Avevo precaricato gli steli della mia Fz6 S2 ma il lavoretto che avevo fatto non era un gran che, anche perchè mi serviva solo temporaneamente per un test, ora, siccome vorrei precaricare definitivamente, che cosa consigliate di usare?
Avevo precaricato gli steli della mia Fz6 S2 ma il lavoretto che avevo fatto non era un gran che, anche perchè mi serviva solo temporaneamente per un test, ora, siccome vorrei precaricare definitivamente, che cosa consigliate di usare?
X la forca originale hai 2 possibilità:
1) ti fai fare 2 distanziali e li infili sotto i tappi della forca (io li avevo da 1 cm)
2) ti compri i tappi x la regolazione del precarico della DPM (se non ricordo male hanno un'escursione di 1,5 cm da tutto chiuso a tutto aperto)![]()
wow. li voglioooooooooooooooooooooooooooo
per regolare le forche ...
![]()
Originariamente Scritto da Honey
sono questi:Originariamente Scritto da marconez
http://www.tagomotocorse.com/yamaha/...rcella_dpm.php
THE ONE & ONLY:
- OT - si nasce... non si diventa! Proud A.R.T. Member #28
superpippo, sai dirmi le misure per gli spessori forcella? 1 mm di altezza, ma di diametro?
In alluminio vanno bene?
Pensavo di farmi fare i tappi regolabili da un'officina, mi pare che 100 euro per i dpm sia un furto..
Sulla mia, aggiungendo 68€ ai 100 che chiede la dpm per un paio di tappetti, ho preso questo kit della matris con olio ohlins:Originariamente Scritto da dave-mp
http://www.matrisdampers.com/home_ita.htm
![]()
Accessori/ricambi Triumph in vendita. Se interessano contattatemi
quoto, ho montato anche io il kit della matris(molle, tappi regolazione precarico e distanziali specifici)e c'è un sensibile miglioramento... :POriginariamente Scritto da Cyro
Io ho regolato il precarico al quinto anello della filettatura, visto che il pavè di Roma non è una pista ed effettivamente ho notato una bella differenza rispetto a prima con le originali.Originariamente Scritto da gabry75
Tu come le hai regolate?![]()
Accessori/ricambi Triumph in vendita. Se interessano contattatemi
io la uso tragitto casa lavoro in settimana ed il fine settimana in "pista" a lombardore(TO) ed ho regolato il precarico fino al terzo anello della filettatura in settimana ed un altro giro per la pista e direi che mi diverto; a breve deve arrivarmi anche il mono!!! comunque per la regolzaione del precarico ho contattato direttamente alla Matris che sono davvero molto gentili e professionaliOriginariamente Scritto da Cyro
![]()
![]()
![]()
...scusate ma mi "inserisco" nel discorso visto che proprio oggi ho finito di fare la modifica: prese 2 randelline da 37 mm di diametro esteriore (nel mezzo c'entra un mignolo) nel mezzo c'ho incollato un distanziale in nylon da 2, 3 cm di altezza (totale 2,6 cm) rimontato i tappi e va che è una meraviglia....
So già che bisogna stare attenti, che le molle originali tanto compresse potrabbero dare seri problemi....eccetera...per ora ho abbassato gli steli di 1 cm e va veramente bene...solo in velocità passati i 160 km/h vibra...forse devo solo alzare di 2 mm gli steli e risolvo...non so....proverò e vi farò sapere...ah, prezzo totale 0.25 centesimi le rondelle (o erano rondinelle???hihihi) ed i distanziali in nylon regalo (valgono anche le ruote di un vecchio skate miniminimini)
LAMPS