So che la discussione è stata trattata più e più volte ma avrei un qualcosa di nuovo da aggiungere. Premesso che la moto ha scarico corto leovince, filtro bmc, pignone -1 e centralina pc3 mappata al banco, i miei consumi sono esattamente di 10 km/l fatti tra urbano ed extraurbano abbastanza spinto, difficilmente passeggio con la moto tranne in città ma ho notato che i consumi sono simili indipendentemente dall'andatura, al limite se spingo notevolmente posso scendere anche sotto i 10km/l. Stufo di tutto ciò ho provato a scollegare la centralina pc3 e rimettere la sua e fare un giro con un pieno. I consumi si sono si abbassati, ma mica di tanto, invece di fare i classici 180 km con un pieno sono arrivato a farne appena 200. Ora vi chiedo, la centralina originale ha bisogno di un po di tempo per ottimizzarsi ed un pieno soltanto è poco per verificarne i consumi? Se si, quanti pieni dovrò fare per vedere con esattezza come si assestano i consumi? Inoltre, ho letto molto in passato di partite di valvole difettose, la mia moto ha quasi 40.000 km e 4 anni, e di difetti ne ho avuti tanti, doppio cambio di serbatoio difettoso (ruggine), cambio di telaio spezzato sulla saldatura, non sono fortunato insomma, ma di rumori strani al minimo non ne sentiamo, la moto spinge sempre forte come prima senza incertezze. Mi devo preoccupare di qualcosa, mi devo rassegnare a certi consumi, oppure dando il suo tempo alla centralina originale potrò vedere anche io questi fatidici 16km/l?
P.s. Non ricordo piu ma la sonda dai collettori la devo staccare quando riattacco la pc3 giusto?