Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: [FZ1] Consumi anomali anche dopo aver scollegato la pc3

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di Motozappa
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    Arezzo
    Età
    47
    Messaggi
    401

    [FZ1] Consumi anomali anche dopo aver scollegato la pc3

    So che la discussione è stata trattata più e più volte ma avrei un qualcosa di nuovo da aggiungere. Premesso che la moto ha scarico corto leovince, filtro bmc, pignone -1 e centralina pc3 mappata al banco, i miei consumi sono esattamente di 10 km/l fatti tra urbano ed extraurbano abbastanza spinto, difficilmente passeggio con la moto tranne in città ma ho notato che i consumi sono simili indipendentemente dall'andatura, al limite se spingo notevolmente posso scendere anche sotto i 10km/l. Stufo di tutto ciò ho provato a scollegare la centralina pc3 e rimettere la sua e fare un giro con un pieno. I consumi si sono si abbassati, ma mica di tanto, invece di fare i classici 180 km con un pieno sono arrivato a farne appena 200. Ora vi chiedo, la centralina originale ha bisogno di un po di tempo per ottimizzarsi ed un pieno soltanto è poco per verificarne i consumi? Se si, quanti pieni dovrò fare per vedere con esattezza come si assestano i consumi? Inoltre, ho letto molto in passato di partite di valvole difettose, la mia moto ha quasi 40.000 km e 4 anni, e di difetti ne ho avuti tanti, doppio cambio di serbatoio difettoso (ruggine), cambio di telaio spezzato sulla saldatura, non sono fortunato insomma, ma di rumori strani al minimo non ne sentiamo, la moto spinge sempre forte come prima senza incertezze. Mi devo preoccupare di qualcosa, mi devo rassegnare a certi consumi, oppure dando il suo tempo alla centralina originale potrò vedere anche io questi fatidici 16km/l?

    P.s. Non ricordo piu ma la sonda dai collettori la devo staccare quando riattacco la pc3 giusto?

    Don't defy gravity. Abuse it!

    _________________________

  2. #2
    FazerItaliano Novello L'avatar di Gabry-one-kenoby
    Data Registrazione
    23/01/2015
    Messaggi
    92
    Io ho questa moto da un anno e i 16km/l non li ho ancora visti. È tutto originale tranne scarico e filtro. Comunque con un pieno non sono mai andato oltre i 230 km. Quindi credo che sei lì come consumi.
    Ps: a 40mila km ti tocca fare il controllo valvole.

  3. #3
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    Non sono consumi normali, viaggio tra i 16 e i 19 km/l, tieni presente che i 16 vengono fuori con giri che se mi beccano vedo il sole a scacchi senza passare dal via, per me c'è qualcosa che non torna, hai pignone e corona modificati? I km che segna non sono reali lo sai vero?
    Arrivederci e grazie

  4. #4
    FazerItaliano Novello L'avatar di Motozappa
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    Arezzo
    Età
    47
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente Scritto da Gabry-one-kenoby Visualizza Messaggio
    Io ho questa moto da un anno e i 16km/l non li ho ancora visti. È tutto originale tranne scarico e filtro. Comunque con un pieno non sono mai andato oltre i 230 km. Quindi credo che sei lì come consumi.
    Ps: a 40mila km ti tocca fare il controllo valvole.
    Anche tu fai 12 con un litro, non avendo la centralina sei parecchio alto ma in giro leggo gente che fà i 16-18. Il controllo valvole voglio evitarlo e farlo il più tardi possibile, con il vecchio fazerone a 100.000 km la moto non era mai stata aperta ed io sono della convinzione che finche non ci sono evidenti segnali è meglio non toccare nulla sulla testata. Uno di questi segnali potrebbe essere appunto un consumo esagerato, solo che la mia ha sempre consumato così ed è una tassa pesante per le mie tasche sempre più vuote. Quello che non capisco è il perchè dopo aver ricollegato la sua centralina i consumi sono rimasti molto alti, troppo a leggere nei post passati quelli che invece sono i vostri.
    Ultima modifica di Motozappa; 24/04/2015 alle 19:43

    Don't defy gravity. Abuse it!

    _________________________

  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di Motozappa
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    Arezzo
    Età
    47
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente Scritto da kimiko Visualizza Messaggio
    Non sono consumi normali, viaggio tra i 16 e i 19 km/l, tieni presente che i 16 vengono fuori con giri che se mi beccano vedo il sole a scacchi senza passare dal via, per me c'è qualcosa che non torna, hai pignone e corona modificati? I km che segna non sono reali lo sai vero?
    Si ho scritto che ho il pignone -1 ma ho anche lo speedhealer settato al 6%

    Don't defy gravity. Abuse it!

    _________________________

  6. #6
    FazerItaliano Novello L'avatar di Motozappa
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    Arezzo
    Età
    47
    Messaggi
    401
    Anche voi due avete dei consumi estremamente differenti, noi che consumiamo uno sproposito quanti siamo? possibile che abbiamo tutti problemi di valvole?

    Don't defy gravity. Abuse it!

    _________________________

  7. #7
    FazerItaliano Novello L'avatar di Gabry-one-kenoby
    Data Registrazione
    23/01/2015
    Messaggi
    92
    Io credo (spero) di non aver problemi di valvole, ho circa 27mila km. Per i consumi così alti, ritengo sia colpa della mia guida (non molto docile e prima moto) ed il fatto che questo calcolo lo ho fatto su un pieno fatto esclusivamente in città, su giri lunghi come passi o extraurbano non mi son mai messo realmente a fare i calcoli giusti.
    OT Da cosa me ne accorgo di problemi alle valvole?

  8. #8
    FazerItaliano Novello L'avatar di Motozappa
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    Arezzo
    Età
    47
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente Scritto da Kapitano Kirk Visualizza Messaggio
    Potrebbe non essere un problema di valvole ma di andatura, c'è chi come me e kimiko preferisce far scorrere la moto senza staccare al limite, ma comunque mantenendo una percorrenza in curva molto veloce, mentre altri preferiscono guide molto brusche e grandi frenate prima dell'inserimento in curva. I consumi si adeguano a queste guide, io sono riuscito a fare anche i 20 km/l e quando ho avuto il problema alle valvole, mi lamentavo dei 15 km/l, ma il 10 non l'ho visto nemmeno in pista.
    Ho fatto anche io delle prove cercando di mantenere andature contenute ma al massimo avrò visto i 12km/l. Per allacciarmi al discorso di prima, una volta che ricollego la sua centralina e la sonda lambda, quanto tempo ci impiega a fare l'autotune (sempre che ne abbia bisogno)? Questo perche ricollegando la centralina originale mi sarei aspettato di vedere altri consumi ma invece sono restati piu o meno invariati. Ma ho fatto la prova solo con un pieno

    Don't defy gravity. Abuse it!

    _________________________

  9. #9
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Devi fare 200-300 chilometri.
    Le centraline Yamaha di un tempo non sono "intelligenti" come quelle installate sulle attuali, e garantiscono un range di parametrizzazione dei tempi di accensione/iniezione nell'ordine del 2% o poco più.
    Molto poco, considerando che la media si attesta sul 3-4%.
    Il vantaggio è che ci vuole meno tempo per ottenere il massimo rendimento possibile, ma con lo svantaggio di non poter avere mutamenti "sconvolgenti" nelle prestazioni e nei consumi.
    È una delle ragioni per le quali la centralina aggiuntiva può fare "miracoli".


  10. #10
    FazerItaliano Novello L'avatar di Motozappa
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    Arezzo
    Età
    47
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Devi fare 200-300 chilometri.
    Le centraline Yamaha di un tempo non sono "intelligenti" come quelle installate sulle attuali, e garantiscono un range di parametrizzazione dei tempi di accensione/iniezione nell'ordine del 2% o poco più.
    Molto poco, considerando che la media si attesta sul 3-4%.
    Il vantaggio è che ci vuole meno tempo per ottenere il massimo rendimento possibile, ma con lo svantaggio di non poter avere mutamenti "sconvolgenti" nelle prestazioni e nei consumi.
    È una delle ragioni per le quali la centralina aggiuntiva può fare "miracoli".

    In pratica anche facendogli fare i suoi 300 km non avrei ottenuto i consumi che mi sarei aspettato. Comunque è una pagina chiusa, con e senza centralina aggiuntiva sono proprio due moto completamente differenti, non tornerei indietro nemmeno se la centralina originale mi desse i 20 km/l, avendo fatto il confronto veloce in due giorni mi sono ancora di più reso conto di questa cosa

    Don't defy gravity. Abuse it!

    _________________________

Discussioni Simili

  1. Rimessaggio moto (o scooter) dopo aver viaggiato con la pioggia
    Di _sabba_ nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 28/02/2015, 10:23
  2. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 29/07/2007, 03:20
  3. Dopo aver visto gara 1 e 2 domenica
    Di DUDU' nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/05/2007, 14:40
  4. [FZ6] Minimo sballato dopo aver tolto DB
    Di Foxhunter nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02/07/2006, 10:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •