Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Paracarter si, paracarter no

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    28/05/2010
    Località
    Torino
    Età
    59
    Messaggi
    21

    Paracarter si, paracarter no

    Un piccolo sondaggino, siete favorevoli o contrari ai funghetti paracarter?
    Una scuola di pensiero dice che sono indispensabili, riducono moltissimo i danni in caso di caduta, un'altra dice che durante la caduta possono fare perno sull'asfalto e peggiorare le cose.

    Voi che ne pensate?

    In caso decidessi di montarli, quali consigliate?

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    Ogni caduta è un caso a sé!a volte salvano,a volte peggiorano le cose.é una roulette russa!
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  3. #3
    Gilles
    Guest
    I paracarena originali sono pensati per rompersi in caso di forti sollecitazioni. Sulla FZ6 avevo quelli
    Come dice fox, c'è una forte componente del fattore "Q" (...ulo)

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Italianblu
    Data Registrazione
    07/08/2006
    Località
    Spinazzola
    Età
    61
    Messaggi
    6,647
    scusa quale moto?

    sulla Fz1 (a causa della 'sospetta' tendenza del telaio a fratturarsi lungo la saldatura) è VIVAMENTE consigliabile l'uso dei SOLI tamponi originali Yamaha....... che guarda caso sono gli unici ad avere il perno del tampone disassato rispetto al punto di fissaggio........ ci sono stati casi di caduta con i tamponi 'in asse' (non originali dunque) in cui si sospetta che proprio la pressione sul tampone stesso possa aver causato la rottura del telaio........

  5. #5
    Socio Club FazerItalia L'avatar di mad4mud
    Data Registrazione
    07/04/2005
    Località
    udine
    Età
    49
    Messaggi
    6,996
    metti il modello della moto nel titolo, comunque e vero ogni caduta fa storia a se.purtroppo

  6. #6
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    15/12/2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    262
    Di tamponi disassati ci sarebbero pure quelli di Melotti Special Parts (http://www.melottimoto.com/template...._sottocat=4739) ma li ho visti solo sul loro sito, mai dal vivo.

  7. #7
    FazerItaliano Novizio L'avatar di bingo1951
    Data Registrazione
    05/02/2007
    Località
    DOLO
    Età
    73
    Messaggi
    508
    in un telaio in alluminio. se in perno di fissaggio sporge di molto dalla dalla zona di fissaggio ,questa in caso di caduto fà da leva e amplifica lo sforzo
    sul punto di fissaggio stesso.
    bingo1951

    Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune
    Sono diversamente giovane

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di SeMpReInMoTo
    Data Registrazione
    26/12/2008
    Località
    lampedusa
    Età
    51
    Messaggi
    2,349
    estremamente contrario

  9. #9
    FazerItaliano Novello L'avatar di maxct
    Data Registrazione
    11/04/2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    150
    Mah.. io i tamponi originali yamaha li ho messi su perchè me li hanno regalati (si fa per dire) quando ho preso la prima ona nel 2006 poi, dato che al conce ho lasciato una moto NUOVA, con appena 12k km e carenatura integrale (ebbene sì, sono proprio un c*****one... almeno le carene potevo smontarle...), almeno questi ho pensato di toglierli e metterli nella nuova, solo che all'epoca non presi i distanziali (non erano ancora in listino), ragion per cui gli stessi sono a filo delle carene, con indubbio effetto estetico ma nessuna utilità pratica nel preservare le carene. Quanto al resto (protezione del telaio e del serbatoio), quoto i sostenitori del fattore Q. Ritengo siano utilissimi nelle cadute da fermo o a bassissima velocità.

  10. #10
    FazerItaliano Novizio L'avatar di bingo1951
    Data Registrazione
    05/02/2007
    Località
    DOLO
    Età
    73
    Messaggi
    508
    Citazione Originariamente Scritto da emilio61 Visualizza Messaggio
    Nell'ultima caduta, questo paracarter ha salvato il motore dopo una scivolata di 20 metri.

    a mio parere sembra una caduta da fermo .con 20 m di striscio il carter non presenta i tipici segni appunto da scivolamento ,
    ma se fosse .devo dire che se iun ragazzo fortunato.
    bingo1951

    Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune
    Sono diversamente giovane

Discussioni Simili

  1. paracarter personalizzato
    Di bingo1951 nel forum FazerVeneto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13/12/2010, 20:48
  2. paracarter fazer 600 del '00
    Di kyohan nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20/11/2006, 17:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •