Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Esperienza cardanica (BMW R1150R)

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    RHO - MI
    Messaggi
    54

    Esperienza cardanica (BMW R1150R)

    Oggi ho provato la BMW R1150R. Solo 15 minuti, il mio non è un parere completo, però alcune cose strutturali posso dirle. I comandi al manubrio sono incredibilmente complicati: un pulsante su ciascun lato del manubrio per le frecce e sul lato destro un altro pulsante per il disinserimento delle frecce... il tutto non propriamente a prova d'errore: i pulsanti vanno azionati toccandoli in un certo modo. Insomma, poi ci si prende l'abitudine, ma non è certo il massimo dell'intuitività. Completa il tutto la chiave di accensione infossata e il comando dello start praticamente verticale. Un'altra cosa: alcuni comandi (come quello degli abbaglianti) sono bidirezionali: ovunque si sposti il bottone (sopra o sotto) si attivano le luci. Il trionfo dell'inutilità! Gli specchietti retrovisori, rotondi, sono molto molto piccoli. Il pannello della strumentazione è totalmente retrò: niente funzioni digitali e un orologio con le lancette. Che dire... un po' troppo poco: manca l'indicatore del livello del carburante; io un paio di pannellini digitali ce li avrei messi: una moto di quel prezzo senza un trip computer...
    La seduta è pazzesca: nemmeno la poltrona di casa mia potrebbe essere più comoda! Complimenti. Eccellenti anche le sospensioni che sorreggono la moto: complice l'imbottitura della sella nessun pavè può spaventare.
    Ma veniamo al dunque. L'esperienza cardanica è stata scottante: il motore ha funzione telaistica, sicché persino a folle, toccando l'acceleratore, la moto ha un sussulto rotatorio; la cosa si ripete anche alle scalate. Nulla di eccessivamente fastidioso, ma dubito che la cosa sia un toccasana nelle scalate in curva con il fondo viscido... Il cambio, comunque, è molto rumoroso e la prima non ha finecorsa: agendo con il piede sulla leva del cambio non si incontra una "fine" delle marce, ma si affonda a vuoto (!).
    I freni sono, a mio avviso, eccessivamente dimensionati. È vero che la moto pesa un accidenti, ma l'anteriore ha un'azone troppo irruente... è vero che c'è l'ABS (mai entrato in funzione, per fortuna), però un po' di modularità in più non mi sarebbe dispiaciuta: ne perde tantissimo ilo comfort di marcia.
    Il motore è fantastico: il sound è coinvolgente e sentire 1150 cc davanti alle gambe è veramente adrenalinico. Fondo scala a 8 mila giri, ma la progressione è veramente paurosa; molto elastico, il motore non teme di affondare ai bassi regimi. Unico neo, la prima marcia: in partenza occorre tenere la moto su di giri (e magari sfrizionare un po') sia per ridurre l'effetto dell'attacco del motore sia perché la moto tende a spegnersi.
    Tornando al discorso comfort, veramente scadente lo sforzo fatto da BMW per contenere le vibrazioni: una cosa assolutamente insopportabile... a qualsiasi regime! Ma non doveva essere una moto turistica? A proposito, anche le maniglie del passeggero sono molto poco funzionali alla presa...
    Riassumendo, un'esperienza abbastanza sorprendente: la moto è risultata più sportiva che confortevole (seduta a parte) e alcune cadute di tono sono a mio avviso clamorose (certamente saranno riviste in una prossima edizione della moto). Tutto sommato, una bella scarica di adrenalina e una possibile futura moto in meno da considerare.

    Franco
    Vendo CBF 500. Foto e dettagli su: www.francanna.com/personal/cbf500.htm

  2. #2
    FazerItaliano Andante L'avatar di helixpomatia
    Data Registrazione
    16/08/2004
    Messaggi
    1,078
    Un mio amico ha da poco venduto la bmw perchè le vibrazioni gli facevano perdere un pezzo alla settimana alla faccia della precisione tedesca.

  3. #3
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    399
    Io non ce l'ho fatta a venire. Dormivo...

  4. #4
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Olgiate Olona
    Età
    46
    Messaggi
    1,189
    Ciao Franco!! Sono contento di rileggerti e sopratutto di leggere le impressioni che hai avuto. Anche a me (come al Nic ) piace l'R1150R.
    Certo e' che il progetto bmw e' parecchio datato. Arriva dal R1100R (ci sono tantissime moto targate AC XXX o anche precedenti) e quindi se non ha 10 anni poco ci manca..

  5. #5
    FazerItaliano Novizio L'avatar di ObeliX
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Milàn
    Età
    55
    Messaggi
    699
    Anch'io sono andato a provare una BMW in quel di Rozzano ma ho scelto la giornata sbagliata ovvero venerdì. Conclusione: 15 minuti di prova di cui 11 passati in colonna .
    Adesso veniamo alle impressioni.
    Moto provata: R1100S
    Estetica: da favola (ma questo è personale) anche se è un progetto un po' datato. Però una volta in sella mi ha dato un’impressione troppa plasticosa, da scooter. Infatti stringendo con le gambe il finto serbatoio questo si schiacciava. Preferisco il serbatio de “fero” della mia ona.
    Posizione di guida: ha i semimanubri perciò è leggermente caricata in avanti ma i polsi non soffrono. Le pedane sono li dove dovrebbero essere, le gambe assumono una posizione molto naturale (io sono alto 186).
    Motore: concordo con Francanna riguardo le vibrazioni che si sentono e come. Dopo mezz'ora avevo ancora le braccia indolenzite (forse mi sono abituato troppo bene con la ona). I due cilindroni davanti alle gambe scaldano, almeno quando sei in mezzo al traffico, probabilmente è una moto pensata per i paesi nordici con temperature + rigide delle nostre. Però il motore spinge forte, anche se non sembra, a differenza della ona la spinta è costante e vigorosa sin da subito, elettrica direi, con qualsiasi marcia inserita. Non c’è quell’esplosione di potenza tipica dei 4 cilindri jap e questo mi ha tolto un po’ di piacere nella guida.
    Cambio: presissimo e dalla corsa molto corta, un po’ rumoroso l’innesto della prima. Un altro modo rispetto a quello Yamaha.
    Freni: molto potenti e a mio avviso modulabili. Cmq è incredibile frenare e non sentire l’anteriore affondare, magia del telelever.
    Sospensioni: assorbono benissimo le sconnessioni della strada.
    Conclusione: la prova è stata molto breve ma sinceramente mi aspettavo di più, probabilmente le vibrazioni mi hanno infastidito troppo rovinando il piacere della guida.

    Ciao

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di pipes
    Data Registrazione
    07/08/2004
    Località
    prov. Varese & Roma
    Messaggi
    4,033
    francanna: sapendo che il tuo utilizzo della moto e' spesso tragitto lavoro-casa... questa BMW andrebbe bene???

    ciao
    Gianluca - Powered by KTM & Debian

    9 Memorial Spadino, 4 FazerSorriso, 2 nazionale, 2 alpimitico, 2 dolomitico, 2 sardegnate, tante curve

  7. #7
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    RHO - MI
    Messaggi
    54
    Pipes, secondo me no. La mia opinione è che si tratta di una moto NON adatta al turismo di lungo raggio, per via delle vibrazioni; non adatta alla guida sportiva, per via della sua costituzione e del peso; non adatta nemmeno all'utilizzo quotidiano, soprattutto nei tratti urbani, per via della difficoltà nelle partenze e della agilità scarsa. È una moto adatta all'utilizzo "diporto di breve raggio"... però per questo utilizzo non vedo perché non scegliere un FJ1300 o un Kawa 1200, un CB1300... tutte moto quattro cilindri ma con tanta coppia in basso e più comfort; oppure un Multistrada DS1000, bicilindrico ma ben più versatile.
    Per gli amanti del genere, secondo me conviene aspettare di provare il Brevone...

    Comunque forse sono troppo severo... in realtà se la moto ti piace ci puoi fare quello che vuoi; è che se uno spende 25 milioni penso non abbia tanto voglia di scendere a compromessi!

    Franco
    Vendo CBF 500. Foto e dettagli su: www.francanna.com/personal/cbf500.htm

  8. #8
    baffosardi
    Guest
    Ragazzi..le Bmw sono buone moto, anche per il turismo...il problema è che sono buone per che non ha guidato altre moto "di livello" come ad esempio la fazer ( soprattutto il mille ) quando scendi da una perfetta e comoda jap ( fazer, fjr, vfr etc.) e sali su una bmw qualsiasi, ti sembra di salire su un trattore..e gli trovi tutti i difetti che ci sono..)
    Va considerato che di solito chi ha una bmw nuovo modello, o prima aveva una bmw o viene direttamente da uno scooter o da una motaccia monocilindrica o comunque datata...e quindi trova il paradiso
    Scendendo da una "perfetta" jap...è difficile trovarsi bene!
    Io ho provato tutta la gamma Bmw, da 4-5 anni a questa parte...scesi dal fazerone..o sei incantato dall'estetica..o è difficile trovare una bmw pienamente appagante! ( vibrazioni, effetto cardano, peso, motore limitato, cambio indecente etc.)
    E pensare che a me e Bmw esteticamente piacciono...e tanto!
    ciao

  9. #9
    flydrive
    Guest
    provate la nuova GS... vibrazioni sparite, maneggevole, un tiro costante, consumi ottimi, effetto cardano scomparso.... forse si è un po plastificata, ma nella guida mi danno tutti un parere meraviglioso.
    Peccato che vogliono 14000 €

    Lamps

  10. #10
    rigia70
    Guest
    quando scendi da una perfetta e comoda jap ( fazer, fjr, vfr etc.) e sali su una bmw qualsiasi, ti sembra di salire su un trattore..e gli trovi tutti i difetti che ci sono..)
    ....dici davvero ? Nelle mie masturbazioni mentali stavo pensando di passare al 1150 r per adeguarmi al resto dei miei amici ma.....mi fai tornare sui miei passi e ripensare alla Fazerona. In effetti anch'io ho avuto tante Guzzi e mi sembravano dei gioielli fino a quando non mi sono preso un Transalp, altra storia !

    lamps, lamps

Discussioni Simili

  1. Nuova esperienza
    Di tromba75 nel forum Presentazioni
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12/11/2009, 21:44
  2. BMW R1150R
    Di Leon47 nel forum Le altre moto
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 28/08/2008, 16:21
  3. Brutta esperienza!!
    Di piratas87 nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12/05/2008, 11:17
  4. prima esperienza!!!
    Di superteo nel forum MotoItinerari, Viaggi & Foto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30/07/2007, 06:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •