Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da streak
Come nota di cronaca, un mio cugino di secondo grado si è stabilito da diversi anni a Reykjavik, in Islanda, dove è console onorario. Si è sposato con una islandese e hanno una bellissima bambina.
Certo che ha avuto un coraggio... avete presente dove sta l'Islanda, e il deserto che c'è al di fuori della capitale?
Probabilmente in Islanda non vivrei perchè è veramente "fuori dal mondo", nel senso che dovunque tu voglia andare ti devi fare minimo 2 ore di volo!
Ma è un paese stupendo, la natura è bellissima, l'aria tersa (inquinamento poco), si mangia molto bene (strano, ma vero! pensate che fanno anche un ottimo camembert) e la gente, a parte un iniziale momento di titubanza dovuta alla timidezza di un popolo che per molti anni è stato isolato da tutto e da tutti, è ospitale e molto cordiale.
E non da ultimo la stranezza di parlare una lingua che è rimasta praticamente uguale a quella che parlavano i vichingi norvegesi! Come se vi fosse un'isola dove si parla latino!!!
artois
-
Citazione:
Originariamente Scritto da streak
Come nota di cronaca, un mio cugino di secondo grado si è stabilito da diversi anni a Reykjavik, in Islanda, dove è console onorario. Si è sposato con una islandese e hanno una bellissima bambina.
Certo che ha avuto un coraggio... avete presente dove sta l'Islanda, e il deserto che c'è al di fuori della capitale?
In effetti ci vuole coraggio. E' una scelta forte. Ora come ora io mi sparerei nei coglioni, ma forse ha ragione lui.
PS Artois prima di pensare all'Islanda dovrebbe curarsi il parkinson... 8)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Bruno
Citazione:
Originariamente Scritto da Lupetta
Citazione:
Originariamente Scritto da Bruno
Io ho votato che non lascerei mai l'Italia, naturalmente nel mio caso intendevo dire la Svizzera. :wink: :wink:
Oddio e io che pensavo fosse CH nel senso di prov. di Chieti! :shock: :? :roll:
Lupetta non hai tutti i torti, guarda ora credo sia più charo.
ciao Bruno
:lol: :D :wink:
-
E quando vivere in Italia = vivere all'estero? :roll: :roll: :mrgreen:
-
ho votato "no, non ne vale la pena"... :oops:
non trovo ancora un motivo valido per abbandonare l' Italia :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da streak
... avete presente dove sta l'Islanda, e il deserto che c'è al di fuori della capitale?
Yessss, ci sono stato nel 1981 (o 1982 ?) :D
Ci tornerei?
Sicuramente in vacanza, per viverci ....... forse.
-
Canada, Australia o paesi nordici europei nell'ordine,....Ma dovrei avere 20 anni e non essere legato. Quest'Italia mi sta stufando. :?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Skyroby
selezionata l'ultima chance......NN LASCEREI MAI L'ITALIA....nonostante tutto...x NN LASCIARLA DEL TUTTO IN MANO A CERTI STRONZI!!!!!!!!!!....nel mio piccolo(arsenale) potrei dare una mano........pure un solo proiettile...in fronte a chi penso io sarebbe o potrebbe essere decisivo...un piccolo contributo,,,,, :mrgreen:
Più o meno come te........e poi c'è mamma........che cazzo faccio, la porto con me e la sradico o la mollo qua e me ne sbatto? Fanculo, piazza pulita e poter tornare a vivere decentemente qui......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Lontano
ne avessi l'opportunità (lavoro, casa, etc etc) in Italia ci tornerei subito e senza rifletterci due volte :wink:
è tenera qs frase... sa di nostalgia... e di affetti ritrovati.... :D
vvv
e
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Scrooge McDuck
non trovo ancora un motivo valido per abbandonare l' Italia :D
Uno dei motivi validi potrebbe essere la difficoltà in Italia, per un laureato col massimo dei voti (non è il mio caso personale!), di trovare un'occupazione all'altezza della propria preparazione. Soprattutto le donne incontrano questa difficoltà, e spesso sono costrette ad accontentarsi, per sopravvivere, di lavoro ben poco qualificanti...
Più si va avanti e più sembra che stiamo tornando indietro...