Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: Esperienze di incidenti in rotatoria

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644

    Angry Esperienze di incidenti in rotatoria

    Purtroppo lunedì ho avuto un piccolo disguido in una rotatoria e volevo un vostro parere.
    Ho beccato un "forestiero" anzianotto che, resosi conto di aver sbagliato uscita una volta imboccata, ha bellamente sterzato a sx, accelerando, reimmettendosi in rotonda...neanche fosse l'una di notte
    Peccato che chi lo precedeva fossi io (e non un Tir...peccato!) e sbam....ci siamo toccati. Non ho potuto fare altro se non frenare più che potevo...
    Grazie a dio la velocità era più che moderata, conosco bene quella rotonda (liscia e sporca), e che mi ha "chiuso" sulla dx (toccandoci, quindi, quasi fianco contro fianco all'altezza dello specchietto laterale +/-) e non me lo sono, invece, trovato davanti tipo "ostacolo frontale".
    E' una dinamica un po' particolare in quanto l'uscita è molto accompagnata e larga (di là passano moltissimi mezzi pesanti e articolati, motivo per il quale hanno creato un'uscita che gli agevolasse)...
    Ora, il "problema" è che non abbiamo fatto CID (perchè, ovviamente, le due versioni erano, e sono, troppo discordanti) ma lui ha un testimone (la moglie in auto con lui - sarebbe meglio dire mummia ma lasciamo perdere...) mentre io ho solo le foto dell'accaduto...da cui si evince la posizione anomala dell'auto (di traverso nell'uscita).

    Secondo la vostra esperienza come si risolvono questi incidenti??

    Ps: Purtroppo non è intervenuta nessuna autorità per i rilevamenti (...vi risparmio il rimbalzo tra call-center e altre cazzate che ho dovuto sopportare )
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  2. #2
    Tesoriere Club L'avatar di Brividoblu
    Data Registrazione
    04/04/2009
    Località
    Bologna
    Età
    62
    Messaggi
    6,243
    Non credo che la testimonianza della moglie caricata conti.
    Marcello
    �Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato.� (Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia)
    Proud A.R.T. Member #63

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,185
    Concordo.
    Ma i danni quali sono ? Se non ce n'è auguragli lunga vita e battitene 'o belin.
    Ultima modifica di Roadrunner; 20/07/2014 alle 16:38
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Eeeh...lui poca roba. Lo specchietto a malapena scalfito e nemmeno un segno sulla fiancata. Io ho il cupolino aperto, il carter sx bucato e il pedale del cambio storto (parecchio). Per fortuna i fari sn integri, mentre il telaietto anteriore è ancora più storto di prima.... insomma la moto è marciante.
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  5. #5
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Ho subito un incidente simile in una rotatoria.
    Un tizio su una Punto mi sorpassò da destra per poi tagliarmi la strada (con l'intento di continuare la rotonda a sinistra).
    Io procedevo a velocità ridotta. in quanto già all'uscita della rotonda c'era la fila ferma (di auto e moto) a causa del semaforo rosso.
    Per fortuna venni "accompagnato" in curva e non caddi, ma la pedanina destra provocò un buco nella portiera anteriore sinistra dell'auto.
    Nonostante avessi la freccia a destra per indicare la svolta, in mancanza di testimoni mi considerarono il sinistro al 50%.
    I danni alla moto furono limitati, ma non "ignorabili", in quanto si crepò la carena anteriore destra e si segnò leggermente il silenziatore.
    Per "fortuna" ebbi un trauma alla gamba destra, rimasta "compressa" tra la carrozzeria dell'auto e il telaio della moto.
    Questo danno "fisiologico" aumentò il totale del risarcimento, per cui riuscii a ripristinare la moto senza rimetterci nulla.
    Ebbi la fortuna che i segni sul silenziatore si attenuarono utilizzando pasta lucidante, e riuscii a "salvare" anche la pedanina e la leva del freno, semplicemente spruzzandoci su un po' di vernice nera.
    Per la carena mi rivolsi ad un carrozzaio specializzato in moto carenate, che me la ripristinò perfettamente.
    La moto aveva esattamente un mese...


  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Eeeh...ho paura che rifilino anche a me il concorso di colpa

    Edit:...e non posso contare su risarcimenti per danni al conducente perché non ne ho riportati....fortunatamente!
    Ultima modifica di Lud7587; 20/07/2014 alle 20:19
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  7. #7
    FazerStaff L'avatar di max65
    Data Registrazione
    24/01/2006
    Località
    Robbio
    Età
    59
    Messaggi
    8,450
    Di solito nelle rotonde se la colpa non è più che evidente tendono a dare il concorso di colpa. Le foto a bocce ferme non credo valgano un gran che.
    Da come l'hai descritto sembra che tu stessi sorpassando a sinistra pensando che l'altro svoltasse a destra per lasciare la rotatoria.
    Io spererei in un concorso di colpa...

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Citazione Originariamente Scritto da max65 Visualizza Messaggio
    Di solito nelle rotonde se la colpa non è più che evidente tendono a dare il concorso di colpa. Le foto a bocce ferme non credo valgano un gran che.
    Da come l'hai descritto sembra che tu stessi sorpassando a sinistra pensando che l'altro svoltasse a destra per lasciare la rotatoria.
    Io spererei in un concorso di colpa...
    No, io lo seguivo in rotonda e stavo prendendo la sua stessa uscita. Lui, uscendo e rallentando, è rimasto molto stretto mentre io ero leggermente alla sua sx (grosso modo all'altezza del faro posteriore sx). Dopo circa un metro e mezzo ha girato di brutto a sx per reinserirsi in rotonda e me lo sono trovato lì che mi sbarrava il passaggio. Ho frenato e deviato leggermente e l'ho preso all'altezza porta guidatore/specchietto.

    Linko la rotonda incriminata in streetview
    https://www.google.it/maps/@44.97991...v7Mw!2e0?hl=it

    Guardate la Panda marrone che svolta in direzione autostrada e considerate che ho la foto dell'auto in questione che punta, col faro anteriore sx, il primo spigolo del bordino in cemento dell'aiuola dove sono fissati i paletti. E' oltre le righe bianche disegnate attorno alla stessa. Dopo cerco di caricare la foto... praticamente è di traverso nell'uscita.

    Edit: ecco la foto

    Ultima modifica di Lud7587; 20/07/2014 alle 22:04
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Citazione Originariamente Scritto da Kapitano Kirk Visualizza Messaggio
    Nelle rotonde è vietato il sorpasso
    Infatti non stavo sorpassando nessuno in rotonda.....
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  10. #10
    FazerStaff L'avatar di max65
    Data Registrazione
    24/01/2006
    Località
    Robbio
    Età
    59
    Messaggi
    8,450
    Citazione Originariamente Scritto da Lud7587 Visualizza Messaggio
    No, io lo seguivo in rotonda e stavo prendendo la sua stessa uscita. Lui, uscendo e rallentando, è rimasto molto stretto mentre io ero leggermente alla sua sx (grosso modo all'altezza del faro posteriore sx). Dopo circa un metro e mezzo ha girato di brutto a sx per reinserirsi in rotonda e me lo sono trovato lì che mi sbarrava il passaggio. Ho frenato e deviato leggermente e l'ho preso all'altezza porta guidatore/specchietto.

    Linko la rotonda incriminata in streetview
    https://www.google.it/maps/@44.97991...v7Mw!2e0?hl=it

    Guardate la Panda marrone che svolta in direzione autostrada e considerate che ho la foto dell'auto in questione che punta, col faro anteriore sx, il primo spigolo del bordino in cemento dell'aiuola dove sono fissati i paletti. E' oltre le righe bianche disegnate attorno alla stessa. Dopo cerco di caricare la foto... praticamente è di traverso nell'uscita.

    Edit: ecco la foto

    Non saprei, però in una rotatoria bisogna seguire il veicolo che ti sta davanti, non è possibile affiancarlo, anche se nel caos delle rotatorie accade di tutto.

Discussioni Simili

  1. carrozziere carflash a milano - esperienze?
    Di Stuka78 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/05/2008, 18:31
  2. Incidente...chiedo consiglio-esperienze
    Di tommy781 nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10/10/2006, 09:14
  3. Sfruttatore delle altrui esperienze....
    Di cyberxtc nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 09/06/2005, 13:17
  4. montaggio sottocodone poly26 - le mie esperienze
    Di M@rco nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/04/2005, 18:24
  5. [help catasto] Chi ha esperienze in lavori interni?
    Di Nazran nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 15/02/2005, 12:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •