa") è la sella, per la quale il paragone più calzante che ho trovato è quello con la panca di una chiesa.

La proposta di tappezzieri più o meno specializzati in moto è molto vasta, ma all'ultimo MBE ho fatto due chiacchiere con i ragazzi dell'officina delle Toppe di vicino Mantova, che mi hanno dato una buona sensazione di competenza e professionalità.

Scelto il fornitore ho però pensato che avrei preferito mantenere integra la sella originale, e mi sono messo a monitorare la Rete per una sella usata, che ho finalmente trovato, leggermente strappata ma a buon prezzo, in Olanda (!).

Una volta arrivata l'ho portata all'Officina, dove ho comunicato i miei obiettivi e quindi abbiamo deciso insieme il tipo di seduta, le modifiche all'altezza e alla profondità, e infine rivestimento e finiture.

Specifiche tecniche:
Qualche cm più alta
Transizione fra pilota e passeggero arretrata di qualche cm
Seduta calibrata sul peso vestito e con casco, alleggerita nella zona centrale anteriore

Specifiche estetiche
Cucitura gialla come l'originale
Seduta pilota tipo Alcantara
Seduta passeggero simile a originale
Inserto posteriore simile Alcantara con logo XSR ricamato nero su nero

La prova statica e su qualche km è stata ottima, ma ora piove e non sono riuscito ancora a provarla come si deve, quindi il report definitivo a più avanti! Appena posso posto qualche foto.

Ahahahah, anch'io per la Ona presi una sella su eBay per farla modificare. A pensarci bene, per qualsiasi modifica (sospensioni, sella, freni, manubrio, regolatore ecc...) sulla FZS ho "salvato" la versione precedente in modo da poter, alla bisogna, tornare alla situazione quo ante. Evidentemente alcuni esami di informatica hanno inciso pesantemente sulla mia psiche. :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, recentemente ho modificato la semisella anteriore della Multiscalcia. Dico solo che avrei dovuto farlo subito e forse in modo più incisivo, nel senso che avrei dovuto abbassarla e stringerla ancora di più.
C'è poco da fare, oltre alle sensazioni soggettive che ogni "interfaccia" al mezzo trasmette (manubrio, leve, sella, pedane ecc...), le moto hanno una taglia, come le biciclette. E il mezzo che ti piace talvolta ha dimensioni che non si adattano alle tue. Ad esempio, per me una BMW GS sarebbe inadatta, considerato che mi attesto sui 170 cm.
La stessa Multiscalcia era fortemente imbarazzante prima della modifica, in caso di fermata su fondo non regolare. Tanto da compensare il piacere della guida con la preoccupazione di appoggiarla a terra da fermo.
Sono quindi soddisfatto del risultato ma non totalmente dell'estetica. Anche le aggraffature sotto non mi piacciono troppo.

Penso che sentirò questi ragazzi di "Officina delle toppe".