Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Un carnivoro come me,...(immagini e video crudi,...)

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    05/09/2004
    Località
    Genova
    Età
    43
    Messaggi
    152

    Un carnivoro come me,...(immagini e video crudi,...)

    persino i prodotti degli animali latte,uova ect sono prodotti con innumerevoli e atroci uccisioni di animali....

    leggete questa lettera aperte di una vegana ai vegeteriani... ci sono rimasto stupito... :

    Lettera aperta ai vegetariani: verso il veganismo
    di Marina Berati (marzo 2002)

    Questa lettera è indirizzata a chi è vegetariano per motivi etici, ma non ancora vegano. Cosa voglio trasmettervi, in queste pagine? Voglio convincervi a diventare vegani, ve lo dico subito. Voglio spiegarvi perché lo sono diventata io, nella speranza che gli stessi meccanismi di pensiero e di empatia funzionino anche in voi. Forse pensate che sarebbe più utile convincere i carnivori a diventare vegetariani, piuttosto. Può essere. Lascio questo compito a chi è più bravo di me nel confrontarsi coi mangiatori di animali. Un compito importante, per salvare delle vite. Io cercherò invece di comunicare con voi, che siete più simili a me, che sentite, come me, orrore e rabbia al solo pensiero che un animale possa essere ucciso, angoscia e furore per gli allevamenti, i pescherecci, i macelli. Così possiamo ragionare su basi comuni. E questo è un compito altrettanto importante, perché si tratta, anche in questo caso, di salvare delle vite.

    Io sono stata vegetariana per nove anni. Non vi spiego i motivi, perché sono gli stessi vostri. Credevo che non sarei mai diventata vegana. Non è necessario, pensavo. Quello che voglio è non uccidere. E consumando latte e uova non si uccide nessuno. E' vero che c'è dello sfruttamento dietro gli allevamenti di galline ovaiole e mucche da latte. Ma il problema, allora, è cambiare i metodi di allevamento, di trattamento degli animali. Non è la produzione in sé di latte e uova, il problema. E' il metodo. Quindi, in linea di principio, mangiare questi alimenti non è sbagliato. Perché, comunque, non uccide. Devo dire che forse, anche fosse vero che il consumo di latte e uova non uccide gli animali, questo ragionamento non sarebbe stato molto valido, perché occorre comunque dissociarsi e non contribuire allo sfruttamento, quando esiste. Ma questo è quel che pensavo, e ne ero convinta. Forse anche molti di voi ne sono convinti, e, per essere più in linea coi propri principi, consumano solo uova di galline allevate a terra, o di piccole fattorie, e latte di allevamenti non intensivi.

    Purtroppo, purtroppo per gli animali, intendo, questo non basta, perché c'è un problema in più: non è "solo" una questione di sfruttamento. Ma di uccisione. Perché anche il consumo di latte e uova implica, necessariamente, l'uccisione di animali. Non gli stessi individui che producono questi "alimenti" (o almeno, non subito), ma loro simili, i loro figli, che devono morire affinché questa produzione sia possibile. E' matematicamente, statisticamente, economicamente impossibile produrre latte e uova senza uccidere un altissimo numero di animali. Vi spiegherò ora perché. Per cui, alla fine, se avete scelto di essere vegetariani per non uccidere dovete, per lo stesso motivo, diventare vegani. Il motivo è identico, quindi è una decisione facile da prendere, perché ci siete già passati una volta. Siete già convinti della sua validità.

    Mi concentro sul fatto dell'uccisione proprio per questo: si trattasse solo di sfruttamento, uno potrebbe sempre scegliere di usare prodotti di allevamenti non intensivi (il che significherebbe comunque, se si è coerenti, limitare molto il proprio consumo, renderlo minimale, perché gli allevamenti non intensivi non possono certo fornire prodotti a tutta la popolazione della Terra, nella quantità oggi considerata abituale). Ma si tratta invece di morte. E, come vegetariani per motivi etici, siete di sicuro già convinti che non sia lecito UCCIDERE gli animali. Perciò, punto su questo.

    Perché produrre uova significa uccidere animali? Sentiamolo prima dalle parole di un allevatore di galline ovaiole. Vediamo qual è la realtà. I fatti, solo i fatti. E vediamo di tradurre questo esempio in una regola generale.

    MUCCA PAZZA: SOS SMALTIMENTO IN DISCARICA PER PULCINI MORTI (ANSA) - ASTI, 3 FEB 2001 - Preoccupazione per lo smaltimento in discarica di quintali di pulcini morti, prima destinati alle industrie produttrici di farine animali, è espresso dagli allevatori dell'astigiano. L' SOS viene, in particolare, dall'azienda "Valversa" di Cocconato dove c'è il più grande impianto italiano di incubatrici per pulcini. "Ogni settimana - spiega Valerio Costa, uno dei fratelli titolari dell'azienda - dalle nostre incubatrici nascono 260.000 pulcini. Circa metà sono femmine e vivono per diventare galline ovaiole, l'altra metà maschi e vengono uccisi". Ogni settimana, dunque, tra pulcini morti e gusci d'uova, circa 300 quintali di scarti riempiono almeno 2 autocarri che, fino a quindici giorni fa, erano destinati alle fabbriche per le farine animali a un costo di 30 lire al chilogrammo. Adesso il sindaco di Cocconato, Carlo Scagno, dopo aver sentito tutte le autorità sanitarie regionali, ha emesso un'ordinanza che consente lo smaltimento nella discarica torinese di Basse di Stura per una spesa di circa 1.000 lire al chilo. "Non sappiamo - ha aggiunto il sindaco - fino a quando la discarica torinese potrà accogliere questi rifiuti speciali". D'altra parte "nell'azienda - afferma Costa - si lavora a pieno regime. Bloccare le incubatrici che ogni 21 giorni fanno nascere oltre un milione di pulcini e bloccare l'allevamento di oltre 50 mila galline che producono uova per le incubatrici, sarebbe un disastro". (ANSA).

    Che cosa si ricava da questo, in sostanza? Che, mediamente, al fine di far nascere una gallina ovaiola, un pulcino maschio viene ucciso. Nella maggior parte dei casi viene ucciso subito, tritato, soffocato, gasato. Questo è il caso più "fortunato" per lui. In alcuni altri casi, vive qualche settimana per poi essere macellato come pollo. E questo vale ovviamente anche per le galline dei piccoli pollai a conduzione familiare o amatoriale. Anche per quelle galline che non finiranno mai macellate (come invece finiscono macellate quelle ovaiole degli allevamenti intensivi, in gabbia o a terra che siano, a fine carriera). Se in un pollaio ci sono anche solo cinque galline, da qualche parte saranno nate, no? Non ci sono di certo anche cinque galli, lo dice pure il proverbio... Al più, un gallo. E gli altri quattro, che statisticamente devono essere nati per poter aver le cinque galline femmine? Uccisi. Da qualunque posto venissero le galline. Questa è solo logica, e statistica.

    Veniamo al latte. Perché la sua produzione comporta l'uccisione di animali (a parte le mucche da latte stesse, a fine carriera)?

    Un esempio, dal mondo reale della produzione della mozzarella di bufala, una testimonianza di prima mano (apparsa in una mailing list a diffusione pubblica):

    12 marzo 2002 - Il 12 di febbraio ultimo scorso, tornando a casa, ho intravisto una grande macchia scura sul bordo della strada. Avvicinandomi, ho visto che "la cosa"... era un bufalotto di alcuni giorni, ancora vivo. Devo dire che diverse volte negli anni mi è capitato di vedere carogne di bufalotti nei campi e lungo le strade, e ho sempre pensato che fossero morti di malattie perinatali. Ho segnalato il fatto all'autorità competente che è intervenuta per rimuovere la carcassa. Ma questa volta non si trattava di un cadavere, era un animale vivo. Un bufalotto maschio, senza marca nell'orecchio, senza padrone. L'ho caricato in macchina e l'ho portato a casa. Ho chiamato subito il Servizio Veterinario il cui responsabile ha detto che posso tenerlo per farlo crescere, perché probabilmente è stato abbandonato essendo un maschio. Allora i maschi vengono abbandonati? Si, mi è stato risposto, è l'abitudine in zona. Per legalizzarlo sono andata ai Carabinieri per fare la denuncia di "ritrovo". Anche il Comandante "sapeva": i maschi si uccidono, si lasciano lungo le strade, è "normale", non servono, non danno latte. Si parlava di soffocarli buttando la paglia in gola... Con il Servizio Veterinario abbiamo fatto i calcoli: circa 15.000 bufalotti maschi all'anno "non nascono" ufficialmente. Ma devono essere nati, perché la natura procura l'equilibrio: nascono tanti maschi come femmine. E se sono iscritti 40.000 bufali femmina devono essere minimo 15.000 i maschi che "spariscono". Ho sentito di altri "metodi" di uccisione: la maggior parte degli allevatori semplicemente lascia morire di fame i neonati, cioè li allontanano dalla mamma subito dopo il parto e non danno più attenzione. Muoiono! Basta! Ci sono quelli che li sotterrano vivi e ci sono quelli che li buttano nella fossa del letame. Qualche allevatore locale cresce i bufali maschi per la carne. Una percentuale molto bassa. Per il resto, per continuare a produrre mozzarella di bufala si dovrebbe organizzare una raccolta dei piccoli appena nati per portarli ai macelli.

    Al di là dell'esempio specifico, per far produrre latte alla mucca occorre farle partorire un vitellino. Uno ogni anno, o ogni due, in ogni caso, se il vitellino è maschio non potrà vivere come "mucca da latte", perciò vivrà qualche mese e poi verrà macellato. I bufaletti fanno la stessa fine dei pulcini, ammazzati, o lasciati morire, appena nati. I vitellini invece vengono abitualmente mangiati, perciò vivono qualche mese per mettere su carne.

    In conclusione, non è pensabile che possano essere mantenuti "a sbafo" animali improduttivi (i maschi). Anche nei piccoli allevamenti. Significherebbe raddoppiare i costi. E se mai gli allevatori e i consumatori diventassero così (e comunque ADESSO non lo sono e quindi ADESSO latte e uova implicano morte) tanto sensibili al benessere degli animali da consentire agli animali maschi di vivere... credete davvero che non sarebbe più probabile che si arrivasse invece a una semplice rinuncia a quella piccolissima quantità di prodotti animali che allevamenti di questo genere consentirebbero di ottenere?

    Mi sembra così dimostrata, in termini logici, e in termini empatici (con i due esempi sopra riportati, che non possono non far inorridire un vegetariano), la necessità di diventare vegani. Il perché queste ragioni non siano immediatamente visibili non lo so, io stessa ci ho messo nove anni a rendermene conto. E ora sono vegana da cinque anni. Una volta scoperti i motivi, quale può essere la remora a diventare vegani? Solo qualche problema pratico in più. Maggiore difficoltà nel mangiare fuori casa. Minore scelta di cibi, e quindi qualche dubbio sul "ma cosa posso mangiare???" Perplessità sull'aspetto salutistico no, perché è noto che latte e uova di certo non fanno bene, anzi. Piuttosto, il non voler rinunciare alla mozzarella così buona o all'omelette alle verdure. Però... ci siamo già passati una volta, nella transizione da carnivori a vegetariani. E ce l'abbiamo fatta. Possiamo farcela anche questa volta. Dopotutto, questi sono gli stessi motivi che adducono i carnivori nel non voler diventare vegetariani. E noi, da vegetariani, non li accettiamo, vero?

    Attenzione: è vero che facciamo già molto come vegetariani, e non possiamo essere perfetti, che non ridurremo mai a zero il nostro impatto negativo sul mondo e sugli animali, però... queste non possono essere delle ragioni per non fare il più possibile il prima possibile. Una volta che ci rendiamo conto del perché sia giusto e necessario.

    Datevi tempo. Ma iniziate a pensarci. Grazie.
    Massy

  2. #2
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    05/09/2004
    Località
    Genova
    Età
    43
    Messaggi
    152
    http://www.mataderos.info/fotografias




    mamma mia.. credo diventerò vegeteriano veramente..
    i conigli sono sgozzati e lasciati morire sanguinanti..
    è uno schifo ... almeno le mucche muoiono di colpo con la "pistolettata" alla testa... ma i conigli e gli altri animali....
    Dio santo...

    non abbiamo il diritto di fare questo schifo in questo modo......
    Massy

  3. #3
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    05/09/2004
    Località
    Genova
    Età
    43
    Messaggi
    152
    http://www.agireora.org/info/filmato...uropei_conigli

    per chi ha lo stomaco forte il video..
    .
    .
    .


    Testo troppo esplicito tagliato da Giringiro
    Massy

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,185
    Friend of mine, l'argomento m'interessa ma mi irritano i copia e incolla, soprattutto quelli troppo lunghi.
    Inoltre ad un certo punto non ho capito se erano tue riflessioni o altre citazioni.

    Non te la prendere.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Tomcat
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Milano
    Età
    71
    Messaggi
    2,107
    Citazione Originariamente Scritto da Motorana
    a chi sostiene il vegetarenismo tout court ricordo il divieto (soprattutto in estate) di utilizzo di antizanzare, antiparassitari per gli amici animali domestici etc etc...
    Anche le Zanzare hanno il loro diritto a vivere (ed a rompere i coglioni )
    Parlo da ipocrita, nel senso che mangio,seppur non abitualmente, carne, pesce, crostacei e quant'altro, ma trovo ci sia una differenza tra parassiti e sfruttati...allafine noi siamo paragonabili alle zanzare, non il porcello o la pecora, la mucca, il gambero...


    Marco e FZS 1000 Nera "Brunilla", poi Gixxer 750 "Nέμεσις", Thundercat 600 "Olgatta", ora Street Triple R phantom black "bRigit".

    Ma se un tiranno (o un manipolo di deficienti, anche democraticamente eletti) usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge?
    Alcibiade

  6. #6
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    se può servire a placare le vostre coscienze sappiate che col tempo si prendono la loro rivincita, intendo gli animaletti sbranati, riempiendoci di cellule tumorali che a loro volta si sono beccati grazie al nostro deterioramento dell'ecosistema e delle schifezze che gli facciamo mangiare

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Tomcat
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Milano
    Età
    71
    Messaggi
    2,107
    Citazione Originariamente Scritto da Motorana
    Citazione Originariamente Scritto da Tomcat
    Citazione Originariamente Scritto da Motorana
    a chi sostiene il vegetarenismo tout court ricordo il divieto (soprattutto in estate) di utilizzo di antizanzare, antiparassitari per gli amici animali domestici etc etc...
    Anche le Zanzare hanno il loro diritto a vivere (ed a rompere i coglioni )
    Parlo da ipocrita, nel senso che mangio,seppur non abitualmente, carne, pesce, crostacei e quant'altro, ma trovo ci sia una differenza tra parassiti e sfruttati...allafine noi siamo paragonabili alle zanzare, non il porcello o la pecora, la mucca, il gambero...
    Ok... vera la differenza fra parassiti e sfruttati.... rimane la brutalità dell'uccisione di animali... ancor peggio per le zanzare: uccise perchè non diano fastidio, mica per nutrimento
    Condivisibile Però c'è da aggiungere che le zanzare (così come molti altri ematofagi) mica danno solo fastidio...però se vuoi da oggi provo anche a mangiarmele!


    Marco e FZS 1000 Nera "Brunilla", poi Gixxer 750 "Nέμεσις", Thundercat 600 "Olgatta", ora Street Triple R phantom black "bRigit".

    Ma se un tiranno (o un manipolo di deficienti, anche democraticamente eletti) usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge?
    Alcibiade

  8. #8
    FazerItaliano Novello L'avatar di falco3
    Data Registrazione
    04/05/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    72
    Messaggi
    181
    Se ci mettessimo a fare una analisi solo numerica dei consumi nel mondo , meglio in quel mondo che non soffre di fame, scopriremmo quantità mostruose di sprechi e di cose che fanno male all'anima, come quelle sopra citate.

    Non sono personalemente contrario all'uso della carne anche perchè ritengo che una certa evoluzione dell'essere umano, nei tempi antichissimi, 100.000 anni or sono abbia permesso all'allora abitante della terra di poetrsi evolvere e sopravvivere alle durissime condizioni di vita di quel tempo; sono certamente contrario all'abomigno descritto prima e quindi mi limito il più possibile nel consumo della carne, latte o derivati da essi che possono o meglio comportano simili orrori.

    A mio modesto parere se i consumi fossero in equilibrio con la nostra natura e le nostre vere esigenze, sarebbe una condizione più equilibrata.

    E' un discorso molto complesso e difficile, e lascia profondamente turbati, forse perchè ci siamo allontanati troppo dall'equilibrio della natura da cui siamo derivati.
    SALUTI FALCO 3
    19 - GIALLO
    DAI BANANA.


  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di Marco65
    Data Registrazione
    30/11/2004
    Località
    Somendenna (BG)
    Età
    59
    Messaggi
    2,381
    Citazione Originariamente Scritto da Motorana
    Citazione Originariamente Scritto da Tomcat
    Citazione Originariamente Scritto da Motorana
    a chi sostiene il vegetarenismo tout court ricordo il divieto (soprattutto in estate) di utilizzo di antizanzare, antiparassitari per gli amici animali domestici etc etc...
    Anche le Zanzare hanno il loro diritto a vivere (ed a rompere i coglioni )
    Parlo da ipocrita, nel senso che mangio,seppur non abitualmente, carne, pesce, crostacei e quant'altro, ma trovo ci sia una differenza tra parassiti e sfruttati...allafine noi siamo paragonabili alle zanzare, non il porcello o la pecora, la mucca, il gambero...
    Ok... vera la differenza fra parassiti e sfruttati.... rimane la brutalità dell'uccisione di animali... ancor peggio per le zanzare: uccise perchè non diano fastidio, mica per nutrimento
    Ed i milioni di insettini vari che uccidiamo regolarmente con le nostre moto/auto ?
    Ho provato a dare una mano a questa comunità ma mi sono arreso... son M o t o r a n a, non Don Chisciotte ©m o t o r a n a

  10. #10
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    milano
    Età
    68
    Messaggi
    5,106
    Andiamolo a dire ai milioni di persone che muoiono di fame di diventare vegetariani o vegani , ne sarebbero molto felici se solo ne avessero la possibilità .
    Le abberrazioni che sono state illustrate avvengono perchè si vuole fare profitto massimo ed è questa logica che dà l'alibi a chi uccide i bufali maschi o a chi fà mangiare alle bestie carne putrefatta etc etc ...

    Bye
    gg

    ON THE ROAD AGAIN

    GIGIMANETTA - EX FZS 600"R" - 2001
    FZ6N "R"-2005
    gigimanetta@fazeritalia.it

    SEBASTIANO SEMPRE CON NOI


Discussioni Simili

  1. FazerSardegna - Le immagini
    Di stan nel forum MotoItinerari, Viaggi & Foto
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 31/05/2012, 08:03
  2. [Help-teck] Riconoscitore immagini
    Di sara23 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 22/09/2010, 16:13
  3. le immagini ke vi piacciono di +
    Di SeMpReInMoTo nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/04/2009, 19:26
  4. linkare immagini da Google
    Di gene79 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24/06/2008, 12:33
  5. Nuova V-Max! (Altre immagini!)
    Di Madhawk nel forum Le altre moto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28/10/2005, 11:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •