
Originariamente Scritto da
topo
A parte che vedi più irresponsabilità sulla media età che nei ragazzini (a parte qualche gruppetto abbastanza isolato). Poi gli scooteristi sono un genere a parte, normalmente quando facevo l'Aurelia tratto Sestri Levante/lavagna (fatto anche da noi ad un raduno quest'anno) vedi gente che si butta sulla striscia centrale e da gas, con mediamente 15/20 incidenti con dinamiche simili (anche se mediamente vista la coda le velocità son più moderate e di solito finisce meglio), tipo frontali o non vedere auto che con la freccia girano in una via laterale.
Sulle litoranee ne vedi di ogni, non ci trovo nulla di particolare nei due articoli, anzi, sarebbe auspicabile che a un bel po' di gente andasse meno spesso liscia, per avere un po'meno caos.
La nuova frontiera del pericolo è un'altra, ma ci si può fare poco:
https://genovaquotidiana.com/2021/09...e-nellimpatto/
(Muore il Cinghio per fortuna)
Qui è normalissimo trovare cavalli in mezzo alla strada, al punto che tipo cercatori di orme appena si vede la Montagnola di cacca fresca di procede a passo d'uomo... E non parliamo di cinghiali, daini e caprioli, che la sera o la mattina sono normali da trovare più o meno in mezzo alla strada. Poi si alcune strade ci sono pure le pecore o capre, scortate da partiti maremmani (che se provi a passare ti aggrediscono, e non lo dico per modo di dire)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk