leggendo una rivista motociclistica ,mi sono imbattutoin una recensione,di un impianto di scarico completo della ojkio(spero sia scritto giusto)per yamaha r6.
sorvolo tutti i dettagli sull'impianto,perchè la cosa che mi ha colpito, che sui collettori c'erano dei compensatori(per altro già visti altre volte e mai capito-chiesto a cosa servissero)per capirci quei cilindretti,che uniscono i collettori tra loro.
per farla breve, spiegavano, che l'utilizzo dei compensatori portano dei vantaggi, in due modi:se posti vicino alle teste aiutano il rendimento del motore ai bassi regimi(coppia ai bassi),viceversa posti più bassi si favorisce l'allungo.
leggendo la prova della nuova kawasaki z1000, ho notato che c'è un compensatore che unisce i due collettori centrali abbastanza vicino alle teste.
magari non è solo merito loro(compensatori) della grande coppia(secondo la rivista in moto)che ha questo nuovo motore,sarei solo curioso di vedere gli effetti dei compensatori sull'fz1 visto che proprio ai bassi la nostra motina soffre![]()
![]()
p.s una cosa che non ho capito, (nulla di strano direte voi)è se i compensatori comunicano coi collettori,per tutta la loro circonferenza o solo tramite piccoli fori
![]()