Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Telaietto reggicupolino

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    29/08/2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    46

    Telaietto reggicupolino

    Dopo un lieve incidente con una avventata ragazza che ha deciso (dopo aver attraversato la strada tra le macchine in coda guardando se arrivava qualcuno dal lato opposto) di buttarsi contro la mia Locusta, ho il telaietto reggicupolino leggermente piegato.
    Per intendersi, è il telaietto che è imbullonato al cannotto di sterzo e che supporta, fari, strumentazione e cupolino.
    Impossibile ripiegarlo nella giusta inclinazione, e il cupolino non torna mai perfetto. Le plastiche non si accoppiano e le viti non combaciano con i fori.

    Ricomprarlo nuovo vuol dire spendere la bellezza di 230 eurozzi
    e non mi pare il caso....
    Ho pensato a qualcosa di usato, ma tutti i rivambisti che ho contattato... nulla. eBay ha di tutto tranne quello che mi serve (compresi i fornitissimi venditori tedeschi).
    Avete qualche idea o qualcun'altro da contattare???

    HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEE
    "La moto è come l'omo... s'ha da sfogà!!!"

  2. #2
    zeus
    Guest
    Mi sembra di aver visto quache cosa sul mercatino.
    Dacci un occhio.

  3. #3
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    15/08/2004
    Località
    genova
    Messaggi
    11

    Re: Telaietto reggicupolino

    Citazione Originariamente Scritto da Locusta
    Dopo un lieve incidente con una avventata ragazza che ha deciso (dopo aver attraversato la strada tra le macchine in coda guardando se arrivava qualcuno dal lato opposto) di buttarsi contro la mia Locusta, ho il telaietto reggicupolino leggermente piegato.
    Per intendersi, è il telaietto che è imbullonato al cannotto di sterzo e che supporta, fari, strumentazione e cupolino.
    Impossibile ripiegarlo nella giusta inclinazione, e il cupolino non torna mai perfetto. Le plastiche non si accoppiano e le viti non combaciano con i fori.

    Ricomprarlo nuovo vuol dire spendere la bellezza di 230 eurozzi
    e non mi pare il caso....
    Ho pensato a qualcosa di usato, ma tutti i rivambisti che ho contattato... nulla. eBay ha di tutto tranne quello che mi serve (compresi i fornitissimi venditori tedeschi).
    Avete qualche idea o qualcun'altro da contattare???

    HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEE
    sigh... hai concorrente / compare nelle tue ricerche, tu pero' se ho capito bene hai il modello precedente, io ho il 2003
    io ho trovato la mia moto sdraita a terra (dopo aver urtato la mia macchina posteggiata a fianco...) e quando l'ho tirata su il cupolino era tutto piegato da una parte. anche nel mio caso il telaietto si è piegato e l'originale costa 233 E, sto cercando anch' io in lungo ein largo ma per adesso nulla, se trovo qualcosa ti faccio sapere!

    ovviamente anche tu tienimi informato...

  4. #4
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/09/2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Pensavo di poterti aiutare, in quanto ho in più il telaio del modello '98 - '01, ma non fa per te, leggendo nel profilo hai una '03. Una settimana fa ho sostituito il cupolino sulla mia (INA '99) in cattive condizioni con un cupolino nuova serie (2003). Il telaietto? 230 Euro presso il conc. Yamaha... Nonostante nessuno mi ha mai dato del tirchio devo dire che mi è costato fatica sborsarli, mi sembra una vera esagerazione 445 mila delle vecchie lire per una serie di tubetti e staffette saldate e mal verniciate (almeno le saldature sono in ottone). Ho provato anch'io a cercarlo usato, ma alla fine ho desistito. Trovarlo usato tra pezzi recuperati da una moto incidentata può significare ritrovarsi un telaietto storto, e come giustamente dici, impossibile da ripiegare nella giusta posizione.
    Un saluto

  5. #5
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    06/10/2004
    Località
    Codroipo
    Messaggi
    47
    Se volete me ne avanza uno del '03, volevo usarlo per fare un nuovo musetto... ma mi sa che non lo farò piu. Deriva da incidente e non è piegato, almeno non a vista.

    Se vi interessa faccio 2 foto

    Ciao
    Ferace

  6. #6
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    29/08/2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    46
    Mi sento vicino ai vostri dolori e a tutti porgo le mie più sentite condoglianze, per la prematura dipartita dei telaietti.

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    Acilia City (Roma)
    Messaggi
    2,613
    Anche il mio dopo una caduta è rimasto storto, ma dopo parecchie martellate sono riuscito a recuperarlo al 70%....solo salendo sopra la moto si vede che rimane dissallineato rispetto al resto della moto....però lo tengo così....230 euro sono veramante troppi!!
    -Ex Yamaha FZS 1000 2002-Ex Kawasaki ZX-9R 2001-EX Yamaha FZS 600 2003-Ex Yamaha TDM 850 1992-Ex Honda CBX 550 F2 1984
    Attuali ed uniche due ruote.... CANYON NERVE XC 2010

  8. #8
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    milano
    Età
    68
    Messaggi
    5,106
    Prova a portarlo da un fabbro , probabilmente scaldando si riesce a fare un buon lavoro , sono tubi di ferro anche se "Giapponese".....

    Bye
    GG

    ON THE ROAD AGAIN

    GIGIMANETTA - EX FZS 600"R" - 2001
    FZ6N "R"-2005
    gigimanetta@fazeritalia.it

    SEBASTIANO SEMPRE CON NOI


  9. #9
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    Acilia City (Roma)
    Messaggi
    2,613
    Citazione Originariamente Scritto da gigimanetta
    Prova a portarlo da un fabbro , probabilmente scaldando si riesce a fare un buon lavoro , sono tubi di ferro anche se "Giapponese".....

    Bye
    GG
    Il problema è che bisognerebbe avererne uno sano come campione in quanto spesso la torsione delle staffe è multipla....
    -Ex Yamaha FZS 1000 2002-Ex Kawasaki ZX-9R 2001-EX Yamaha FZS 600 2003-Ex Yamaha TDM 850 1992-Ex Honda CBX 550 F2 1984
    Attuali ed uniche due ruote.... CANYON NERVE XC 2010

  10. #10
    zeus
    Guest
    Come per i tamponi sarebbe interessante poter replicare il famigerato telaietto a un costo umano. Visto il costo esorbitante del pezzo di ricambio, e visto che è uno dei pezzi che va a quel paese per primo quando si cade, sicuramente gli acquirenti non mancherebbero.

Discussioni Simili

  1. telaietto semicarena fazer s2
    Di olhobandido nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/10/2012, 11:08
  2. [fzs 600]Telaietto faro anteriore
    Di Peterson nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/05/2008, 11:38
  3. [FZ6 Fazer ] Telaietto posteriore !
    Di pepy nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 06/02/2008, 12:39
  4. FZS600s Telaietto reggicupolino
    Di Locusta nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/06/2005, 10:07
  5. [Fazer1000]telaietto per borse
    Di Fuoco973 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/03/2005, 11:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •