Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: legge 168 e campagna elettorale

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Lexington Park, MD - U.S.A.
    Messaggi
    437

    legge 168 e campagna elettorale

    visto i vigili malmenati e i carabinieri presi a sassate adesso si sta pensando ad una variante alle sanzioni però, e qui sta il trucco, in funzione di cosa conviene di più in vista delle prossime elezioni si è giunti ad un bivio: o si estendono alle auto o si riducono alle 2 ruote
    oramai senza parole ecco l'articolo di repubblica:

    Cambi in vista a un mese dall'entrata in vigore della legge
    che prevede la confisca dei motorini. Multe record a Napoli
    "Stop temporaneo per gli scooter"
    Nuove proposte dopo le polemiche
    di CATERINA PASOLINI


    Il ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi
    ROMA - Trenta giorni di passione, discussioni e violenze. Con motociclisti attoniti e inferociti nel vedersi portar via per sempre l'amata due ruote, vigili malmenati e carabinieri presi a sassate per aver "osato" confiscare un motorino. Tra proteste e proposte alternative, col governo diviso e la sinistra pure sulla sua efficacia o eccessiva severità, compie oggi un mese il decreto legge che stabilisce la confisca della moto per chi viaggia in due sul cinquantino, per chi non usa il casco o lo porta slacciato, trasporta animali o non tiene le mani sul manubrio, fa le impennate e si lascia trainare.

    Un mese di vita e già si parla di cambiare, tanto che al ministero delle Infrastrutture i tecnici che lavorano per rendere omogenee le sanzioni del codice della strada, stanno elaborando proposte alternative. Di segno opposto: dal fermo dei mezzi portato a sei mesi invece delle confisca e vendita all'asta, alla decisione di estendere la confisca anche alle auto e ad altre infrazioni.

    In attesa che le proposte arrivino nel giro di una settimana e il parlamento valuti e decida, per ora comunque la legge resta - nata sull'onda di scippi e rapine nel napoletano - difesa a spada tratta dal ministro dell'Interno Pisanu e col ministro Lunardi aperto invece ad ipotesi alternative. E porta a casa, o meglio nei depositi mai abbastanza grandi, migliaia di moto dall'alto Adige alla Sicilia. Ma senza eccessi, senza troppa severità, almeno per queste prime 4 settimane.

    "In linea di massima abbiamo confiscato il mezzo solo a chi viaggiava senza o col casco slacciato oppure se con passeggero fuorilegge", dicono i vigili. Ancora una volta il record tocca a Napoli con 1200 confische (60% per il passeggero in più), 2000 nella provincia, mentre Milano viaggia sui 130 motorini portati via ai proprietari colti in flagranza, soprattutto senza casco o col casco non omologato. A Roma dove i dati sono incerti si parla di sette confische di media al giorno, un centinaio i mezzi portati nei depositi tra i quali diverse city cars che sono cinquantini e quindi non prevedono la possibilità di portare un passeggero nonostante i due sedili in bella mostra.

    E mentre sono già partiti i primi ricorsi, c'è attesa sulle proposte alternative, sollecitate dagli stessi comandi dei vigili, dai comitati che difendono i consumatori. "Inseguendo le varie emergenze ora nel codice della strada ci sono sanzioni sovra dimensionate e altre troppo leggere. Ci vuole una coerenza di fondo che ora manca visto che se uno con la Ferrari va a 300 all'ora l'auto non gliela confiscano, mentre chi gira col casco slacciato si vede il motorino venduto all'asta", dice Mario Scali, capo di gabinetto al ministero di Lunardi.
    Le proposte in via di elaborazione dai tecnici sono di vario tipo e di segno opposto: si parla di abolire la confisca e optare per sei mesi di fermo del mezzo.

    Oppure, se verrà deciso che la confisca funziona e deve restare, "per giustizia ed equità bisogna estenderla anche alle auto, ai tir, anche a chi guida ubriaco. Perché se uno senza casco è pericoloso per se stesso chi va a 300 all'ora in città o guida da brillo è molto più nocivo alla collettività. Bisogna valutare, insomma, a seconda della gravità del gesto".

    (23 settembre 2005)

    THE EAGER BEAVER: ENTUSIASTA OLTRE OGNI LIMITE

    non sempre sapersi piegare è un difetto (soprattutto se stai arrivando sotto curva......)
    http://web.tiscali.it/famigliatrovato

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di Giringiro
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    FIRENZE, C.a.M.
    Età
    59
    Messaggi
    10,556
    Mia figlia avrebbe certamente fatto meglio di quella manica di stronzi. Ad ogni buon conto, visto che siamo vicini alle politiche direi che, da italiani di cacca, depenalizzeranno il tutto con un fermo semestrale, che e' ancora troppo.
    Ovvio, siamo italiani,...cosa dobbiamo aspettarci??
    Ps: tra Motociclisti salutarsi,..E' salutare!
    ....Quanta strada (dal 09/2002,...) con le mie (4) Fazer? Oltre 520.000km,...
    FZS 600 Fazer 54.000km, FZS 1000 Fazer 145.000km, FZ1 Fazer 21.000km, FZS 1000 Fazer
    343.601km,...



  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Vaverik
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Messaggi
    3,285
    e gia sembra che ste leggi le facciano apposta per i ricchi e i delinquenti che cosi possono continuare a fare come vogliono.

    invce che confiscare il mezzo perche non sopendono la patente per un anno a chi fa cose veramnte gravi e se uno porta un casco non omologato non credo che sia la stessa cosa che non portarlo per niente, guidare ubriachi, impennare, sfrecciare a 300 all'ora.
    Inoltre visto che ormai i 50ntini sono omologati per due persone togliere il divieto ai maggiorenni.
    Ma si sa l'economia deve crescere e le casse dello stato piangono.

    Adesso se non ho capito male chi non ha potuto e voluto comunicare il nome del conducente gli ridanno i punti persi.


    allora io sono stato un fesso

  4. #4
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    03/08/2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da Giringiro
    Mia figlia avrebbe certamente fatto meglio di quella manica di stronzi. Ad ogni buon conto, visto che siamo vicini alle politiche direi che, da italiani di cacca, depenalizzeranno il tutto con un fermo semestrale, che e' ancora troppo.
    Ovvio, siamo italiani,...cosa dobbiamo aspettarci??
    Preferiresti la confisca dell'auto per esserti grattato un orecchio?
    Fabio & FZS 1000Fazer '03 Silver Tech
    fu Yamaha XJ 750
    fu Vespone PX 200
    fu Vespone PX 125
    fu Cagiva 125 Aletta Rossa
    fu Aprilia 125 STX
    fu Gilera 50 TS ( 5 Marce, Carburatore 19, 100 orari )

  5. #5
    FazerItaliano Manico L'avatar di Giringiro
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    FIRENZE, C.a.M.
    Età
    59
    Messaggi
    10,556
    Non uso l'auto. Mai.
    Ps: tra Motociclisti salutarsi,..E' salutare!
    ....Quanta strada (dal 09/2002,...) con le mie (4) Fazer? Oltre 520.000km,...
    FZS 600 Fazer 54.000km, FZS 1000 Fazer 145.000km, FZ1 Fazer 21.000km, FZS 1000 Fazer
    343.601km,...



  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    13/06/2005
    Messaggi
    1,704
    Mia figlia avrebbe certamente fatto meglio di quella manica di stronzi
    Tessera N° 1064

    Loud Pipes Save Lives



    Vendo
    Gomme & Pezzi GSXR750K7


    http://www.fazeritalia.it/fazerforum...ic.php?t=45794

Discussioni Simili

  1. Politica: e' iniziata la campagna elettorale
    Di Nazran nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 15/05/2005, 00:29
  2. Campagna elettorale per FantaGP
    Di Nazran nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/04/2005, 17:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •