Visualizzazione Stampabile
-
Suzuki GSX-S 750
http://images.moto.it/images/6566662...x/img-8459.jpg
La streetfighter quattro cilindri prende di fatto il posto della GSR 750, in un'operazione di rinnovamento della sigla che non tradisce però la base costruttiva della GSR. La nuova moto ne sfrutta infatti la struttura ciclistica e meccanica apportando una serie di interessanti novità.
Il motore, che deriva dalla super sportiva GSX-R 750 K5 del 2005, ora rispetta la normativa Euro4 e con un incremento di potenza da 106 a 114 cavalli, mentre la coppia è appena aumentata: 8,3 kgm a 9.000 giri.
Fra le modifiche più importanti vanno citati gli iniettori a dieci fori, l'air box rivisto e il disegno dei carter motore con nuovi passaggi interni per ridurre le perdite dovute al pompaggio. Il rapporto finale è stato accorciato, ma non cambia la velocità massima poiché il motore ha ora maggiore allungo.
E' stato introdotto il controllo di trazione, regolabile su tre posizioni (con un pulsante al manubrio) ed escludibile. Ci sono il sistema di avviamento semplificato e la regolazione automatica del regime di minimo per facilitare le partenze.
Il telaio in acciaio è quello della GSR, cambia il forcellone: allungato (l'interasse è salito a 1.455 mm), con un disegno un pochino più movimentato e costruito in acciaio idroformato.
L'impianto frenante si avvale ora di pinze anteriori Nissin a quattro pistoncini ad attacco radiale e di nuovi dischi (gli anteriori da 310 mm) con profilo a margherita.
Lo styling appare più curato, oltre che moderno, con qualche richiamo alla recente versione 1000. Ci sono nuove fiancatine che celano parte del telaio e il puntale sotto la motore, le luci sono a led e la strumentazione full lcd deriva dalla GSX-S 1000. Le pedane sono in lega di alluminio e ci sono nuove ruote con disegno a dieci razze: sono da 17” e montano nuovi pneumatici Bridgestone Hypersport S 21. Due misure per chiudere la descrizione, la sella è a 820 da terra e il peso con il pieno è dichiarato in 213 kg nelle versione con Abs (che è standard in Europa).
Tre le colorazioni, a base blu, rossa e nera opaca. Prezzo e data da arrivo sono da definire.
http://www.moto.it/intermot-colonia/...to-e-dati.html
-
Niente male [emoji6]
Lamps
-
Bella Bella Bella [emoji1360][emoji1360][emoji1]
Finalmente una naked 4 cilindri che non sia il 1.000 e più modaiolo o le pseudo naked MT.
Grande Suzuki
-
Ho sempre adorato della Suzuki la mezza cilindrata. Quasi un mille come potenza e quasi un seicento come peso.
Non sarà una moto destinata a diventare una pietra miliare del motociclismo ma ben venga un giocattolino così.
Se potessi scegliere una seconda moto da usare da solo mi piacerebbe una moto simile. Credo che rispetto alla mt09 sia quasi ready to go senza dover cercare da subito un mono aftermarket...
Una foto che si veda lo scarico? Non sembra nemmeno un boiler
-
Ha giusto quei 20cv in più della nostra che male non fanno!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Una volta esisteva la FZ8, ed esiste ancora la Kawa Z800
La nuova Suzuki è la più moderna di tutte, ma non è certo l'unica "mezza cilindrata" a quattro cilindri presente sul mercato.
;-)
-
moto interessante....sella pilota sembra comoda meno quella del passeggero.. insieme alla 936 una delle poche moto per umani presentate ad intermot ;-)
-
Pesa 7 Kg in più di Super Duke e Monster S che sono 1300 cc e 1200 cc , fatta al risparmio con un motore di 10 anni fa :roll:. Niente di innovativo, ma costerà poco e sarà divertente, come tutte le Suzuki. ;-)
-
Non ho capito perché Suzuki riesuma sempre i motori del 2005?
Anche per il 1000 hanno fatto lo stesso.
[emoji15][emoji15][emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pietro 2
Non ho capito perché Suzuki riesuma sempre i motori del 2005?
Anche per il 1000 hanno fatto lo stesso.
[emoji15][emoji15][emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Corsa lunga?
Su strada aiuta per la coppia a scapito di un poco di allungo. Visto che devi civilizzare il motore, tanto vale partire da una base predisposta [emoji6]