Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Spia olio

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di danx
    Data Registrazione
    20/05/2011
    Località
    Bollate -MI-
    Messaggi
    235

    Spia olio

    eccomi qui...

    allora vengo al dunque...... è già la seconda volta che mi si accende la spia dell'olio....

    ieri mattina qualche km appena partito da casa.... mi sono subito accostato, ma luce si è spenta.... ma per sicurezza mi sono fermato e ho controllato il livello dell'olio... regolare.. poco più di metà...... allorchè ho pensato fosse stato un riflesso del sole... nella giornata l'occhio sulla spia ce lo buttavo sempre... ma tutto regolare... mai accesa....


    oggi pomeriggio, stessa scena...... qualche km da casa, la prima accellerata.... e si accende la spia... questa volta ho controllato bene non fosse riflesso facendo ombra con la mano... era proprio accesa.... mi accosto, la spia si spegne, per puro scrupolo ricontrollo il livello dell'olio, uguale ed identico a ieri.... riaccendo parto, e come se nulla fosse successo.....

    i controlli li ho fatti a moto spenta... tempo di una sigaretta.....

    in entrambi i casi la moto era fredda... prima accensione della giornata.... ed in entrambi i casi la spia si è accesa a seguito di una accelerata.... un caso???

    cosa può essere?? che sia magari veramente la pompa??? ho pensato magari al filtro dell'olio intasato da chissà cosa.... l'ultimo cambio è stato fatto un 11.000 km fa... appena il meccanico ritorna dalle ferie ho già intenzione di farglielo cambiare.... l'olio comunque sia è color caramello.... non nero... quindi dovrebbe essere ok... per che olio ci sia dentro... non ne ho la minima idea.... non ho mai rabboccato dal tagliando.... ed il livello è perfetto.....

    si parla di una fzs 600 fazer '02-'03

    ...Accontentarsi equivale a fallire...

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    56
    Messaggi
    8,865
    Anche a me fece uno scherzo simile, avevo ritirato la moto dal tagliando e l'olio era nuovo, ma "scarso" di quantità... ho rabboccato con un paio di etti e tutto è ritornato nella norma. All'epoca aveva 15.000 km. circa ed era l'ultimo tagliando "ufficiale" che facevo... quindi ne ho dedotto che il tagliando era stato fatto "ad cazzum".
    Probabilmente ne ha mangiato un pochino in 11000 km. e sarebbe ora di cambiarlo (magari senza aspettare il meccanico).... Bardahl XTC, un filtro nuovo, 1 ora di tempo, una M66, un paio di sigarette .... e vedrfai che la tua fazerina te ne sarà grata...
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  3. #3
    FazerItaliano Novello L'avatar di danx
    Data Registrazione
    20/05/2011
    Località
    Bollate -MI-
    Messaggi
    235
    il cambio del filtro dell'olio è l'unica cosa che faccio fare al meccanico...... il resto ci penso da me... qui.. bho... oltre al fatto della dinamometrica (che non ho).. la vedo come una cosa fuori dalla mia portata...

    comunque il livello è a posto.... ora vedo se me lo fa anche oggi....

    ...Accontentarsi equivale a fallire...

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    56
    Messaggi
    8,865
    Per il filtro dell'olio non serve la dinamometrica.... volendo lo puoi stringere anche a mano o utilizzando una normalissima chiave smontafiltri che trovi in qualsiasi ferramenta (anche la più scarsa). Unica accortezza è quella di lubrificare la guarnizione del filtro con olio motore prima del montaggio....altro non occorre, fidati.. è veramente una sciocchezza.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di danx
    Data Registrazione
    20/05/2011
    Località
    Bollate -MI-
    Messaggi
    235
    bho... di tempo libero ne ho aiosa...... ma ora mi dico.....

    http://www.youtube.com/watch?v=OvJ7Wc47scI


    da qualche parte c'è nascosto un video su come fare??? lo cercai tempo fa ma non trovai nulla....

    ...Accontentarsi equivale a fallire...

  6. #6
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    56
    Messaggi
    8,865
    Se sei ingrado di cambiare l'olio, sei sicuramente in grado di cambiare il filtro. Il filtro è solo avvitato, non ci sono parti da rimontare in sequenza, molle, rondelle o cose del genere.....
    Fai scolare bene l'olio che uscirà una volta smontato il filtro (magari metti qualcosa sopra i collettori di scarico altrimenti imbratti tutto), e nulla più.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di Michele62
    Data Registrazione
    31/10/2008
    Località
    Saviano (Napoli)
    Età
    62
    Messaggi
    2,707
    Potrebbe essere il tipo di olio che ci sta dentro, forse di densita' superiore (o di qualita' scarsa) a quella prevista per la fazerina, quindi a freddo ..la pompa ha quella momentanea una perdita di pescaggio (in pratica gira a vuoto l'olio ci mette qualche decimo di secondo in piu'a salire in testa)..questo spiegherebbe perchè lo fa solo a moto fredda.
    a me è capitato piu' volte quando avevo la ona..mi ero fissato (e sbagliando) a mette su il 15/50 ..( questo problema lascia danni..non percettibili.al momento..ma poi son dolori).

    Cambia olio e filtro magari con un ottimissimo Bardhall xtc60 W10/50 ..un vero toccasana per motore , cambio e frizione.e fino ai 10000 km viaggi in tranquillita'
    Ultima modifica di Michele62; 02/08/2011 alle 13:44
    Della serie ..a volte ritornano .....chissa' se è vero -

  8. #8
    FazerItaliano Novello L'avatar di danx
    Data Registrazione
    20/05/2011
    Località
    Bollate -MI-
    Messaggi
    235
    ok... andata... dai mi avete convinto.....

    allora....

    filtro olio lo vado a prendere dal ricambista..... chiave del filtro olio?? quale prendo?? la chiave a catena va bene giusto?? mentre invece leggevo c'era da cambiare la rondella del tappo scarico olio.... è una particolare oppure è standard??

    ...Accontentarsi equivale a fallire...

  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    56
    Messaggi
    8,865
    Per la chiave filtro puoi prendere quella a catena, ma costa tanto oppure puoi optare per quella più economica come questa.



    La rondella (in teoria) sarebbe da cambiare, ma in pratica non è vero. Io ho fatto 1 cambio con la stessa rondella e non ho avuto problemi, quindi direi che si può cambiare una volta si e una no.
    Cmq. la rondella non è standard ma credo che un buon ferramenta possa averne una molto simile, oppure in concessionaria a 1.5 € la trovi sicuramente.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di Michele62
    Data Registrazione
    31/10/2008
    Località
    Saviano (Napoli)
    Età
    62
    Messaggi
    2,707
    la rondella non è un obbligo cambiarla (una pulitina potrebbe bastare io non l'ho mai cambiata e non penso sia stata maltrattata nei vari cambi precedentemente effettuati).
    Se non trovi la chiave del filtro ..puoi sempre usare un cacciavite (conficcato di traverso nel filtro) l'unica controindicazione è che potresti sporcare un po' i tubi della marmitta , ma basta pulirli dopo o mettere sotto al filtro uno straccio ...e cosi' ti ritrovi con altri eurini risparmiati.
    Della serie ..a volte ritornano .....chissa' se è vero -

Discussioni Simili

  1. spia olio
    Di Vincenzo73 nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 13/07/2013, 02:47
  2. [FZ6 '04] Spia olio motore e spia folle
    Di sara23 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/05/2010, 20:03
  3. [FZ6] Spia olio
    Di pece83 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/10/2008, 13:52
  4. [FZ6] Spia olio
    Di pece83 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/09/2008, 22:53
  5. (FZS 600)SPIA OLIO
    Di tommyryder nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/11/2004, 08:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •